Ponte dell'Olio

28/08/20
PonteWeb

Spazzamento strade

Come i lettori di lunga data ben sanno, è da oltre un decennio che PonteWeb tiene alta l’attenzione sulla gestione dell’attività di spazzamento delle strade. I risultati sono riassunti nel grafico allegato a fondo pagina (da 288 ton/anno di rifiuti fatturati nel 2010 a 46 ton/anno fatturate nel 2016).
Attualmente tale valore si attesta sulle 70 ton/anno (2017 70t/a – 2018 75t/a – 2019 71t/a).
Ritenendo di conoscere il problema in molte delle sue sfaccettature, siamo convinti che vi sia un ampio margine di miglioramento.
Per esempio...
L’iniziativa di Vigolzone volta ad ottimizzare la qualità del servizio e i costi di spazzamento mediante l’acquisizione di una motospazzatrice.
Ecco come commenta questa virtuosa iniziativa il Sindaco di Vigolzone:
UN COMUNE PIÙ PULITO, A COSTO ZERO. Quella che vedete è la nuova spazzatrice che il Comune di Vigolzone ha da oggi a disposizione grazie al generoso aiuto di Cementirossi che coprirà il costo dei 4 anni di noleggio terminato il quale il mezzo diventerà di proprietà dell’Ente. Oltre ad avere un mezzo nostro che ci permetterà di pulire con cura le strade, con questa operazione potremo aprire l’Isola Ecologica tutti i giorni, da lunedì a sabato, grazie ad un nuovo accordo con Iren”
  
28/08/20
PonteWeb

Inizio scuole: così a Podenzano

“Il 14 settembre inizieranno le scuole (elementari, medie e materne). L’asilo nido inizierà il 7 settembre.”
Così scrive il Sindaco di Podenzano. E prosegue...
“Abbiamo lavorato e stiamo ancora lavorando per mettere nelle condizioni i nostri bambini di frequentare le scuole in sicurezza. Con l’inizio delle scuole ci sono anche tutti i servizi scolastici connessi. Abbiamo cercato di modificare il meno possibile tutti questi servizi, ma alcuni di questi a causa delle norme anticovid dovranno per forza essere adattati.” “La modifica più importante è che purtroppo non possiamo più effettuare il servizio pre-scuola, perché nei locali scolastici non è possibile che permangano nello stesso ambiente bambini appartenenti a classi diverse. I nostri uffici sono comunque a disposizione per chiarimenti e maggiori dettagli. Noi e la scuola siamo pronti, abbiamo però bisogno di tanta collaborazione, pazienza e senso di responsabilità dei genitori, degli operatori scolastici, e degli addetti che operano nei servizi collegati alla scuola: ristorazione e trasporto“  FONTE 
Tra le modifiche significative da citare che il servizio Mensa prenderà avvio il 23 settembre; gli studenti pranzeranno nelle rispettive classi e non più nel refettorio comune.
  
27/08/20
PonteWeb

Acqua non potabile

Oggi, con un’ordinanza sindacale, ci è stato vietato di utilizzare, per uso alimentare, l’acqua potabile proveniente dal pubblico acquedotto  FONTE .
L’ordinanza è stata originata da una richiesta della AUSL che il Sindaco, poco fa, ha resa pubblica  FONTE 
Apprezziamo questo comportamento di trasparenza.
👨 Marco   27/08/20 21:09 ® 3106
Oggi all 19 circa, scordandomi dell’ordinanza letta nel primo pomeriggio, sono andato alla casetta dell’acqua per le solite 6 bottiglie. Era tutto regolarmente funzionante, in quel momento mi sono ricordato dell’ordinanza e non ho prelevato acqua. Mi è rimasto il dubbio, la casetta era regolarmente funzionante a ragion veduta?
Chi può saperlo!
Saluti a tutti.
Marco Boselli
👨
  
27/08/20
PonteWeb

Nomina scrutatori

Sabato 29 alle ore 10,00, in seduta pubblica, si riunirà la Commissione elettorale per la nomina degli scrutatori per il referendum confermativo del 20-21 settembre.
La Commissione è formata dal Sindaco, che la presiede, e da tre consiglieri comunali (Gianmaria Bisagni, Giulia Capra, Massimiliano Borotti).
La Legge prevede che la scelta degli scrutatori sia lasciata alla discrezione della Commissione elettorale, senza individuare criteri di base (tranne il vincolo tecnico della loro iscrizione all’Albo degli scrutatori).
Gli scrutatori nominati, durante l’espletamento delle loro funzioni, rivestiranno la qualifica di “pubblico ufficiale”, con tutti i doveri connessi a tale qualifica.
👨 San Tommaso   13/09/20 23:46 ® 3122
Le nomine stavolta sono top secret? Almeno finora, non è stato pubblicato nulla...
👥 PonteWeb   14/09/20 21:21 ® 3124
S.Tommaso, top secret completamente non possono rimanere perchè il Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza, all’art.30, dispone che l’Amministrazione debba pubblicare "l’elenco dei componenti di seggio in occasione di ogni consultazione elettorale". Però l’atteggiamento tenuto anche in queste piccole cose dà il senso di trasparenza attualmente in voga...
👨 Marino   15/09/20 19:57 ® 3126
E’ stato reso noto l’elenco degli scrutatori:
SEZIONE N. 1 Rossi Giacomo, Libelli Gianluca, Polloni Paola
SEZIONE N. 2 Bertotti Gaia, Sartori Mattia, De Donatis Giuseppa
SEZIONE N. 3 (seggio volante) Bernardi Fabrizia, Peroni Andrea, Cesina Elisa, Libelli Giorgia
SEZIONE N. 4 Zaffignani Vito, Sala Tiziana, Inzaghi Barbara
SEZIONE N. 5 Savarase Anna, Grassi Sara, Scrabbi Michele
👨 San Tommaso   16/09/20 00:10 ® 3127
A questo punto, chiediamo al buon Marino di spiegare la differenza fra il seggio volante e gli altri. Anche se dal nome è facile immaginare quale sia il suo compito...
👨👨👨👨
  
