Ponte dell'Olio

27/05/20
Bastian contrario

Sanità territoriale

Se ne è andato a 4 anni, il piccolo Jacopo, dopo aver passato una ventina di giorni con una tosse capricciosa, che spesso di notte lo faceva svegliare impaurito (curata dal pediatra con l'aerosol). E' morto domenica all'alba, due ore dopo essere stato ricoverato d'urgenza all'ospedale Maggiore di Parma, nel reparto di terapia intensiva.
L'azienda ospedaliero-universitaria ha immediatamente segnalato il caso alla procura che ha aperto un fascicolo, al momento senza ipotesi di reato. I genitori disperati: "Non vogliamo nient'altro che sapere la verità".
(dalla Gazzetta di Parma di mercoledì 27 maggio)
  
27/05/20
PonteWeb

Scuola materna: una ricchezza da difendere

50.000 € è il contributo volontario che il Comune di Vigolzone ha stanziato quest'anno per la Scuola materna privata a servizio del proprio territorio  FONTE .
5.000 € è il contributo volontario che il nostro Comune ha stanziato quest'anno per la "nostra" Scuola materna privata "G.Rossi" (abbiamo evidenziato qui  FONTE  che gli ulteriori € 15.000 a bilancio non sono un contributo volontario ma sono una contropartita trentennale contrattualmente dovuta a seguito della cessione del Centro sportivo, avvenuta nel 2001, da parte della ditta Cementirossi).
Sono trascorse tre settimane da quando abbiamo suggerito l'opportunità di valutare un aiuto significativo alla Scuola materna G.Rossi ma ancora non abbiamo notizia di atti formali.
I soldi non mancano! I nostri Amministratori, quest'anno si ritrovano una "ingente" quantità di risorse spendibili, tra cui: l' «importante e inaspettato» avanzo di bilancio (€ 620.000), i vari "aiuti" del Governo (oltre € 300.000), la vendita dei diritti di superficie del ripetore Armella (€ 89.000), la ristrutturazione dei mutui (€ 50.000), ecc.
👨 Black&White   30/05/20 19:26 ® 3011
E’ preoccupante che la Scuola Materna non venga considerata una priorità del nostro paese a cui destinare un sostegno più significativo con risorse che, a quanto pare, ci sarebbero..
👨
  
26/05/20
Marino

Scuole: teminano le attività didattiche a distanza

Il Dirigente scolastico informa le famiglie degli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie del nostro Istituto Comprensivo che, come da Calendario Scolastico vigente, il giorno 06 giugno 2020 termineranno le attività didattiche a distanza  FONTE .
  
26/05/20
Cenerentola

Ingiustizia

Fra le misure varate dal governo per il rilancio dell'economia post-Covid, anche il bonus bici. Con il quale si va a coprire il 60% della spesa di acquisto di una bicicletta (anche elettrica), fino a un massimo di 500 euro. Che non sono bruscolini (ad esempio, bici da 800 euro, bonus da 480, a tuo carico ne restano 320): peccato riguardi solo i residenti nelle città con più di 50mila abitanti...
👨 Astutillo   26/05/20 11:12 ® 3004
Fatta la legge, trovato l’inganno: per i ciclisti di provincia, ci sarà un fiorire di prestanome residenti in città...
👨
  
24/05/20
Smemorato di Collegno

Macchina del tempo

Nella bella storia (a lieto fine) del neonato abbandonato, pubblicata oggi su "Libertà", si cita anche l'orfanotrofio di Pontedellolio. Che era presso la clinica San Giacomo (si sta parlando degli anni '60). Leggere ciò, immagino sia stata una sorpresa per molti pontolliesi. Come per la carta stampata, nulla è più inedito del passato: specie tra i giovani...
  
22/05/20
Duracell

Lockdown

Di proroga in proroga, continua la chiusura al pubblico degli uffici comunali di Ponte. Con l'accesso possibile solo dopo appuntamento telefonico, per urgenti e indifferibili bisogni. Chissà se negli altri comuni funziona ancora così...
👨 Cristiano   23/05/20 10:53 ® 3002
Forse le proroghe, che termineranno lunedi che si ricomincia, sono forse dovute al fatto di organizzare per il meglio le attivitá e di reperire e preparare tutte le protezioni adeguate per il personale?
👨 Marino   23/05/20 14:02 ® 3003
L’apertura al pubblico degli uffici comunali, dal 25.05.2020 fino al 31.07.2020, avverrà: lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00; mercoledì dalle ore 11.30 alle ore 13.30. L’accesso dell’utenza è ammesso con priorità agli utenti che hanno prenotato con i servizi apposito appuntamento. L’ingresso è limitato al solo utente che usufruisce del servizio. Non è ammessa la presenza di accompagnatori, salvo i casi espressamente previsti dalla vigente normativa. Gli utenti dovranno obbligatoriamente indossare apposita mascherina e sanificarsi le mani prima di accedere agli uffici  FONTE 
👨👨
  
20/05/20
PonteWeb

Vivi a Ponte dell'Olio? Fai vivere Ponte dell'Olio.

  
19/05/20
Marino

Proroga sospensione attività didattiche in presenza

Così si legge sul sito dell'Istituto comprensivo della Val Nure: "le attività didattiche in presenza restano sospese fino al 14 giugno 2020 e per tutti gli ordini di scuola prosegue l’attività didattica a distanza. Anche le riunioni collegiali dei docenti sono oggetto di divieto nella loro versione in presenza"  FONTE .
  
18/05/20
Amleto

Autonomia differenziata

Stamane il mercato di Bettola è tornato al completo (magari con qualche vuoto), ospitando tutti i generi commerciali. Mentre a San Nicolò si è continuato coi soli alimentari (per decisione del sindaco di Rottofreno). Stiamo a vedere domattina quale dei due modelli seguirà Ponte...
  
18/05/20
Benedetta

Partecipazione

Interessante iniziativa del Comune di Bettola che, in vista del nuovo Piano Urbanistico Generale (da varare prossimamente), ha messo online sul suo sito istituzionale un questionario rivolto ai propri cittadini. Per raccogliere la loro opinione sugli aspetti urbanistici del paese e le condizioni socio-economiche della vita bettolese. Quando capitasse l'occasione, un esempio da imitare anche a Ponte. Magari con le dovute precauzioni, a evitare risposte multiple o di intrusi che non c'entrano nulla...