Ponte dell'Olio

24/02/21
PonteWeb

Consiglio Comunale dei Ragazzi

“In quest’ottica assicureremo ai nostri concittadini il raggiungimento di obiettivi a costo zero in termine di impegno di spesa ma dall’alto ritorno in termine di adesione al procedimento decisionale e alla vita pubblica di Ponte dell’Olio e segnatamente: introduzione del consiglio comunale dei ragazzi delle scuole elementari e medie
FONTE: Linee programmatiche Lista Pontolliesi per Ponte  FONTE 

Diritto di rettifica

24/02/21
Marino

Buoni spesa: domande entro il 31 marzo

Sul sito della nostra Unione (Unione Montana Alta Val Nure) è pubblicato (riaperto) il bando per l’accesso a misure urgenti di solidarietà alimentare (buoni spesa) per persone e nuclei che si trovano in grave situazione di disagio economico determinatosi per effetto delle conseguenze dell’emergenza sanitaria.
E' possibile inoltrare domanda, compilando l'apposito modulo (reperibile qui  FONTE ), dal 01 Marzo 2021 ed entro e non oltre le ore 13:00 del 31 Marzo 2021. Le domande dovranno essere compilate in ogni parte e complete della documentazione richiesta (le domande non complete verranno escluse dalla graduatoria).
Agli aventi diritto saranno assegnati i buoni spesa dal 11 al 30 Aprile 2021.
 FONTE 

Diritto di rettifica

24/02/21
PonteWeb

Dare una mano alle piccole imprese

L’Amministrazione comunale di Piozzano (600 residenti) ha stanziato quasi 20mila euro per dare una mano alle piccole imprese e attività commerciali che hanno subito e stanno subendo danni a causa dell’attuale situazione emergenziale (in proporzione è come se l’Amministrazione pontolliese, 4.709 residenti, stanziasse 150mila euro).
Si tratta di bar, agriturismi, ristoranti, locande con cucina, pizzerie, commercianti ambulanti che a causa della pandemia stanno subendo duri contraccolpi economici. I contributi sono a fondo perduto. I fondi potranno servire sia per sostenere costi di gestione che la condizione attuale ha reso troppo gravosi, ma anche per ammodernare e ristrutturare la propria attività.

Diritto di rettifica

23/02/21
PonteWeb

Bandiera a mezz'asta su tutti i palazzi comunali

Martedì 23 febbraio: bandiera a mezz'asta su tutti i palazzi comunali. E' questo l'invito fatto dal Presidente dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.
“La brutale esecuzione dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, di Vittorio Iacovacci, il carabiniere della sua scorta, e di Mustapha Milambo, l'autista che li accompagnava, ha lasciato sgomenti tutti gli italiani.
Ed è a nome di tutti gli italiani, per onorare la memoria di questi uomini e il lutto che ha colpito le loro famiglie, che chiedo a tutti i sindaci italiani di esporre la bandiera a mezz'asta, domani (23 febbraio 2021). Sull'esempio di quanto deciso dal sindaco di Limbiate, il Comune in cui Attanasio era nato, e associandoci all'intenzione di tutti i rappresentanti delle istituzioni nazionali, manifestiamo insieme, come un'unica comunità, la nostra partecipazione alle famiglie che hanno perso i loro cari e la nostra appartenenza al Paese del quale Attanasio e Iacovacci erano leali servitori”.

