Ponte dell'Olio

05/04/21
Marino

Registrazione Consiglio comunale del 29 marzo 2021

Click per aprire il video A distanza di 6 giorni (e non “24 ore” ! ), ieri sera è stata pubblicata su Youtube la registrazione del Consiglio comunale tenutosi il 29/03/2021.
Al di là degli argomenti trattati, è interessante ascoltare le parole pronunciate dai nostri rappresentanti (ma anche quelle non pronunciate da chi avrebbe potuto intervenire e puntualizzare ma è rimasto zitto). La durata della registrazione è di circa 20 minuti.
👨 Marino   06/04/21 09:25 ® 3338
Riporto il commento, a questo post, scritto dal Sindaco su FB.
"Buongiorno, oltre a pontificare e giudicare, servirebbe anche il rispetto per chi, come il Consigliere GianMaria Bisagni, investe il proprio tempo per lavorare affinchè qualcosa come i video del CC siamo quanto più possibile di qualità e all’altezza delle aspettative dei cittadini interessati a visionarli. Concetto sconosciuto all’amministratore di Ponteweb, sempre pronto a dare consigli senza mai offrire buon esempio, ma non ignoto al galateo. Rimaniamo, in primis il sottoscritto, a disposizione in ogni momento per fornire i dovuti chiarimenti. Cordiali saluti"
👨 John Connor   06/04/21 10:26 ® 3339
Fa piacere che con tutto quello che sta succedendo, con tutti i problemi che ci sono, la preoccupazione del Sindaco è polemizzare con Lei Marino.
Da parte mia le porto la mia solidarietà come umile cittadino pontolliese, sia perché la sua segnalazione è sacrosanta (6 giorni per postare un video sono inaccettabili e le "scusanti" proposte irricevibili), sia perché i toni della polemica del Sindaco mi lasciano sempre perplesso vista la sua posizione di rappresentante di TUTTA la comunità di Ponte. Ad ogni modo questo passa al convento in questo momento, conviene però ricordarsene per il futuro.
👨 Morfeo   06/04/21 17:40 ® 3340
Prima una seduta il cui unico pregio (per il fascino degli argomenti all’ordine del giorno) è stata la brevità. Poi, ironia della sorte, un dopo consiglio mai così vivace e interessante...
👨 Ilfontanasso   06/04/21 21:39 ® 3341
Da assoluto ignorante in materie la risposta appare con toni eccessivi rispetto alla critica.
"Al permaloso basta un sassolino per mettere  su muso.... chi non lo è supera  immediatamente anche una roccia" (cit. Rosanna Emaldi).
👨 Ilfontanasso   06/04/21 21:41 ® 3342
P.s. solo per curiosità: si è poi capito dove sono finite le mail a cui si riferisce Marco Rossi?
👨 Marco   06/04/21 23:35 ® 3344
Concordo con Morfeo, in effetti la brevissima seduta del Consiglio Comunale ha riservato diverse sorprese, dando parecchi spunti di riflessione ai cittadini che lo hanno ascoltato / visto.
Leggo che il Sindaco Chiesa ha sentito il dovere di intervenire, prendendo, diciamo così, le difese del Consigliere Bisagni. A mio avviso non era necessario in quanto il Consigliere ha assolutamente tutte le capacità per esporre le proprie ragioni e chiedere il dovuto rispetto. Se poi volessimo proprio entrare, per una volta, nel merito delle cose, ci ricordiamo tutti l’intervento del Consigliere Bisagni che interloquendo in una precedente seduta di Consiglio affermò che non si vedeva la necessità della trasmissione in streaming perchè di norma in 24h il file sarebbe stato visibile a tutti. Apparve affermazione troppo azzardata da subito, sarebbe stato sufficiente, nei giorni successivi, rettificarla ammettendo che si era ecceduto con l’ottimismoe, tutto sarebbe finito lì.
Nel merito dell’attacco all’amministratore di Ponteweb, preferisco non entrare, mi limito a rilevare che i consigli, di norma, è bene saperli ascoltare, mentre l’esempio non è richiesto a lui, bensì a chi ci rappresenta, ma non vedo girare grossi esempi negli ultimi tempi.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨 Fabrizio   08/04/21 02:02 ® 3349
"Concetto sconosciuto all’amministratore di Ponteweb, sempre pronto a dare consigli senza mai offrire buon esempio, ma non ignoto al galateo", sul punto in questione mi sento di dissentire essendo stato testimone diretto ed indiretto di parecchie ore di trasmissione televisiva che Marino ed altri hanno offerto al paese nel corso degli anni in modo totalmente gratuito, oltre naturalmente alla gestione del presente blog.
E’ evidente il fastidio ingenerato da Ponteweb ogni qualvolta si osi porre in essere una qualche forma di critica all’operato dell’Amministrazione pro-tempore, segnale per quanto mi riguarda del tutto positivo perché significa che serva davvero una voce critica che non faccia sconto alcuno.
Sulla parte "ma non ignoto al galateo" ammetto tutti i miei limiti sinceramente non ne ho capito il significato.
Comunque caro Marino anche noi ci mettevamo quasi 6 giorni per confezionare il settimanale TpNews, con rispese montaggi interviste editoriali eccetera, sembra passato un secolo, tecnologicamente è passato un millennio intero o forse un’intera era. Ricordo addirittura che andava quasi tutto in diretta, a volte era passato in diretta anche il CC. Saluti Fabrizio Cadura
👨 Alessandro B.   08/04/21 07:29 ® 3350
Ricapitolando...tra mail ricevute o non ricevute,riunioni svolte o non svolte(entrambe questioni sollevate legittimamente da un consigliere di minoranza durante il CC)il problema per il nostro sindaco è la carenza di educazione dell’amministratore di Ponteweb?
Qualcosa non torna.
Cordialmente
👨👨👨👨👨👨👨👨
  
