Ponte dell'Olio

03/05/20
PonteWeb

Aiuti concreti e immediati

Sul sito istituzionale del Comune di Lugagnano leggiamo che il Comune mette a disposizione dei propri cittadini un OZONIZZATORE.
Lo strumento può essere utilizzato a turno, da chiunque, privato o azienda, ne faccia richiesta  FONTE 
  
03/05/20
PonteWeb

Aiuti alle famiglie: anche il Comune di Piacenza...

Sul sito del Comune di Piacenza leggiamo che la Giunta comunale ha approvato l’azzeramento delle rette degli asili nido a partire dal 24 febbraio fino al 30 giugno.
Così commenta l’assessore ai Servizi Sociali: “Mai come oggi le famiglie necessitano di segnali concreti e crediamo che questo sia un ulteriore segnale, fondamentale, di attenzione alle famiglie, nell’ambito dei più ampi e diversificati progetti di sostegno economico e sociale che l’Amministrazione comunale sta mettendo in atto su molteplici fronti”  FONTE 
  
02/05/20
Seta fans club

Trasporto pubblico

Da segnalare che da lunedì 4 maggio scatta (in anticipo rispetto al solito) l'orario estivo delle corriere. Sulla nostra linea cambia poco rispetto all'invernale o al non scolastico delle ultime settimane. La differenza più rilevante è al mattino presto: se prima c'erano due corse alle 5,20 e alle 5,45 da Bettola (con passaggio a Ponte rispettivamente alle 5,35 e alle 6) per Piacenza, ora ci sarà una corsa sola alle 5,30 da Bettola (5,45 a Ponte) per Piacenza.
Altra (piacevole) differenza: una corsa alle 13 da Bettola a Ponte. Ad accorciare il vuoto invernale (dalle 11 alle 13,50) fra le due località...
  
02/05/20
PonteWeb

Emergenza sanitaria: le nuove disposizioni

Il Comune di Carpaneto pubblica sul proprio sito istituzionale un utile e sintetico riassunto delle misure essenziali in vigore:

😷 Mascherine obbligatorie in tutti i luoghi pubblici al chiuso e nei luoghi all’aperto dove non è possibile mantenere le distanze.
 
✅Consentita la vendita di cibo da asporto per:
➡️Esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (es: bar, ristoranti, pizzerie, trattorie osterie, gelaterie, ecc.);
➡️Rosticcerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio;
➡️Le aziende che preparano cibi all'interno di supermercati, o comunque in punti vendita di alimentari.
➠ Regole:
❶ si prenota il cibo da asporto (al telefono/online);
❷ si prende un appuntamento per il ritiro;
❸ l’esercente fa entrare UN CLIENTE ALLA VOLTA (che resta solo per la consegna e il pagamento);
⛔non si può consumare il cibo nei locali. Si prende, si paga e si mangia a casa.
✅ Consentito asporto anche con consegna direttamente al veicolo (Es. i drive dei fast food).
 
🐈🐕Consentita la toelettatura degli animali da compagnia
➠ Regole:
❶ si prende appuntamento con il centro;
❷ non ci deve essere contatto diretto tra persone;
❸ si indossano mascherina e guanti, si sta ad un metro (almeno di distanza), si posa l’animale e si esce. Si riprende l’animale e si esce.
 
🚙 Gli spostamenti PER NECESSITA' sono consentiti in ambito provinciale. Es: fare la spesa o andare in farmacia. Per urgenze sanitarie o raggiungimento dei congiunti resta valido l’ambito regionale.
 
⚰️ I cimiteri possono riaprire.. Si raccomanda di non recarsi in massa, e di mantenere le distanze interpersonali e di indossare la mascherina.
 
🔧 E' possibile accedere ai locali di attività chiuse, per manutenzione, pulizia, sanificazione e vigilanza.
 
🏘 È consentito raggiungere le proprie seconde case per manutenzioni o riparazioni con spostamento di una sola persona in giornata e nell’ambito provinciale.
 
🌳 Potrà accedersi ai giardini pubblici, sempre senza creare assembramento.
 
🐎 Consentito addestramento e allevamento di animali.
 
📚 Possono riaprire le biblioteche per la sola funzione di prestito. Organizzeremo il servizio assicurando tutte le norme di sicurezza e sanitarie.
 
🚴🏼 Sono state specificate alcune attività motorie consentite in forma individuale: corsa, ciclismo, pesca, caccia di selezione, tiro con l’arco, equitazione. Sono solo esempi citati, altre sono possibili. Si possono effettuare all’interno dell’ambito provinciale.
 
