Giusto per ricapitolare
“chi disse cosa”.
--- L’11/07/2016, l’allora Consigliere Comunale Alessandro Chiesa scrive :
“Sono da almeno un paio d'anni molto critico verso l'attuale struttura … L'auspicio sarebbe quello di un nuovo progetto ... che riprenda in esame la possibilità di edificare una struttura nello spazio compreso tra lo stadio Cementirossi e il palazzetto dello sport.” FONTE
--- Il 12/09/19 il Consiglio Comunale approva le Linee programmatiche di mandato 2019-2024 sottoscritte e presentate dal Sindaco Alessandro Chiesa:
“per quanto riguarda invece la piscina sita in località I Rampini di Vigolzone, una riflessione sulla possibilità di realizzare un nuovo impianto all'interno dei confini territoriali del Comune è assolutamente d'obbligo, soprattutto in relazione agli elevati oneri annualmente sostenuti per il mantenimento dello stato di fatto odierno e all'anzianità sotto tutti gli aspetti della struttura” FONTE
--- Il 23/10/2019 il Consiglio Comunale approva il DUP 2020-2022 sottoscritto e presentato dal Sindaco Alessandro Chiesa:
“sarà altresì valutata la possibilità di realizzare un nuovo impianto natatorio sul territorio comunale, che consenta di superare e dismettere l’attuale piscina sita in Località Rampini di Vigolzone al termine della concessione in essere” FONTE
--- Il 20/10/2020 il Consiglio Comunale approva il DUP 2021-2023 sottoscritto e presentato dal Sindaco Alessandro Chiesa che non riporta più nessun tipo di ipotesi sull’impianto natatorio
FONTE
--- Il 10/04/21, il Sindaco Alessandro Chiesa interviene in un dibattito per scansare equivoci, affermando:
"...tengo a precisare che non vi è al momento alcuna progettualità in essere o ipotetica (manco su carta) per una piscina diversa dalla nostra storica sulla sponda del nure ..." FONTE
Vede Sig. Sindaco, con tutte queste giravolte, questi cambi di opinioni con conseguenti atti formali, ammetterà che un qualche disorientamento nella cittadinanza sia ammissibile, sarebbe strano il contrario.
Detto questo, prendiamo atto che lei ha, forse avete, cambiato idea sull’argomento,
svilendo una volta di più quello che era il patto costitutivo di quest’Amministrazione, ossia le Linee programmatiche 2019-2024.
Sono tutti atteggiamenti che testimoniano l’importanza che si danno a certi tipi di atti amministrativi. Sarà bene ricordarsene.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Ho rivissuto il disorientamento che ho provato allora da consigliere di minoranza tra quanto attuato rispetto a quanto riportato nella vostra programmazione .
Quante volte avete cambiato idea rispetto al documento programmatico , svilendo ripetutamente quello che era il patto costitutivo della vostra Amministrazione!!
Testimonianza postuma sull’importanza che avete dato agli atti amministrativi.
Ritengo fosse doveroso ricordarlo.
Sempre cordialmente e con immutata stima
Un caro saluto
Gabriele Valla
Di programmi fatti, rifatti, stravolti è purtroppo piena la storia politica ed amministrativa che trasversalmente da destra a sinistra presta il fianco a diatribe di "quartiere" (c’est la vie).
Più interessante sarebbe far capire in maniera trasparente a chi, come me, ignora "la cosa pubblica" i reali motivi che portano a questi eventi. Sopratutto a livelli di piccoli entità comunali dove, credo, valga più la valutazione delle persone che non il colore politico.
---
p.s. comunque visto che si parla della sponda del vicino comune di Vigolzone sarei più propenso a dar battaglia sull’affaire cava di Albarola che di fatto impatta molto più su noi Pontolliesi che su altri
Tuttavia, posso solo constatare due cose, la prima il dispiacere per il tuo prolungato disorientamento, che se allora non avevi la possibilità di contenere, eri in minoranza, oggi avresti sicuramente più possibilità di farlo, visto il ruolo importante che ricopri nella Giunta Comunale. In secondo luogo, ci tengo a precisare che quel tuo senso di disorientamento alla prova dei fatti non era così condiviso fra i nostri concittadini dal momento che rielessero l’Amministrazione Spinola II, (preciso che io non rivendico nessun merito in quanto non mi ricandidai)con una percentuale quasi bulgara.
