Ponte dell'Olio

11/07/20
Marino

Comune e ripartenza

Riporto una notizia data dal Sindaco a coloro che frequentano i suoi spazi social, in quanto ritengo che le informazioni che contiene siano utili anche a quei lettori di PonteWeb che non frequentano i social.
“COMUNE E RIPARTENZA
Il sostegno all'economia locale nella fase di ripartenza sarà un punto focale dell'agenda amministrativa dei mesi a venire.
Interventi sul fronte fiscale, ma non solo.
Anche perchè questi, vista comunque la relativa entità dei tributi comunali sul totale degli adempimenti, non dovrebbero/potrebbero mai essere la soluzione ai problemi del settore.
Come già affermato, non vogliamo praticare assistenzialismo o distribuire soldi a pioggia.
Non ci piace. Avrebbe costi elevati. Sarebbe una spesa completamente improduttiva.
I fondi destinati alle zone rosse, oltre ad essere un risarcimento per il grave danno patito dai nostri territori, devono essere un'opportunità per sostenere il tessuto economico con politiche "attive" finalizzate a portare lavoro, creare indotto e produrre ricchezza.
Fiera di San Rocco, programma di promozione territoriale rinnovato e gestito professionalmente, dotazione di attrezzature per manifestazioni, ecc.
Nulla di provvisorio. Tutto secondo progettualtà.
Essenzialmente, più che erogare contributi a fondo perduto da 500/800/1.000 €, vorremmo si potesse guadagnare tre/quattro volte tanto lavorando e producendo.
L' obiettivo, senza girarci troppo attorno, deve essere questo.”

Diritto di rettifica

11/07/20
Maria Luigia

Anziana derubata al primo bancomat (con lieto fine)

E' stata denunciata per furto e appropriazione indebita una donna valtarese che approfittando della momentanea distrazione di un'anziana ottantenne di Borgotaro le ha sottratto con destrezza sia la tesserina bancomat sia il pin, scritto in un biglietto. Per l'anziana una brutta avventura proprio nel giorno in cui aveva finalmente deciso di prelevare denaro in banca utilizzando quell'oggetto misterioso, per lei, chiamato bancomat.
E' stata proprio la signora a dirlo ai carabinieri ai quali si è rivolta non appena accortasi di essere stata derubata. Le era stato insegnato bene come utilizzare quella forma di prelievo e lei aveva operato altrettanto correttamente. Lo sportello in questione è quello di Bper in via Nazionale, proprio di fronte al palazzo municipale.
Poco prudentemente ma probabilmente per non dimenticarlo, l'anziana aveva annotato il codice pin su un biglietto di carta. Sarà stata la giornata calda, sarà stata l'emozione per essere riuscita a portare a termine un'operazione inedita, la signora, dopo aver messo al sicuro nella borsa il denaro prelevato, si è seduta un attimo per riposarsi su una panchina lì vicino. Ha appoggiato la borsa sulla panchina e vicino ha sistemato la carta bancomat e il biglietto col pin. Questione di un attimo: con grande velocità una donna da dietro le ha sfilato sia il bancomat che il codice. E, come se niente fosse, si è diretta alla stessa macchina erogatrice e ha prelevato con la massima nonchalance 500 euro, sperando poi di fare altri prelievi quando possibile.
Ma l'anziana, appena si è accorta di quanto accaduto, ha subito chiamato i carabinieri che, giunti sul posto in pochi minuti, hanno iniziato una serrata attività investigativa. Dall'analisi dei filmati, girati dalle telecamere del Municipio e della banca stessa, i militari sono riusciti a ricostruire i movimenti dell'autrice del furto e dare un'identità a colei che pensava di averla fatta franca. La donna ha dovuto restituire sia i 500 euro prelevati sia la tesserina bancomat rubata. Il tutto è poi stato riconsegnato alla legittima proprietaria che ha assicurato, per le prossime volte, di prestare maggiore attenzione.
(dalla "Gazzetta di Parma" di venerdì 10 luglio, articolo di Franco Brugnoli a pag. 19)

Diritto di rettifica

09/07/20
PonteWeb

Civica benemerenza: "Pontolliese dell'anno"

Dal 2008 il Comune di Podenzano ha conferito annualmente una Civica benemerenza a persone, enti e associazioni "che si sono particolarmente distinti con opere e azioni di alto profilo nel campo letterario, sociale, scientifico, culturale, economico, artistico e sportivo, e che abbiano giovato al Comune, elevandone il prestigio attraverso le loro opere"  FONTE 
In questi giorni Podenzano sta scegliedo il benemerito dell'anno 2019  FONTE 
Auspichiamo che anche a Ponte dell'Olio possa essere istituzionalizzata una simile onorificenza  FONTE 

Diritto di rettifica

08/07/20
Mecenate

Aggiungi un posto a tavola

La pubblicità è l'anima del commercio: così il Comune ha pensato bene, con volantini e manifesti, di invitare i cittadini a devolvere il loro 5 per mille al Comune stesso (una opzione da sempre possibile, ma tenuta sotto traccia negli anni scorsi: chi voleva farla di sua spontanea volontà, la faceva).
Per la gioia delle altre associazioni locali (Pubblica, asilo, ecc.) che si contendono la stessa coperta, già troppo corta per accontentare tutti...

