Ponte dell'Olio

16/09/20
PonteWeb

Niente votazioni nelle scuole

“La scelta di non utilizzare le scuole per le elezioni va nell’ottica di non penalizzare ulteriormente le attività didattiche dopo il lockdown dei mesi scorsi”.
Questo lo dicono gli Amministratori comunali di Sarmato che hanno spostato i seggi elettorali dalle aule della scuola in altri spazi civici (tra cui anche la sala del Consiglio).
All’esterno di ogni ingresso saranno presenti volontari organizzati su più turni che presidieranno i seggi e garantiranno il rispetto delle prescrizioni legate all’emergenza sanitaria.
Così ci informa Libertà di oggi a firma CB.

Diritto di rettifica

👨 Marino   16/09/20 19:15 ® 3132
Anche gli Amministratori comunali di Calendasco hanno tolto il seggio che era nelle Scuole elementari e lo hanno spostato nel Palazzetto dello sport  FONTE 
Diritto di rettifica Commenta 
👨
  
16/09/20
Marino

Referendum per la riduzione dei parlamentari: gli scrutatori

Nella tabella che segue sono elencati gli scrutatori nominati per il Referendum di domenica prossima.
Sezione 1Sezione 2Sezione 3Sezione 4Sezione 5
Libelli Gianluca
Polloni Paola
Rossi Giacomo
Bertotti Gaia
Sartori Mattia
DeDonatis Gius.pa
Bernardi Fabrizia
Peroni Andrea
Cesina Elisa
Libelli Giorgia
Zaffignani Vito
Sala Tiziana
Inzaghi Barbara
Savarase Anna
Grassi Sara
Scrabbi Michele

...e, nella seguente, gli scrutatori nominati per le elezioni Regionali del 26/01/2020
Sezione 1Sezione 2Sezione 3Sezione 4Sezione 5
Libelli Gianluca
Polloni Paola
Rossi Giacomo
Grilli Sabrina
Bertotti Gaia
Capellini Andrea
DeDonatis Gius.pa
Barbieri Elena
Bernardi Fabrizia
Carrozzo Luigi
Ciceri Virginia
Ballotta Giorgia
Inzaghi Barbara
 Montanari Cecilia
Sala Tiziana
Sartori Marilena
Bonini Manuele
Estini Benedetta
Savarese Anna
Passafonti Sonia

La Commissione elettorale che nomina gli scrutatori nel corso di questi cinque anni di consigliatura, è così composta: - Alessandro Chiesa (Sindaco - Presidente commissione) - Bisagni Gianmaria (supplente Maggi Marco) - Capra Giulia (supplente Filios Paolo) - Borotti Massimiliano (supplente Rossi Marco)  FONTE 

Diritto di rettifica

👥 PonteWeb   16/09/20 13:24 ® 3130
Grazie ai concittadini che, a vario titolo (presidente di seggio, segretario, scrutatore, funzionario e impiegato comunale, forze dell’ordine, ecc.), renderanno possibile il momento in cui viene espressa formalmente la sovranità popolare. Ed un pensiero particolare al personale scolastico su cui graverà la delicata gestione della ripresa delle lezioni post votazioni in sicurezza.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
  
16/09/20
Zelig

Meraviglia

Una dipendente con un importante incarico direttivo lascia il Comune a pochi mesi dal suo arrivo (vedi l'albo pretorio). Ordinaria amministrazione o no?

Diritto di rettifica

👨 John Connor   16/09/20 09:02 ® 3128
La lettera di dimissioni parla di generici problemi di famiglia ed incompatibilità con i carichi di lavoro. Sarà vero o sarà una motivazione di facciata a copertura di una incompatibilità con l’amministrazione anche in considerazione degli ultimi scivoloni (vedi mancato accertamento)?
Ah saperlo.....
P.S. chi coprirà quel ruolo assolutamente strategico? forse qualche amministratore ?
👨 Lella   16/09/20 13:10 ® 3129
Tutti sono importanti.
Nessuno è indispensabile.
Ci sarà sicuramente chi riuscirà a ricoprire la carica.
👨 John Connor   16/09/20 14:06 ® 3131
Bhe immagino non sia così semplice, sia per le competenze richieste sia per le macchinose procedure che servono per assumere personale in un ente pubblico...
A meno che non sia un membro dell’amministrazione a prendersi la responsabilità civile e penale di responsabile finanziario cosa che in praticamente nessun comune sopra i 2000 abitanti avviene....
Staremo a vedere...
👥 PonteWeb   16/09/20 19:23 ® 3133
Per contribuire ad una discussione "informata", alleghiamo i link:
• alla lettera di dimissioni del funzionario  FONTE 
• alla delibera con cui la Giunta prende atto delle dimissioni  FONTE 
• alla graduatoria a cui, a rigor di logica, si dovrebbe attingere per la copertura della posizione  FONTE 
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨
  
15/09/20
Amleto

O tropp o mia

Dicono che per votare (nelle varie fasi della procedura) l'elettore dovrà igienizzarsi le mani tre volte. Un incentivo ad andare ai seggi o a stare a casa?

