Ponte dell'Olio

05/05/20
PonteWeb

Contributi per 50.000 € per chi ha dovuto tener chiuso il negozio

Libertà di oggi ci informa che l’Amministrazione comunale di Codogno ha approvato:
- la riduzione dell’addizionale IRPEF
- nessun pagamento di TOSAP per bar e ristoranti che hanno un dehors
- un fondo di 50.000 euro per dare contributi a chi ha dovuto tener chiuso il negozio e non ha potuto lavorare.
  
05/05/20
PonteWeb

Trasparenza: un dovere di chi amministra la cosa pubblica

Apprendiamo da Libertà che Caorso ha ricevuto donazioni da privati per 22.000 euro, donazioni finalizzate a sostenere le famiglie e gli individui in difficoltà economica. Dieci giorni fa  FONTE  segnalavamo la cifra raccolta a Rottofreno per lo stesso scopo: 25.000 euro e nel contempo chiedevamo TRASPARENZA invitando gli Amministratori comunali a rendere note le seguenti informazioni:
- numero di richieste di aiuto per buoni spesa pervenute
- numero di richieste di aiuto per buoni spesa trattate con esito positivo
- numero ed entità di buoni spesa distribuiti derivanti dal fondo governativo (fondo che per per il nostro comune è di € 24.954,46  FONTE )
- numero ed entità di buoni spesa distribuiti derivanti dal fondo di solidarietà comunale
- entità delle donazioni fatte su detto fondo di solidarietà comunale.
- numero di decessi .
A queste informazioni sarebbe opportuno fosse aggiunta la situazione "mascherine": quante ne sono arrivate, da chi sono arrivate, a quali categorie di utenti sono state consegnate (e in che quantità per ciascuna categoria).
  
05/05/20
PonteWeb

Ieri, in 30 comuni su 46, nessun nuovo contagiato

Ieri a Ponte dell'Olio sono stati rilevati tre nuovi contagiati che si aggiungono ai tre di sabato.
L'indicatore contagiati/popolazione a Ponte è 1,66% .
L'indicatore provinciale contagiati/popolazione è 1,39%.
Cinque comuni hanno un'incidenza di contagiati/popolazione più alta della nostra: Caorso 1,68% - Coli 1,79% - Farini 2,40% - Rivergaro 1,86% - San Giorgio 1,69%.
  
04/05/20
PonteWeb

Laghetto per la pesca sportiva

Il giorno 08/10/2019 è scaduta la convenzione per la gestione del laghetto per la pesca sportiva; e il 23/10/2019 la Giunta deliberava "...nelle more dell’individuazione di criteri ed indirizzi cui adeguare le procedure per l’individuazione di un nuovo contraente ... la convenzione per la gestione del laghetto per la pesca sportiva ... è efficace fino all’individuazione di un nuovo contrente e comunque non oltre il 08/04/2020...".
E' trascorso quasi un anno dall'insediamento della nuova Giunta e ancora non si ha notizia dell'avvio delle procedure per addivenire ad un nuovo affidamento.
👥 PonteWeb   04/05/20 14:49 ® 2995
Il Sindaco ci informa che le "le concessioni sono state tutte prorogate in automatico fino al 15 giugno con Decreto Legge del Governo". La data 08/04/2020 citata , deve quindi intendersi prorogata al 15/06/2020.
👨
  
