Ponte dell'Olio

15/05/20
Marino

Non abbassiamo la guardia. La “bestia” è in agguato...

Ieri, il nostro paese, ha avuto due nuovi concittadini contagiati.
A ieri i pontolliesi contagiati sono 81.
Ho rielaborato i dati forniti dalle autorità calcolando il numero di contagiati ogni 1.000 abitanti. Ponte risulta aver avuto 17,2 contagiati ogni 1.000 residenti. La rielaborazione di tutti i comuni è riportata visivamente nell’istogramma allegato (in rosso Ponte dell’Olio).
  
14/05/20
PonteWeb

Calma e gesso, c'è ancora tempo...

In tempi di distanziamento sociale, è importante poter svolgere online il maggior numero possibile di attività, tra cui poter pagare online le somme dovute al Comune.
Il sistema c'è... si chiama "pagoPA”  FONTE .
pagoPA è la piattaforma digitale che consente ai cittadini di effettuare online pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, evitando inoltre alle amministrazioni stesse i costi e i ritardi dei metodi di incasso tradizionali.
Ecco, ad esempio, la pagina che da mesi hanno a disposizione per i loro pagamenti i residenti a Vigolzone  FONTE ,
L’Amministrazione comunale pontolliese, purtroppo, non ha ancora messo a disposizione dei pontolliesi questa opportunità. Aspettiamo…
  
14/05/20
Ippocrate

Medicina del territorio

Sul settimanale diocesano "Nuovo Giornale" in edicola da oggi c'è (a pag. 6) una lodevole intervista col dott. Luca Pilla. Che parla della sua esperienza di medico alle prese con l'emergenza coronavirus. Esprimendo considerazioni anche originali e coraggiose, meritevoli di essere lette.
Per l'impegno professionale sul campo e l'opera divulgativa sui social, grazie e complimenti a lui dalla comunità pontolliese...
  
14/05/20
PonteWeb

SPID: il Sistema Pubblico di Identità Digitale

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
In tempi di distanziamento sociale, è importante poter svolgere online il maggior numero possibile di pratiche: iscrizioni scolastiche, pratiche comunali, Fascicolo Sanitario Elettronico, prenotazioni sanitarie, etc...
Ottenere la propria identità digitale è facile, anche semplicemente recandosi in comune.
Le Amministrazioni comunali che si sono attivate per fornire il servizio di ottenimento dello SPID sono: Borgonovo Val Tidone, Caorso, Fiorenzuola d'Arda, Gazzola, Gragnano Trebbiense, Monticelli d'Ongina, Piacenza, Podenzano, San Giorgio Piacentino, Vernasca, Vigolzone, Villanova Sull'Arda.
  
13/05/20
Felice

Sogno a due ruote

"Andrò a Parigi per portare il Tour de France in Emilia Romagna", mette per iscritto Stefano Bonaccini. Un anno dopo la grande partenza del Giro d'Italia da Bologna, ecco l'idea di avere in regione la corsa più importante del mondo. Il governatore chiederà la partenza di una delle prossime edizioni tra il 2022 e il 2024, puntando ad avere una frazione di apertura e possibilmente un paio di tappe. Verrebbero distribuite sul territorio che va dagli Appennini alla Riviera, toccando sedi come Rimini, Bologna e magari Parma, la più francese delle nostre città.
Portare il Tour in Emilia Romagna è un sogno da realizzare a caro prezzo: nel tariffario degli organizzatori francesi, una Grande Partenza ha il costo maggiore. Per rendere l'idea: lo scorso anno Bruxelles (per dare il via all'edizione che celebrava i 50 anni del primo trionfo di Eddy Merckx) ha versato all'Aso dieci milioni di euro. Ai quali ne ha aggiunti altrettanti per la promozione dell'evento e le misure di sicurezza.
Cifre che potrebbero spaventare se la medaglia Tour non avesse anche un'altra faccia, decisamente remunurativa: si stima che il ritorno economico sia almeno tre volte superiore all'investimento, fra ricadute commerciali e turistiche.
Prevedibile che ad accompagnare il governatore nel suo viaggio a casa Tour sia il ct azzurro Davide Cassani, nel doppio incarico di ministro degli esteri del ciclismo e di presidente dell'Apt emiliano romagnola.
(dal Resto del Carlino di mercoledì 13 maggio, articolo di Angelo Costa a pag. 7 dell'inserto bolognese)
  
12/05/20
Benedetta

Sanità

Nella ricorrenza del bicentenario della nascita di Florence Nightingale (fondatrice della moderna assistenza infermieristica) e della giornata mondiale a loro dedicata, un grazie dai pontolliesi a tutte le infermiere (e infermieri) per il prezioso servizio prestato alla comunità. Non solo in queste settimane...
  
