Apertura scuole: medie, elementari, infanzia (4)
02/09/20 2896 PonteWeb
Altre attività che vedono il coinvolgimento del Comune, auspicando che gli assessori competenti vogliano informarci sullo stato dell’arte in tali ambiti.
Accesso alla scuola
- organizzazione del trasporto scolastico definendo: modalità di salita (con eventuale contestuale misurazione della temperatura), di discesa, di vigilanza, tempi e modi di parcheggio
- tracciatura dei percorsi esterni per l’ingresso a scuola
- organizzazione dei servizi di anticipo/posticipo
Ingresso uscita
- valutazione dell’utilizzo dei varchi di ingresso/uscita da scuola al momento non utilizzati, per diluire il flusso degli studenti e calcolare il fabbisogno di personale da destinare alla vigilanza
- impiego di volontari per controllare l’accesso alla scuola
Fonte: documenti vari emessi dalle autorità Nazionali e Regionali
Fondi COVID e trasparenza
02/09/20 2895 PonteWeb
Proponiamo un collage di messaggi visuali che la Maggioranza amministrativa di Vigolzone sta pubblicando per informare i vigolzonesi sull'impiego dei fondi COVID ricevuti dallo Stato FONTE .
La comunicazione di questi messaggi, seppur condita di sapore propagandistico, è un modo per informare come sono stati spesi i soldi dei cittadini.
Attendiamo fiduciosi che anche i pontolliesi possano essere dettagliatamente informati, con TRASPARENZA, sulla partita “fondi COVID”: quanti esattamente sono stati i fondi ricevuti per l’emergenza, ivi comprese le donazioni, quanto (e per cosa) è stato speso ogni euro, e quanto rimane in cassa.
Apertura scuole: medie, elementari, infanzia (3)
02/09/20 2894 PonteWeb
Altre attività che vedono il coinvolgimento del Comune.
Sanificazione
- redazione dei protocolli (modalità, frequenza, ecc.) di sanificazione dei vari ambienti
- periodica pulizia e sanificazione dei sistemi di riscaldamento o raffreddamento, soprattutto ove prevedano circolazione di aria
- aerazione ed igiene degli spogliatoi del personale
- aerazione forzata degli ambienti in cui venissero utilizzati ozonizzatori
Palestre
- formalizzare la pulizia e l’igienizzazione delle palestre (campo, spogliatoi, ...) da parte delle società sportive in orario extrascolastico
- concordare con le società che utilizzano locali scolastici (es.palestre) le modalità per il controllo e l’approvvigionamento del materiale igienico-sanitario
- richiedere alle società sportive che nell’eventuale organizzazione di eventi o gare siano assicurate le misure di distanziamento e assicurato il presidio degli accessi da parte di personale formato.
Fonte: documenti vari emessi dalle autorità Nazionali e Regionali
Animali da compagnia: il regolamento
01/09/20 2893 Marino
Un nuovo “Regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali da compagnia” è stato approvato dal Comune di Piacenza.
Il Regolamento (composto da 42 pagine FONTE_PDF ) rappresenta un quadro di riferimento organico delle norme che disciplinano la tutela ed il benessere degli animali d'affezione, definendo diritti e doveri con lo scopo di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale.
Un documento che, con gli opportuni aggiustamenti, sarebbe bene fosse adottato anche a Ponte dell’Olio.
Inizio scuole: così a San Giorgio
01/09/20 2891 PonteWeb
A San Giorgio, fin dai primi giorni di luglio, è partita una forte collaborazione tra comune e scuola, per definire i vari obiettivi da raggiungere. Dal Ministero dell’istruzione sono arrivati 15.000 euro che il Comune ha investito interamente per la messa in sicurezza dell’edificio scolastico, la ritinteggiatura delle pareti, l’ampliamento delle aule e l’acquisto di termometri e igienizzanti. Il Comune si farà carico di tutti i costi aggiuntivi dovuti al rispetto delle norme anticontagio. Nessun’aula verrà divisa, verranno mantenuti i servizi di scuolabus e pedibus e la mensa verrà servita direttamente in classe attraverso vassoi con monoporzioni. Ogni piano avrà a disposizione una stanza per l’isolamento preventivo di alunni con sintomi. L’orario d’ingresso non subirà variazioni, ma gli alunni verranno fatti entrare da più ingressi, rispettando così il distanziamento.
