Ponte dell'Olio

19/10/20
Benedett(in)a

Iniziativa scolastica

Torna il concorso "CheClasse!" di Libertà, ormai un classico dell'autunno. Che ha sempre visto la scuola materna "G. Rossi" fra i suoi protagonisti (spesso sul podio, pur non centrando la vittoria). Giunto alla quarta edizione, presenta una novità: lo svolgimento online, al posto dei tagliandi cartacei. Dunque niente più forbici e speriamo che i pontolliesi mantengano il tradizionale sostegno anche quest'anno: un voto al giorno (da ogni computer o smartphone) leva... la bassa classifica di torno!
  
19/10/20
PonteWeb

Asilo nido

Libertà di ieri ci informa che i posti disponibili nel nido del Comune di Pianello sono stati tutti saturati: 21 bambini accolti su 21 posti disponibili.
A inizio settembre evidenziavamo che a Gragnano frequentavano 24 bambini.
Il nido di Ponte dell’Olio, che poteva ospitare 23 bambini, da quest’anno, può ospitare solo 19 bambini  FONTE  .
Quanti sono ad oggi i bambini che frequentano il nido di Ponte dell’Olio ?
  
18/10/20
PonteWeb

Situazione COVID a Ponte dell’Olio

A Ponte dell’Olio l’informazione in tema COVID sta assumendo un’impostazione esemplare.
In questo delicato settore, oggi, Ponte dell’Olio è il Comune più trasparente della Provincia.
Dobbiamo sentirci orgogliosi di poter disporre di dati dettagliati, non interpretati e anche presentati con chiarezza.
Ci auguriamo che anche le altre Amministrazioni locali seguano l’esempio virtuoso dell’Amministrazione pontolliese e pubblichino sul loro sito istituzionale la situazione riferita al proprio comune.
Le tabelle di dettaglio sono qui  FONTE 
In sintesi, rispetto alla situazione di una settimana fa, i casi di contagio sono aumentati di 6 unità (progressivo a 104 da inizio pandemia).
 Mascherina, distanziamento, igiene, rispetto delle disposizioni delle autorità... 
  
18/10/20
Marino

Fondi COVID ai cittadini per essere spesi nell'economia locale

Questa è l'iniziativa della Giunta di Castel San Giovanni (l'articolo completo è su Libertà di oggi). Nella stessa pagina, Libertà riporta le considerazioni della Minoranza che propone di investire in una piattaforma di vendita online a beneficio del commercio locale.
Una proposta simile a favore del commercio pontolliese, è stata pubblicata su PonteWeb a inizio maggio 2020  FONTE 
  
17/10/20
Marino

Screening sierologico in farmacia per studenti e familiari

A partire da lunedì 19 ottobre, la Regione Emilia-Romagna attiva lo screening su base volontaria, con test sierologici rapidi eseguiti in farmacia, per la ricerca degli anticorpi anti SARS-CoV-2. In caso di positività al test, il cittadino sarà contattato dall'AUSL per eseguire il tampone nasofaringeo che potrà rilevare l’eventuale presenza del virus. Ciò consentirà di individuare le persone che hanno contratto il virus e sono asintomatiche e conseguentemente di impedire la nascita di focolai di COVID-19 nel mondo scolastico.
Il test, gratuito, viene effettuato su appuntamento in farmacia tramite "pungidito", e lo possono fare:
- genitori dei bambini e degli alunni/studenti (0-18 anni e maggiorenni se frequentanti scuola secondaria superiore)
- alunni/studenti, loro fratelli e sorelle, nonché ulteriori familiari conviventi previo consenso dei genitori/tutori/soggetti affidatari dei minori
- assistiti che frequentano corsi universitari.
Ad oggi può essere effettuato nelle farmacie elencate qui  FONTE 
👨 Lele   17/10/20 13:52 ® 3182
Quindi risulta che la farmacia di Ponte non partecipa allo Screening 😡
👨 Lele   17/10/20 14:04 ® 3183
Aggiungo : come mai ai volontari del Pedibus non è prevista l’esecuzione dello Screening ?
👨 Marino   18/10/20 13:35 ® 3184
Aggiornamento: anche la farmacia di Ponte dell’Olio effettua i test sierologici rapidi  FONTE 
👨👨👨
  