05/04/21
(s)Fortunato

Non è vero ma ci credo

Dunque la Fiera della Pancetta in programma domenica 2 maggio è stata annullata (con una scelta giusta e inevitabile).
Sarà un caso, ma da quando (nel 2015) la Fiera di Primavera (inizio maggio) e la Festa della Pancetta (metà giugno) sono state congiunte in unico appuntamento, questo (fra maltempo e pandemia) non ha più avuto pace. Quasi che i suoi progenitori si fossero indispettiti per la fusione.
Anche per questo, forse sarebbe meglio tornare all'antico: two is meglio che one...
  
04/04/21
PonteWeb

COVID: situazione a Ponte dell'Olio

Sono 366 i contagiati pontolliesi da inizio pandemia (+6 rispetto alla precedente settimana).
Questa la situazione al 03/04/2021 dei concittadini in isolamento o ricoverati:
- 1 in isolamento in attesa di essere sottoposti a tampone
- 21 in isolamento per tampone positivo
- 4 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 2 ricoverati.
 FONTE 
Non abbassiamo la guardia, mettiamo in atto comportamenti virtuosi:
✔ rispettiamo il distanziamento sociale,
✔ indossiamo correttamente la mascherina,
✔ igienizziamoci spesso le mani,
✔ non tocchiamoci bocca e occhi,
✔ rispettiamo le disposizioni delle autorità,
✔ allontaniamoci dagli ambienti chiusi e/o dalle zone affollate se abbiamo la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone.
  
03/04/21
PonteWeb

Vaccinarsi rimanendo in auto

Venerdì 16 aprile il personale medico e sanitario attenderà i pazienti che, rimanendo in auto, riceveranno il vaccino sotto una tensostruttura appositamente adibita, ove smaltiranno anche il tempo di controllo post-vaccino. La novità è resa possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Carpaneto, Ausl e medici di medicina generale di Carpaneto. Il Comune si occuperà di redigere il calendario giornaliero della somministrazione, cadenzando i turni e, con i propri servizi sociali e con i volontari, si occuperà di trasportare le persone che non possono arrivare autonomamente al punto vaccinale.
Il Sindaco di Carpaneto evidenzia che le giornate vaccinali organizzate sul territorio riultano fondamentali: «Abbiamo capito che le persone con qualche primavera in più si vedono disincentivate a sottoporsi alla vaccinazione se devono recarsi in un altro paese; in questo modo puntiamo a metterle a loro agio, consentendo loro di accedere direttamente a Carpaneto. La modalità drive-through, il fatto di utilizzare questo punto all’aperto, novità assoluta per la provincia, consentirà di accelerare i tempi e vaccinare così un più alto numero di persone. … Sarà una bella sfida di organizzazione, che coinvolgerà, oltre ai soggetti istituzionali, i nostri uffici, le nostre associazioni e i volontari; ma ne vale la pena. Sarà un giorno storico per il paese».
Lo apprendiamo da Libertà di oggi 03/04/2021 in un ampio articolo a firma Fabio Lunardini.
  
02/04/21
PonteWeb

Ponte dell'Olio avrà l'ambulatorio per le vaccinazioni ?

Si chiamano “Ambulatori di prossimità”. Sono spazi che i territori stanno mettendo a disposizione di AUSL per effettuare in loco le vaccinazioni.

👨 John Connor   07/04/21 08:20 ® 3345
A Ponte sarà realizzato accanto all’area sgambamento cani che come promesso in campagna elettorale è stata immediatamente realizzata....
Ah no scusate stavo sognando, sono passati due anni e non è ancora stata realizzata... Probabilmente sono troppo presi a rivoltare il paese ..
Però va detto che hanno portato avanti un robusto piano di sostegno ai commercianti ed imprenditori locali... Ah no scusate sognavo ancora....
👨
  
02/04/21
PonteWeb

COVID: Ponte dell’Olio ricorda e ricorderà per sempre...

Non chiediamo tanto… solo un piccolo segno, un simbolo, qualcosa che resti a memoria di questo tempo tribolato.