03/05/20
Marco

Aspettando Godot

Le notizie già riportate su PonteWeb, ed altre analoghe che si leggono in queste ore circa vari tipi di sostegno ai propri cittadini da parte delle Amministrazioni locali, suscitano, nella nostra, commenti di questo genere: "...si tratterebbe di un uso maldestro e poco avveduto di soldi pubblici". Ora, a parte comprendere meglio il termine "maldestro", in quanto potrebbe rilevare anche dal punto di vista giuridico, possiamo considerarlo quanto meno inelegante verso chi quelle decisioni ha assunto (per es. i sindaci di Piacenza, di Podenzano, di Calendasco).
Nel frattempo da noi? Da noi si ASPETTA, perchè "...chi oggi si trova in difficoltà viene già adeguatamente aiutato con le misure attualmente in campo", però a fine Giugno (fra due mesi), "tireremo la riga e decideremo i soggetti da aiutare e le modalità in cui farlo".
Sarà così, sarà sicuramente così, ma leggendo gli atti pubblicati si vedono principalmente incarichi per prestazioni professionali (non completamente finanziati  FONTE ), interventi di recupero del dissesto idrogeologico (ad opera di altri enti), la ripetizione ossessiva di un mega piano strade. Tutte ottime cose, ma silenzio assordante sul turismo, sulla ristorazione e sul commercio (se si eccettua la proroga, NB: proroga, del pagamento della TARI), settori messi in ginocchio in tutta Italia e che non credo che da noi siano in condizioni migliori.
Ma, tant'è, ASPETTANDO GODOT (Samuel Beckett).
Saluti a tutti
Marco Boselli
👨 John Connor   04/05/20 08:31 ® 2994
Il tutto con una disponibilità di cassa che non ha precedenti negli ultimi 10 anni!
Il fatto è che quando non si hanno soluzioni ed idee si possono avere tutti i soldi del mondo ma non si conclude un tubo di niente.
👨
  
03/05/20
PonteWeb

Gal del Ducato: 30.000 euro per tensostrutture e maxischermi

Da domani si potrà presentare domanda per partecipare a tre bandi del Gruppo di azione locale (Gal) del Ducato.
Il primo bando è dedicato a interventi di adeguamento e ristrutturazione di immobili adibiti ad attività ricettive e di ristorazione, anche di adeguamento alla emergenza Covid19, e per l’acquisto di attrezzature, macchinari e arredi per interni ed esterni  FONTE . Il secondo bando sostiene progetti di impresa diretti alla valorizzazione turistica dei boschi, quindi particolarmente adatti ad una fruizione basata sul distanziamento sociale  FONTE . Per questi due provvedimenti, le domande devono pervenire entro il 30 giugno 2020
Il terzo bando è invece pensato per i Comuni, per i quali sono previsti contributi fino a € 30.000 (al 100% a fondo perduto) per l’acquisto di attrezzature quali maxischermi, impianti audio e luci, tensostrutture, sedie e tavoli, palchi ecc. per l’organizzazione di attività all’aperto, nel rispetto delle regole attualmente in vigore. Le domande, in questo caso, devono pervenire entro il prossimo 31 luglio  FONTE .
  
03/05/20
PonteWeb

Aiuti concreti e immediati

Sul sito istituzionale del Comune di Lugagnano leggiamo che il Comune mette a disposizione dei propri cittadini un OZONIZZATORE.
Lo strumento può essere utilizzato a turno, da chiunque, privato o azienda, ne faccia richiesta  FONTE 
  
03/05/20
PonteWeb

Aiuti alle famiglie: anche il Comune di Piacenza...

Sul sito del Comune di Piacenza leggiamo che la Giunta comunale ha approvato l’azzeramento delle rette degli asili nido a partire dal 24 febbraio fino al 30 giugno.
Così commenta l’assessore ai Servizi Sociali: “Mai come oggi le famiglie necessitano di segnali concreti e crediamo che questo sia un ulteriore segnale, fondamentale, di attenzione alle famiglie, nell’ambito dei più ampi e diversificati progetti di sostegno economico e sociale che l’Amministrazione comunale sta mettendo in atto su molteplici fronti”  FONTE 
  
02/05/20
Seta fans club

Trasporto pubblico

Da segnalare che da lunedì 4 maggio scatta (in anticipo rispetto al solito) l'orario estivo delle corriere. Sulla nostra linea cambia poco rispetto all'invernale o al non scolastico delle ultime settimane. La differenza più rilevante è al mattino presto: se prima c'erano due corse alle 5,20 e alle 5,45 da Bettola (con passaggio a Ponte rispettivamente alle 5,35 e alle 6) per Piacenza, ora ci sarà una corsa sola alle 5,30 da Bettola (5,45 a Ponte) per Piacenza.
Altra (piacevole) differenza: una corsa alle 13 da Bettola a Ponte. Ad accorciare il vuoto invernale (dalle 11 alle 13,50) fra le due località...
  
02/05/20
PonteWeb

Emergenza sanitaria: le nuove disposizioni

Il Comune di Carpaneto pubblica sul proprio sito istituzionale un utile e sintetico riassunto delle misure essenziali in vigore:

😷 Mascherine obbligatorie in tutti i luoghi pubblici al chiuso e nei luoghi all’aperto dove non è possibile mantenere le distanze.
 
