Ponte dell'Olio

22/02/21
Marino

Quattro nuovi casi di contagio, nessun ricoverato

Nella settimana appena terminata sono stati 4 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 4 5 3 8 11 9 6 15 17 8 13 10 27 29 22 17 16).
Da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 334 (al 20/02).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 21/02 (tra parentesi la sequenza settimanale a ritroso):
- in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone: 0 (0 3 0 1 0 6 3 5 2 3 11 10 26)
- in isolamento per tampone positivo: 9 (9 11 11 15 18 22 23 25 18 17 26 26 57)
- con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi: 10 (10 14 9 13 14 13 5 15 14 18 31 29 29)
- ricoverati: 0 (0 0 0 1 0 0 3 5 1 4 4 3 5).
 FONTE 
  
21/02/21
Marino

Uno sportello per il lavoro

“Un'iniziativa per affiancare le persone rimaste senza occupazione nel tornare a proporsi sul mercato del lavoro, in una situazione sempre più complessa e frastagliata”. “Un servizio gratuito per tutti gli utenti, che non pesa sulle casse comunali grazie alla Regione Emilia-Romagna”.
Lo “Sportello per il lavoro” è stato messo a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione comunale di Sarmato con lo scopo di aiutare i sarmatesi di tutte le età e di tutte le condizioni di poter trovare nuove opportunità.
Il servizio prevede:
- consulenza orientativa individuale
- laboratori di orientamento di gruppo
- affiancamento nella ricerca di opportunità lavorative
- accompagnamento al fare impresa
- formazione mirata all'inserimento lavorativo
- incrocio domanda/offerta di lavoro
- promozione tirocini.
 FONTE 
PonteWeb mette a disposizione il servizio Cerco Lavoro  FONTE  (raggiungibile tramite il menu in home page).
  
21/02/21
Matusalemme

Nozze di diamante

Sbaglio o nel febbraio 1961 venne inaugurata la clinica San Giacomo?
Un evento che possiamo definire provvidenziale nella storia del nostro paese: oltre che per i motivi sanitari, anche per i risvolti economici e occupazionali che vediamo tuttora...
  
20/02/21
Marino

Kit COVID gratuito ad ogni over 65enne

Lo riceveranno tra oggi e domani gli over 65enni e chi ha patologie o disabilità, residenti nei comuni di Podenzano, Vigolzone, San Giorgio, Gropparello e Carpaneto. I kit verranno forniti gratuitamente e conterranno mascherine chirurgiche e gel disinfettante. La distribuzione avverrà, casa per casa a cura di volontari. E’ una iniziativa dell’Unione Valnure Valchero in collaborazione con le aziende del territorio (nessun costo per i Comuni).
 FONTE 
  
19/02/21
PonteWeb

Da domenica saremo “arancioni” !

Allo scopo di evitare assembramenti che compromettano il rispetto della misura di distanziamento sociale interpersonale di un metro, il Sindaco di Piacenza ha disposto l’interdizione di alcune aree in cui sono state rilevate frequenti irresponsabili e diffuse situazioni di evidente violazione della Legge che si riverberano sull’attuale momento di emergenza sanitaria  FONTE 
A Ponte come siamo messi ?
Come valutano l’attuale situazione le autorità preposte ?
  