09/05/20
PonteWeb

Scuola materna: ... 5.000 ... 50.000

Nel 2001, quando la ditta Cementirossi cedette al Comune di Ponte dell’Olio il Centro sportivo, venne stabilito che il Comune, in contropartita, avrebbe erogato, per 30 anni, 30milioni di lire (~15.500€), alla Scuola Materna “G.Rossi”. Questo “debito” è stato onorato negli anni passati, e siamo certi che lo sarà fino alla scadenza dei 30 anni concordati.
Ciò premesso, annualmente, il Comune dà alla Scuola Materna Privata "Giovanni Rossi" un contributo volontario di € 5.000 “finalizzato a garantire la compresenza del personale nei turni e, conseguentemente, migliorare la qualità derivante dal rapporto numerico fra insegnanti e minori”.

Leggiamo su Libertà di ieri che il contributo annuale che il Comune di Vigolzone dà alla propria Scuola materna privata ammonta a circa € 43.500 e che, quest’anno, "vista l'emergenza", detto contributo è stato elevato a € 50.000  FONTE 
  
08/05/20
MarcoPillosuPolito

Dissesto idrogeologico - ricerca testimonianze

Buongiorno, sono uno studente del Politecnico di Torino mi servirebbero informazioni e testimonianze (soprattutto fotografiche) su eventi franosi avvenuti nel comune di Ponte dell'Olio e dell'evento alluvionale del Settembre 2015. Ringrazio chiunque commenti per la disponibilità.
Marco
👨 Marco del lest   11/05/20 21:11 ® 2998
Se mi dai un contatto mail o tel (magari tramite il gestore di Ponteweb) posso darti un po di foto e informazioni in merito, anche se Ponte dell’Olio è stato colpito marginalmente dall’alluvione del 2015, ma in quanto a dissesto idrogeologico purtroppo non è messo meglio degli altri comuni del bacino idrografico del Nure
Ciao Marco
👨 Marco   11/05/20 22:25 ® 2999
La ringrazio, mi scriva pure a mar.pillosu@gmail.com
👨👨
  
07/05/20
PonteWeb

Ridurre le imposte per aiutare le famiglie e le attività in crisi

Il gruppo consiliare di minoranza Uniti per Podenzano, di cui fa parte anche l’onorevole Elena Murelli (Lega - Salvini Premier), propone alla Giunta del Comune di Podenzano i seguenti interventi:
- riduzione delle aliquote delle imposte comunali in modo da venire in aiuto famiglie e alle attività provate dalla crisi
- introduzione di un sostegno alla natalità
- pubblicazione sul sito comunale dell’importo raggiunto attraverso la raccolta di fondi avviata dal Comune per fronteggiare l’emergenza, completo delle informazioni relative all’utilizzo che ne viene fatto
- destinare le risorse inizialmente orientate ad attività, manifestazioni ed eventi ricreativi alle necessità delle famiglie
- sostegno alle famiglie nella gestione dei figli per i genitori che hanno ripreso l’attività lavorativa
- sospensione della TOSAP per garantire il distanziamento sociale
- incrementare l’uso degli spazi esterni per favorire la ripresa del commercio locale
- concessione di prestiti d’onore, di sostegno alle famiglie, anche attraverso finanziamenti statali, regionali e del sistema creditizio
- erogazione di un'indennità integrativa di 400€ per le attività e per i professionisti che sono rimasti chiusi e che hanno ricevuto o devono ricevere il bonus di marzo 2020
- riduzione delle tariffe mensa dal momento di ripresa dell’erogazione del servizio.
Fonti: Libertà di oggi e  FONTE 
  
06/05/20
Marino

Lotta alla zanzara tigre

Il Comune di San Giorgio ha iniziato in questi giorni i trattamenti degli spazi pubblici finalizzati alla lotta alla zanzara tigre.
In attesa che anche a Ponte dell'Olio vengano avviati i trattamenti sugli spazi pubblici, iniziamo ad avere cura dei nostri spazi privati.
Ecco alcune regole da seguire per evitare la proliferazione di zanzare e pappataci:
- elimina i sottovasi e dove non è possibile evita il ristagno d’acqua al loro interno
- tratta periodicamente con prodotti larvicidi tombini e altri ristagni non eliminabili
Click per aprire il video - rimuovi sempre gli sfalci d'erba e tieni il giardino pulito
- non lasciare gli annaffiatoi e i secchi con l'apertura rivolta verso l'alto
- controlla periodicamente le grondaie mantenendole pulite e non ostruite
- tieni pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introduci pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre
- svuota settimanalmente e tieni puliti gli abbeveratoi e le ciotole per l'acqua degli animali domestici
- non lasciare acqua nelle piscine gonfiabili e in altri giochi che lasci in giardino
- copri le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie acqua piovana
- nei cimiteri sostituisci l'acqua dei vasi portafiori con sabbia umida.