Ponte dell'Olio

31/05/20
PonteWeb

Consiglio comunale lampo: 7 minuti

Consiglio comunale record quello di martedì 26 maggio: solo 7 minuti  FONTE 
Consiglio comunale record anche per il numero di sedute consecutive senza la presenza della Minoranza:
- nessuno dei quattro consiglieri di Minoranza ha partecipato alla seduta del 10 aprile,
- nessuno dei quattro consiglieri di Minoranza ha partecipato alla seduta del 26 maggio.
Da cittadini qualche domanda dobbiamo farcela. Si tratta della coincidenza di motivi di assenza giustificata, oppure è una strategia politica, o cosa altro?
Qualsiasi sia il motivo, è opportuno ricordare che qualsiasi Consiglio comunale che non esprima un’adeguata Minoranza (che svolga le fondamentali funzioni di controllo a garanzia degli amministrati), è “imperfetto”.
👨 Bolt   01/06/20 12:36 ® 3014
Chi l’avrebbe mai detto: un caso di eiaculazione precoce in campo politico amministrativo. Magari facilitato dalla seduta in videoconferenza...
👨
  
30/05/20
Pantalone

Piatto ricco (non) mi ci ficco

Nella dichiarazione dei redditi, esiste anche il 2 per mille per finanziare i partiti politici (sia pure meno praticato dai contribuenti, rispetto all'8 e al 5 per mille). Abusiamo della pazienza del buon Marino: chissà se esiste qualche statistica sulle scelte dei pontolliesi in merito a tale opzione...
👨 Don Abbondio   31/05/20 08:57 ® 3012
In proposito, una domanda sorge spontanea: come si concilia l’indicazione pubblica di un partito (quantomeno al Caf e all’Agenzia delle entrate) con la segretezza del voto prevista dall’art. 48 della Costituzione, garanzia di libertà?
👨 Marino   31/05/20 09:37 ® 3013
Il Ministero delle Finanze rende disponibile la ripartizione del 2x1000 solo a livello di dettaglio regionale  FONTE 
👨👨
  
30/05/20
Marino

Posa fibra ottica

Ieri sera, il Sindaco ha aggiornato coloro che frequentano il social Facebook in merito al ripristino degli scavi effettuati per la posa della fibra ottica.
Riporto la notizia in quanto ritengo che le informazioni che contiene siano utili anche ai cittadini che non frequentano i social.
"A seguito dell'incontro svoltosi nella giornata di ieri tra amministrazione comunale, Open Fiber e Sittel, si comunica che, nel mese di giugno, saranno avviati gli interventi di ripristino definitivo dei tagli stradali mediante posa del tappeto di asfalto e, ove necessario, effettuate operazioni di bonifica anti-cedimento del terreno sottostante la carreggiata".
👨 Black&White   30/05/20 19:14 ® 3010
Sarebbe anche utile sapere quando le zone in cui la fibra non è ancora stata attivata (es. Via Boggiani, via Panni, Strada Anguillara, ecc.) ne potranno usufruire, come il resto del paese.
Qualcuno ha notizie aggiornate in proposito?
Grazie in anticipo.
👨
  
29/05/20
PonteWeb

Scuola materna

Le scuole materne paritarie di Podenzano ricevono ogni anno dal Comune un contributo volontario teso a “sostenere finanziariamente detti enti privati nell'erogazione e nella qualificazione dei servizi”.
Il contributo stabilito dall’Amministrazione comunale di Podenzano è di € 10.600 per ogni sezione di 25 alunni e di € 450 procapite per le sezioni incomplete.
Se anche a Ponte fosse applicato questo principio, considerando che nel “nostro” asilo sono operative 5 sezioni, il contributo volontario annuo del Comune supererebbe i 50.000 € , una scelta che si tradurrebbe anche in rette più leggere e quindi in un incentivo, per le giovani famiglie, a risiedere nel territorio.
  
29/05/20
Marino

«Scuole paritarie a rischio chiusura...»

Un’insegnante di una scuola dell'infanzia paritaria di Piacenza si sfoga oggi su Libertà.
Ne riporto alcuni passaggi.
«...Mi piacerebbe porre l’attenzione sul valore delle scuole paritarie. Non sono scuole private, ma sono, per l’appunto, paritarie, il che significa che seguono le leggi della scuola statale (questo, per esempio, ci impone di assumere personale qualificato, parificato alla scuola pubblica)...».
L’insegnante afferma che il “costo” di un bambino nella scuola statale ammonta all'incirca a 7.000 euro all'anno, mentre i contributi che lo Stato dà alle scuole paritarie, per bambino, è di circa 800 euro all'anno.
«Dunque è evidente quale sia il risparmio per lo Stato grazie alla presenza, sul territorio, delle scuole paritarie. La scuola paritaria non è solo un riempitivo dei posti che la scuola statale non riesce a coprire, ma è molto di più. Nella maggior parte dei casi si tratta di scuole parrocchiali, basate su valori, oltre che costituzionali, anche cristiani. Sono nate per rispondere all'esigenza di aiutare le famiglie bisognose .... La maggior parte di esse rischia, ogni anno, la chiusura. E questo in condizioni "normali". In questo particolare periodo sono proprio le scuole paritarie ad essere preoccupate. ... Abbiamo bisogno di un aiuto»
  