19/02/21
Marino

Enoforum: un evento mondiale nato a Ponte dell’Olio

“Enoforum Web” è il maggior congresso tecnico-scientifico del mondo per il settore vitivinicolo ed è organizzato dalla società Vinidea di Pontedellolio.
Il presidente di Vinidea è Gianni Trioli, vicesindaco di Ponte dell’Olio nella consigliatura Copelli. Trioli è l’ideatore dell’iniziativa che per l’edizione 2021 vedrà la partecipazione, in videoconferenza, di oltre 4mila tra produttori, tecnici enologi e agronomi, ricercatori e fornitori di tecnologie. Il convegno è in calendario dal 23 al 25 febbraio ed è l’evento di settore più grande di sempre al mondo.
Il programma del congresso si basa sui lavori di ricerca all’avanguardia individuati da un Comitato scientifico internazionale, composto quest’anno da 86 ricercatori di 17 differenti Paesi (i lavori saranno tradotti in simultanea in quattro lingue).
Così ci informa Libertà di oggi a firma Nadia Plucani.
Complimenti a Gianni ed ai suoi collaboratori di Vinidea  FONTE .
Qui  FONTE  il sito ufficiale dell’evento che, dal 2000, si svolge ogni due anni in Italia, in Spagna e in Portogallo (InfowineForum). Nell’anno 2021 sono previsti 3 eventi, di cui il primo on line, Enoforum Web Conference (dal 23 al 25 febbraio) e due in presenza in USA a Sonoma County, California (dal 5 al 6 maggio) e in Italia a Vicenza (dal 19 al 20 maggio).
  
19/02/21
Marino

Mario Bulfari e l’ora “zero” del COVID

Libertà di oggi dedica un’intera pagina al nostro concittadino Mario Bulfari.
Mario Bulfari, pontolliese, Consigliere comunale nella consigliatura Copelli, manager ed ex dirigente nel centro di Ricerca e sviluppo della Unilever di Casalpusterlengo, oggi in pensione, ha vissuto in prima persona l’ora zero del COVID.
La storia del Covid in Italia ha un suo inizio ufficiale: le 20 del 20 febbraio 2020, quando il test fatto al “Paziente 1”, Mattia Maestri, a Codogno, dice “positivo” al Coronavirus.
La mattina dopo, l’Azienda Snitaria di Milano chiama Mario Bulfari, responsabile sicurezza della Unilever, dove Mattia lavora, per avvertire: “avete un malato Covid in azienda, è il primo caso al mondo tracciato fuori dalla Cina”. A Casale ci si mobilita subito per verificare se ci sono altri contagi: Unilever è la prima azienda in Occidente a sperimentare che cosa accade sotto l’attacco del virus. E Mario Bulfari è colui che deve gestire il terribile momento.
L’intervista è condotta con maestria dal giornalista Maurizio Pilotti.
  
19/02/21
PonteWeb

Volontariato civico

Nella nostra comunità locale, vi sono persone che in forma volontaria e gratuita, mettono a disposizione tempo, capacità e competenze collaborando con l'Amministrazione comunale nella realizzazione di attività e servizi a favore del benessere della collettività.
Rinnoviamo l’invito agli Amministratori pontolliesi a seguire l’esempio dell’Amministrazione comunale di Piacenza che, applicando i principi di trasparenza che debbono caratterizzare ogni amministrazione pubblica, pubblica annualmente l'elenco dei volontari e delle associazioni (no-profit, professionali, di categoria, datoriali, cooperative, ecc.) che in forma volontaria e gratuita, mettono a disposizione tempo, capacità e competenze per collaborare con l'Amministrazione nella realizzazione di attività e servizi a favore del benessere della collettività  FONTE 
  
18/02/21
PonteWeb

Accordo per la digitalizzazione

L’Amministrazione comunale, tramite l’Unione, ha deliberato un “accordo per la digitalizzazione dei servizi pubblici”. Nella delibera dell’8 febbraio 2021 vengono descritte le motivazioni di questo accordo; tra le motivazioni vengone elencate una serie di “disposizioni che fissano al 28 febbraio 2021 rilevanti obblighi a carico delle Pubbliche Amministrazioni concentrandoli ad unico termine sfidante  FONTE 
Abbiamo cercato di capirne di più, in particolare di capire quanto “sfidante” fosse la data del 28 febbraio per quanto riguarda il servizio PagoPA.
- Il servizio PagoPA è stato introdotto dal DL 217/2017 del 31/12/2017 con la previsione di entrata a regime entro il 31 dicembre 2019.
- Il 14/12/2018, con il DL 135/2018, la scadenza viene prorogata al 31 dicembre 2019.
- Il 30/12/2019, con il DL 162/2019, la scadenza viene prorogata al 30 giugno 2020.
- Il 16/07/2020, con il DL 76/2020, la scadenza viene prorogata al 28 febbraio 2021.
  