Diritto di rettifica

👨 Black&White   15/09/20 11:51 ® 3125
Non dovrebbe essere questo l’elemento per cui decidere se andare o non andare..
Diritto di rettifica Commenta 
👨
  
14/09/20
PonteWeb

Consorzio di Bonifica: contributo di bonifica 2020

Nel programma di mandato, l'attuale Amministrazione si è impegnata a "verificare la coerenza di quanto imposto attualmente dal Consorzio di Bonifica e le opere da questo messe in atto a vantaggio degli obbligati".
Mentre attendiamo che l'Amministrazione comunale renda noto l'elenco valorizzato delle opere realizzate "contro il dissesto idrogeologico diffuso, progettando e realizzando opere a difesa dei versanti e delle pendici ed alla manutenzione della viabilità minore" dal 2016 ad oggi, rendiamo noto che il "contributo di bonifica 2020" chiesto ai pontolliesi ammonta a € 87.465.
Ecco l'evoluzione dei contributi annuali richiesti dal 2016, anno dal quale il Consorzio di Bonifica ha iniziato ad emettere i "ruoli di contribuenza" sul territorio pontolliese:
- 2016 € 68.862
- 2017 € 72.513
- 2018 € 82.804
- 2019 € 85.787
- 2020 € 87.465 + 27% rispetto al 2016
per un totale di quasi 400.000 euro.
Sarebbe anche opportuno (doveroso?), che l'Amministrazione comunale facesse da tramite per spiegare ai pontolliesi i motivi dell'aumento impositivo evidenziato +27%?

Diritto di rettifica

  
14/09/20
Marino

Pubblicazioni di Matrimonio: Pietro e Laura, Matteo ed Elisa

Sull'Albo pretorio sono stati pubblicati gli "Atti di Pubblicazione di Matrimonio" di:
- Vitolo Pietro con Lorieri Laura  FONTE 
- Cordini Matteo con Marchetti Elisa  FONTE 
Che v’ha di più grande quaggiù,
per due anime umane,
del sentirsi unite per la vita,
per sorreggersi in tutte le fatiche,
e riposare l’una sull’altra in tutti i dolori,
e condividere tutte le gioie,
e confondersi l’una coll’altra
in silenziosi e indescrivibili ricordi?
(George Eliot)

Alle nuove famiglie che si stanno formando, vivissimi auguri di una vita felice.

Diritto di rettifica

  
13/09/20
PonteWeb

Iniziano le scuole: forza ragazzi, genitori, insegnanti, ...

Sul sito dell'Istituto Comprensivo della Val Nure gli auguri della Preside.
Nella home page importanti informazioni per i genitori, tra cui:
• Istruzioni operative a.s. 2020-2021  FONTE 
• Regolamento COVID-19  FONTE 
• Patti di corresponsabilità  FONTE 
• Informativa per ingresso e uscita alunni  FONTE 

Diritto di rettifica

  
13/09/20
Bastian contrario

Restaurazione

Da domani, le messe feriali delle 18 (il martedì alle 9,30) tornano in San Rocco. Almeno per me, peccato...

Diritto di rettifica

  
12/09/20
PonteWeb

Solidarietà alimentare

Il 06/04/2020 l’Amministrazione comunale segnalava la possibilità di effettuare donazioni sul c/corrente del Comune per sostenere l'iniziativa di solidarietà alimentare legata all'emergenza epidemiologica da COVID-19  FONTE 
Abbiamo chiesto più volte agli Amministratori comunali di dirci a quanto ammontasse tale somma e come era stata spesa. Richiesta inascoltata.
Oggi ne scopriamo l’entità sulla determina 298 del 09/09/2020  FONTE : la somma raccolta è di 1.020 euro che, con l’atto citato, viene trasferita nelle casse dell’Unione Montana Alta Val Nure .
Rimane quindi in sospeso il quesito relativo all’utilizzo di questa somma.
Attendiamo fiduciosi che la politica locale, in TRASPARENZA, relazioni in merito alle tipologie di utenti beneficiari della solidarietà dei pontolliesi.