15/10/20
Marino

Piano per la valorizzazione della Val Nure

A luglio, l'Unione Montana Alta Val Nure ha partecipato ad un bando regionale volto a ricevere contributi su progetti di "promozione e sostegno della Cittadinanza europea".
Il progetto presentato, del valore di 15.000 euro, è stato accolto e verrà finanziato dalla Regione con un contributo a fondo perduto di 12.000 euro.
Ecco le finalità del progetto: "realizzazione di un piano per la valorizzazione della Val Nure come fornitore di beni pubblici, servizi ecosistemici e climatici, servizi per il benessere, servizi culturali e per il tempo libero coerenti con le misure di distanziamento sociale per visitatori e residenti temporanei dalla pianura e dal resto del territorio regionale" ivi compresa una fase di "comunicazione dei risultati alla cittadinanza della Val Nure".
Un'iniziativa di ampio respiro, un'ottima iniziativa.  FONTE 
  
15/10/20
PonteWeb

C’era una volta…

“Nominare la figura del Presidente del Consiglio Comunale, che sia garante di una democratica gestione dell’assemblea e quindi tenuta distinta da quella del Sindaco ... tale da assicurare il rispetto del ruolo delle minoranze è ciò che è scritto sul programma elettorale della lista Pontolliesi per Ponte.
Una promessa, un impegno perso con i cittadini, che dà lustro alla lista Pontolliesi per Ponte e che ha un’elevatissima valenza politica: “assicurare il rispetto del ruolo delle minoranze.
  
14/10/20
Marino

Contagiati: come siamo messi?

Il numero di contagiati per ogni mille residenti dà indicazioni relativamente alla pressione epidemiologica che ha subito un territorio rispetto ai territori vicini, e, se confrontato nel tempo, a come quel territorio ha potuto/saputo reagire rispetto ai territori vicini.
L’indicatore si calcola così: numero di contagiati : numero residenti x 1.000.
Nel primo istogramma è riportato l’indice relativo ad ogni comune piacentino alla data del 11 ottobre 2020.
Nel secondo istogramma è riportato lo stesso indice alla data del 14 maggio 2020  FONTE .
Mascherina, distanziamento, igiene, rispetto delle disposizioni delle autorità... e ce la faremo !
  
14/10/20
PonteWeb

Proloco: non pervenuto

Questo è ciò che, con il DUP 2020-2022, la Giunta si prefiggeva di fare:
“In un quadro di complessiva riduzione delle spese improduttive e di aumento dell'incisività delle stesse, si provvederà all'acquisto dei beni e delle attrezzature necessari per la gestione e lo svolgimento degli eventi e delle manifestazioni, eliminando così i collegati e ripetitivi oneri di affitto e noleggio. Una congrua e idonea dotazione strumentale, da implementare progressivamente nell'arco del triennio 2020/2022, contribuirà altresì a gettare le basi materiali per la costituzione di una Proloco. Proloco per la quale, nei limiti delle competenze attribuite dalla legge al Comune, saranno promosse attività propedeutiche alla sua formazione.”
Nel DUP 2021-2023 appena approvato non è più contemplato il tema “proloco.
Come sempre, qualora lo ritenesse opportuno, l'Assessore competente ha facoltà di spiegare meglio le scelte deliberate.
  
12/10/20
Antigone

Ingratitudine

Toh, anche chi (insieme al marito) custodì per anni il cimitero non ha diritto a riposare in pace e viene minacciata di sfratto (così lascia pensare l'avviso esposto sulla sua lapide nel secondo reparto). Da parte del Comune, una bella riconoscenza...
👨 Smemorato di Collegno   13/10/20 00:16 ® 3178
Come diceva Spadolini, la riconoscenza è l’attesa di ricevere nuovi favori. Cosa non più possibile in questo caso...
👨