Ponte dell'Olio

06/09/20
PonteWeb

Asilo nido: i motivi del ritardo nell'apertura

Su Libertà di oggi, il vicesindaco con delega ad istruzione, cultura e famiglia, Fabio Callegari, comunica i motivi che hanno generato il ritardo di apertura del nido.
«Per quanto riguarda il nido – afferma Callegari - sono state riscontrate significative criticità contrattuali con l’attuale ente concessionario del servizio. Sono ora in corso verifiche da parte dell’amministrazione al fine di consentire la più tempestiva riapertura della struttura entro i termini di legge e comunque non oltre il 1° ottobre, evitando gravosi aumenti di rette in capo alle famiglie» «Abbiamo chiesto e ottenuto recentemente dal gestore il piano economico finanziario - informa Callegari - abbiamo analizzato tutte le voci a giustificazione degli aumenti previsti dalla società, con cui lunedì (domani, ndr) avremo un ulteriore incontro, perché siano garantite tutte le istanze di sicurezza e una tempestiva riapertura del nido a rette invariate».

Diritto di rettifica

👨 John Connor   07/09/20 08:29 ® 3115
Bhe che facciano pure con calma non c’è fretta..... se ne sono accorti adesso che ci sarebbero stati aumenti di costo?
Tutti i loro colleghi dei comuni limitrofi che diversamente si sono dati da fare nei mesi scorsi oggi vedono aprire regolarmente ed in sicurezza i loro asili nido questa è la verità.
Non si governa con i post sui social ma lavorando duro e magari anche in silenzio!
Diritto di rettifica Commenta 
👨
06/09/20
PonteWeb

Voucher sport: Vigolzone ha pubblicato il bando

Dal 29 agosto sul sito del Comune di Vigolzone è disponibile il modulo per chiedere i voucher a copertura dei costi di iscrizione a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive di minori che rientrano nella fascia di età compresa fra i 6 e i 16 anni e di giovani con disabilità che rientrano nella fascia d’età compresa fra i 6 e i 26 anni  FONTE .
I voucher sono rivolti a famiglie con Isee da 3 a 17mila euro (fino a tre figli) e da 3 a 28mila euro (da quattro figli in su).
 FONTE 
La Giunta regionale ha assegnato a Ponte dell’Olio 22 voucher, per un totale di 3.300 euro. Come fare domanda? Entro quando?

Diritto di rettifica

05/09/20
PonteWeb

Asilo nido: no bambini, no futuro

A Gragnano il nido è iniziato il 1 settembre con 24 iscritti.
Il Comune di Gragnano ha 4.578 abitanti, poco meno del Comune di Ponte dell’Olio (che ne ha 4.694).
Allegato articolo pubblicato su Libertà di oggi.

Diritto di rettifica

05/09/20
PonteWeb

Piovono polpette... anche a scuola

Per aumentare il personale e garantire eventuali necessità di sdoppiamento di classi, per attività di controllo e di sanificazione aggiuntive, la Regione ha stanziato 388.882 euro a favore dell’Istituto Comprensivo di Ponte dell’Olio (comuni di Ferriere, Farini, Bettola, Ponte dell'Olio, Vigolzone).
Lo apprendiamo da Libertà di oggi.

Diritto di rettifica

05/09/20
PonteWeb

Andamento del contagio COVID a Ponte dell’Olio

Sono 89 i contagi da COVID nel nostro territorio (+1 rispetto all'ultimo aggiornamento disponibile del 21/08/2020).
Lo apprendiamo da Libertà di oggi.

Diritto di rettifica

04/09/20
Marino

Apertura scuole: in sintesi…

Asilo nido:
- inizio appena possibile, non oltre giovedì 1 ottobre

Scuola materna (paritaria):
- inizio lunedì 7 settembre (a orario ridotto, almeno nella fase iniziale)

Scuola elementare:
- inizio lunedì 14 settembre
- la palestra verrà adibita a locale mensa
- l’attività fisica, sino a quando possibile, verrà svolta all'aperto
- il trasporto scolastico verrà garantito
- il pedibus non può ancora essere confermato a causa della disponibilità di un numero di volontari insufficiente a garantire il servizio in condizioni di sicurezza.

Scuola media:
- inizio lunedì 14 settembre
- l’aula disegno e la sala mensa saranno impiegate quali aule formative
- la mensa sarà trasferita nella sala polivalente
- il trasporto scolastico verrà garantito

L’amministrazione, d'intesa con la dirigenza scolastica, in vista del referendum indetto per i giorni 20 e 21 settembre, ha programmato la sanificazione delle scuole elementari, della ex scuola di Riva nonché dell’edificio adibito a scuola media benché non sia sede di seggio.

