Settemilaquattrocentoquaranta euro da utilizzare per agevolazioni TARI
02/01/21 3117 PonteWeb
A seguito delle disposizioni della Regione ER, ATERSIR ha liquidato ai Comuni un contributo di € 7.796.552 a titolo di “contributo straordinario COVID”, destinato alla copertura delle agevolazioni TARI dovute per far fronte alla situazione di incapienza dovuta all’emergenza sanitaria.
Gli Amministratori comunali di Ponte dell’Olio hanno così a disposizione 7.440 euro da utilizzare a favore delle utenze domestiche, delle utenze non domestiche, ovvero per fare fronte ai costi complessivi del servizio rifiuti.
Lo apprendiamo dalla delibera ATERSIR n.154 FONTE_PDF
L’amministratore pubblico parla con gli atti
01/01/21 3116 PonteWeb
Il Bilancio di previsione 2019 prevedeva 740.000 €/anno di entrate ricorrenti TARI (Tassa Rifiuti), valore confermato per il triennio 2021-2023 nel Bilancio di previsione approvato il 18/12/2020.
Semberebbe quindi che nel triennio non sia prevista alcuna riduzione della TARI.
Ma questo è strano; tutti ricordiamo le parole che disse, durante il Consiglio del 27/12/2019, l’assessore al Bilancio Gabriele Valla, annunciando l’avvio della tariffazione puntuale dal 2021: "a regime la previsione è quella di avere una riduzione del 30 per cento della tariffa … abbiamo calcolato circa 220mila euro di TARI in meno quando verrà applicata la tariffazione a corrispettivo".
Quindi, se non nel 2021, almeno dal 2023 il valore che l’Assessore avrebbe dovuto prevedere a Bilancio avrebbe dovuto tendere a 520.000 €/anno.
Ma perché non lo ha fatto ?
Una motivazione potrebbe essere in queste parole pronunciate dall’Assessore nel recente Consiglio del 18/12/2020: “Sulla TARI abbiamo applicato il valore ... storico ... perché siamo in attesa, dal momento della redazione del bilancio, e ancora oggi penso che sia ancora in corso la redazione del piano finanziario del gestore, quindi sia ancora in corso di approvazione, di conseguenza abbiamo inserito il valore che storicamente era a bilancio” FONTE_YOUTUBE .
Quando abbiamo ascoltate queste parole ci siamo però stupiti !
Sapevamo infatti che non solo il Piano finanziario del gestore era già stato redatto, ma che l’11/12/2020 si era già arrivati all’approvazione del Piano finanziario comprendente anche i costi del Comune FONTE_PDF
Per cercare di capire di più sull’accaduto, abbiamo analizzato il PEF di Pontedell’Olio confrontandolo con i PEF degli altri Comuni rilevando ciò che è rappresentato nella tabella allegata: un forte aumento, non in linea con gli aumenti degli altri comuni.
Non solo nel 2020 il nostro PEF non è diminuito ma al contrario esso risulta aumentato del 12,38% (e siccome nel prossimo triennio occorrerà recuperare tale aumento riferito al 2020, in detto triennio l’aumento delle tariffe TARI, in assenza di novità, dovrebbe essere del 16,5%).
Non vogliamo entrare nelle motivazioni che hanno originato l’informazione data ai Consiglieri e ai cittadini, ma, ora che i dati sono di dominio pubblico, riteniamo che qualcuno, con fini positivi, dovrebbe dare dettagliata spiegazione in merito all’aumento che Ponte ha subito nel 2020, aumento decisamente anomalo rispetto agli altri comuni della Provincia.
Reddito di Cittadinanza a Ponte dell’Olio
31/12/20 3115 Marino
Chi riceve il Reddito di Cittadinanza è tenuto a svolgere gratuitamente lavori socialmente utili a favore del proprio Comune di residenza (Decreto 22 ottobre 2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
Manutenere il verde pubblico, occuparsi del decoro dell’ambiente, tenere pulite le aree pubbliche, spalare la neve dai marciapiedi, sono lavori socialmente utili, ma… per poter fruire del lavoro (gratuito) di chi riceve il Reddito di Cittadinanza ( 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16 ) , occorre che l’Amministrazione comunale abbia predisposto i PUC, ovvero i Progetti Utili alla Collettività.
