Ponte dell'Olio

01/08/20
Marino

La "bestia" torna a far paura: oggi nel piacentino 15 nuovi contagiati

Giovedì +8 contagiati, venerdì +5 contagiati, oggi individuati altri +15 contagiati.
Sono numeri che tornano a far paura.
Proteggiamo noi stessi e gli altri:
- manteniamo sempre la distanza fisica, anche quando siamo tra amici
- usiamo la mascherina (bocca e naso protetti)
- laviamoci spesso le mani e non tocchiamoci gli occhi, il naso, la bocca
- evitiamo ogni occasione di assembramento.

Diritto di rettifica

01/08/20
Marino

IREN: si occuperà dei nostri rifiuti per i prossimi 15 anni

Iren, la multiutility da 4 miliardi di fatturato, nel cui Consiglio di Amministrazione siede con prestigio il nostro compaesano Gianluca Micconi  FONTE , ha vinto il maxi appalto per la gestione dei rifiuti in provincia di Piacenza. Così ci informa Libertà specificando che l’aggiudicazione è in via ufficiosa, ma che negli ambienti politici viene data per fatta. L’appalto vale 555 milioni di euro da spalmare su quindici anni.
Libertà evidenzia i servizi di base previsti nell’appalto: raccolta e trasporto di rifiuti urbani, raccolta sfalci e potature da parchi e giardini, igiene urbana e spazzamento di strade, aree pubbliche, parcheggi nonché la pulizia delle rive fluviali e lacuali, lavaggio dei contenitori stradali, rimozione dei rifiuti abbandonati, attività di informazione e sensibilizzazione degli utenti anche ai fini della prevenzione dei rifiuti, un sistema di contabilizzazione e misurazione puntuale del conferimento dei rifiuti da parte delle utenze almeno per la frazione indifferenziata a trattamento/smaltimento e quella portata ai centri di raccolta, gestione post operativa delle discariche, avvio a recupero delle frazioni differenziate, commercializzazione dei rifiuti differenziati, accertamento e contestazione delle violazioni ai divieti in materia di raccolta mediante personale dipendente del soggetto gestore più altri servizi eventualmente specificati dal gestore.

Diritto di rettifica

01/08/20
PonteWeb

Inizio delle scuole: buone prassi

L’acquisto di un blocco triage per le scuole elementari è una delle azioni che hanno messo in atto gli Amministratori del comune di Besenzone (954 residenti).
Il modulo (costo € 5.400) verrà posizionato nel piazzale antistante le scuole e consentirà di monitorare la salute di: alunni, insegnanti, personale ATA, ecc., prima del loro ingresso nell’edificio scolastico. Gli alunni che arriveranno a scuola con il pulmino, verranno invece controllati direttamente dall’autista che gli proverà la temperatura corporea prima di accoglierli sul mezzo. Il modulo abitativo, climatizzato, potrà servire anche nel caso in cui un alunno presentasse febbre durante una lezione. In tal caso egli verrà immediatamente spostato nel triage per ridurre al minimo le possibilità di contagio verso i compagni di classe, gli insegnanti, etc...

Diritto di rettifica

31/07/20
San Donnino

Eccellenze

Anche in trasferta, Ponte si fa onore nel campo dell'edilizia: una sua ditta ha allestito in questi giorni una gigantesca gru su una piattaforma di cemento, per un intervento nel cuore di Piacenza. Magari i residenti (soprattutto i commercianti) non saranno contenti, ma se ne facciano una ragione: due mesi passano in fretta...

Diritto di rettifica

31/07/20
PonteWeb

Fiera di San Rocco: le giostre, i tempi, la vigilanza

Da tempo immemore, in occasione della Fiera di San Rocco, il periodo di occupazione del suolo pubblico delle “giostre”, è stato di due settimane.
Quest’anno, l’Amministrazione comunale ha ritenuto opportuno accogliere le richieste pervenute dai vari titolari delle attrazioni portando il periodo di occupazione del suolo pubblico a tre settimane (dalle ore 15 di martedì 4 agosto alle ore 24 di lunedì 24 agosto 2020)  FONTE .
Alla luce della problematica che ci ha investiti dal febbraio scorso, risulteranno determinanti le azioni di vigilanza circa lo scrupoloso rispetto delle norme sul contrasto al contagio da SARS-CoV-2  FONTE ; azioni che l’Amministrazione comunale ha sicuramente contemplato fin dal momento del rilascio dei permessi.