Questa è la sintesi del comunicato che il Vice sindaco ha reso noto oggi  FONTE 

Diritto di rettifica

👨 Marino   11/09/20 12:50 ® 3120
Sul sito del Comune è stato oggi comunicato che il servizio Pedibus prenderà regolare avvio  FONTE 
Diritto di rettifica Commenta 
👨
02/09/20
Banksy

Ogni promessa è debito

Non so se da qualche giorno o settimana, è stata purtroppo cancellata la scritta fatta a marzo (in piena era Covid) alla base del campanile della chiesa di San Giacomo. Ad opera di un misterioso writer, evidentemente di provata fede.
Visto quanto scriveva in merito il Ponte (numero 1, a pag. 26), chissà se poi la tinteggiatura è stata davvero pagata dall'autore del misfatto...

Diritto di rettifica

👩 Barbara   03/09/20 13:28 ® 3112
Non capisco il purtroppo...
👨 Banksy   03/09/20 22:43 ® 3113
L’avrei lasciata in quanto testimonianza di un momento storico angoscioso che ha segnato la vita della comunità. Se ci fosse oggi una scritta simile risalente all’epoca della peste manzoniana verrebbe cancellata? Non credo...
👨 Black&White   04/09/20 15:49 ® 3114
Naturale che verrebbe cancellata, se non altro per una questione di decoro.
Altrimenti chiunque potrebbe ritenersi autorizzato a lasciare "testimonianze"(?!) di quel tipo dove meglio gli pare..
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨
02/09/20
PonteWeb

Apertura scuole: medie, elementari, infanzia (4)

Altre attività che vedono il coinvolgimento del Comune, auspicando che gli assessori competenti vogliano informarci sullo stato dell’arte in tali ambiti.
Accesso alla scuola
- organizzazione del trasporto scolastico definendo: modalità di salita (con eventuale contestuale misurazione della temperatura), di discesa, di vigilanza, tempi e modi di parcheggio
- tracciatura dei percorsi esterni per l’ingresso a scuola
- organizzazione dei servizi di anticipo/posticipo
Ingresso uscita
- valutazione dell’utilizzo dei varchi di ingresso/uscita da scuola al momento non utilizzati, per diluire il flusso degli studenti e calcolare il fabbisogno di personale da destinare alla vigilanza
- impiego di volontari per controllare l’accesso alla scuola
 Fonte: documenti vari emessi dalle autorità Nazionali e Regionali  

Diritto di rettifica

02/09/20
PonteWeb

Fondi COVID e trasparenza

Proponiamo un collage di messaggi visuali che la Maggioranza amministrativa di Vigolzone sta pubblicando per informare i vigolzonesi sull'impiego dei fondi COVID ricevuti dallo Stato  FONTE .
La comunicazione di questi messaggi, seppur condita di sapore propagandistico, è un modo per informare come sono stati spesi i soldi dei cittadini.
Attendiamo fiduciosi che anche i pontolliesi possano essere dettagliatamente informati, con TRASPARENZA, sulla partita “fondi COVID”: quanti esattamente sono stati i fondi ricevuti per l’emergenza, ivi comprese le donazioni, quanto (e per cosa) è stato speso ogni euro, e quanto rimane in cassa.

Diritto di rettifica

02/09/20
PonteWeb

Apertura scuole: medie, elementari, infanzia (3)

Altre attività che vedono il coinvolgimento del Comune.
Sanificazione
- redazione dei protocolli (modalità, frequenza, ecc.) di sanificazione dei vari ambienti
- periodica pulizia e sanificazione dei sistemi di riscaldamento o raffreddamento, soprattutto ove prevedano circolazione di aria
- aerazione ed igiene degli spogliatoi del personale
- aerazione forzata degli ambienti in cui venissero utilizzati ozonizzatori
Palestre
- formalizzare la pulizia e l’igienizzazione delle palestre (campo, spogliatoi, ...) da parte delle società sportive in orario extrascolastico
- concordare con le società che utilizzano locali scolastici (es.palestre) le modalità per il controllo e l’approvvigionamento del materiale igienico-sanitario
- richiedere alle società sportive che nell’eventuale organizzazione di eventi o gare siano assicurate le misure di distanziamento e assicurato il presidio degli accessi da parte di personale formato.
 Fonte: documenti vari emessi dalle autorità Nazionali e Regionali  

Diritto di rettifica