A Ponte dell’Olio:
- sono 33 (*) i residenti pontolliesi che ricevono il Reddito di Cittadinanza
- è trascorso oltre un anno dalla pubblicazione del Decreto citato, ma la Giunta non ha ancora deliberato i PUC.
PS: il dato (*) è antecedente l’inizio della pandemia: quanti sono diventati oggi i percettori di Reddito di Cittadinaza a Ponte dell’Olio ?
Le legittime scelte politiche sull’IMU
30/12/20 3114 Marco
Come abbiamo appreso dall’ultima seduta di Consiglio Comunale (18/12/20), sono state approvate nuove categorie ed aliquote dell’Imposta Municipale Unica (IMU).
La nuova legislazione in materia (Legge 160/2019) prevede l’accorpamento della TASI, nel nostro caso ad impatto nullo, e la riduzione delle categorie alle quali applicare le imposte che il Consiglio Comunale ogni anno approverà. Quindi l’obbligo di legge è la semplificazione nelle casistiche possibili, non entrando nel merito del gettito, anche perché quasi totalmente spettante all’Ente locale.
Ascoltando l’intervento dell’Assessore Valla, si percepisce la difficoltà riscontrata nell’addivenire alla proposta portata in Consiglio, ovviamente provando e riprovando l’impatto di varie simulazioni su gettito e contribuenti. E’ un’attività piuttosto delicata che necessita di un certo sforzo. Lo si sa e lo si sapeva anche negli anni precedenti. Non intendo commentare le scelte “politiche” sulle aliquote, ognuno avrà in merito la propria opinione, ma alcune frasi, direi simboliche, dell’intervento dell’Assessore e della sua replica al Consigliere Rossi meritano di essere evidenziate.
• Al minuto 30’25” si ascolta: “...noi come abbiamo proceduto… dovevamo (volevamo !!! ndr) trovare una soluzione che non andasse a incrementare, aumentare il gettito, peggiorando quindi quella che era l’imposizione fiscale….per avere un’invarianza del gettito” FONTE_YOUTUBE
• Al minuto 66’ 30” il concetto viene replicato: “…ci rendiamo conto che è penalizzante….lavorare sul mantenimento del gettito invariato…NON SIAMO RIUSCITI A CAVARE IL RAGNO DAL BUCO…” FONTE_YOUTUBE
Ne sono convinto! Dover intervenire sulle aliquote non è mai “politicamente” semplice, quando poi ci si presenta alle elezioni con gli argomenti riportati nel volantino elettorale qui a lato, e al secondo Bilancio di previsione si sente ancora parlare di notevoli sforzi per mantenere il gettito precedente, ossia il risultato di chi “…HA MESSO LE MANI IN TASCA AI PONTOLLIESI!.…”, si fatica a dissimulare le contraddizioni che straripano in tutta la loro evidenza.
Saluti a tutti
Marco Boselli
Gettone di presenza dei Consiglieri comunali
29/12/20 3113 Marco
Nel Consiglio Comunale del 18/12/20, su proposta della Giunta Comunale, sono state approvate le indennità di presenza dei Consiglieri Comunali. La decisione è stata di confermare anche per il 2021 gli stessi importi dell’anno 2020, che a sua volta vedeva confermati quelli degli anni precedenti.
Nel merito nulla di strano, anzi.
A colpirmi sono state le parole del Sindaco, che, nell’illustrare il punto, lo definisce un “punto politicamente irrisorio” FONTE_YOUTUBE .
Egli prosegue dicendo che, ricordandosi del suo passato di Consigliere di opposizione ritiene “… un lavoro importante quello di Consigliere Comunale…” e che “sarebbe bello” riconoscer loro qualcosa in più, ma i “vincoli di finanza pubblica” non lo permettono.
Ora, che dire? Tutto giusto, almeno per me. Condivido appieno, a parte la definizione di “politicamente irrisorio”, forse voleva intendere “economicamente irrisorio”?.