⛹‍♀ È consentito l’allenamento in forma individuale di atleti professionisti e non professionisti riconosciuti di interesse nazionale, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento in strutture a porte chiuse, anche per gli atleti di discipline sportive non individuali.
 
🚛 Ripartiranno i mercati alimentari, all’interno di un’area delimitata e a ciò dedicata. Si potrà accedere poche persone per volta, con mascherina.
 
🏥 Restano sospese le visite agli ospiti delle strutture sociosanitarie residenziali per persone non autosufficienti.
 
🚌 Verrà ridefinito il trasporto pubblico, per evitare ammassamenti e obbligando l'utilizzo di presidi sanitari.

 FONTE 
👥 PonteWeb   02/05/20 17:04 ® 2993
NOTA BENE: per Ponte dell’Olio, il Sindaco ha disposto, sino a tutto il giorno 17 maggio 2020, le seguenti misure più restrittive:
a) chiusura della Casetta dell’acqua sita in Via Ormellina;
b) sospensione delle attività del Centro educativo comunale;
c) chiusura di parchi e giardini pubblici;
d) apertura dei cimiteri, con possibilità per l’utenza di accedervi, in forma individuale, per la sola attività di manutenzione
e) chiusura della biblioteca comunale
f) chiusura al pubblico degli uffici comunali, con possibilità per l’utenza di accedervi, previo appuntamento, solo per ragioni di urgenza, bisogni indifferibili o per il disbrigo di atti amministrativi per i quali sia imprescindibile la presenza fisica
g) chiusura dei feretri subito dopo l’accertamento del decesso e comunque prima del periodo di osservazione delle salme di 24 ore, ai sensi dell’art. 10 del D.P.R. 285/1990, per tutti i decessi avvenuti sul territorio comunale;
h) sospensione delle attività di ricevimento dei componenti la Giunta comunale.
 FONTE 
👨
  
02/05/20
PonteWeb

Il Comune aiuta le famiglie

Il rimborso delle rette dell'Asilo nido e del trasporto scolastico è un'azione concreta e tangibille che l'Amministrazione comunale di Calendasco ha deliberato a sostegno delle famiglie e quindi dell'economia locale.
E' questo uno dei possibili concreti aiuti che le Amministrazioni comunali possono deliberare in attesa che la Regione, lo Stato, l'Europa, mettano in atto ulteriori iniziative per sostenere l'economia locale.
Ieri abbiamo segnalato che l'Amministrazione comunale di Podenzano ha deliberato:
- l'esonero delle rette dell'Asilo nido dei mesi di marzo ed aprile e degli eventuali ulteriori mesi in cui non dovesse essere erogato il servizio (il comune si fa carico della copertura dei costi fissi di gestione)
- la sospensione del pagamento della terza rata del Trasporto scolastico ed eventuale esonero dal pagamento qualora il servizio non dovesse più riprendere fino al termine dell’anno (anche in questo caso il Comune si farà carico della copertura dei costi fissi)
- l'impegno a collaborare con i gestori delle Scuole materne paritarie alla copertura totale dei costi fissi in modo da non dover più gravare sulle famiglie con pagamenti delle rette integrative fino al termine di questo anno scolastico.
  
01/05/20
PonteWeb

Il Comune aiuta le famiglie

In attesa che la Regione, lo Stato, l'Europa, mettano in atto ulteriori iniziative per sostenere l'economia, le Amministrazioni comunali hanno la facoltà di deliberare azioni concrete per aiutare le famiglie e di conseguenza l'economia locale.
Queste che seguono, per esempio, sono le iniziative concrete dell'Amministrazione comunale di Podenzano:
- esonero delle rette dell'Asilo nido dei mesi di marzo ed aprile e degli eventuali ulteriori mesi in cui non dovesse essere erogato il servizio (il comune si fa carico della copertura dei costi fissi di gestione)
- sospensione del pagamento della terza rata del Trasporto scolastico ed eventuale esonero dal pagamento qualora il servizio non dovesse più riprendere fino al termine dell’anno (anche in questo caso il Comune si farà carico della copertura dei costi fissi)
- impegno a collaborare con i gestori delle Scuole materne paritarie alla copertura totale dei costi fissi in modo da non dover più gravare sulle famiglie con pagamenti delle rette integrative fino al termine di questo anno scolastico.
  
