Ponte dell'Olio

09/04/21
Marino

Nuova Piscina a Ponte dell’Olio

Quale è lo stato di avanzamento del percorso che ci porterà ad avere una nuova piscina “in casa nostra”, e quindi a “dismettere l’attuale piscina al termine della concessione in essere” ?
-----
A pagina 2 delle Linee programmatiche di mandato 2019-2024 presentate al Consiglio nella riunione del 12/09/2019 è scritto: “per quanto riguarda invece la piscina sita in località I Rampini di Vigolzone, una riflessione sulla possibilità di realizzare un nuovo impianto all'interno dei confini territoriali del Comune è assolutamente d'obbligo, soprattutto in relazione agli elevati oneri annualmente sostenuti per il mantenimento dello stato di fatto odierno e all'anzianità sotto tutti gli aspetti della struttura”  FONTE 
A pagina 12 del Documento unico di programmazione 2020-2022 è scritto: “sarà altresì valutata la possibilità di realizzare un nuovo impianto natatorio sul territorio comunale, che consenta di superare e dismettere l’attuale piscina sita in Località Rampini di Vigolzone al termine della concessione in essere”  FONTE 
 Per comune conoscenza, la concessione in essere scade il 30/09/2023 (CIG 7869585AF9). 
👨 Marino   10/04/21 09:37 ® 3351
Su FB il Sindaco informa "tutti" sul futuro della piscina comunale che in sintesi è: "...tengo a precisare che non vi è al momento alcuna progettualità in essere o ipotetica (manco su carta) per una piscina diversa dalla nostra storica sulla sponda del nure ... allo stato attuale mi sento tranquillo nel dire che i pontolliesi potranno ancora beneficiare del loro impianto immerso nella natura per diversi anni....".
👨
  
08/04/21
PonteWeb

Colonnine per la ricarica elettrica degli automezzi

Gli stati di tutto il mondo stanno fissando le date a partire dalle quali potranno essere messe in commercio unicamente auto elettriche. L’Europa sta valutando di fissare una data unica per tutta l’Unione. Le case automobilistiche stanno annunciando le date da cui produrranno solo auto elettriche.
E’ necessario, indispensabile, farci trovare pronti invitando gli operatori del settore ad installare colonnine di ricarica nel nostro territorio.
E’ quindi opportuno che vengano definiti a livello urbanistico le zone adatte all’installazione e che, per essere favoriti rispetto ad altri comuni, che vengano offerti incentivi, quali ad esempio la gratuità delle aree individuate per un certo numero di anni.
Ci auguriamo che l’Amministrazione comunale si attivi al più presto con gli opportuni atti formali (manifestazione di interesse, ecc.).
  
08/04/21
Marino

ERP Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

Sul sito del Comune è pubblicata la graduatoria provvisoria per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) per l'anno 2021.
Gli alloggi ERP sono abitazioni costruite con fondi pubblici e assegnate in affitto a famiglie o a singoli che hanno un reddito che non consente loro di affittare un alloggio sul mercato libero. Le assegnazioni avvengono a seguito di domanda degli interessati e in funzione di graduatorie pubbliche comunali.
Per quanto a mia conoscenza, gli alloggi di proprietà comunale adibiti a ERP dovrebbero essere circa 30.
Cognome NomePunteggio
1Mihaylova Kremeva Dimitrova49
2Travuzzi Simone47
3Battaglia Demetrio45
4Mouha Fatima40
5Hadib Abdelaal Mohamed Abdelaal Badr40
6Wilson Alba Andrea35
7Cherragui Bouchta28
8Es-Safssafi Lamjd28
9Gouda Hani Abdalla Fahmi26
10Mourad Helmy Mostafa Khallaf26
11Belferragui Abderrahmane25
12Gottardo Angela25
13Abd El Rahman Magdi24
14Omar Radwan24
15Maaroufi Rachid23
 FONTE 
👨 Marino   11/05/21 15:06 ® 3384
La graduatoria ERP per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica è stata definitivamente approvata oggi  FONTE 
👨
  
08/04/21
Marino

Ponte dell'Olio: non pervenuto ?

Proseguono sul territorio le tappe degli ambulatori di prossimità.
L’obiettivo è quello di portare le vaccinazioni il più vicino possibile agli over80, soprattutto quelli per i quali sarebbe più difficoltoso uno spostamento verso i cinque centri vaccinali attualmente attivi.
In collaborazione con i Comuni e i medici di famiglia, l’Ausl di Piacenza ha attivato questa tipologia di servizio, che ha già toccato diversi paesi.
Ecco i prossimi appuntamenti:
Travo, giovedì 8 aprile
Alseno, venerdì 9 aprile
Monticelli, 10 aprile (seconde dosi)
Pontenure, 11 aprile (seconde dosi)
Vigolzone, lunedì 12 aprile
Carpaneto, venerdì 16 aprile
 FONTE 
  
