Cremonaoggi informa che l'
Amministrazione comunale di Cremona ha definito ieri le modalità di fruizione dei
"Buoni spesa" e che già da domani potranno essere chesti al Comune per poter essere ritirati e
spesi da lunedì 6 aprile.
Per chi fosse impossibilitato a muoversi è prevista la consegna a casa del buono stesso.
Dice il Sindaco di Cremona:
"Siamo consapevoli che queste misure possono aiutare, ma solo per un tempo limitato. Pertanto anche su indicazione nazionale attiviamo un conto corrente Cremonaiuta che raccoglierà donazioni che saranno finalizzate a continuare questo lavoro di sostegno a persone e famiglie in difficoltà anche nelle prossime settimane".
Possono chiedere il contributo i cittadini che dichiarano di trovarsi in una delle seguenti condizioni in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Coronavirus Covid-19: interruzione o riduzione dell’attività lavorativa; in attesa di Cassa Integrazione; riduzione del reddito a seguito di grave malattia o decesso di un componente del nucleo familiare percettore del reddito principale; soggetti con Reddito di Cittadinanza attualmente sospeso, revocato e decaduto; nuclei familiari numerosi (5+ componenti); nuclei mono-genitoriali; anziani soli con pensione minima o in assenza di pensione; nuclei che a seguito del COVID19 si trovano con conti corrente congelati e/o nella non disponibilità temporanea dei propri beni e/o non possiedono strumenti di pagamento elettronici; nuclei con disabili in situazione di fragilità economica. Al contributo hanno diritto anche partite Iva e altre categorie come liberi professionisti non comprese nei dispositivi o in attesa dei dispositivi costruiti a livello ministeriale.
A questi cittadini l'Amministrazione comunale erogherà buoni spesa del valore di:
- 150 euro alle persone single
- 250 euro ai nuclei con due componenti
- 350 euro ai nuclei fino a 4 componenti
In caso di presenza di figli a carico, oltre il nucleo di 4 persone, 50 euro per ogni figlio. In caso di presenza di neonati-infanti 0-3: +150 euro.
FONTE
Da noi non si fa nulla, nemmeno il CC, evidentemente, tra le altre cose, non si vuole avere il fastidio di avere un fuoco di fila di domande da parte delle minoranze....
E’ una situazione veramente triste e desolante. Tutto quello che abbiamo avuto dai nostri amministratori sono un po di messaggi con voce robotica. Per il resto dobbiamo arrangiarci coi nostri mezzi.
Prima o poi finirà, mi auguro che TUTTI, si ricordino bene come siamo stati trattati.