  
01/04/21
Primo

Manutenzione pubblica

Una bella sorpresa per i pontolliesi: finalmente riparato l'orologio della torre civica sul borgo (all'altezza di via Acerbi). Era fermo e in stato di abbandono da anni. Prossimamente verrà ripristinato anche il duplice battito delle ore (repetita iuvant) e il tocco delle mezzore. Che per decenni, col loro suono, hanno accompagnato la vita del paese...
👨 Primo   02/04/21 00:06 ® 3334
Tranquilli, il mio era solo un pesce d’aprile. Come si usa in ogni testata che si rispetti...
👨
  
01/04/21
PonteWeb

Nuova destinazione per l’ex municipio: Polo culturale a misura di famiglia

Forse a seguito dello stimolo dei consiglieri Ratti e Rossi (che su un tema simile avevano presentato una mozione  FONTE ), e certamente per iniziativa dell’Assessorato ai servizi sociali, annotiamo un progetto qualificante che va oltre l’asfaltatura di porzioni di strada o al taglio dell’erba: la creazione di un polo culturale a misura di famiglia.
Lo apprendiamo da Libertà, in un articolo di Nadia Plucani che intervista l’assessore ai servizi sociali Fabio Callegari: «Il progetto si indirizza ai giovani da 0 a 18 anni e alle loro famiglie e si caratterizza per una certa innovatività in quanto è stato predisposto tenendo conto del contesto sociale del paese che presenta un grado di rottura tra le varie generazioni e le diverse culture e ha preso atto di un significativo gap tecnologico che è causa di disuguaglianze tra i giovani e di uno scarso senso di appartenenza ad una comunità, in questo caso di Pontedellolio».
Il finanziamento richiesto è di 115mila euro. «Intercettare queste risorse può essere una leva concreta per rimediare a questo tempo che è stato sbriciolato causando danni rispetto all’apprendimento, all’equilibrio caratteriale, all’interazione col mondo esterno ai bambini e ai giovani. Ci consentirebbe di andare oltre il nostro campo ordinario di intervento che i nostri Servizi sociali svolgono quotidianamente in maniera egregia ma che richiede tutto l’apporto disponibile».
--- Nel caso il progetto non risultasse idoneo per beneficiare del finanziamento statale, ci auguriamo che la Giunta voglia ugualmente metterlo in atto (utilizzando i fondi comunali disponibili) dato che le problematiche evidenziate dall’Assessore Callegari dovrebbero assegnare all’impegnativo progetto ben più elevata valenza rispetto alle asfaltature, ai tagli d’erba e similari.
  
01/04/21
Marino

La cava di Albarola grande come il paese

Se poi, tra qualche anno, al "bel" panorama ci aggiungiamo la maggior consapevolezza che le persone avranno maturato relativamente alla qualità dell'ambiente, della salute, della sicurezza sulle strade, ecc. chissà quante nuove famiglie vorranno trasferirsi a Ponte dell'Olio e quante invece penseranno di abbandonare Ponte dell'Olio? Chissà che valore avranno le nostre case, le nostre attività? Andrà meglio? Andrà peggio?
👨 Ilfontanasso   01/04/21 19:35 ® 3330
Senza parole.... Se non sbaglio tutto nasce da un rinnovo della concessione da parte del Comune di Vigolzone vero? Il ns. Comune ha o può avere voce in capitolo? Come popolazione che strumenti di legittima opposizione abbiamo?... Non è possibile subire passivamente questo scempio.
👨 Marino   01/04/21 20:31 ® 3331
Ilfontanasso: alcune risposte ai tuoi quesiti le puoi avere cliccando sul tag cavaalbarola (o più velocemente qui  FONTE ). Cliccando i tag viene generata la lista dei post che hanno trattato l’argomento.
👨 Ilfontanasso   01/04/21 20:42 ® 3332
Ipse dixit 2018 "la ditta ha manifestato la volontà di non richiedere il rinnovo"... e poi vatti a fidare.
👨 Tafazzi   01/04/21 22:53 ® 3333
Peccato non ci sia una foto di 200 anni fa (o anche di 100, se antecedente alla cava), con analoga inquadratura della zona. Per vedere com’era e fare un confronto...
👨 Ilfontanasso   02/04/21 16:35 ® 3335
Tafazzi ne basterebbe anche una di 30/35 anni fa... salendo verso Ponte dalla strada per Carpaneto mica si vedeva la voragine.
👨 Archie(star)   03/04/21 23:13 ® 3336
Coi rendering mi pare che oggi si facciano miracoli. Chissà che qualcuno non possa ricostruire al computer l’aspetto originale della collina. Così che possiamo farci un’idea...
👨👨👨👨👨👨
  
31/03/21
Marino

Due oasi nel verde dedicate a Fido

«Realizzare queste aree era uno dei punti del nostro programma elettorale. Era un’opera che ancora mancava e che veniva richiesta pur essendo Vigolzone un paese che ha campi, ma a nostro avviso fondamentale per chi ha animali». Così affermano su Libertà gli Amministratori di Vigolzone.
Le aree di sgambamento realizzate sono ben due e sono adiacenti ai due parchi gioco in modo da favorire chi porta i bambini al parco giochi con i cani. Nelle aree di sgambamento, recintate, sono stati collocati: fontanella, cestino per raccogliere le deiezioni e un “saliscendi”, cioè un gioco per far divertire gli animali. Per l’esecuzione sono state coinvolte le ditte del paese al fine di aiutare le imprese locali anche in questo momento di difficoltà.