01/05/20
PonteWeb

Carpaneto sanifica strade e marciapiedi

Il Piacenza ci informa che in vista dell’avvio della Fase2, che vedrà un aumento del flusso di persone per le strade, il Comune di Carpaneto ha programmato un intervento straordinario di pulizia delle strade e dei marciapiedi. Ciò avverrà mediante l’attivazione del servizio di Iren, con il passaggio di un’autobotte lungo tutte le strade asfaltate, e un operatore a terra con lancia a pulizia dei marciapiedi, sia nel capoluogo che nelle frazioni. La sanificazione verrà fatta con prodotti certificati, diversi dall’ipoclorito, non dannosi per l’ambiente ma efficaci per la pulizia di strade e marciapiedi. L'intervento non aggiungerà costi per il Comune in quanto la pulizia verrà finanziata con i fondi risparmiati dalle pulizie post-mercati settimanali non effettuate in questi mesi  FONTE 
  
01/05/20
PonteWeb

Caritas

La Caritas di Ponte dell'Olio, da molto tempo, sta svolgendo un ruolo importante nel supportare chi si trova in difficoltà. In un comunicato di ieri  FONTE , nel ricordare che si possono fare offerte tramite le cassette che sono disponibili nei negozi o recapitandole in parrocchia, ha reso noto il rendiconto del mese di aprile:
• offerte ricevute (da singoli e dalle cassette poste nei negozi): euro 2.097,00
• offerte in uscita: euro 1.023,62 di cui:
- euro 435,91 per acquisto alimenti
- euro 587,71 per pagamento bollette.
Il fondo rimanente servirà per l'acquisto e la distribuzione di alimenti nel mese di maggio, mese che richiederà un maggior impegno di risorse in quanto, a causa delle aumentate difficoltà, sono state prese in carico ulteriori famiglie oltre a quelle già abitualmente aiutate. La nota di Caritas evidenzia anche che, nel bisogno, vi sono sia famiglie straniere, sia famiglie italiane.
  
30/04/20
PonteWeb

Situazione contagiati

Nella tabella sono riportati i contagi rilevati nella provincia: 28, 21, 14, 7 giorni antecedenti il 29/04. Accanto ad ogni valore è riportata la percentuale contagiati/popolazione del rispettivo comune e, a riga 50, la percentuale contagiati/popolazione provinciale.
Nelle ultime 4 colonne è riportata la variazione in punti percentuali (NB: punti percentuali) rispetto alla più recente rilevazione (il fondo di colore verde indica una variazione inferiore alla variazione rilevata a Ponte, il fondo colore rosso indica una variazione superiore alla variazione rilevata a Ponte).
Ad esempio, la tabella si può leggere così:
Al 29/04 (riga 36), Ponte dell'Olio ha 72 contagiati che corrispondono all'1,53% dei 4.707 residenti. La media provinciale al 29/04 è del 1,31% (riga 49).
A Ponte, il dato contagiati/popolazione rilevato il 29/04, è aumentato di 0,64 punti percentuali rispetto allo stesso dato rilevato 28 giorni prima (casella N36) a fronte di una variazione a livello provinciale di 0,42 punti percentuali (N49).
A Ponte, il dato contagiati/popolazione rilevato il 29/04, è aumentato di 0,34 punti percentuali rispetto allo stesso dato rilevato 7 giorni prima (Q36) a fronte di una variazione a livello provinciale di 0,15 punti percentuali (Q49).
 NB: il dato relativo ai contagiati è l'unico dato certo che viene fornito, costantemente aggiornato, e disaggregato per comune della provincia. Tutti gli altri dati utili: numero tamponi, numero ricoveri, decessi, ecc., sono comunicati con riferimento all'intera provincia di Piacenza. Ragion per cui, la comparazione fra contagiati dei vari comuni della provincia è l'unica comparazione che ad oggi PonteWeb può fornire. 
  
30/04/20
PonteWeb

Sanificazione degli edifici scolastici

Una buona notizia da Villa Rossi. E' intenzione degli Amministratori comunali dotare stabilmente le scuole con apparecchi ozonizzatori al fine di rendere più sicuri gli ambienti in cui i nostri ragazzi, da settembre, vivranno gran parte della loro giornata.
Ogni ambiente delle scuole elementari e delle medie (aule, palestre, refettori, corridoi, ...), (e ci auguriamo anche ogni ambiente dell'asilo nido e della biblioteca), potrà essere giornalmente igienizzato: "Un piccolo investimento, anche grazie ai contributi appena erogati dallo Stato, per strutturarci sul fronte igienico-sanitario in vista degli anni a venire, garantendo così agli studenti pontolliesi un ambiente quanto più sicuro possibile per la loro salute". FONTE