Ponte dell'Olio

24/03/20
franco

Ringraziamento...

Penso che noi genitori dobbiamo ringraziare tutti i docenti della scuola media " Augusto Vaccari " del nostro paese, per quello che stanno facendo con i nostri figli dando lezione tutti i giorni via online....grazie a tutti a voi di cuore
  
23/03/20
Marino

Il Consiglio comunale non viene convocato da 97 giorni

L'ultima convocazione del Consiglio comunale risale al 17 dicembre 2019 , 97 giorni fa (Consiglio del 27/12/2019)
E' notizia di oggi (Libertà) che domani sera si riunirà, in video conferenza, il Consiglio comunale di Podenzano. Il precendente Consiglio comunale di Podenzano si era riunito il 3 marzo 2020 (21 gg).
  
22/03/20
Matusalemme

Extrema ratio

Una domenica spettrale, come neanche in tempo di guerra. Speriamo che sia la soluzione giusta e non sia stata adottata troppo tardi. O che un solo giorno la settimana si riveli insufficiente...
  
22/03/20
(dis)Guido

Chiusure domenicali

Almeno alle ore 9, il cimitero era aperto come gli altri giorni: ho capito male l'ordinanza regionale di ieri (il cui contenuto su questo aspetto personalmente non condivido, a dire il vero) o è il Comune che non la rispetta?
👨 DisGuido   22/03/20 10:16 ® 2915
Per vederlo (vigente la regola dello stare a casa), ho fatto come i giocatori di calcio quando vengono sostituiti e la loro squadra è in vantaggio: per andare (e tornare) dall’edicola, ho allungato il percorso...
👨
  
21/03/20
PonteWeb

Lavaggio strade: è la scelta degli Amministratori di Codogno

Le scelte dell’Amministrazione comunale di Codogno, comunità che ha vissuto momenti terribili, sono un eccellente esempio da seguire per fare, SUBITO, quelle attività volte a creare le migliori condizioni per superare con il minor danno possibile i giorni a venire  FONTE 

Cogliamo l’occasione per segnalare una nota divulgata dal dott.Luca Pilla in riferimento all’isolamento domiciliare:
“Igiene quotidiana (valida per tutti, necessario per chi non riesce a isolarsi del tutto)
• pulire bene i pavimenti con acqua e candeggina
• pulire più volte al giorno le superfici che si usano, come tavoli, scrivania, piano della cucina, comodino, sanitari del bagno, con acqua e candeggina
• cambiare spesso le lenzuola e le federe del letto
• cambiare ogni giorno gli abiti, anche se si sta in casa
• lasciare le scarpe all'esterno della casa o in un luogo che sia distante dagli ambienti abitati, e calzare subito le ciabatte
• non usare le scarpe in casa
Lo scopo è non accumulare il virus sulle superfici.”

 FONTE 
  
20/03/20
Marino

Coronavirus: ricette senza andare dal medico

Per ridurre gli spostamenti da casa all'ambulatorio medico, i pazienti possono ritirare i medicinali in farmacia anche se non hanno attivato il Fascicolo sanitario elettronico. E' sufficiente telefonare al medico che comunicherà il "Numero ricetta elettronica" (Nre). Per ritirare i medicinali sarà sufficiente comunicare in farmacia detto numero e mostrare il proprio codice fiscale.
Così ci informa la Regione Emilia Romagna  FONTE 
  
20/03/20
Banksy

Verba volant scripta manent

Su "Libertà" di mercoledì 18 marzo (a pag. 24) c'è la foto di una scritta fatta nei giorni scorsi da un anonimo writer sul campanile della chiesa di San Giacomo. Immagino che le autorità preposte (il parroco in primis) stiano interrogandosi sul da farsi: prima di decidere, sarebbe bello sentire che ne pensano i pontolliesi. Da parte mia, spero che non la tolgano...
  
19/03/20
PonteWeb

Rivergaro ha deciso di sanificare le strade

Libertà ci informa che a Rivergaro è iniziato il lavaggio delle strade. L’operazione, autorizzata e sostenuta dall’amministrazione comunale, riguarda tutte le vie del paese (comprese le frazioni) e potrebbe proseguire anche nei prossimi giorni. Il Sindaco di Rivergaro evidenzia che è un intervento che ha visto una forte sintonia fra maggioranza e minoranza.
Lunedì anche Iren procederà con la pulizia di alcuni luoghi specifici di Rivergaro con il pulivapor.  FONTE 
  
19/03/20
PonteWeb

Lavaggio strade: parere dell'ISS

Sul sito del Comune è pubblicato un parere rilasciato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) relativamente alla: "Disinfezione degli ambienti esterni e utilizzo di disinfettanti (ipoclorito di sodio) su superfici stradali e pavimentazione urbana per la prevenzione della trasmissione dell’infezione da SARS-CoV-2"  FONTE 
La conclusione dell'ISS è la seguente: "ad oggi, sulla base delle conoscenze scientifiche disponibili, non vi sono evidenze a supporto dell’efficacia della sanificazione delle strade e pavimentazioni esterne con prodotti chimici disinfettanti o igienizzanti. Tali procedure hanno inoltre implicazioni logistiche ed economiche da considerare, in assenza di reale beneficio nel controllo dell’epidemia da SARS CoV2" (pag.3).
Il parere dell'ISS contiene anche una raccomandazione.
In merito al lavaggio e la disinfezione stradale e delle pavimentazioni urbane, ISS: "conferma l’opportunità di procedere alla ordinaria pulizia delle strade con saponi/detergenti convenzionali" (pag.2).
[ Ndr: Questa raccomandazione è possibile sia collegata anche alla necessità di ridurre al minimo la probabilità che agenti diversi dal SARS CoV2 possano determinare l'insorgenza di ricoveri ospedalieri (o quanto meno accessi alle strutture di sanità pubblica) diversi da quelli oggetto dell'attuale emergenza.]
  
17/03/20
Benedetta

Devozione mariana

Tutta la Valnure si affida alla sua patrona, la Beata Vergine della Quercia, per superare questo momento così delicato. Questa settimana, ogni giorno alle 10 sarà celebrata a porte chiuse una messa votiva nel santuario a lei dedicato in piazza Colombo a Bettola, con uno speciale atto di affidamento per ogni singolo comune. I rispettivi sindaci o un loro delegato sono invitati a presenziare, nel giorno riservato al loro comune, indossando il tricolore.
La popolazione non potrà presenziare per l'ordinanza in vigore, ma potrà unirsi con la preghiera a quell'ora (le campane di ciascun capoluogo potrebbero suonare qualche minuto prima delle 10 per avvisare i fedeli).
Le messe saranno celebrate da don Angelo Sesenna, parroco di Bettola.
Quella per Ponte è in programma giovedì 19 marzo.
(così ci informa Nadia Plucani su "Libertà" di lunedì 16 marzo, a pag. 22)
👨 Savonarola   18/03/20 23:01 ® 2913
Una iniziativa che, purtroppo, passerà nell’indifferenza e nel silenzio. Ben più successo avrà la mobilitazione tricolore delle radio, in programma venerdì 20 alle ore 11 a reti unificate (la cui pubblicità, chissà perché, mi ricorda l’epoca dell’oro alla patria). Un segno dei tempi...
👨