✅Consentita la vendita di cibo da asporto per:
➡️Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (es: bar, ristoranti, pizzerie, trattorie osterie, gelaterie, ecc.);
➡️Rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio;
➡️Le aziende che preparano cibi all'interno di supermercati, o comunque in punti vendita di alimentari.
➠ Regole:
❶ si prenota il cibo da asporto (al telefono/online);
❷ si prende un appuntamento per il ritiro;
❸ l’esercente fa entrare UN CLIENTE ALLA VOLTA (che resta solo per la consegna e il pagamento);
⛔non si può consumare il cibo nei locali. Si prende, si paga e si mangia a casa.
✅ Consentito asporto anche con consegna direttamente al veicolo (Es. i drive dei fast food).
 
🐈🐕Consentita la toelettatura degli animali da compagnia
➠ Regole:
❶ si prende appuntamento con il centro;
❷ non ci deve essere contatto diretto tra persone;
❸ si indossano mascherina e guanti, si sta ad un metro (almeno di distanza), si posa l’animale e si esce. Si riprende l’animale e si esce.
 
🚙 Gli spostamenti PER NECESSITA' sono consentiti in ambito provinciale. Es: fare la spesa o andare in farmacia. Per urgenze sanitarie o raggiungimento dei congiunti resta valido l’ambito regionale.
 
⚰️ I cimiteri possono riaprire.. Si raccomanda di non recarsi in massa, e di mantenere le distanze interpersonali e di indossare la mascherina.
 
🔧 E' possibile accedere ai locali di attività chiuse, per manutenzione, pulizia, sanificazione e vigilanza.
 
🏘 È consentito raggiungere le proprie seconde case per manutenzioni o riparazioni con spostamento di una sola persona in giornata e nell’ambito provinciale.
 
🌳 Potrà accedersi ai giardini pubblici, sempre senza creare assembramento.
 
🐎 Consentito addestramento e allevamento di animali.
 
📚 Possono riaprire le biblioteche per la sola funzione di prestito. Organizzeremo il servizio assicurando tutte le norme di sicurezza e sanitarie.
 
🚴🏼 Sono state specificate alcune attività motorie consentite in forma individuale: corsa, ciclismo, pesca, caccia di selezione, tiro con l’arco, equitazione. Sono solo esempi citati, altre sono possibili. Si possono effettuare all’interno dell’ambito provinciale.
 
⛹‍♀ È consentito l’allenamento in forma individuale di atleti professionisti e non professionisti riconosciuti di interesse nazionale, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento in strutture a porte chiuse, anche per gli atleti di discipline sportive non individuali.
 
🚛 Ripartiranno i mercati alimentari, all’interno di un’area delimitata e a ciò dedicata. Si potrà accedere poche persone per volta, con mascherina.
 
🏥 Restano sospese le visite agli ospiti delle strutture sociosanitarie residenziali per persone non autosufficienti.
 
🚌 Verrà ridefinito il trasporto pubblico, per evitare ammassamenti e obbligando l'utilizzo di presidi sanitari.

 FONTE 
👥 PonteWeb   02/05/20 17:04 ® 2993
NOTA BENE: per Ponte dell’Olio, il Sindaco ha disposto, sino a tutto il giorno 17 maggio 2020, le seguenti misure più restrittive:
a) chiusura della Casetta dell’acqua sita in Via Ormellina;
b) sospensione delle attività del Centro educativo comunale;
c) chiusura di parchi e giardini pubblici;
d) apertura dei cimiteri, con possibilità per l’utenza di accedervi, in forma individuale, per la sola attività di manutenzione
e) chiusura della biblioteca comunale
f) chiusura al pubblico degli uffici comunali, con possibilità per l’utenza di accedervi, previo appuntamento, solo per ragioni di urgenza, bisogni indifferibili o per il disbrigo di atti amministrativi per i quali sia imprescindibile la presenza fisica
g) chiusura dei feretri subito dopo l’accertamento del decesso e comunque prima del periodo di osservazione delle salme di 24 ore, ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 285/1990, per tutti i decessi avvenuti sul territorio comunale;
h) sospensione delle attività di ricevimento dei componenti la Giunta comunale.
 FONTE 
👨