29/05/20
Marino

Quanto resta a Ponte dei 350.000 € di 5x1000 disponibile?

Questa è la ripartizione dei contributi assegnati alle associazioni/enti pontolliesi nel 2020 e relativi ai redditi 2018:
• Agonistica Pontedellolio ASD € 778
• Avis Comunale € 591
• Comune € 1.937
• I Perinelli Soc.Coop.Agr.Sociale Snc € 1.243
• Pubblica Assistenza Valnure € 11.111
• PVC Pontolliese ASD € 49
• Scuola Materna Giovanni Rossi € 1.366
• Vivere Insieme € 778

Queste sono le associazioni/enti pontolliesi a cui, quest'anno, è possibile destinare il 5x1000:
• Agonistica Pontedellolio ASD - Via L.Ghizzoni 27 - Cod.Fisc.01696130333
• Avis Comunale - Strada Dei Gattoni 6 - Cod.Fisc.91067740331
• Comune - Cod.Fisc.00255060337
• I Perinelli Soc.Coop.Agr.Sociale Snc - Cod.Fisc.04385010964
• Pubblica Assistenza Valnure - Via Parri N 10 - Cod.Fisc.91009160333
• Scuola Materna Giovanni Rossi - Via Veneto 224 - Cod.Fisc.80011010339
• Vivere Insieme - V Stornelli Sotto Loc Santa Maria - Cod.Fisc.91071860331
  
28/05/20
Marino

Piscina... countdown...

Domenica 31 maggio riapre la piscina comunale di Lugagnano Val d'Arda  FONTE .
Anche a Ponte dell'Olio si sta preparando la riapertura.
Lo si deduce dalla determina n.172 del 26/05/2020 pubblicata oggi sull'Albo pretorio.
Il costo del guado ammonta a € 2.440 IVA compresa  FONTE .
Nel 2019 il costo era stato di € 3.538 IVA compresa  FONTE .
👨 Marino   29/05/20 10:02 ® 3009
In merito alla riapertura della piscina comunale, ieri sera, il Sindaco ha aggiornato coloro che frequentano il social Facebook. Riporto la notizia in quanto ritengo sia utile metterla a disposizione anche di coloro che non frequentano i social. Ecco il comunicato: "Amministrazione comunale e Gesport srl stanno letteralmente correndo per poter aprire l’impianto il prima possibile. Dal 21 maggio, giorno di emanazione del protocollo sulle piscine, l’attività ha proseguito ininterrottamente da entrambe le parti. Settimana prossima verrà realizzato il guado. A inizio giugno si effettuerà la manutenzione della vasca, per poi procedere con il relativo riempimento. Il gestore, nel frattempo, porterà avanti tutti i preparativi del caso per consentire l’avvio della struttura. L’ accesso via terra, aperto nel giugno 2019, ha permesso di ridurre i tempi morti, consentendo di partire immediatamente il 22 maggio con i sopralluoghi e la programmazione dei lavori. Il termine contrattuale del 5 giugno, per ovvi motivi, non potrà essere rispettato. L’ apertura, molto probabilmente, avverrà intorno alla metà del mese."
👨 Marino   09/06/20 14:31 ® 3032
In merito alla riapertura della piscina comunale, ieri il Sindaco ha aggiornato coloro che frequentano il social Facebook. Riporto la notizia in quanto ritengo sia utile metterla a disposizione anche di coloro che non frequentano i social.
"Le piogge di questi giorni, purtroppo, hanno causato rallentamenti nelle attività preparatorie del gestore.
Il Comune, per quanto di propria competenza, ha terminato gli interventi di manutenzione straordinaria e di costruzione del guado.
In settimana, compatibilmente con le condizioni meteo, comunicheremo la data ufficiale di apertura dell’impianto."
👨👨
  
