Ponte dell'Olio

18/07/20
PonteWeb

Utilizzo dei fondi COVID

Per interventi di sostegno di carattere economico e sociale connessi con l'emergenza sanitaria, il Governo ha assegnato a Gossolengo 349.417 euro. Gli Amministratori comunali di Gossolengo hanno scelto di destinare 130.000 euro, quasi il 40% della somma ricevuta dal Governo, per “dare ossigeno a negozi e aziende” e per “favorire l’insediamento di nuove imprese”.
Una scelta simile a quella di Rottofreno.

Diritto di rettifica

18/07/20
Benedetta

Ubiquità

Questa sera, troppa manna per gli appassionati di musica classica: alla stessa ora, in programma il concerto dei Berliner Philarmoniker del maestro Hartmann (a Bettola) e quello dei sassofonisti del Nicolini (a Villa Rossi).
Nella (dis)Unione dell'alta Valnure, non sappia la mano destra quel che fa la sinistra...

Diritto di rettifica

17/07/20
Marino

Pontolliesi: italiani e stranieri

L'ISTAT ha reso noti i dati sulla Popolazione Residente al 31/12/2019. Rispetto al 2018, Ponte dell'Olio ha visto ridursi i residenti italiani (-38) ed aumentare i residenti stranieri (+25).

Diritto di rettifica

17/07/20
PonteWeb

Impegno ambientale: i risultati si vedono

La Regione ci informa sui risultati della raccolta dei rifiuti nel 2019.
Ponte dell’Olio è rimasto stabile.
2017 Differenziata 62,6 % Indifferenziata kg/ab 230
2018 Differenziata 68,8 % Indifferenziata kg/ab 202
2019 Differenziata 68.8 % Indifferenziata kg/ab 201
Essere rimasti stabili è un fatto negativo essendo la media provinciale passata dal 68,7% del 2018 al 72,9% del 2019.
Da evidenziare la progressione virtuosa di Carpaneto
2017 Differenziata 61,9 % Indifferenziata kg/ab 214
2018 Differenziata 73,2 % Indifferenziata kg/ab 166
2019 Differenziata 85,6 % Indifferenziata kg/ab 82
Il Comune di Carpaneto è entrato in regime di raccolta puntuale dal 01/01/2019. I suoi amministratori si sono attivati per tempo mettendo a punto, nel corso del 2018, dapprima l’organizzazione e le procedure. Poi, a settembre, sono stati organizzati gli incontri di informazione con la popolazione. Dal 01/10/2018 è stato attivato un periodo di formazione avviando un trimestre di raccolta puntuale di “prova”. Questo intenso lavoro di informazione, di formazione e di “prova” sul campo, ha portato notevole beneficio anche nell’anno 2018 (riduzione dell’indifferenziato procapite dai 214 kg/ab del 2017 ai 166 kg/ab del 2018) riuscendo poi a esprimere appieno il potenziale nel 2019 (passando dai 214 kg/ab del 2017 agli 82 kg/ab del 2019).
 FONTE 

Diritto di rettifica

16/07/20
Iren(e)

Miracolo

Diamo a Cesare quel che era di (zona) Cesarini: arrivata oggi la bolletta Ireti dell'acqua. Addirittura tre settimane prima della scadenza prevista per il pagamento (il 6 agosto). Una cosa mai vista in precedenza...

Diritto di rettifica

15/07/20
Marino

A Ponte… nominata una donna !

Negli ultimi giorni, su Libertà e sui social, si è dibattuto in merito ad un titolo: “Se ne va il Prefetto Falco, nominata una donna”. Alcuni lettori lo hanno contestato, altri lo hanno apprezzato.
Sarei felice un giorno di poter titolare su Ponteweb: “Per la prima volta nella storia del nostro Comune, il Sindaco è una donna”.
Mi auguro che le donne pontolliesi riescano a conquistare lo stesso livello di rappresentanza politica degli uomini pontolliesi.

Diritto di rettifica

👨 La vedova scaltra   15/07/20 22:38 ® 3067
Oh Signore, vi prego, lasciatemi vedere una donna diventare sindaco di Ponte. Poi, raccoglietemi pure in cielo, accanto all’anima benedetta del mio povero marito...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
14/07/20
PonteWeb

La tradizionale Fiera di San Rocco si farà...

... e quest’anno potrebbe avere un successo di presenze senza precedenti, sia per le idee e le innovazioni che verranno introdotte e professionalmente gestite e pubblicizzate, sia perché le altre fiere/sagre che si tenevano in questo periodo sono state annullate.
I piacentini, dopo le restrizioni per il COVID, avranno quindi voglia di trascorrere una giornata di festa e di shopping, in un ambiente sicuro, protetto e vigilato, predisposto organizzativamente e logisticamente secondo le regole anti COVID.
A questo proposito sono da segnalare gli importanti investimenti che l’Amministrazione comunale sta facendo a questi scopi:
- affidamento ad azienda specializzata del servizio di organizzazione (€ 5.000 + IVA  FONTE )
- acquisto di idonee attrezzature e materiali per garantire l’organizzazione degli spazi, il mantenimento del distanziamento e la sicurezza delle persone che interverranno a tutte le future manifestazioni organizzate nel territorio del Comune (previsti € 25.000  FONTE ).

Diritto di rettifica

👨 Black&White   15/07/20 13:18 ® 3066
Si coglie una sottile ironia, in questo post..
Diritto di rettifica Commenta 
👨
13/07/20
Marino

ERP Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

Sul sito del Comune è pubblicata la graduatoria nominativa definitiva per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica per l'anno 2020  FONTE .
E' interessante osservare la variazione negli anni del numero di famiglie in attesa di un alloggio.
Gli alloggi ERP sono abitazioni costruite con fondi pubblici e assegnate in affitto a famiglie o a singoli che hanno un reddito che non consente loro di affittare un alloggio sul mercato libero. Le assegnazioni avvengono a seguito di domanda degli interessati e in funzione di graduatorie pubbliche comunali, formulate secondo determinati parametri  FONTE .
Per quanto a mia conoscenza, gli alloggi di proprietà comunale adibiti a ERP dovrebbero essere circa 30.

Diritto di rettifica

13/07/20
Rudolph Giuliani

Vandalismo

Mi pare che la situazione della staccionata in legno a protezione del cavalcavia pedonale sopra via Acerbi stia peggiorando (con molteplici pali rotti o divelti). Forse è il caso di intervenire e applicare la teoria del vetro rotto: a New York ha funzionato...

Diritto di rettifica

👨 Ilfontanasso   13/07/20 19:39 ® 3065
Condivido e aggiungo che a volte si trovano pure tracce organiche palesemente non di origine canina.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
12/07/20
Benedetto

Trasporto pubblico

Da qualche giorno, prestano servizio nel deposito di Ponte due bus nuovi (per la precisione, i numeri 986 e 987). Da parte di Seta, un trattamento niente male, se consideriamo che la dotazione estiva del deposito è di tre bus. Pur con quei loro scalini nel corridoio centrale (non so quanto graditi ai passeggeri), speriamo sia un'assegnazione definitiva e non una presenza provvisoria per sostituire altri bus bisognosi di manutenzione. Fra l'altro, dovrebbero avere anche il wi-fi: almeno il cartello a bordo c'è, da profano di più non so dire...

Diritto di rettifica