Diritto di rettifica

👨 John Connor   03/08/20 12:04 ® 3076
Con la decisione di organizzare la fiera con tanto di giostre l’Amministrazione si è presa una responsabilità enorme....
Se dovesse disgraziatamente verificarsi un focolaio a seguito degli inevitabili affollamenti causati dalla fiera, saremo tutti noi pontolliesi a pagare il conto!! E considerando i 25000 € stanziati per il servizio di sicurezza rischiamo di essere "cornuti e mazziati".....
👩 Una mamma di ponte   04/08/20 11:45 ® 3084
Sarebbe stato opportuno in questo 2020 evitare fiere, giostre...
Non sappiamo ancora come mandare i bambini a scuola o all’asilo.. ma spediamo 25.000,00 € per una fiera che sicuramente creerà assembramento.. visto che è la prima..
👨 Re-connor   06/08/20 23:40 ® 3086
I 25000 euro riportati nei commenti credo non siano quelli per la Fiera di San Rocco 2020, ma quelli per attrezzature di sicurezza degli accessi all’area che serviranno per tutte le fiere ed eventi in cui si rendessero necessari negli anni a venire, attrezzature per le quali sarebbe servito altrimenti il noleggio ad ogni evento.
Trovo sia quindi errato tale riporto di spesa, letto nei commenti,legato ad una singola manifestazione.
👨 John Connor   07/08/20 07:50 ® 3087
Il Sindaco di Piacenza ha vietato, con apposita ordinanza, di sedersi sulle varie scalinate delle Chiese poste in centro a Piacenza oltre che sotto i portici del Gotico per evitare assembramenti.
A Ponte si organizza una fiera, forse l’unica della provincia, che presumibilmente attirerà grande folla.
E’ evidente la totale differenza di sensibilità nella percezione del rischio di contagio tra il nostro Sindaco e quello di Piacenza che peraltro fanno riferimento alla stessa area politica.
👨 Marco   07/08/20 13:21 ® 3090
I commenti inerenti a questo post sull’organizzazione della Fiera di S.Rocco 2020, mi sembrano assolutamente pertinenti. “Una mamma di ponte”, comprensibilmente preoccupata dal rischio assembramento, si chiede se fosse necessario investire € 25.000 nella realizzazione della stessa. Correttamente “Re-connor” rettifica il post precedente facendo presente che i € 25.000 sono serviti per l’acquisto di attrezzature che serviranno anche in altre occasioni e quindi NON possono essere imputate integralmente alla Fiera di S.Rocco 2020.
In effetti è così: le attrezzature diventano patrimonio del Comune che le ammortizzerà utilizzandole in svariati futuri eventi. In merito al noleggio, non escludo che per la loro movimentazione, non si renda necessario attivare qualche ulteriore prestazione di servizio, dato che mi pare di aver letto si stia parlando di oggetti che pesano attorno ai 900 kg. Sappiamo che in altre occasioni simili, anche a Ponte, ci si è arrangiati con sistemi definiamoli “a basso impatto economico”.
Va però ricordato che i € 25.000, non sono gli unici investiti dalla nostra Amministrazione sui capitoli di spesa inerenti la fiera / manifestazioni, vedi ad esempio la delibera di Giunta Comunale n. 65 del 20/07/20 con la quale si prelevano € 10.000 dal Fondo di Riserva per destinarli a Spese per fiere e mercati  FONTE .
A questi vanno aggiunte le spese per i vari incarichi / collaborazioni che si sono rese necessarie, senza dimenticare gli almeno “due mesi di duro lavoro…”, di cui alle recenti comunicazioni del nostro Sindaco.
Tralasciando questi ultimi sforzi, difficilmente quantificabili economicamente, chiederei all’Assessore Valla, particolarmente incline alla trasparenza, di pubblicare un riepilogo delle spese fino ad ora sostenute per la realizzazione della Fiera di S.Rocco 2020, inaugurando così la campagna “Amico Comune e trasparente”, dividendole fra quelle destinate agli investimenti (da ammortizzare su più eventi) e quelle strettamente legate alla Fiera di S.Rocco 2020.
Saluti a tutti
Marco Boselli
👨 Alex   09/08/20 01:37 ® 3091
Ciao Marco.
Ti confermo che sia i blocchi che i city safe sono intorno ai 900 kg cad. Su un punto, quello in merito al trasporto e posa, posso risponderti io in quanto la movimentazione degli stessi è prevista nella convenzione firmata recentemente con la associazione che rappresento.
Anselmi Alex
👨 Marco   09/08/20 19:41 ® 3092
Ciao Alex,
molto puntuale e tempestiva la tua conferma circa il peso dei blocchi e dei city safe, che ricordiamolo sono per un tipo di sicurezza che nulla ha a che vedere con il problema Covid-19. Ho letto della convenzione stipulata dall’Associazione che rappresenti ed il ns. Comune, ed è esattamente la conferma che con l’acquisto delle attrezzature non si ha finito, occorre poi un certo impegno per il loro posizonamento e la loro rimozione. Per tornare alla discussione dei post precedenti su questo argomento, si potranno fare considrazioni più esaustive, quando nell’ambito della campagna Amicocomunetrasparente, sapremo il totale delle somme impegnate, suddivise fra quelle da ammortizzare e quelle totalmente imputabili alla Fiera di S.Rocco 2020.
Buon lavoro
Saluti a tutti.
Marco Boselli
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨👨👨👨
31/07/20
Marino