Diritto di rettifica

👨 Ilfontanasso   13/09/20 21:41 ® 3121
Da quando in piena serrata covid ho chiesto su ponteweb di come contribuire alla caritas parrocchiale vista lo stop alle messe (che erano occasioni di raccolta fondi)... ho continuato a privilegiare tale soluzione e ne sono ben contento
Diritto di rettifica Commenta 
👨
  
12/09/20
Marco

Sport e periferie: il progetto

Con la delibera n. 81 del 08/09/20 la Giunta Comunale del nostro paese decide di mettere a disposizione € 8.500,00 per assegnare un incarico professionale finalizzato alla presentazione di un progetto nell’ambito del bando “Sport e Periferie 2020”  FONTE 
La delibera indica solo l’area interessata dal progetto (vedi immagine) senza dare alcuna informazione ai cittadini sulla riqualificazione che si intende fare.
Nella delibera vi sono alcuni passaggi che meritano di essere evidenziati e, forse, chiariti.
Iniziamo dalla tempistica: “CONSIDERATI i termini estremamente ravvicinati per la presentazione di proposte (30settembre 2020) e la specificità delle professionalità richieste per approfondire adeguatamente i tematismi ricreativi ed ambientali che si intendono valorizzare”
Il bando è stato pubblicato il 12/05/20  FONTE , i termini di presentazione andavano dal 20/07/20 al 30/09/20  FONTE , è evidente che se non ci si ragiona a tempo debito, i tempi poi stringono…
In un passaggio successivo, tuttavia, la Giunta Comunale sembra contraddirsi, allorquando recita: “PRESA VISIONE delle ipotesi progettuali ed economiche già acquisite in atti e ritenute le stesse confacenti agli obiettivi di questa Amministrazione comunale”.
Quindi alla data della presente delibera, ci sono già “…ipotesi progettuali ed economiche già acquisite in atti….”.
Chi le ha fornite queste ipotesi progettuali? Le ha fornite di propria iniziativa? Oppure su richiesta di qualcuno?
E’ opportuno conoscere questa informazione per capire, in futuro, se si rileverà un nesso fra l’estensore di queste ipotesi progettuali e il futuro professionista incaricato del progetto.
Essendo le “ipotesi progettuali ed economiche già acquisite in atti”, gli amministratori possono renderle pubbliche #amicocomunetrasparente; in alternativa, per poterle conoscere, sarà necessario avviare la procedura FOIA di accesso.
Purtroppo non è tutto, la delibera prosegue in questo modo: “PRECISATO, altresì, che l’Amministrazione comunale, qualora risultasse accolta l’istanza di contributo, avvierà tutte le conseguenti procedure per acquisire la disponibilità dei terreni non di proprietà comunale”.
Questo significa che l’Amministrazione “ordina” un progetto, al costo di € 8.500,00, che prevede la realizzazione di opere anche su proprietà di altri. Quindi se il progetto venisse finanziato servirà avviare le procedure per acquisirne la disponibilità. Chissà se in modo bonario o no……
In avvio di Consigliatura, a più riprese, si inneggiava alla programmazione, come metodo di svolta/rottura con il passato. La delibera di cui sopra ne è la fedele rappresentazione.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
Saluti a tutti.
Marco Boselli

Diritto di rettifica

👨 Marino   22/09/20 14:27 ® 3142
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con un decreto del 18 settembre 2020, ha stabilito che il termine di scadenza per la presentazione delle domande di contributo, a valere sulle risorse del Fondo sport e periferie di cui al Bando sport e periferie 2020, è prorogato al 30 ottobre 2020 (precedente scadenza 30/09/2020)  FONTE 
👨 Marco   23/09/20 18:33 ® 3143
Mi sembra di poter dire che per la nostra comunità sia un’ottima notizia; un mese di tempo in più per presentare il progetto nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020 dà sicuramente modo al professionista, che ha ricevuto o sta per ricevere l’incarico (a tutt’oggi non vi è in merito alcuna pubblicazione sull’albo pretorio), di lavorare con un poco più di calma e serenità, condizioni che sicuramente si rifletteranno nella qualità del progetto presentando. Come comunità rimaniamo in attesa di conoscere chi sarà l’incaricato e come si intende utilizzare quella parte del paese a tutti molto nota.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨 Marco   30/10/20 19:33 ® 3195
I termini di presentazione delle domande di ammissione al Bando Sport e Periferie 2020 è stato prorogato, oppure è rimasto fermo al 31/10/2020? Nel caso non fosse stato prorogato, il nostro Comune ha poi presentato domanda di ammissione al contributo previsto dal Bando?
Chi lo sa, speriamo che fra le varie comunicazioni i nostri Amministratori si ricordino di informarci in merito.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨 Marco   30/11/20 19:21 ® 3227
Chissà se é poi stata data attuazione alla delibera n. 81 del 08/09/2020 con la quale si mettevano a disposizione € 8.500 per incarico professionale finalizzato alla presentazione di un progetto nell’ambito del bando "Sport e Periferie".
Cissà se detto progetto è poi stato presentato dal nostro Comune.
Nel solco della tanto inflazionata trasparenza, qualche informazione presto o tardi sarà dovuta ai Pontolliesi.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