Ponte dell'Olio

01/05/20
PonteWeb

Il Comune aiuta le famiglie

In attesa che la Regione, lo Stato, l'Europa, mettano in atto ulteriori iniziative per sostenere l'economia, le Amministrazioni comunali hanno la facoltà di deliberare azioni concrete per aiutare le famiglie e di conseguenza l'economia locale.
Queste che seguono, per esempio, sono le iniziative concrete dell'Amministrazione comunale di Podenzano:
- esonero delle rette dell'Asilo nido dei mesi di marzo ed aprile e degli eventuali ulteriori mesi in cui non dovesse essere erogato il servizio (il comune si fa carico della copertura dei costi fissi di gestione)
- sospensione del pagamento della terza rata del Trasporto scolastico ed eventuale esonero dal pagamento qualora il servizio non dovesse più riprendere fino al termine dell’anno (anche in questo caso il Comune si farà carico della copertura dei costi fissi)
- impegno a collaborare con i gestori delle Scuole materne paritarie alla copertura totale dei costi fissi in modo da non dover più gravare sulle famiglie con pagamenti delle rette integrative fino al termine di questo anno scolastico.

Diritto di rettifica

  
01/05/20
PonteWeb

Carpaneto sanifica strade e marciapiedi

Il Piacenza ci informa che in vista dell’avvio della Fase2, che vedrà un aumento del flusso di persone per le strade, il Comune di Carpaneto ha programmato un intervento straordinario di pulizia delle strade e dei marciapiedi. Ciò avverrà mediante l’attivazione del servizio di Iren, con il passaggio di un’autobotte lungo tutte le strade asfaltate, e un operatore a terra con lancia a pulizia dei marciapiedi, sia nel capoluogo che nelle frazioni. La sanificazione verrà fatta con prodotti certificati, diversi dall’ipoclorito, non dannosi per l’ambiente ma efficaci per la pulizia di strade e marciapiedi. L'intervento non aggiungerà costi per il Comune in quanto la pulizia verrà finanziata con i fondi risparmiati dalle pulizie post-mercati settimanali non effettuate in questi mesi  FONTE 

Diritto di rettifica

  
01/05/20
PonteWeb

Caritas

La Caritas di Ponte dell'Olio, da molto tempo, sta svolgendo un ruolo importante nel supportare chi si trova in difficoltà. In un comunicato di ieri  FONTE , nel ricordare che si possono fare offerte tramite le cassette che sono disponibili nei negozi o recapitandole in parrocchia, ha reso noto il rendiconto del mese di aprile:
• offerte ricevute (da singoli e dalle cassette poste nei negozi): euro 2.097,00
• offerte in uscita: euro 1.023,62 di cui:
- euro 435,91 per acquisto alimenti
- euro 587,71 per pagamento bollette.
Il fondo rimanente servirà per l'acquisto e la distribuzione di alimenti nel mese di maggio, mese che richiederà un maggior impegno di risorse in quanto, a causa delle aumentate difficoltà, sono state prese in carico ulteriori famiglie oltre a quelle già abitualmente aiutate. La nota di Caritas evidenzia anche che, nel bisogno, vi sono sia famiglie straniere, sia famiglie italiane.

Diritto di rettifica

  
30/04/20
PonteWeb

Situazione contagiati

Nella tabella sono riportati i contagi rilevati nella provincia: 28, 21, 14, 7 giorni antecedenti il 29/04. Accanto ad ogni valore è riportata la percentuale contagiati/popolazione del rispettivo comune e, a riga 50, la percentuale contagiati/popolazione provinciale.
Nelle ultime 4 colonne è riportata la variazione in punti percentuali (NB: punti percentuali) rispetto alla più recente rilevazione (il fondo di colore verde indica una variazione inferiore alla variazione rilevata a Ponte, il fondo colore rosso indica una variazione superiore alla variazione rilevata a Ponte).
Ad esempio, la tabella si può leggere così:
Al 29/04 (riga 36), Ponte dell'Olio ha 72 contagiati che corrispondono all'1,53% dei 4.707 residenti. La media provinciale al 29/04 è del 1,31% (riga 49).
A Ponte, il dato contagiati/popolazione rilevato il 29/04, è aumentato di 0,64 punti percentuali rispetto allo stesso dato rilevato 28 giorni prima (casella N36) a fronte di una variazione a livello provinciale di 0,42 punti percentuali (N49).
A Ponte, il dato contagiati/popolazione rilevato il 29/04, è aumentato di 0,34 punti percentuali rispetto allo stesso dato rilevato 7 giorni prima (Q36) a fronte di una variazione a livello provinciale di 0,15 punti percentuali (Q49).
 NB: il dato relativo ai contagiati è l'unico dato certo che viene fornito, costantemente aggiornato, e disaggregato per comune della provincia. Tutti gli altri dati utili: numero tamponi, numero ricoveri, decessi, ecc., sono comunicati con riferimento all'intera provincia di Piacenza. Ragion per cui, la comparazione fra contagiati dei vari comuni della provincia è l'unica comparazione che ad oggi PonteWeb può fornire. 

