Registrazione Consiglio comunale del 29 marzo 2021
Non è vero ma ci credo
COVID: situazione a Ponte dell'Olio
Vaccinarsi rimanendo in auto
Ponte dell'Olio avrà l'ambulatorio per le vaccinazioni ?
COVID: Ponte dell’Olio ricorda e ricorderà per sempre...
Manutenzione pubblica
Nuova destinazione per l’ex municipio: Polo culturale a misura di famiglia
La cava di Albarola grande come il paese
Due oasi nel verde dedicate a Fido
"Buongiorno, oltre a pontificare e giudicare, servirebbe anche il rispetto per chi, come il Consigliere GianMaria Bisagni, investe il proprio tempo per lavorare affinchè qualcosa come i video del CC siamo quanto più possibile di qualità e all’altezza delle aspettative dei cittadini interessati a visionarli. Concetto sconosciuto all’amministratore di Ponteweb, sempre pronto a dare consigli senza mai offrire buon esempio, ma non ignoto al galateo. Rimaniamo, in primis il sottoscritto, a disposizione in ogni momento per fornire i dovuti chiarimenti. Cordiali saluti"
Da parte mia le porto la mia solidarietà come umile cittadino pontolliese, sia perché la sua segnalazione è sacrosanta (6 giorni per postare un video sono inaccettabili e le "scusanti" proposte irricevibili), sia perché i toni della polemica del Sindaco mi lasciano sempre perplesso vista la sua posizione di rappresentante di TUTTA la comunità di Ponte. Ad ogni modo questo passa al convento in questo momento, conviene però ricordarsene per il futuro.
"Al permaloso basta un sassolino per mettere su muso.... chi non lo è supera immediatamente anche una roccia" (cit. Rosanna Emaldi).
Leggo che il Sindaco Chiesa ha sentito il dovere di intervenire, prendendo, diciamo così, le difese del Consigliere Bisagni. A mio avviso non era necessario in quanto il Consigliere ha assolutamente tutte le capacità per esporre le proprie ragioni e chiedere il dovuto rispetto. Se poi volessimo proprio entrare, per una volta, nel merito delle cose, ci ricordiamo tutti l’intervento del Consigliere Bisagni che interloquendo in una precedente seduta di Consiglio affermò che non si vedeva la necessità della trasmissione in streaming perchè di norma in 24h il file sarebbe stato visibile a tutti. Apparve affermazione troppo azzardata da subito, sarebbe stato sufficiente, nei giorni successivi, rettificarla ammettendo che si era ecceduto con l’ottimismoe, tutto sarebbe finito lì.
Nel merito dell’attacco all’amministratore di Ponteweb, preferisco non entrare, mi limito a rilevare che i consigli, di norma, è bene saperli ascoltare, mentre l’esempio non è richiesto a lui, bensì a chi ci rappresenta, ma non vedo girare grossi esempi negli ultimi tempi.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
E’ evidente il fastidio ingenerato da Ponteweb ogni qualvolta si osi porre in essere una qualche forma di critica all’operato dell’Amministrazione pro-tempore, segnale per quanto mi riguarda del tutto positivo perché significa che serva davvero una voce critica che non faccia sconto alcuno.
Sulla parte "ma non ignoto al galateo" ammetto tutti i miei limiti sinceramente non ne ho capito il significato.
Comunque caro Marino anche noi ci mettevamo quasi 6 giorni per confezionare il settimanale TpNews, con rispese montaggi interviste editoriali eccetera, sembra passato un secolo, tecnologicamente è passato un millennio intero o forse un’intera era. Ricordo addirittura che andava quasi tutto in diretta, a volte era passato in diretta anche il CC. Saluti Fabrizio Cadura
Qualcosa non torna.
Cordialmente