Cuius regio, eius religio
16/11/20 3047 (osservatore) Romano
Per la comunione, messa che vai (anche col vescovo) usanze che trovi. Così a Ponte rimane in vigore la novità introdotta col Covid: il sacerdote passa tra i fedeli e distribuisce la comunione a chi la richiede (gli altri presenti stanno seduti). A Bettola, invece, si è da tempo tornati alla tradizionale fila davanti all'altare. Quale sarà la soluzione migliore? Lasciamo ai fedeli la risposta...
Il difficile equilibrio tra bisogni e propaganda
16/11/20 3046 PonteWeb
In un articolo apparso qualche giorno fa su Libertà ed avente ad oggetto il Bonus scuola comunale si legge: “I benefici sono erogabili fino ad un massimo di 100 euro per ogni studente residente e presente nel nucleo familiare. Le risorse complessivamente stanziate a copertura dei due bandi ammontano a 30mila euro”.
Nello stesso articolo è riportata la seguente considerazione: “Abbiamo constatato durante il lockdown che non tutti gli studenti erano adeguatamente attrezzati e quindi non tutti in una condizione di sostanziale eguaglianza”.
A fronte di questa constatazione, quali saranno stati i motivi “politici” alla base della scelta di distribuire i fondi “a pioggia” anziché concentrarli innanzitutto sulla rimozione delle conclamate diseguaglianze?
Ultima settimana: ventidue casi di contagio a Ponte dell'Olio
15/11/20 3045 PonteWeb
Nella settimana appena terminata sono stati 22 i nuovi casi di contagio accertati (erano stati 17 nella settimana precedente, 16 tre settimane fa e 10 quattro settimane fa: 65 casi di contagio in circa un mese).
Manteniamo alta, e cerchiamo di alzarla ulteriormente, l’attenzione al miglioramento dei nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Meno online e più negozi di vicinato
15/11/20 3044 PonteWeb
Invitiamo i cittadini a "stare vicino alle attività commerciali e artigianali acquistando da loro, perché queste attività rappresentano un patrimonio sociale che non possiamo permetterci di perdere" (cit.Sindaco Podenzano).
#-online+negozidivicinato
"Giringiro"
15/11/20 3043 PonteWeb
L’appuntamento con “Giringiro”, lo spazio che Libertà riserva alla sensibilità di Elisa Malacalza, spesso obbliga a “guardarsi dentro”.
Nel Giringiro di oggi (che vi invitiamo a leggere), la giornalista ci stimola a riflettere sulla solitudine di tanti anziani.
E’ questo un tema che da qualche giorno, tra i collaboratori di PonteWeb, è oggetto di dibattito. Un dibattito generato anche dalla solitudine di chi, magari perché in isolamento COVID, non può contare su una rete di protezione familiare.
Per questo proponiamo ai nostri sensibili lettori la riflessione di Giringiro chiedendoci se, nella nostra piccola comunità, è attivo un sistema organizzato e sistematico che si occupi dei bisogni, non solo sanitari, delle persone sole, in particolare di quelle in isolamento COVID. Qualcuno può tranquillizzarci dicendoci se è stata attivata e come funziona la catena di solidarietà ?
Cantaragna in allegria
14/11/20 3042 Gustav(in)o
Dicono che in occasione del lockdown di primavera la gente cantasse dai balconi per farsi coraggio e affrontare meglio la difficile situazione: non so se fosse vero o si trattasse semmai di show creati ad arte per i media (all'epoca a Ponte non vidi alcuna esibizione canora).
In compenso, si è sentito cantare davvero stasera nel cortile dell'ex Municipio: per dimenticare il forzato addio (di due settimane) alle amate osterie...
Pubblicazioni di Matrimonio: Maurizio e Monica
14/11/20 3041 Marino
Sull'Albo pretorio è stato pubblicato l' "Atto di Pubblicazione di Matrimonio" di:
- Bocciarelli Maurizio con Lina Monica
FONTE_PDF
Vivissimi auguri di una vita felice.