27/08/20
Marino

Distribuzione gratuita di piante forestali

Anche quest’anno la Regione mette a disposizione dei Comuni giovani piante per realizzare interventi con finalità di miglioramento ambientale all'interno del territorio regionale.
Le piante vengono concesse gratuitamente ai Comuni che ne fanno richiesta per la promozione ed il miglioramento dei boschi, dell'ambiente naturale, della biodiversità e per la riqualificazione urbana.
La domanda deve essere inoltrata entro il 20 settembre  FONTE 
  
26/08/20
PonteWeb

Inizio scuole: asilo nido

E’ noto e confermato che le scuole elementari e le scuole medie inizieranno lunedì 14 settembre.
Abbiamo notizia che la scuola materna paritaria G.Rossi inizierà lunedì 7 settembre.
Ma ancora nulla si sa in merito alla data di inizio dell’asilo nido.
La Delibera della Giunta Regionale 891 del 20/07/2020, dopo aver fissato il termine massimo del 14 settembre, dà la possibilità alle scuole dell’infanzia “di anticipare la data di apertura delle attività didattiche”.
E’ stato quindi opportunamente previsto che l’asilo nido anticipi l’inizio delle proprie attività (magari al 7 settembre contestualmente all’inizio della scuola materna) oppure le inizierà alla data prevista in delibera, e cioè il 14 settembre?
  
26/08/20
Marino

Assunto il nuovo Agente di Polizia Municipale

Dal 1° settembre entra nell'organico della Polizia Municipale l'Agente Valentina Poggioli.
Il nuovo Agente è stato assunto con determinazione n.142 del 25/08/2020 a seguito di antecedente Concorso pubblico.
Qui la determina di assunzione  FONTE  e qui il Contratto di lavoro  FONTE 
Alla dott.ssa Valentina Poggioli gli auguri di buon lavoro.
  
26/08/20
PonteWeb

Mancano 19 giorni all’apertura delle scuole

Giorni cruciali questi per definire dal punto di vista organizzativo i servizi scolastici di cui si occupa il Comune, come lo scuolabus e le mense. Intanto gli assessori all’ambiente … e all’istruzione ... hanno annunciato che il Pedibus ... partirà… «Per potenziare i servizi di scuolabus abbiamo messo risorse aggiuntive per 50 mila euro - spiega l’assessore - Per potenziare il servizio mensa oltre 100 mila; per l’assistenza integrativa agli alunni disabili affidata a educatori pagati dal Comune, circa 20 mila». Per il trasporto scolastico, … , per garantire le distanze a bordo, potrebbero essere attivati più mezzi. Per la mensa, si osserveranno probabilmente due turni. … »
«Stiamo lavorando da mesi per non farci trovare impreparati».

Il Comune citato è quello di Fiorenzuola.
«L’Istituto comprensivo e l’amministrazione comunale hanno lavorato tutta estate sulla partita scuole, perché si riapra con la didattica in presenza e in sicurezza. Penso che sia importantissima la comunicazione chiara con le famiglie, per questo ci sarà la pubblicazione di un vademecum destinato ai genitori con le regole base di comportamento. ...».
A parlare è il rappresentante dei genitori, presidente del consiglio di istituto del Comprensivo di Fiorenzuola.
Estratto da Libertà di oggi, pagina 21 (che vi invitiamo a leggere).
  
25/08/20
Marino

Fibra ottica: forse è la volta buona

In questa settimana verrà effettuato il ripristino definitivo degli asfalti nelle vie e nelle strade comunali interessate dalla posa della rete di fibra ottica.
Lo si apprende dall'ordinanza pubblicata oggi sull'Albo pretorio  FONTE  in cui è riportato anche l'elenco delle vie/strade interessate.
👨 Esopo   25/08/20 23:32 ® 3105
Dal sito filastrocche.it può essere istruttiva la lettura della favola "L’allodola, i suoi figli e il padrone del campo". Magari vale anche per questo caso di Ponte...
👨
  
24/08/20
PonteWeb

Giostre: prolungata l'occupazione di Piazza Fornaci

Un'ordinanza pubblicata oggi sull'Albo pretorio ci informa che è stato autorizzato il prolungamento dell'occupazione di Piazza Fornaci:
"PRESO ATTO delle richieste pervenute da alcuni titolari di “Spettacoli viaggianti” di prolungare la permanenza fino a domenica 30 agosto 2020; ..... ORDINA .... l’istituzione di un divieto di transito e sosta nell’intera area di Piazza delle Fornaci, con esclusione del tratto di strada prospiciente l’esercizio commerciale Famila, dalle ore 00:00 di lunedì 24 agosto alle ore 20:00 di domenica 30 agosto 2020;"  FONTE 
👨 Nèsapulèr   24/08/20 22:31 ® 3103
L’occupazione di suolo pubblico da parte delle giostre quanto frutta al Comune? E’ una curiosità che potrebbe interessare i pontolliesi e magari giustificare la proroga...
👨 Marino   25/08/20 11:26 ® 3104
L’Assessore competente ha contezza di ogni elemento necessario per una esaustiva risposta. Giriamo a lui la domanda e, se riterrà opportuno rispondere a questa legittima richiesta di trasparenza, potremo conoscere sia il valore per gg/mq, sia la quota giornaliera incassata dal Comune in modo poi che ogni cittadino possa farsi un’opinione basata su dati affidabili.
👨👨