28/05/20
PonteWeb

Scuola materna: il 5x1000 è un modo concreto per contribuire

Il cinque per mille (5x1000) è la quota dell'imposta IRPEF che possiamo destinare agli enti che svolgono attività socialmente rilevanti, enti come, per esempio la "nostra" Scuola materna G.Rossi.
In questi anni, il 5x1000 ha portato nelle casse della Scuola materna: relativamente ai redditi 2018 € 1.366, relativamente ai redditi 2017 € 1.451. Poco... troppo poco... considerando che a Ponte il 5x1000 che potrebbe essere assegnato ammonta a circa € 350.000 .
Con una firma sul 730/740, possiamo dare un significativo aiuto al "nostro asilo".
Quindi, chi desidera aiutare la Scuola materna, indichi nella dichiarazione dei redditi: 5x1000 alla SCUOLA MATERNA GIOVANNI ROSSI codice fiscale 80011010339 .
👨 Marino   28/05/20 10:37 ® 3005
Destinare il 5 per mille non costa nulla e se non lo si fa, quella parte di imposte sarà trattenuta dallo Stato che ne disporrà come meglio crede. Se non fai la tua scelta relativamente al 5x1000 non ne hai nessun beneficio. Se fai la scelta almeno sai che i tuoi soldi andranno a favore di chi decidi tu.
Da Wikipedia: "In virtù della previsione del cinque per mille viene garantita al contribuente una sfera di sovranità nella quale egli stesso può teoricamente decidere a chi destinare parte della ricchezza con cui contribuisce alle spese pubbliche al di fuori dell’usuale processo per cui è unicamente il Parlamento a decidere sulla destinazione del gettito delle imposte. In tale prospettiva, l’intento del cinque per mille non è solo l’individuazione di nuove forme di sovranità, ma pure la responsabilizzazione del contribuente nell’individuazione degli enti che meritano di essere finanziati con le risorse pubbliche".
👨 Darwin   28/05/20 23:12 ® 3006
Cuccia diceva che le azioni non si contano ma si pesano. La stessa cosa vale per le preferenze del 5 per mille: dato che l’importo viene calcolato sull’Irpef personale del contribuente, ecco che diventa decisiva la scelta dei pontolliesi più ricchi. Sarebbe interessante dividere quei 350mila euro per classi reddituali...
👨 San Tommaso   29/05/20 00:18 ® 3007
O specchio delle mie brame, col 5 per mille qual è l’associazione pontolliese più ricca del reame? Vai a saperlo...
👨 Marino   29/05/20 07:44 ® 3008
La suddivisione dei redditi dei pontolliesi é consultabile a questo link  FONTE 
👨👨👨👨
  
27/05/20
Bastian contrario

Sanità territoriale

Se ne è andato a 4 anni, il piccolo Jacopo, dopo aver passato una ventina di giorni con una tosse capricciosa, che spesso di notte lo faceva svegliare impaurito (curata dal pediatra con l'aerosol). E' morto domenica all'alba, due ore dopo essere stato ricoverato d'urgenza all'ospedale Maggiore di Parma, nel reparto di terapia intensiva.
L'azienda ospedaliero-universitaria ha immediatamente segnalato il caso alla procura che ha aperto un fascicolo, al momento senza ipotesi di reato. I genitori disperati: "Non vogliamo nient'altro che sapere la verità".
(dalla Gazzetta di Parma di mercoledì 27 maggio)
  
27/05/20
PonteWeb

Scuola materna: una ricchezza da difendere

50.000 € è il contributo volontario che il Comune di Vigolzone ha stanziato quest'anno per la Scuola materna privata a servizio del proprio territorio  FONTE .
5.000 € è il contributo volontario che il nostro Comune ha stanziato quest'anno per la "nostra" Scuola materna privata "G.Rossi" (abbiamo evidenziato qui  FONTE  che gli ulteriori € 15.000 a bilancio non sono un contributo volontario ma sono una contropartita trentennale contrattualmente dovuta a seguito della cessione del Centro sportivo, avvenuta nel 2001, da parte della ditta Cementirossi).
Sono trascorse tre settimane da quando abbiamo suggerito l'opportunità di valutare un aiuto significativo alla Scuola materna G.Rossi ma ancora non abbiamo notizia di atti formali.
I soldi non mancano! I nostri Amministratori, quest'anno si ritrovano una "ingente" quantità di risorse spendibili, tra cui: l' «importante e inaspettato» avanzo di bilancio (€ 620.000), i vari "aiuti" del Governo (oltre € 300.000), la vendita dei diritti di superficie del ripetore Armella (€ 89.000), la ristrutturazione dei mutui (€ 50.000), ecc.
👨 Black&White   30/05/20 19:26 ® 3011
E’ preoccupante che la Scuola Materna non venga considerata una priorità del nostro paese a cui destinare un sostegno più significativo con risorse che, a quanto pare, ci sarebbero..
👨