Incentivare le consegne a domicilio
13/11/20 3040 PonteWeb
Alcuni Comuni si stanno attivando per incentivare e organizzare le consegne a domicilio al fine di ridurre le possibilità di contagio e nel contempo tenere attivo il tessuto economico locale. Libertà ci dà oggi notizia dell’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Castelvetro Piacentino che sta promuovendo la vendita da asporto e la consegna a domicilio per le attività di ristorazione del proprio territorio: bar, pizzerie, ristoranti, ecc.
Implementando il contenuto della notizia, non sarebbe opportuno che la Giunta promuovesse un servizio di consegna a domicilio in modo da sgravare di qualche costo gli esercenti locali ?
Per esempio girando finalmente lo sguardo verso i percettori di reddito di cittadinanza che, per legge, sono tenuti a svolgere lavori socialmente utili ? FONTE
Associazione pontolliese beneficia di contributi regionali
13/11/20 3039 Marino
Il sito della Regione Emilia Romagna ci informa che un contributo di 12.000 euro a fondo perduto è stato assegnato alla “Associazione dilettantistica polisportiva Virtus Ponte dell’Olio” a fronte del progetto “Sport è salute a tutte le età” FONTE .
Sono stati quasi duecento i progetti finanziati dalla Regione con 2,1 milioni di euro per valorizzare e sostenere lo sport di base e la pratica motoria, e gli appuntamenti che contribuiscono anche allo sviluppo dei territori. Un aiuto a una rete di soggetti estremamente ramificata in Emilia-Romagna, grazie al lavoro di professionisti, operatori e volontari che svolgono un importante lavoro, anche nei confronti delle famiglie e di tanti giovani.
«Il virus circola velocemente nel nostro territorio»
12/11/20 3038 PonteWeb
Il Sindaco di Vigolzone ha rilasciato ad una testata online alcune dichiarazioni in cui evidenzia la dimensione preoccupante dell’aumento dei casi di contagio nel proprio territorio.
Nell’articolo FONTE , oltre a invitare i vigolzonesi a «mantenere il più possibile i distanziamenti sociali e usare sempre la mascherina», ci informa che a Vigolzone (4.207 residenti), tra il 7/9 ed il 9/11, i casi di contagio sono aumentati di 65 unità.
A Ponte dell’Olio (4.707 residenti), nello stesso periodo, i casi di contagio sono aumentati di 60 unità.
Proteggiamo il nostro territorio, miglioriamo i nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, non toccarsi bocca e occhi, lavarsi spesso le mani, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Così facendo proteggeremo anche l’economia locale.
Allarmismo NO, consapevolezza SI.
Responsabilizzazione per contenere il contagio
12/11/20 3037 Marino
Si è tenuta ieri 11/11/2020, una riunione del Comitato provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Daniela Lupo
Il Prefetto ha ricordato agli Amministratori locali come l'emergenza sanitaria in atto richiede ancora uno sforzo collettivo per evitare che il COVID continui a diffondersi accrescendo l'impatto sul sistema sanitario pubblico e, segnatamente, sulla rete ospedaliera.
Il Prefetto ha ribadito l'importanza di una rigorosa osservanza dei DPCM che si pongono come essenziali per la riduzione e/o comunque per il non aggravamento della curva epidemiologica, ricordando che i controlli non possono prescindere da una responsabilizzazione dei comportamenti dei singoli e ha condiviso con gli Amministratori locali la necessità che, ognuno per il proprio ambito, proseguano nella comunicazione istituzionale, sensibilizzando sui comportamenti da tenere.
Qui il resoconto completo FONTE
Tari, ancora tu
12/11/20 3036 Ruud
"Dietro l'angolo, c'è un altro angolo", rispose un ospite (mi pare Giancarlo Pajetta) alla consueta domanda di Maurizio Costanzo nella trasmissione "Bontà loro" di tanti anni fa.
Altrettanto si può dire per le scadenze fiscali o le bollette: pagata una, se ne presenta subito un'altra. Così ecco che il 15 novembre (con slittamento a lunedì 16, per la festività) scade la seconda rata della Tari (tassa rifiuti). Chi non avesse già provveduto al pagamento, deve dunque farlo ora: utilizzando il bollettino F24 semplificato precompilato, inviato a suo tempo dal Comune...