Così ci informa, a firma Marco Vincenti, Libertà di oggi, che vi invitiamo a leggere.
Apertura scuole: medie, elementari, infanzia (2)
01/09/20 2890 PonteWeb
Alcune altre attività che vedono il coinvolgimento del Comune, auspicando che gli assessori competenti vogliano informarci sullo stato dell’arte in tali ambiti.
Cartellonistica e tracciatura
- predisposizione di segnaletica idonea a guidare i flussi degli studenti dai varchi alle classi e viceversa, e per gli spostamenti interni ai locali scolastici, evitando o riducendo al minimo affollamento e incroci
- tracciatura sul pavimento, assicurando i distanziamenti richiesti, del posizionamento dei banchi
- apposizione di cartellonistica che specifichi il numero massimo di persone che possono sostare contemporaneamente in ogni ambiente
- per la mensa, tracciatura sul pavimento delle vie di accesso e di uscita, creando - ove possibile - un circuito unidirezionale con ingresso e uscita separati (in caso di mensa con dimensioni insufficienti, acquisto di launch box individuali)
- organizzazione del doposcuola
Fonte: documenti vari emessi dalle autorità Nazionali e Regionali
Urgenza sfalcio del verde: alcuni dubbi da fugare
01/09/20 2889 Marco
In data 28/08/20 è stata pubblicata la determinazione n° 288 del 27/08/20 FONTE che richiama il provvedimento interno n° 130 del 10/08/20.
Nel documento di cui sopra si cita testualmente:
“PRESO ATTO, altresì, della richiesta manifestata dall’Amministrazione comunale di provvedere, prima della tradizionale fiera del 15 agosto p.v., alla pulizia anche dell’area della piscina comunale dismessa e dell’area camper”
ed anche:
“CONSIDERATO che per gli interventi da eseguire sono stata interpellate…, poiché l’attuale affidatario del servizio non è disponibile ad eseguire tali attività in tempi ristretti”
ma soprattutto:
“DETERMINA 1. di affidare, per i motivi sopra indicati, alla … gli interventi di sfalcio degli arbusti ed i rovi nel tratto in adiacenza alla strada provinciale per Godi dove verrà realizzata una pista ciclabile che collegherà la frazione di Folignano con il Capoluogo per un importo complessivo di…”.
Ciò premesso, le domande che nascono sono le seguenti:
1) lo sfalcio di rovi ed arbusti in adiacenza alla strada Provinciale per Godi è di competenza del Comune di Pontedell’Olio?
2) come mai nelle premesse si parla anche dell’area della piscina dismessa e dell’area camper, mentre poi si “determina” solo per il tratto di strada in adiacenza alla Strada Provinciale per Godi?
3) sono stati eseguiti tutti gli interventi, oppure solo una parte di essi?
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Apertura scuole: medie, elementari, infanzia (1)
01/09/20 2888 PonteWeb
Le attività di preparazione dell’avvio dell’anno scolastico che vedono il coinvolgimento del Comune sono varie ed importanti. Ne accenniamo alcune auspicando che gli assessori competenti vogliano informarci sullo stato dell’arte in tali ambiti. Ad esempio…
- creazione di spazi sufficienti per accogliere tutti gli alunni rispettando il previsto distanziamento
- definizione della capienza dei locali di uso comune (es. aula docenti, laboratori, …)
- realizzazione di spazi adeguatamente attrezzati dove conservare a scuola eventuali oggetti personali degli alunni (es. libri, felpe, tavole da disegno, ecc...)
- installazione di colonnine con dispenser di gel disinfettante
- installazione di porta bobine per carta asciugamani
- dotazione di cestini per fazzoletti di carta con coperchio a pedale
- dotazione di appendiabiti con ganci distanziati
Fonte: documenti vari emessi dalle autorità Nazionali e Regionali
Si faccia tutto il possibile per evitare di allestire i seggi nelle scuole
31/08/20 2887 PonteWeb
Per espletare in sicurezza il voto del 20 e 21 settembre, un mese fa segnalavamo l’opportunità di valutare l’utilizzo di ambienti diversi dalle scuole elementari FONTE . Tale opportunità, incentivata dal Ministero dell’Interno a inizio giugno, a fine luglio era stata oggetto di un intervento del Ministro dell’Istruzione: "gli enti locali stanno lavorando anche a delle possibili alternative ai seggi nelle scuole".