Diritto di rettifica

👨 Marino   08/07/20 09:30 ® 3063
La quota del 5x1000 che i pontolliesi possono decidere a chi destinare, ammonta a circa 350.000 euro. Di questi 350.000 euro, annualmente, vengono destinati al territorio pontolliese solo circa 18.000 euro. Quindi... la coperta non è corta... anzi... Se ogni contribuente pontolliese operasse la scelta di destinare il 5x1000, sia essa a favore del Comune o sia essa a favore delle associazioni pontolliesi (Pubblica, asilo, ecc. vedi in questo post a chi si può destinare il proprio 5x1000  FONTE ), ci sarebbe da stare bene tutti! ;-)
👨 Amleto   10/07/20 23:02 ® 3064
Dunque i casi sono due: o i pontolliesi preferiscono associazioni nazionali (a conferma che nemo propheta in patria) oppure molti rinunciano al proprio diritto di scelta. Vuoi per pigrizia, vuoi per scarsa conoscenza del 5 per mille e del suo funzionamento...
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
06/07/20
Ruud

Raccolta differenziata

A Casalpusterlengo, la mattina di sabato 18 luglio partirà la raccolta porta a porta degli abiti usati (da "Libertà" di lunedì 6 luglio, a pag. 22). E' una delle novità del nuovo contratto d'appalto dei rifiuti stipulato in quel Comune. Mi pare una buona idea: perché non imitarla altrove?
Post scriptum. Per non dire del ritiro a domicilio di pannolini e pannoloni di cui parla lo stesso articolo...

Diritto di rettifica

05/07/20
San Tommaso

Piove sul bagnato

Uno dei due colonnotti centrali del sagrato di San Giacomo, purtroppo, giace a terra spezzato in due (non so da quando). Uno sfortunato incidente? Un deliberato atto vandalico? Deterioramento naturale? Vai a saperlo...

Diritto di rettifica

👨 Marino   06/07/20 13:01 ® 3061
Sembra sia conseguenza di un incidente stradale.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
05/07/20
Ilfontanasso

Piscina Cementirossi

Oggi passando in camminata in Via Boggiani ho rivisto i ruderi della piscina limitrofa al campo da calcio ed al Centro Sportivo Cementirossi. Questa nei primi anni '80 doveva andare a "sostituire" la storica piscina sul lato vigolzonese del nure. Io ai tempo ai tempi ero solo un bimbo: Marino come memoria storica ricordi cosa era successo? Il centrosportivo era ed è un lascito benefico del benefattore del ns. paese GIOVANNI ROSSI?

Diritto di rettifica

05/07/20
Marino

Un importante comunicato del Sindaco

Non lasciano indifferenti le continue notizie, susseguitesi negli ultimi giorni, relative al divampare di nuovi focolai di Coronavirus sul territorio nazionale.
Tralasciando l'analisi critica sui casi specifici, è innegabile come la situazione rimanga oltremodo delicata e strettamente connessa ad un sottile equilibrio da conservare e difendere strenuamente.
Gli asintomatici, molto spesso giovani, si mantengono il principale vettore di trasmissione, essendo difficilmente differenziabili rispetto ad un soggetto completamente sano.
La rapidità di circolazione del virus è estrema, tanto da espandersi velocemente a macchia d'olio attorno ai contatti di un individuo infetto.
Tutti quanti, nessuno escluso, dobbiamo oggi come ieri prestare la massima attenzione, tutelando noi stessi e, a seguire, chi ci è vicino.
Indossare la mascherina è fondamentale per erigere muri dinanzi al risorgere dell'epidemia e perimetrare subito le nuove comparse del COVID.
Tornare indietro non si può. Non consentiamolo. Non facciamoci male.
Il Sindaco

 FONTE 

Diritto di rettifica

05/07/20
Marino

Anche la Provincia chiede uno sconto al Consorzio di Bonifica

Così ci informa Il Piacenza  FONTE . Richiesta simile è già stata inoltrata al Consorzio di Bonifica dal Comune di Piacenza  FONTE . Con sfumature diverse, stanno occupandosi dei contributi consortili di bonifica anche i Comuni di Carpaneto (annullare, o almeno ridurre, i contributi dovuti dagli agricoltori  FONTE ) e di Cadeo (stanziamento di fondi per la riduzione del contributo alle aziende agricole  FONTE ).

Diritto di rettifica

04/07/20
PonteWeb

Concessioni e proroghe

In questi giorni le concessioni del Laghetto pescatori e del Palazzetto dello sport, sono state oggetto di due delibere con cui la Giunta ne ha disposto la proroga  FONTE   FONTE .
Delibere di proroga probabilmente non necessarie in quanto la proroga delle concessioni in scadenza è stata stabilita a livello legislativo con il DL 18/2020 (convertito con modificazioni dalla Legge 27/2020 del 24 aprile 2020) che all’art. 103 (Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza) dispone:" … 2. Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, …, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza …"  FONTE 
Attualmente è stabilito che lo stato di emergenza debba cessare il 31 luglio 2020  FONTE  per cui, salvo errata interpretazione della legge, le concessioni del Laghetto pescatori e del Palazzetto dello sport , a far data dal 30/04/2020, sono ex lege valide ed operative fino al 31 ottobre 2020.

Diritto di rettifica