Diritto di rettifica

22/02/21
Marino

La Regione ti aiuta a pagare l'affitto

Le domande devono essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 di Venerdì 19 Marzo 2021.
Possono presentare la domanda:
1) i nuclei familiari con ISEE da euro 0,00 ad euro 17.154,00 (graduatoria 1);
2) i nuclei familiari con ISEE da euro 0,00 ad euro 35.000,000, che hanno subito una perdita di reddito dovuta all'epidemia da COVID-19. (graduatoria 2).
Il contributo massimo concedibile è una somma fissa pari a 3 mensilità del canone di locazione per un importo massimo di € 1.500,00.
Non può presentare domanda il nucleo familiare ISEE che si trova in una delle seguenti condizioni:
- assegnatario, limitatamente alle domande per la Graduatoria 1), di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;
- beneficiario, al momento della presentazione della domanda, del reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza di cui al Decreto-Legge n. 4/2019 convertito con modificazioni dalla legge n. 26/2019.
Per tutte le informazioni riguardanti i requisiti e le condizioni necessarie per l'accesso, i documenti da allegare e prima di presentare la domanda, è necessario prendere visione del bando a questo link  FONTE 
Per ulteriori informazioni è possibile prendere appuntamento telefonico con gli operatori del Servizio Sociale del Comune, contattabili dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 ai numeri: 0523/874415 e 0523/874432.

Diritto di rettifica

22/02/21
Marino

Quattro nuovi casi di contagio, nessun ricoverato

Nella settimana appena terminata sono stati 4 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 4 5 3 8 11 9 6 15 17 8 13 10 27 29 22 17 16).
Da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 334 (al 20/02).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 21/02 (tra parentesi la sequenza settimanale a ritroso):
- in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone: 0 (0 3 0 1 0 6 3 5 2 3 11 10 26)
- in isolamento per tampone positivo: 9 (9 11 11 15 18 22 23 25 18 17 26 26 57)
- con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi: 10 (10 14 9 13 14 13 5 15 14 18 31 29 29)
- ricoverati: 0 (0 0 0 1 0 0 3 5 1 4 4 3 5).
 FONTE 

Diritto di rettifica

21/02/21
Marino

Uno sportello per il lavoro

“Un'iniziativa per affiancare le persone rimaste senza occupazione nel tornare a proporsi sul mercato del lavoro, in una situazione sempre più complessa e frastagliata”. “Un servizio gratuito per tutti gli utenti, che non pesa sulle casse comunali grazie alla Regione Emilia-Romagna”.
Lo “Sportello per il lavoro” è stato messo a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione comunale di Sarmato con lo scopo di aiutare i sarmatesi di tutte le età e di tutte le condizioni di poter trovare nuove opportunità.
Il servizio prevede:
- consulenza orientativa individuale
- laboratori di orientamento di gruppo
- affiancamento nella ricerca di opportunità lavorative
- accompagnamento al fare impresa
- formazione mirata all'inserimento lavorativo
- incrocio domanda/offerta di lavoro
- promozione tirocini.
 FONTE 
PonteWeb mette a disposizione il servizio Cerco Lavoro  FONTE  (raggiungibile tramite il menu in home page).

Diritto di rettifica

21/02/21
Matusalemme

Nozze di diamante

Sbaglio o nel febbraio 1961 venne inaugurata la clinica San Giacomo?
Un evento che possiamo definire provvidenziale nella storia del nostro paese: oltre che per i motivi sanitari, anche per i risvolti economici e occupazionali che vediamo tuttora...

Diritto di rettifica

20/02/21
Marino

Kit COVID gratuito ad ogni over 65enne

Lo riceveranno tra oggi e domani gli over 65enni e chi ha patologie o disabilità, residenti nei comuni di Podenzano, Vigolzone, San Giorgio, Gropparello e Carpaneto. I kit verranno forniti gratuitamente e conterranno mascherine chirurgiche e gel disinfettante. La distribuzione avverrà, casa per casa a cura di volontari. E’ una iniziativa dell’Unione Valnure Valchero in collaborazione con le aziende del territorio (nessun costo per i Comuni).
 FONTE 

Diritto di rettifica

19/02/21
PonteWeb

Da domenica saremo “arancioni” !

Allo scopo di evitare assembramenti che compromettano il rispetto della misura di distanziamento sociale interpersonale di un metro, il Sindaco di Piacenza ha disposto l’interdizione di alcune aree in cui sono state rilevate frequenti irresponsabili e diffuse situazioni di evidente violazione della Legge che si riverberano sull’attuale momento di emergenza sanitaria  FONTE 
A Ponte come siamo messi ?
Come valutano l’attuale situazione le autorità preposte ?

Diritto di rettifica