Ripresa e resilienza
11/11/20 3035 Marino
A beneficio dei concittadini che non sono iscritti ai social, riporto un intervento del Sindaco.
"Il Comune di Ponte dell'Olio, quale ente locale di governo, intende assumere un ruolo attivo nel processo di sostegno e ripartenza del tessuto economico e sociale territoriale.
L'amministrazione, in questi mesi, ha lavorato ad una serie di azioni e iniziative per affrontare in modo puntuale e pragmatico la situazione contingente, optando per soluzioni che massimizzino il più possibile l'efficacia delle risorse impiegate, con particolare riguardo ai fondi trasferiti dallo Stato non vincolati a specifiche finalità (289.000 € circa).
Un programma di interventi avviato in estate e che, in successione, fino ad oggi ha visto: acquisto di attrezzature per la sicurezza (sanitaria e non), fornitura di saturimetri ai Medici di Medicina Generale, sterilizzazione dei maggiori oneri per adeguamento a normativa anti-Covid del servizio di Asilo nido, contributi a Pubblica Assistenza Valnure e Scuola Materna, bandi rivolti a famiglie con figli iscritti ai vari gradi di istruzione, agevolazioni fiscali per il settore del commercio ed, infine, un più generale potenziamento della spesa sociale.
Programma a cui, in un'ottica operativa di ampio raggio, si affianca il corposo piano di investimenti in realizzazione tra gli anni 2020 e 2021: contrasto al dissesto idrogeologico, manutenzione stradale e del patrimonio, illuminazione a LED, efficientamento energetico e molto altro ancora.
Spesa pubblica locale che diverrà fatturato di aziende e liberi professionisti, nonchè stipendi per i lavoratori dipendenti (e le rispettive famiglie), contribuendo in parallelo allo sviluppo e alla tutela del territorio e dei beni della collettività.
Insieme, ciascuno per la propria parte di responsabilità, ripartiamo.
Il Sindaco"
FONTE
Buone notizie da Villa Rossi
11/11/20 3034 PonteWeb
In questi giorni un'ulteriore quota (€ 80.000) dei fondi straordinari stanziati dal Governo (ricordiamo che il Governo ha assegnato a Ponte dell’Olio, a fondo perduto, oltre 500.000 euro di fondi COVID da distribuire al territorio) verrà così collocata:
- 20.000 euro quale contributo straordinario alla Pubblica Assistenza (delibera 102 del 29/10/2020 FONTE )
- 30.000 euro quale contributo straordinario alla Scuola Materna Giovanni Rossi (delibera 108 del 10/11/2020 FONTE )
- 30.000 euro stanziati per contributi alle famiglie con studenti residenti e frequentanti le scuole primarie e secondarie (sia di primo che di secondo grado) (contributi fino ad un massimo di 100 euro a studente) (delibere 106 e 107 del 10/11/2020 FONTE FONTE )
Situazione COVID a domenica 08/11/2020
11/11/20 3033 PonteWeb
Alziamo l’attenzione, miglioriamo i nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
10/11/20 3032 Marino
Si è svolta nel pomeriggio di ieri 9 novembre una seduta del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Daniela Lupo alla quale hanno partecipato i vertici delle Forze dell'Ordine, il Sindaco di Piacenza nonché Presidente della Provincia e il Direttore Generale dell'AUSL.
Qui la sintesi della riunione FONTE
Alcune informazioni divulgative estrapolate dalla relazione.
Le Forze di Polizia (Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale di Piacenza) nella settimana dal 2 al l'8 novembre hanno effettuato n.524 servizi con l'impiego di n.1040 uomini.
A livello provinciale, sono state sottoposte a controlli COVID dal 10 marzo n. 97.284 persone e n. 4.786 attività e/o esercizi commerciali.
