Ponte dell'Olio

09/09/20
PonteWeb

Il nido riapre lunedì 14 settembre

Così informa il comunicato pubblicato sul sito del Comune  FONTE .

Diritto di rettifica

08/09/20
San Giacomo

Libera chiesa in libero stato

D'accordo, gli agenti erano in servizio sulla strada lì davanti. Ma un'auto della polizia in sosta sul sagrato della chiesa in tanti anni non l'avevo mai vista. Fino alle 11,30 di stamattina...

Diritto di rettifica

07/09/20
PonteWeb

I Sapori del Borgo: si accendono i motori

Sull'Albo pretorio è pubblicato l'atto n.291 del 01/09/2020 con il quale si determina di affidare la fornitura del Servizio di organizzazione della Fiera "I Sapori del Borgo 2020" a una ditta con sede a Piacenza, per un costo di € 2.000 più IVA sul capitolo "Spese per fiere e mercati - Emergenza Covid".
Anche questa spesa, quindi, verrà sostenuta con i fondi COVID, così come con i fondi COVID sono state sotenute le spese relative a:
- stampa del materiale necessario per la promozione della Fiera di San Rocco (€ 262 IVA inclusa)  FONTE 
- promozione pubblicitaria della fiera di San Rocco (€ 1.716 IVA inclusa)  FONTE 
- barriere Jersey e CitySafe per le fiere (costo € 20.988 + IVA)  FONTE 

Diritto di rettifica

07/09/20
Marino

Contributi per l’acquisto dei libri di testo

Le famiglie degli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado possono chiedere i contributi per l’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2020/2021.
Le domande online possono essere presentate dal 16 settembre alle ore 18.00 del 30 ottobre 2020, attraverso l'applicativo disponibile all'indirizzo https://scuola.er-go.it  FONTE .
Le domande di richiesta del contributo verranno inoltrate automaticamente alle scuole e ai Comuni competenti, per i procedimenti istruttori.
Per presentare domanda è obbligatorio avere la disponibilità di un indirizzo e-mail e di un recapito telefonico nazionale.
Il contributo spetta alle famiglie con ISEE 2020, in corso di validità, inferiore ad € 15.748,79.
Per le famiglie degli studenti delle scuole superiori, è possibile presentare domanda mediante il portale ERGO, entro gli stessi termini, per:
- CONTRIBUTI regionali per la FORNITURA LIBRI di TESTO;
- BORSE DI STUDIO regionali e/o ministeriali (concesse in base a criteri NON di merito scolastico).

Così è scritto sul sito del Comune di Carpaneto  FONTE 

Diritto di rettifica

06/09/20
PonteWeb

Asilo nido: i motivi del ritardo nell'apertura

Su Libertà di oggi, il vicesindaco con delega ad istruzione, cultura e famiglia, Fabio Callegari, comunica i motivi che hanno generato il ritardo di apertura del nido.
«Per quanto riguarda il nido – afferma Callegari - sono state riscontrate significative criticità contrattuali con l’attuale ente concessionario del servizio. Sono ora in corso verifiche da parte dell’amministrazione al fine di consentire la più tempestiva riapertura della struttura entro i termini di legge e comunque non oltre il 1° ottobre, evitando gravosi aumenti di rette in capo alle famiglie» «Abbiamo chiesto e ottenuto recentemente dal gestore il piano economico finanziario - informa Callegari - abbiamo analizzato tutte le voci a giustificazione degli aumenti previsti dalla società, con cui lunedì (domani, ndr) avremo un ulteriore incontro, perché siano garantite tutte le istanze di sicurezza e una tempestiva riapertura del nido a rette invariate».

Diritto di rettifica

👨 John Connor   07/09/20 08:29 ® 3115
Bhe che facciano pure con calma non c’è fretta..... se ne sono accorti adesso che ci sarebbero stati aumenti di costo?
Tutti i loro colleghi dei comuni limitrofi che diversamente si sono dati da fare nei mesi scorsi oggi vedono aprire regolarmente ed in sicurezza i loro asili nido questa è la verità.
Non si governa con i post sui social ma lavorando duro e magari anche in silenzio!
Diritto di rettifica Commenta 
👨
06/09/20
PonteWeb

Voucher sport: Vigolzone ha pubblicato il bando

Dal 29 agosto sul sito del Comune di Vigolzone è disponibile il modulo per chiedere i voucher a copertura dei costi di iscrizione a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive di minori che rientrano nella fascia di età compresa fra i 6 e i 16 anni e di giovani con disabilità che rientrano nella fascia d’età compresa fra i 6 e i 26 anni  FONTE .
I voucher sono rivolti a famiglie con Isee da 3 a 17mila euro (fino a tre figli) e da 3 a 28mila euro (da quattro figli in su).
 FONTE 
La Giunta regionale ha assegnato a Ponte dell’Olio 22 voucher, per un totale di 3.300 euro. Come fare domanda? Entro quando?

Diritto di rettifica

05/09/20
PonteWeb

Asilo nido: no bambini, no futuro

A Gragnano il nido è iniziato il 1 settembre con 24 iscritti.
Il Comune di Gragnano ha 4.578 abitanti, poco meno del Comune di Ponte dell’Olio (che ne ha 4.694).
Allegato articolo pubblicato su Libertà di oggi.

Diritto di rettifica

05/09/20
PonteWeb

Piovono polpette... anche a scuola

Per aumentare il personale e garantire eventuali necessità di sdoppiamento di classi, per attività di controllo e di sanificazione aggiuntive, la Regione ha stanziato 388.882 euro a favore dell’Istituto Comprensivo di Ponte dell’Olio (comuni di Ferriere, Farini, Bettola, Ponte dell'Olio, Vigolzone).
Lo apprendiamo da Libertà di oggi.

Diritto di rettifica

05/09/20
PonteWeb

Andamento del contagio COVID a Ponte dell’Olio

Sono 89 i contagi da COVID nel nostro territorio (+1 rispetto all'ultimo aggiornamento disponibile del 21/08/2020).
Lo apprendiamo da Libertà di oggi.

Diritto di rettifica

04/09/20
Marino

Apertura scuole: in sintesi…

Asilo nido:
- inizio appena possibile, non oltre giovedì 1 ottobre

Scuola materna (paritaria):
- inizio lunedì 7 settembre (a orario ridotto, almeno nella fase iniziale)

Scuola elementare:
- inizio lunedì 14 settembre
- la palestra verrà adibita a locale mensa
- l’attività fisica, sino a quando possibile, verrà svolta all'aperto
- il trasporto scolastico verrà garantito
- il pedibus non può ancora essere confermato a causa della disponibilità di un numero di volontari insufficiente a garantire il servizio in condizioni di sicurezza.

Scuola media:
- inizio lunedì 14 settembre
- l’aula disegno e la sala mensa saranno impiegate quali aule formative
- la mensa sarà trasferita nella sala polivalente
- il trasporto scolastico verrà garantito

L’amministrazione, d'intesa con la dirigenza scolastica, in vista del referendum indetto per i giorni 20 e 21 settembre, ha programmato la sanificazione delle scuole elementari, della ex scuola di Riva nonché dell’edificio adibito a scuola media benché non sia sede di seggio.

Questa è la sintesi del comunicato che il Vice sindaco ha reso noto oggi  FONTE 

Diritto di rettifica

👨 Marino   11/09/20 12:50 ® 3120
Sul sito del Comune è stato oggi comunicato che il servizio Pedibus prenderà regolare avvio  FONTE 
Diritto di rettifica Commenta 
👨