Felice che abbia cambiato idea, e con lui anche il suo Vice, dal momento che, quando sedevano sui banchi della Minoranza, il primo presentò una mozione avente come oggetto l’azzeramento dei gettoni di presenza dei Consiglieri comunali FONTE , ed il secondo, appoggiando la mozione, commentò così il respingimento: “PRESO ATTO dell’intervento del Consigliere Callegari il quale osserva che la somma ricavata dal taglio delle indennità potrebbe essere utilizzata per l’acquisto di beni alimentari da consegnare ai nuclei famigliari in difficoltà” FONTE
Cambiare idea non è di per sé cosa negativa, al contrario molti, non io, la giudicano in modo positivo; tuttavia va esplicitato di averlo fatto. Diversamente ogni opinione espressa su un qualsiasi argomento può sembrare l’unica, mentre è corretto, secondo me, far sapere ai concittadini quando un Amministratore cambia idea, soprattutto in merito a posizioni prese prima della propria elezione.
Saluti a tutti
Marco Boselli
SP 654 R
28/12/20 3112 Ilfontanasso
Per la prima volta in quasi 30 anni di patente ho avuto paura... stamattina di buon ora sono sceso regolarmente a lavoro a Piacenza. La strada era totalmente innevata con alcuni tratti sino a vigolzone praticamente monocorsia ma non ho avuto difficoltà. Mai mi sarei aspettato l'odissea del rientro di stasera. Anziche il manto compatto della mattina sembrava di viaggiare su una strada bombardata: cunette di ghiaccio, rotaie ghiacciate, zone pulite ed immediatamente dopo lastroni di ghiaccio. Ho un suv 4x4 con gomme da neve e assetto ghiaccio ma ho fatto i 25 km da lavoro a casa costantemente imbardato... Ocio per chi deve viaggiare la sp 654 in queste condizioni è una trappola micidiale (p.s. scegliete la statale messa decisamente meglio,). P.s. per chiudere volevo ringraziare lo spazzaneve che ha cumulato 1mt e 20 cm di neve contro i cancelli di casa (davanti e dietro per non fare differenze) E volevo ringraziare senza doppio senso Giacinto che mi ha riaperto almeno la via del garage
Diciassette nuovi casi di contagio !
28/12/20 3111 PonteWeb
Nella settimana appena terminata sono stati 17 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 17, 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 273 (al 26/12)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati al 27/12:
- 2 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 18 in isolamento per tampone positivo
- 14 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 1 ricoverato.
FONTE
Rimaniamo concentrati e seguiamo queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
IMU: “stangata” del +21% a negozi e botteghe
27/12/20 3110 PonteWeb
Nella riunione del 18/12/2020 il Consiglio comunale ha deliberato le aliquote IMU che entreranno in vigore dal prossimo 1 gennaio (la tabella evidenzia le variazioni deliberate).
In particolare, è stata diminuita del 1% l’aliquota delle abitazioni non rientranti nel concetto di abitazione principale (passata dal 9,8‰ al 9,7‰).
Sono state invece aumentate le aliquote relative:
- alle abitazioni concesse in comodato gratuito a parenti in linea retta fino al secondo grado e alle aree fabbricabili (dal 9,0‰ al 9,7‰ +8%)
- alle attività commerciali e di somministrazione rientranti nella categoria C/1 (negozi e botteghe) (dal 8,0‰ al 9,7‰ +21%)
Delibera relativa al 2020 FONTE - Delibera relativa al 2021 FONTE
Ricordiamo che dal 01/01/2021 la Legge impone l’accorpamento delle ultime quattro aliquote descritte in tabella, ma parimenti permette (lasciando la decisione “politica” agli Amministratori locali) la riduzione delle aliquote fino al loro completo azzeramento (tranne che per l’aliquota relativa agli immobili di categoria catastale D: opifici, alberghi e pensioni, case di cura ed ospedali, istituti di credito, ecc.)(vedi colonna “Aliquota minima ammessa”).
A questi link è possibile ascoltare:
- l’intervento dell’Assessore al Bilancio FONTE
- un ulteriore intervento dell’Assessore al Bilancio FONTE
- l’intervento del Sindaco FONTE
Nevicidio
26/12/20 3109 Linneo
Nel passaggio pedonale alberato adiacente piazzale Dallavalle (il parcheggio fra la circonvallazione e il borgo), da segnalare la caduta di un grosso ramo spezzato (che, neanche a farlo apposta, ha chiuso completamente il passaggio). Un episodio sfortunato e imprevedibile o una pianta che aveva problemi? Vai a saperlo...