Rifiuti: il verde verrà raccolto casa per casa
31/08/20 2886 PonteWeb
Apprendiamo da fonte autorevole che la gara d'ambito per la gestione dei rifiuti “comprende la trasformazione delle modalità di raccolta del verde, che passerà da stradale (come è adesso) a domiciliare. Ciò significa che, nel giro di qualche tempo, il verde verrà raccolto casa per casa, mediante conferimento in sacchi organici forniti direttamente da Iren”.
Un’ottima notizia.
Cogliamo l’occasione per suggerire ai concittadini, siccome mancano solo quattro mesi al momento in cui passeremo in regime di tariffazione puntuale (ed è atteso un risparmio annuo sulla bolletta “del 30%”) di predisporsi a dare la massima collaborazione all’Amministrazione comunale.
Ricordiamo a tutti i concittadini che, per esempio, il Comune di Carpaneto è entrato in regime di raccolta puntuale dal 01/01/2019. I suoi amministratori si sono attivati per tempo mettendo a punto, nel corso del 2018, dapprima l’organizzazione e le procedure. Poi, a settembre, sono stati organizzati gli incontri di informazione con la popolazione. Dal 01/10/2018 è stato attivato un periodo di formazione avviando un trimestre di raccolta puntuale di “prova”. Questo intenso lavoro di informazione, di formazione e di “prova” sul campo, ha portato notevole beneficio anche nell’anno 2018 (riduzione dell’indifferenziato procapite dai 214 kg/ab del 2017 ai 166 kg/ab del 2018) riuscendo poi a esprimere appieno il potenziale nel 2019 (passando dai 214 kg/ab del 2017 agli 82 kg/ab del 2019).
Fiera di San Rocco: i ringraziamenti del Sindaco
31/08/20 2885 Marino
Mancano solo i soldi ?!
30/08/20 2884 Marco
L’Amministrazione comunale vorrà spiegarci la genesi di quanto sto per descrivere?
Il 28/08/20 è stata pubblicata la determina 285 del 25/08/20, con la quale si procede a REVOCARE la precedente determina 277 del 12/08/20, avente ad oggetto “Procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di asfaltatura e pulizie cunette strada comunale di Castione...” FONTE
La revoca di un simile atto è un evento raro. Le motivazioni si leggono nell’atto: “RILEVATO che - alla data odierna - non risulta registrato l’accertamento di € 100.000,00 utilizzati per il finanziamento dell’opera oggetto dell’atto”.
La domanda è: SOLO? MANCAVANO SOLO I SOLDI?
Andiamo allora a leggere la recente richiamata determina 277 del 12/08/20 FONTE ove viene specificata la fonte di finanziamento: “dato atto che l’intervento è finanziato in parte con fondi regionali ed in parte con fondi propri e trova imputazione contabile al Capitolo 3110/0 MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE STRAORDINARIA DI VIE, PIAZZE E MARCIAPIEDI, codice di bilancio 10.05-2.02.01.09.01” e ove il funzionario competente certifica la copertura finanziaria: “Visto del Responsabile del Settore Finanziario in merito alla regolarita’ contabile attestante la copertura finanziaria della determinazione di cui all’oggetto ai sensidell’art. 151 Decreto Legislativo 267/2000”.
Le considerazioni sono superflue. Ognuno faccia le proprie dopo essersi letto gli atti sopra richiamati (lettura brevissima).
L’Amministrazione, alla quale certo non difetta la presenza di spirito a mezzo social, potrà meglio spiegarci la genesi di questi pasticci, che potrebbero comportare pretese risarcitorie di privati che si stavano preparando alla gara revocata, e la tempistica nella quale verrà effettivamente cantierata l’opera.
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Un aiuto prezioso per la Parrocchia di Ponte dell'Olio
30/08/20 2883 Marino
Il diacono don Omar Bonini sarà ordinato sacerdote sabato 5 settembre in Cattedrale, alle ore 17:00, nella S. Messa presieduta dal Vescovo Gianni Ambrosio.
Don Omar celebrerà la sua prima S. Messa domenica 6 settembre alle ore 17:00 nella chiesa di Centovera.