Diritto di rettifica

  
30/04/20
PonteWeb

Sanificazione degli edifici scolastici

Una buona notizia da Villa Rossi. E' intenzione degli Amministratori comunali dotare stabilmente le scuole con apparecchi ozonizzatori al fine di rendere più sicuri gli ambienti in cui i nostri ragazzi, da settembre, vivranno gran parte della loro giornata.
Ogni ambiente delle scuole elementari e delle medie (aule, palestre, refettori, corridoi, ...), (e ci auguriamo anche ogni ambiente dell'asilo nido e della biblioteca), potrà essere giornalmente igienizzato: "Un piccolo investimento, anche grazie ai contributi appena erogati dallo Stato, per strutturarci sul fronte igienico-sanitario in vista degli anni a venire, garantendo così agli studenti pontolliesi un ambiente quanto più sicuro possibile per la loro salute". FONTE 

Diritto di rettifica

  
28/04/20
PonteWeb

TARI e COSAP: pagamento differito di un mese

La Giunta ha deliberato il differimento, dal 31 maggio al 30 giugno 2020, della scadenza della prima rata TARI relativa all'anno 2020, con conseguente differimento al 30 giugno 2020 anche del termine di pagamento in unica soluzione.
Nella stessa delibera la Giunta ha anche deciso di differire la scadenza della COSAP 2020 dal 30 aprile al 30 giugno 2020.
 FONTE 

Diritto di rettifica

  
28/04/20
PonteWeb

Un milione di euro per la sanificazione dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.

Lo prevede il bando approvato dalla Giunta regionale per sostenere la ripresa dopo il lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19.
I contributi mirano, in particolare, a promuovere e incentivare l’adozione di presidi e dispositivi per garantire la protezione sanitaria ai dipendenti e ai clienti (come sistemi di controllo della temperatura e per regolare gli ingressi e il transito di lavoratori e clienti) e per acquistare attrezzature e impianti per la messa in sicurezza sanitaria, la sanificazione e la disinfestazione dei locali nei quali viene svolta l’attività.
Potranno essere assegnati fino a 5.000 euro, per coprire al massimo l’80% delle spese ammesse, per un investimento minimo di 2.000 euro realizzato tra il 23 febbraio e il 31 dicembre di quest’anno. La manifestazione di interesse deve essere inviata entro le ore 13,00 del 5 maggio 2020  FONTE 

Diritto di rettifica

  
28/04/20
PonteWeb

Osserviamo le regole per ridurre il contagio

Ieri, 27 aprile, la percentuale di contagiati, riferita alla popolazione residente, rilevata a Ponte dell'Olio è stata del 1,44%.
I comuni con percentuale di contagio superiore a Ponte sono 6: Cerignale 1,64%, Coli 1,66%, Farini 2,23%, Piacenza 1,50%, Rivergaro 1,60%, San Giorgio 1,50%.
I rimanenti 39 comuni hanno percentuali di contagio inferiori a quella che si rileva a Ponte dell'Olio.
 Nota: PonteWeb si limita a fornire informazioni relativamente ai contagi (resi pubblici dai quatidiani provinciali) non avendo la disponibilità di altri importanti elementi di valutazione, come ad esempio il numero dei deceduti del nostro comune e il numero di tamponi effettuati sui residenti nel nostro e negli altri comuni della provincia. 

Diritto di rettifica

  
28/04/20
PonteWeb

Mercati all'aperto

I media locali ci stanno informando che da questa settimana possono riaprire i mercati all'aperto dei prodotti alimentari a condizione che avvengano "in spazi pubblici stabilmente recintati o comunque perimetrati con strutture idonee a non consentire l’accesso all’area se non dagli ingressi autorizzati", e "a condizione che la gestione del mercato sia disciplinata dal Comune, anche previo apposito accordo con i titolari dei posteggi, in modo da assicurare il rispetto dei punti 1, 4, 6, 7 lett.c) e 8 dell’allegato 5 del DPCM 10 aprile 2020, anche attraverso misure che garantiscano il contingentamento degli ingressi e la vigilanza degli accessi".
La nostra Amministrazione comunale ha però scelto di non avvalersi di questa possibilità  FONTE , pur essendovi disponibilità di spazi pubblici con accesso facilmente contingentabile: es. cortile vecchio municipio, giardini pubblici.
Alla luce dell'elevato numero di contagiati che sconta Ponte dell'Olio rispetto agli altri Comuni (solo sei comuni sono messi peggio di noi nel rapporto contagiati/popolazione), a nostro parere, bene ha fatto l'Amministrazione comunale a non riattivare il mercato.