Ristori COVID alle Associazioni sportive
24/12/20 3108 Marino
Con delibera 133 del 18/12/2020 la Giunta ha assegnato i seguenti contributi ad alcune Associazioni sportive pontolliesi, quale ristoro dell’inattività e delle restrizioni protrattesi per tutto il 2020 in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid:
- Volley € 2.769,23
- Pontolliese Gazzola (Polisportiva Pontolliese) € 3.717,95
- Virtus pallacanestro € 3.709,40
- Bocciofila Pontolliese € 1.982,91
- ASD Bluspin € 196,58
- A.S.D. Val Nure Pescasportiva € 2.623,93
per un totale di € 15.000 FONTE
Tanto tuonò che piovve
22/12/20 3107 Poulidor
Dopo i brillanti piazzamenti nelle prime tre edizioni, la scuola materna Giovanni Rossi vince finalmente il concorso "Che Classe!" (come ci informa Libertà oggi in edicola).
Con un elogio ai sostenitori che col loro voto online quotidiano hanno contribuito a questo successo, complimenti alle insegnanti (direttrice in primis) e ai bambini per il prestigioso traguardo raggiunto con pieno merito. Confermandosi una delle eccellenze della comunità pontolliese...
Rifiuti: per favore... almeno per l’ambiente
21/12/20 3106 PonteWeb
ISPRA ha reso noti i dati consuntivi dei rifiuti prodotti per ogni comune italiano FONTE .
Nella tabella accanto abbiamo riportato i risultati raggiunti nei comuni piacentini.
La tabella è ordinata sulla colonna “Rifiuti indifferenziati prodotti per abitante”, e cioè su quei rifiuti che verranno poi bruciati negli inceneritori, con le nefaste conseguenze per l’ambiente che tutti ben conosciamo.
I primi 5 comuni sono quelli in cui è stata avviata la tariffazione puntuale.
Due aspetti dovrebbero farci riflettere:
- le benefiche conseguenze sull’ambiente che l’adozione convinta della tariffazione puntuale porta con sé
- il risparmio economico che la tariffazione puntuale genera ("a regime la previsione è quella di avere una riduzione del 30 per cento della tariffa” “...abbiamo calcolato circa 220mila euro di TARI in meno quando verrà applicata la tariffazione a corrispettivo." (assessore Valla nel Consiglio del 27/12/2019)).
Otto nuovi casi di contagio
21/12/20 3105 PonteWeb
Nella settimana appena terminata sono stati 8 i nuovi casi di positività al SARS-CoV-2 (sequenza settimanale a ritroso: 8, 13, 10, 27, 29, 22, 17, 16) (da inizio pandemia i casi di contagio accertati sono 256 (al 19/12)).
Questa la situazione dei concittadini in isolamento (quarantena) e ricoverati:
- 3 in isolamento per rientro dall’estero in attesa di essere sottoposti a tampone
- 17 in isolamento per tampone positivo
- 18 con tampone negativo ma in isolamento avendo avuto contatti stretti con positivi
- 4 ricoverati.
FONTE
Occorre rimanere concentrati e seguire queste regole:
✔ rispettare il distanziamento sociale,
✔ indossare correttamente la mascherina,
✔ igienizzarsi spesso le mani,
✔ non toccarsi bocca e occhi,
✔ rispettare le disposizioni delle autorità,
✔ allontanarsi dalle zone affollate se si ha la percezione di essere a rischio o di mettere a rischio altre persone,
ricordandoci che il virus cammina con le nostre gambe, e si propaga solo se i nostri comportamenti glielo permettono.
Pontolliese dell’anno
20/12/20 3104 PonteWeb
Quest’anno il nostro pensiero va a coloro che, a causa del virus SARS-CoV-2 , e magari anche con la concausa di qualche nostro improvvido comportamento, ci hanno lasciati o, pur avendo vinto la battaglia con il virus, dovranno convivere per lungo tempo con i postumi della malattia.
Ci auguriamo che le sofferenze accanto alle quali o con le quali abbiamo camminato, ci aiutino ad essere una comunità più consapevole, più unita, più solidale.