Lo stesso celebrerà la prima S. Messa festiva in parrocchia sabato 12 settembre alle ore 18:00 in S. Giacomo (S. Messa vigiliare della domenica)
Per l'occasione sono sospese le seguenti S. Messe:
- sabato 5 settembre ore 18:00
- domenica 6 settembre ore 18:00.
Proteggiamo i nostri bambini… ad ogni costo !
30/08/20 2882 PonteWeb
Lunedì 14 inizieranno le scuole, domenica e lunedì successivi si svolgerà il referendum.
E’ quindi presumibile che le scuole elementari si fermeranno già da venerdì per riprendere, dopo un’approfondita pulizia e sanificazione. Sanificazione che deve essere fatta più che bene perché ne va della salute dei bambini e del personale scolastico.
Ed in ogni caso, un rischio residuo rimarrà.
Per questo motivo ci siamo chiesti se i Regolamenti dello Stato permettano di non utilizzare gli ambienti scolastici.
Non abbiamo la risposta ma… se se fosse possibile, si potrebbero utilizzare:
- ulteriori aule della ex scuola di Riva
- l’aula magna delle scuole medie (che ha ingresso separato)
- la palestra delle scuole medie (che ha un ingresso separato)
- il Palazzetto dello sport (che probabilmente da solo potrebbe accogliere tutte le sezioni).
Tutte soluzioni che permetterebbero di evitare l’interruzione delle lezioni e la contaminazione delle aule, dei corridoi, dei servizi igienici, ecc. delle scuole elementari.
Una soluzione che non prevedesse l’utilizzo delle aule scolastiche per le elezioni sarebbe una soluzione che ogni elettore, di qualsiasi colore, approverebbe.
I bambini, vedi foto, ne gioirebbero!
Mercati settimanali e COVID
30/08/20 2881 PonteWeb
Dopo l’organizzazione della Fiera di San Rocco assegnata ad un'azienda di Piacenza, e il supporto alle manifestazioni pubbliche assegnata ad una associazione di San Giorgio, apprendiamo che il presidio delle aree interessate dal mercato al fine di garantire ai cittadini il rispetto delle norme di distanziamento e delle norme igieniche è stato formalmente assegnato ad una associazione di Farini FONTE
Ci soffermiamo su quest’ultima assegnazione in quanto, nel dispositivo di incarico è scritto: “RITENUTO pertanto di richiedere un preventivo per i servizi in oggetto durante lo svolgimento del mercato e di altre eventuali manifestazioni che si terranno nel territorio del Comune di Pontedell’Olio fino al termine dell’emergenza in atto;”.
Il termine quindi deve intendersi 15/10/2020 (data di scadenza dell’emergenza in atto) e quindi il contratto, e di conseguenza il costo dell’operazione (€ 1.820 IVA inclusa), è riferito implicitamente a sei settimane ?
Inoltre, quali sono i poteri di cui sono investiti i membri di detta associazione per poter garantire quanto previsto in determina e cioè: “per garantire ai cittadini il rispetto delle norme di distanziamento e il rispetto delle norme igieniche”?
Inizio scuole: così a Cadeo
29/08/20 2880 PonteWeb
"Nella giornata di martedì 25 agosto è proseguito il tavolo di lavoro Amministrazione Comunale- Istituto Comprensivo per pianificare la riapertura del plesso scolastico e l'organizzazione del nuovo anno scolastico alla luce delle linee guida nazionali".
Così scrive il Sindaco di Cadeo. E prosegue...
"Quale organizzazione scolastica ci aspetta? Vi sintetizzo qui di seguito:
- tutte le classi troveranno spazio nel polo scolastico. Nessuno spostamento in altre sedi (no Saliceto, no centro parrocchiale...);
- possibile variazione dell'orario scolastico con ingresso alle ore 8.00/8.10 per scuola infanzia e scuola primaria;
- servizio mensa effettuato sul piazzale delle feste (area che sarà opportunamente attrezzata e coperta);
- trasporto con scuola- bus realizzato con posti nominali (ad ogni bambino sarà assegnato il suo posto a sedere);
- prescuola, pedibus e doposcuola per ora sospesi per evitare che i vari gruppi classe si mescolino e creino occasione di contagio"
FONTE
Acqua: la TRASPARENZA su ciò che beviamo è fondamentale
29/08/20 2879 PonteWeb
L’acqua pubblica che beviamo è oggetto di periodici controlli effettuati dall'AUSL e dal Gestore dell’acquedotto.