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Nella giornata di ieri, 30 luglio, si è tenuto un “Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica” presieduto dal Prefetto.
Tra i vari argomenti trattati, il comitato ha posto l'attenzione, in modo particolare, sulla tematica del rispetto del divieto di assembramento e dell’osservanza delle misure di distanziamento sociale soprattutto presso gli esercizi pubblici e gli altri luoghi di ritrovo dei giovani nonché in altri spazi di aggregazione di persone.
Proprio al fine di prevenire e contrastare fenomeni di affollamento, è stata evidenziata la necessità che le attività di vigilanza, osservazione e controllo da parte delle forze di Polizia territoriali avvenga con il concorso della Polizia locale, con segnata attenzione proprio ai luoghi sensibili.
Il Prefetto ha evidenziato che risulta indispensabile attuare tutte le misure possibili per attuare il bilanciamento tra le azioni preventive necessarie per contenere l'emergenza sanitaria con la tendenza alla socialità, tenendo ben presente che occorre dare prevalenza alla tutela della salute di tutti i cittadini, non sottovalutando l'importanza della ripresa delle attività economiche in generale.
Il comitato ha convenuto di intensificare i servizi di prevenzione a carattere generale e di controllo del territorio nei luoghi a maggiore vocazione turistica è ricreativa, in particolare nelle ore serali e notturne dei giorni di fine settimana, per garantire il rispetto delle misure tese ad evitare il verificarsi di assembramenti ed a rispettare la normativa e le linee guida sul distanziamento tra le persone.
 FONTE 

Diritto di rettifica

30/07/20
Marino

Fiera di San Rocco: le giostre

Viste le richieste pervenute dai titolari delle attività di “Spettacoli viaggianti” di installare le loro attrazioni nel periodo della Fiera di San Rocco, il Funzionario responsabile, ha ordinato:
- in Piazza delle Fornaci, il divieto di transito e sosta con rimozione forzata nell’intera area con esclusione nel tratto di strada prospiciente l’esercizio commerciale Famila, dalle ore 15 di martedì 4 agosto alle ore 24 di lunedì 24 agosto 2020;
- in Piazzale Albertelli, il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata dalle ore 8 di lunedì 3 agosto alle ore 24 di lunedì 24 agosto 2020, per consentire la sosta delle carovane e delle roulotte.
 FONTE 

Diritto di rettifica

👨 Duracell   30/07/20 22:44 ® 3075
Ben tre settimane (invece delle classiche due con un solo martedì in mezzo), un record per Ponte...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
30/07/20
PonteWeb

Dalla Regione altri 200.000 euro per investimenti ???

La Regione Emilia Romagna ha deliberato un Piano straordinario di investimenti da 40 milioni per i territori più colpiti dal Covid. Agli Enti locali di Piacenza sono destinati 12.500.000 euro  FONTE 
Per Ponte dell'Olio potrebbe trattarsi di una cifra vicino ai 200.000 euro.
I fondi andranno utilizzati per realizzare opere, di qualità e cantierabili al più presto, decise dalle amministrazioni locali nell’ambito di apposite Conferenze territoriali.

Diritto di rettifica

29/07/20
PonteWeb

Scuola e tempo pieno

Negli anni passati alcune famiglie “hanno lasciato il paese perché in forte difficoltà a conciliare i tempi del lavoro con quelli di una scuola che termina alle 13.00”. Nel dibattito di allora fu autorevolmente detto che: “...l’attuale organizzazione scolastica impone ai bimbi con entrambi i genitori impegnati sul lavoro il ricorso forzato a diverse soluzioni di appoggio a volte anche molto onerose…".
Anche per questi motivi Ponteweb, in piena sintonia con quanto prevede il programma dell’attuale Maggioranza, è favorevole e auspica che l’anno scolastico che sta per iniziare offra ai genitori l’opportunità del “tempo pieno”.

Diritto di rettifica

28/07/20
San Paolo

Abbiamo una (nuova) banca

E' riuscita l'offerta pubblica di acquisto di Intesa per Ubi: infatti le adesioni sono arrivate oggi al 71% (dunque sopra la soglia dei 2/3 necessaria per controllare l'assemblea e procedere alla fusione). Nasce così un colosso di dimensione europea.
Ora attendiamo la ricaduta locale: la filiale pontolliese farà parte del nuovo gruppo o sarà fra gli sportelli da cedere a Bper per le norme antitrust? Staremo a vedere...

Diritto di rettifica