Kit con gel e mascherine per gli over 60
19/12/20 3103 Marino
Sono in distribuzione 3300 kit anti Covid agli over 60 del comune di Rottofreno. Si recheranno casa per casa i volontari della Croce Rossa Italiana, del gruppo Alfa della protezione civile e gli scout Agesci. «Ogni kit sarà formato da 2 mascherine FFP2 e una confezione tascabile da 100 ml di gel e sarà consegnato gratuitamente dai nostri volontari alla popolazione più esposta al rischio» spiega Graziella Gandolfini, assessore ai Servizi sociali. «Abbiamo acquistato direttamente dal produttore mascherine e gel made in Italy, ad un prezzo contenuto ma di alta qualità. Questo ci permette di sostenere le aziende del nostro paese. Abbiamo inoltre risparmiato 13 mila euro in base ai preventivi riferiti ai costi standard continua Gianmaria Pozzoli, assessore al Bilancio che riutilizzeremo per altri interventi sociali». «Con questo gesto vogliamo ricordare di seguire le misure per evitare il contagio, sperando che il 2021 possa cominciare con una situazione epidemiologica migliore» conclude Raffaele Veneziani, sindaco di Rottofreno.
Così su Libertà del 15/12/2020 a firma _AZ.
Se hai un soldo da spendere...
19/12/20 3102 PonteWeb
...spendilo nel commercio pontolliese.
Tieni vivo il tessuto commerciale di Ponte dell’Olio.
Sii lungimirante…
Se spendi i tuoi soldi nei “tuoi” negozi, il tuo denaro rimarrà in circolo a Ponte e prima o poi ti ritornerà, magari sotto forma di servizi, magari perché ci sarà ancora un commerciante che, in un tuo momento di fragilità, potrà portarti a casa il latte, il pane fresco, o la lampadina per non lasciarti al buio.
Se dai i tuoi soldi ai colossi delle vendite online, spegni il futuro del tuo paese, e quindi il tuo futuro. Se dai i tuoi soldi a chi le tasse le paga in altri comuni, impoverisci il tuo comune e quindi la tua famiglia.
E le cose buone e belle che hanno da offrirti i “tuoi” negozi sono tante... Ponte dell'Olio Centro Commerciale Naturale
Scherzi del calendario
18/12/20 3101 Natale
La normale scadenza per la raccolta della carta sarebbe venerdì 25 dicembre.
Ovviamente verrà spostata: a quando?
A quando ce lo ricorda il Calendario rifiuti FONTE .
Il servizio di raccolta della carta del 25/12 è anticipato a giovedì 24/12.
Resta confermata la raccolta dell'umido e dell'indifferenziata di sabato 26/12.
Buoni spesa: il Governo “raddoppia”
18/12/20 3100 PonteWeb
Qualche giorno fa sono state accreditate ai Comuni le risorse del Fondo di solidarietà alimentare previste dall'art.2 del DL 157/2020.
Si tratta di 24.954 euro, somma uguale a quella già accreditata a marzo a seguito dell’ordinanza n.658/2020 della Protezione Civile.
Ci auguriamo che, con TRASPARENZA, venga pubblicato sul sito del Comune, sempre aggiornato, un elenco delle entrate riferite all’emergenza COVID, con accanto le relative dettagliate uscite.
ASD Valnure rinnova il Direttivo
18/12/20 3099 Marino
La Società Pesca Sportiva ASD Valnure rinnova il Direttivo che rimarrà in carica per il triennio 2021-2023.
Le votazioni si svolgeranno sabato pomeriggio e domenica mattina presso la sede (Laghetto Pesca Sportiva) ove è consultabile la lista dei candidati.
E anche oggi arriva, gradita, una polpettina
17/12/20 3098 PonteWeb
E dai oggi, e dai domani, dovremmo aver superato i 700.000 euro di fondi ricevuti o assegnati al nostro Comune da Stato e Regione per far fronte all’emergenza COVID.
Quelli di oggi sono 2.953 euro a ristoro delle spese sostenute per le operazioni di pulizia e disinfezione dei seggi in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie del mese di settembre 2020 FONTE .
TRASPARENZA vorrebbe che fosse disponibile sul sito del Comune, sempre aggiornato, un elenco delle entrate riferite all’emergenza COVID, con accanto le relative dettagliate uscite.