 Allegato 5 del DPCM 10 aprile 2020, Misure per gli esercizi commerciali
1. Mantenimento in tutte le attivita' e le loro fasi del distanziamento interpersonale.
4. Ampia disponibilita' e accessibilita' a sistemi per la disinfezione delle mani. In particolare, detti sistemi devono essere disponibili accanto a tastiere, schermi touch e sistemi di pagamento.
6. Uso dei guanti "usa e getta" nelle attivita' di acquisto, particolarmente per l'acquisto di alimenti e bevande.
7. Accessi regolamentati e scaglionati secondo le seguenti modalità: c) ...l'accesso e' regolamentato in funzione degli spazi disponibili, differenziando, ove possibile, i percorsi di entrata e di uscita.
8. Informazione per garantire il distanziamento dei clienti in attesa di entrata.  

Diritto di rettifica

👨 Black&White   28/04/20 18:54 ® 2988
La motivazione addotta nella comunicazione del Comune è quella della NON presenza di posteggi in aree coperte, recintate, ecc., quindi gli eventuali spazi alternativi di questo tipo non si sono neanche voluti prendere in considerazione.
Staremo a vedere se e come cambierà la situazione da qui al 3 maggio (pochi giorni ormai), perché è evidente che l’elevato numero di contagiati (ammesso che "elevato" sia..) deriva dall’incremento significativo dei tamponi che in precedenza non si sono potuti (o voluti) fare, non da una recrudescenza dell’epidemia..
👥 PonteWeb   29/04/20 11:45 ® 2989
PonteWeb pone l’attenzione non sull’incremento in assoluto dei contagi (per i quali l’incremento deriva "anche" dall’incremento dei tamponi) ma pone l’attenzione sul diverso trend del contagio nei vari comuni assumendo che l’incremento dei tamponi sia sostanzialmente equamente distribuito tra tutti i residenti della provincia. Ciò premesso suggeriamo la lettura dell’analisi fatta da Il Piacenza  FONTE  in cui si legge che: "Gli incrementi più alti, misurati con il parametro indice di diffusione (numero contagi rapportato a mille abitanti), sono registrati a Gazzola, Pontedellolio, Ziano e Villanova“.
Nella nostra comunità vi sono persone che "rimangono relativamente tranquille" mentre ve ne sono altre, che invece sono "razionalmente preoccupate". Per contrappeso civico alle prime che già dispongono di proprie adeguate casse di risonanza, Ponteweb da voce a queste ultime.
👨 Marino   29/04/20 15:54 ® 2990
E’ stata pubblicata pochi minuti fa un’ordinanza dalla cui lettura si apprende che da martedì 5 maggio riprenderanno i mercati del martedì e della domenica (solo tipologia alimentari) e saranno ubicati in Piazza degli Alpini  FONTE .
👨 Bagnolo-06   29/04/20 16:44 ® 2991
É solo colpa nostra, o meglio di chi non é abituato a rispettare le regole e il prossimo.
Sono gli stessi che prima buttano i rifiuti nel Nure e ora fanno 10 km per portare a spasso il cane, sono gli stessi che parcheggiavano in divieto di sosta e ora vanno a passeggiare e correre, sono gli stessi che evadevano le tasse e ora vanno a mangiare e bere nei ristorantie nei bar chiusi e mi fermo qui perché la lista dei pontolliesi furbi è molto lunga.
sono gli stessi che dicevano non ho fatto le cose secondo la legge ma non ho ammazzato nessuno ora invece rischi proprio di ammazzare qualcuno grande incivile che non sei altro .Perché abiti in un bel posto in collina non sei più furbo degli altri hai avuto solo la fortuna di nascere qui.
👨 Black&White   29/04/20 17:14 ® 2992
Fermo restando che tutti devono avere voce, sia i “relativamente tranquilli” della maggioranza che i “razionalmente preoccupati”..dell’opposizione (mi si passi la simmetria politica, che in questo caso è evidente), fino a quando (speriamo vivamente di no!) la diffusione dell’epidemia nel nostro comune non risulterà palesemente squilibrata rispetto alle zone limitrofe, personalmente rimarrò..razionalmente tranquillo (o relativamente preoccupato, se preferisce..).
Un cordiale saluto.
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨👨
  
27/04/20
Lazzaro

Resurrezione

Dopo un mese e mezzo di chiusura, ha oggi riaperto i battenti la filiale Ubi di Ponte (sia pure non ancora liberamente accessibile al pubblico, se non su appuntamento). Meglio tardi che mai...

Diritto di rettifica