Al di là delle note differenze di vedute sulle passate gestioni, mi fa piacere tu condivida questo senso di disorientamento dovuto alle continue ed opposte prese di posizione del nostro attuale Sindaco, che sinceramente, più che a convinzioni ferree, sembrano prese per motivi di consenso, fra l’altro nessun motivo di vergogna...basta dirlo.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Indipendentemente dall’effettiva possibilità di incidere della nostra Amministrazione sull’ulteriore autorizzazione trentennale alla Buzzi, qualcuno ha capito se i nostri sarebbero pro o contro l’autorizzazione?
Io non ho sentito / letto nessuna chiara presa di posizione in tal senso, Gabriele che ha la bontà di intervenire su questo vituperato sito (se così si piò definirlo) è, dipendesse da lui, pro o contro la nuova concessione? Al Sindaco meglio non chiederlo perchè comunque non frequentando queste basse latitudini, non riceverebbe il messaggio.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Probabilmente dipende dai ruoli ricoperti...a meno che tu non sia in possesso di un sondaggio in merito o portavoce di una significativa parte di popolazione.
Essere rieletto non significa non aver disatteso il programma elettorale. Pertanto spero che il TUO disorientamento sia propedeutico alla rielezione dell’attuale Sindaco.
Questione "cava" :
Affrontare l’argomento con l’opzione bianco o nero è sicuramente riduttivo.
Il rinnovo della concessione e il conseguente proseguimento delle attività economiche coinvolte può sicuramente coesistere con l’impatto ambientale.
E’ sufficiente che chi estrae e chi deve controllare seguano le regole richieste nella concessione.
P.S. Ti consiglio una riflessione relativamente all’ironia sulle latitudini.
Pensa al (pre)giudizio sulla persona dell’attuale Sindaco che esternavi nel periodo della campagna elettorale e subito dopo la sua elezione ...
Rinnovo cordialmente i saluti
Gabriele Valla
Ma, torniamo nel merito e soprattutto nell’attualità. Sulla piscina, pur non avendo sondaggi e proprio perché non sono portavoce di alcuno, ho la libertà di affermare che la giravolta del nostro Sindaco è semplicemente a 360°, così come più volte evidenziato negli ultimi periodi proprio su questo blog per altri argomenti. Sono atteggiamenti che si possono evidenziare o si tratta di lesa Maestà?
Proprio tu mi dicesti che solo gli stupidi non cambiano idea, direi che data la frequanza con la quale viene cambiata in questi periodi, ci troviamo di fronte a dei geni.
Chi ha fatto ironia (vedi galateo) su la funzione di queste latitudini non sono io, ma tu hai certamente la possibilità di riprenderlo...
Veniamo alla cosa che mi preme di più.
Io non esprimo giudizi, pur avendoli, sulle persone, esprimo giudizi sulle idee ed ancor più sulle azioni che le persone esprimono od attuano, specialmente quando ricoprono incarichi pubblici.
Riassumendo io sono amico del Sig. Chiesa Alessandro, ma quanto di più distante dal Sig. Candidato Sindaco, oggi Sindaco Chiesa Alessandro.
Sono due piani molto diversi e ben distinti, tant’é che come tu sai benissimo, io non ho mai voluto parlargli di persona di argomenti riguardanti l’attività dell’Aministrazione Comunale.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Posizione,dimensioni della vasca e spazi verdi limitrofi sono unici e irripetibili viste anche le normative vigenti che riguardano questi impianti.
Suggerirei a questa o alla prossima amministrazione di intraprendere un percorso virtuoso e magari condiviso con quella di Vigolzone,visto che si trova sul loro territorio,per la valorizzazione e l’ammodernamento,senza troppi stravolgimenti,di questa splendida realtà che da tanti anni permette alla nostra comunità,e non solo,di vivere dei bellissimi momenti delle nostre estati....
Cordialmente.