AUSL, di norma, effettua 4 controlli ogni anno:
- n.3 controlli sull’acqua erogata in Municipio
- n.1 controllo in entrata alla Casetta dell'acqua.
I controlli che sono stati effettuati dal Gestore sono riportati nella tabella allegata.
I parametri da misurare oggetto di controllo sono stabiliti per Legge.
Con AUSL non abbiamo mai avuto problemi nel reperire i risultati dei controlli.
Con il Gestore, abbiamo dovuto avviare una impegnativa procedura di accesso agli atti che è stata anche oggetto di pronuncia del Difensore Civico Regionale. Attualmente l’accesso ai risultati dei controlli avviene tramite il Comune che mensilmente dovrebbe ricevere dal Gestore detti risultati.
A questi link FONTE FONTE le tabelle pubblicate dal Comune (purtroppo non più aggiornate da agosto 2019).
Le tabelle rese note debbono poi essere rielaborate per verificare che i risultati rientrino nei parametri di legge. Tutti i controlli che abbiamo potuto reperire e rielaborare sono stati oggetto di informazione di sintesi su Ponteweb (vedi FONTE ).
Benvoluto
29/08/20 2878 Jordan fans club
Da tutta la comunità di Ponte, buon compleanno Giampi!
Spazzamento strade
28/08/20 2877 PonteWeb
Come i lettori di lunga data ben sanno, è da oltre un decennio che PonteWeb tiene alta l’attenzione sulla gestione dell’attività di spazzamento delle strade. I risultati sono riassunti nel grafico allegato a fondo pagina (da 288 ton/anno di rifiuti fatturati nel 2010 a 46 ton/anno fatturate nel 2016).
Attualmente tale valore si attesta sulle 70 ton/anno (2017 70t/a – 2018 75t/a – 2019 71t/a).
Ritenendo di conoscere il problema in molte delle sue sfaccettature, siamo convinti che vi sia un ampio margine di miglioramento.
Per esempio...
L’iniziativa di Vigolzone volta ad ottimizzare la qualità del servizio e i costi di spazzamento mediante l’acquisizione di una motospazzatrice.
Ecco come commenta questa virtuosa iniziativa il Sindaco di Vigolzone:
“UN COMUNE PIÙ PULITO, A COSTO ZERO. Quella che vedete è la nuova spazzatrice che il Comune di Vigolzone ha da oggi a disposizione grazie al generoso aiuto di Cementirossi che coprirà il costo dei 4 anni di noleggio terminato il quale il mezzo diventerà di proprietà dell’Ente. Oltre ad avere un mezzo nostro che ci permetterà di pulire con cura le strade, con questa operazione potremo aprire l’Isola Ecologica tutti i giorni, da lunedì a sabato, grazie ad un nuovo accordo con Iren”
Inizio scuole: così a Podenzano
28/08/20 2876 PonteWeb
“Il 14 settembre inizieranno le scuole (elementari, medie e materne). L’asilo nido inizierà il 7 settembre.”
Così scrive il Sindaco di Podenzano. E prosegue...
“Abbiamo lavorato e stiamo ancora lavorando per mettere nelle condizioni i nostri bambini di frequentare le scuole in sicurezza. Con l’inizio delle scuole ci sono anche tutti i servizi scolastici connessi. Abbiamo cercato di modificare il meno possibile tutti questi servizi, ma alcuni di questi a causa delle norme anticovid dovranno per forza essere adattati.” “La modifica più importante è che purtroppo non possiamo più effettuare il servizio pre-scuola, perché nei locali scolastici non è possibile che permangano nello stesso ambiente bambini appartenenti a classi diverse. I nostri uffici sono comunque a disposizione per chiarimenti e maggiori dettagli. Noi e la scuola siamo pronti, abbiamo però bisogno di tanta collaborazione, pazienza e senso di responsabilità dei genitori, degli operatori scolastici, e degli addetti che operano nei servizi collegati alla scuola: ristorazione e trasporto“ FONTE
Tra le modifiche significative da citare che il servizio Mensa prenderà avvio il 23 settembre; gli studenti pranzeranno nelle rispettive classi e non più nel refettorio comune.