17/02/21
PonteWeb

PUG: a Ponte, come siamo messi ?

Lo chiediamo all’assessore competente Daria Mizzi.
Il PUG (Piano Urbanistico Generale) “è lo strumento di pianificazione che il Comune predispone, con riferimento a tutto il proprio territorio, per delineare le invarianze strutturali e le scelte strategiche di assetto e sviluppo urbano di propria competenza, orientate prioritariamente alla rigenerazione del territorio urbanizzato, alla riduzione del consumo di suolo e alla sostenibilità ambientale e territoriale degli usi e delle trasformazioni... FONTE 
 La legge regionale 24/2017 dispone che l'avvio del PUG venga approvato entro la fine di quest’anno .
Libertà di oggi, a firma red.pr., ci informa che alcune Amministrazioni comunali (Agazzano, Besenzone, Borgonovo Val Tidone, Cadeo, Carpaneto Piacentino, Castelvetro, Fiorenzuola d’Arda, Gazzola, Gossolengo, Gragnano, Morfasso, Pianello, Pontenure, San Giorgio, Sarmato, Travo con Piozzano, Vigolzone, e Ziano) hanno firmato un accordo con la Provincia grazie al quale essa garantirà loro supporto tecnico-specialistico nella redazione di detto PUG.
L’accordo agevola, inoltre, la possibilità di ottenere i contributi ad hoc previsti dalla deliberazione di giunta regionale 1706 del 23 novembre 2020 ed inoltre favorisce l’integrazione tra le pianificazioni comunali e quella provinciale, rafforzandone l’efficace applicazione.
A Ponte, come siamo messi ?
👨 Marco   18/02/21 20:13 ® 3290
L’unica cosa nota è l’assenza di questo tipo di attività dai programmi di lavoro degli uffici comunali, nessuna notizia di incarichi in merito. Non resta che attendere gli atti propedeutici all’approvazione entro fine anno. Il tempo non manca....
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨 Marino   24/02/21 19:42 ® 3291
Il Sindaco, su Facebook, interviene sul tema oggetto di questo post.
"L’amministrazione, conscia del ruolo strategico che rivestono strumenti urbanistici aggiornati e pienamente operativi ai fini dello sviluppo del territorio, lavorerà per risolvere l’annosa questione che il Comune di Ponte dell’Olio trascina in tale ambito da circa un decennio e portare quindi a compimento il percorso di approvazione di Piano Strutturale Comunale (PSC) e Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) entro la fine del 2021.
Nel pieno rispetto di quanto disposto dalla normativa regionale in materia urbanistica (LR 24/2017), i cui termini sono stati differiti con la Legge Regionale n. 3 del 31 luglio 2020, all’inizio del 2022 sarà poi avviato il procedimento di predisposizione del Piano Urbanistico Generale (PUG), da concludere entro il successivo biennio, così da dotare il nostro paese di una programmazione e una regolamentazione urbanistica attuali, in grado di rispondere alle prospettive ed esigenze di conservazione attiva del patrimonio edile, di rigenerazione urbana e, ove possibile, di crescita."
👨 Marco   25/02/21 20:01 ® 3292
Ottimo l’impegno dell’Amministrazione volto a portare a compimento il percorso di approvazione di PSC, RUE e tutti gli altri strumenti urbanistici conseguenti. Attendiamo di conoscere le modalità di pubblicità e di partecipazione con le quali vorrà promuovere l’iter di tali importanti strumenti urbanistici.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨👨👨