Per il rispetto delle norme anti COVID all'interno delle Aziende, sono state ispezionate n.81 ditte e di queste n.5 sono state sanzionate a seguito di accertamento di irregolarità. I settori individuati sono grande distribuzione, metalmeccanica, ristorazione e logistica.
Domani, mercoledì si terrà un incontro per il monitoraggio dell'andamento della curva epidemiologica, mentre per la prossima settimana è stato convocato un tavolo di confronto per analizzare eventuali forme di disagio sociale e individuare possibili iniziative di sostegno e solidarietà.
Nei giorno a seguire, verrà convocato in Prefettura l'Osservatorio provinciale permanente per un focus sul modo del lavoro, sia sul fronte del contrasto a lavoro in nero e sfruttamento, sia per quanto riguarda la sicurezza e la salute dei lavoratori, tema che in tempo di COVID comprende il rispetto delle misure di prevenzione e anti-contagio.
Allarmismo NO - Consapevolezza SI
09/11/20 3031 PonteWeb
In questo momento storico in cui le scelte istituzionali portano con sé profonde conseguenze sulla vita delle persone, la comunicazione trasparente è estremamante importante.
Questo è il motivo per cui è opportuno che vengano resi disponibili ai cittadini, in formato aperto, interoperabile e disaggregato, i dati che entrano nella disponibilità dell’autorità sanitaria locale.
Ci è stato confermato ieri sera dal Sindaco stesso, che egli viene informato relativamente al numero di residenti sottoposti a misure di quarantena o isolamento domiciliare FONTE . E’ un’informazione utile e importante che ci auguriamo egli vorrà rendere pubblica.
Apprendiamo anche, dal comunicato citato, che il Sindaco, pur essendo l’Autorità sanitaria locale, non viene informato sul numero di tamponi effettuati (positivi+negativi) per cui non possiede importanti elementi per svolgere la sua funzione che prevede interventi locali di carattere contingibile e urgente (è opportuno/necessario che il decisore sappia se i 17 casi di contagio in più “scoperti” nella settimana sono conseguenza di 20 tamponi refertati piuttosto che di 200 tamponi refertati).
Ci auguriamo che il Sindaco si adoperi nelle opportune sedi, con documenti formali, per risolvere questa carenza comunicativa da parte degli organismi tecnici, aggiungendo anche la richiesta di venire informato, a beneficio di ogni pontolliese, specialmente delle fasce più a rischio, di ogni altro dato utile a svolgere in scienza e coscienza il proprio compito (età dei contagiati, ambiti di contagio, ecc. ecc.).
Diciassette casi di contagio a Ponte dell'Olio
09/11/20 3030 PonteWeb
Nella settimana appena terminata dobbiamo annotare 17 nuovi casi accertati di COVID nel nostro comune.
Alziamo l’attenzione, miglioriamo i nostri comportamenti: distanziamento sociale, mascherina, igiene, non frequentare luoghi affollati, rispetto scrupoloso delle disposizioni delle autorità.
Ma anche...
08/11/20 3029 PonteWeb
La giunta di Fiorenzuola interviene in aiuto alle famiglie. Così dichiara a Libertà l'Assessore al Bilancio: «Il monitoraggio delle spese ha avuto come obiettivo massimizzare le azioni verso le famiglie. Di fronte all’ultimo assestamento di bilancio, possiamo dire che siamo in grado di estendere l’azione di azzeramento a mense, scuola bus, trasporto disabili, pasti anziani. Il valore complessivo di questi abbattimenti sulle entrate è di 315.000 euro; con le economie di spesa sarà inoltre possibile presto procedere all’erogazione di ulteriori 39.000 euro circa di buoni spesa per generi di prima necessità, che si aggiungono agli 85.000 finanziati dalla Protezione civile ed erogati durante il primo lockdown».
Dare soldi alle famiglie e farli spendere nel commercio locale
08/11/20 3028 PonteWeb
Così ci informa Libertà relativamente al Comune di Castel San Giovanni.
L’amministrazione comunale mette a disposizione 300mila euro a beneficio delle famiglie con reddito fino a 70.000 euro, da spendere nei negozi e nelle attività artigianali locali.