07/04/21
Marco

Ripetitori di radio-telefonia

Tra le modifiche al DUP approvate nel corso della seduta di Consiglio Comunale del 29/03/2021, ve ne è una che mi preoccupa e che non è stata spiegata dal Sindaco nella sua relazione.
Si tratta dell’introduzione della possibilità di cedere il diritto di superficie “dell’antenna” che si trova all’interno del perimetro del Campo da calcio in erba “Cementirossi”.
Lo leggiamo a pag. 29 del DUP , mentre all’interno della delibera n. 18, con la quale si approva la modifica del DUP 2021-23  FONTE  leggiamo il parere rilasciato dal Responsabile dei Servizi Tecnici che recita:
“Si prende atto del Documento Unico predisposto dall'Amministrazione comunale e si esprime parere favorevole limitatamente alla regolarità tecnica della procedura adottata; rispetto ai contenuti si rileva quanto segue: …
2) la scelta di concedere in diritto di superficie un'area all'interno del centro sportivo comunale, ora in concessione ad associazione sportiva, presenta le seguenti criticità:
- la concessione del diritto il diritto di superficie all'interno di un'area "sensibile", quale è il centro sportivo comunale, limita le possibilità di disporre e controllare l'insediamento di più operatori (salvi comunque i rispetti della disciplina generale);
- il canone di locazione (così come andrebbe fatto per l'installazione presente in loc. La Costa) è regolabile con specifico regolamento, soluzione già adottata in diverse realtà per impedire di valutare tali situazioni alla stregua di ordinarie occupazioni di suolo pubblico;
- la concessione del diritto di superficie per 25 anni, pur da assoggettare a procedura aperta, non appare adeguatamente remunerativa per l'Ente se confrontata con i canoni di locazione versati in analoghe realtà (anche se il nuovo canone rappresentasse il risultato di possibili mediazioni rispetto ai valori attuali) ...”

La modifica al DUP quindi, introduce la possibilità di cedere il diritto di superficie “dell’antenna” che si trova all’interno del perimetro del Campo da calcio in erba “Cementirossi”, sulla falsariga di quanto già fatto per quello in località Armella.
Per quanto premesso, se dovesse concretizzarsi tale intenzione, non rimarrebbe altro che chiedere un parere sulla congruità dell’operazione a chi per mestiere è tenuto ad esprimersi.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
  
07/04/21
MattiaPascal

Storia pontolliese

Complimenti a Nadia Plucani per le due belle pagine dedicate ai 60 anni della clinica San Giacomo su "Libertà" di martedì 6 aprile (senza dimenticare l'analogo servizio in onda nel TGL dello stesso giorno). Con in evidenza la figura benemerita del suo fondatore, il dott. Luigi Burgazzi.
Speriamo che l'amministrazione comunale si ricordi di lui (magari in colpevole ritardo) quando ci sarà da intitolare qualche nuova via in paese...
  
07/04/21
Marino

Cava di Albarola

Una locandina realizzata dalle associazioni che stanno portando all'attenzione dell'opinione pubblica il tema dell'ampliamento della Cava di Albarola, sintetizza le conseguenze del rinnovo trentennale della concessione per lo sfruttamento della cava:
👉 un cantiere per spianare il monte Bagnolo che produrrà un livello di inquinamento da polveri sottili PM10 e CO2 che renderanno la zona una delle più inquinate della provincia di Piacenza
👉 devastare una collina snaturando il paesaggio e ignorando l'inquinamento che toccherà paesi, coltivazioni e aziende vitivinicole confinanti, molte delle quali di rilevanza nazionale e convertite a produzioni biologiche
👉 scavare a 40 metri di profondità e trasportare il materiale per 50 Km quando Buzzi Unicem ha una miniera sul Monte Vidalto a soli 2/3 km dallo stabilimento di Vernasca
👉 un aumento insostenibile del traffico per trasporto materiali.
  
07/04/21
Marino

Casetta dell’acqua

Gran parte dei comuni piacentini ha un distributore gratuito dell’acqua. Libertà ci informa che anche i residenti nel Comune di Nibbiano hanno a disposizione un moderno distributore di acqua che eroga inserendo una card elettronica.
  
06/04/21
Marco

Neve e sale: accorpiamo, accorpiamo, no... scorporiamo

Nel corso della seduta di Consiglio Comunale del 29 u.s., uno degli argomenti in discussione era la modifica al DUP (Documento Unico di Programmazione) 2021/2023.
Nella spiegazione di tale modifica il Sig. Sindaco si è soffermato sulle nuove procedure per gli appalti ed, entrando un attimo nel merito, in modo apparentemente serafico, ha annunciato lo spacchettamento dell’appalto sgombero neve da quello dello spargimento del sale.
Non è possibile !!! Ma come, Sig. Sindaco, non fu lei a dire che dal 2021 in tema di appalti si cambiava registro ed uno dei punti che qualificavano questo cambio era proprio l’appalto unico “Neve - Sale”?  FONTE . E che così facendo si sarebbero ottenuti non so quali mirabolanti vantaggi rispetto agli appalti degli anni precedenti?
Il problema, purtroppo sempre più diffuso, è ascoltare persone parlare di argomenti prima di averli approfonditi, sfruttando l’effetto annuncio con articoli sui giornali, salvo poi vedersi costretti a clamorose retromarce alle quali, ovviamente, non viene dato lo stesso risalto.
Glielo ricordo io Sig. Sindaco, fu lei a parlare di appalto unico “neve e sale” dicendo che in questo modo ci sarebbero stati vantaggi per l’Ente che lei amministra. Ora che fa? Sempre lei annuncia che nella modifica del DUP 2021-23 compare lo spacchettamento dell’appalto, perché la grossa nevicata ecc.ecc..
Abbia almeno l’onestà intellettuale di ammettere che la sua Amministrazione aveva fatto una scelta errata, o perlomeno che non è riuscita nell’intento.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
  
06/04/21
Marino

Vieni ad abitare a Ponte dell'Olio

Trovi interessanti opportunità abitative a Ponte dell'Olio consultando questa sezione  FONTE .
Puoi accedere alla sezione, aggiornata in tempo reale, cliccando il menu della home page di PonteWeb (icona in alto a destra).