50.000 € è il contributo volontario che il Comune di Vigolzone ha stanziato quest'anno per la Scuola materna privata a servizio del proprio territorio
FONTE .
5.000 € è il contributo volontario che il nostro Comune ha stanziato quest'anno per la "nostra" Scuola materna privata "G.Rossi" (abbiamo evidenziato qui
FONTE che gli ulteriori € 15.000 a bilancio non sono un contributo volontario ma sono una contropartita trentennale contrattualmente dovuta a seguito della cessione del Centro sportivo, avvenuta nel 2001, da parte della ditta Cementirossi).
Sono trascorse tre settimane da quando abbiamo suggerito l'opportunità di valutare un
aiuto significativo alla Scuola materna G.Rossi ma ancora non abbiamo notizia di atti formali.
I soldi non mancano! I nostri Amministratori, quest'anno si ritrovano una "
ingente" quantità di risorse spendibili, tra cui: l'
«importante e inaspettato» avanzo di bilancio (€ 620.000), i vari "aiuti" del Governo (oltre € 300.000), la vendita dei diritti di superficie del ripetore Armella (€ 89.000), la ristrutturazione dei mutui (€ 50.000), ecc.
Da Wikipedia: "In virtù della previsione del cinque per mille viene garantita al contribuente una sfera di sovranità nella quale egli stesso può teoricamente decidere a chi destinare parte della ricchezza con cui contribuisce alle spese pubbliche al di fuori dell’usuale processo per cui è unicamente il Parlamento a decidere sulla destinazione del gettito delle imposte. In tale prospettiva, l’intento del cinque per mille non è solo l’individuazione di nuove forme di sovranità, ma pure la responsabilizzazione del contribuente nell’individuazione degli enti che meritano di essere finanziati con le risorse pubbliche".