Ponte dell'Olio

15/03/20
Bastian contrario

Provocazione

Premesso che ambasciator non porta pena, mi piace segnalare (come possibile fonte di riflessione) il commento controcorrente di Giorgio Agamben sul coronavirus e lo stato di eccezione, pubblicato il 26 febbraio sul Manifesto e reperibile liberamente sul web. Magari Marino coi suoi potenti mezzi riesce a fare un link per facilitarne la lettura agli utenti di Ponteweb...  FONTE 
👨 Carl Schmitt   15/03/20 23:48 ® 2908
Un tema, quello della libertà e dello stato d’eccezione, rilanciato anche a destra (da Marcello Veneziani sulla Verità e Paolo Becchi su Libero di oggi). Oltre che da Piero Ignazi il 12 marzo nel suo blog sul sito Huffington Post...
👨 Black&White   16/03/20 12:27 ® 2909
Il commento è del 26/02, infatti..e direi che il contenuto è già stato ampiamente superato dalla realtà dei fatti, purtroppo..altro che "supposta epidemia", "una specie di influenza" o "emergenza immotivata"! Magari!
Di altre questioni,come lo "stato d’eccezione" e la limitazione delle libertà personali, ci sarà tempo e modo di riparlare..e sarà bello farlo, perché vorrà dire che la situazione sarà tornata normale.
Ma adesso, sinceramente, dovrebbe essere l’ultimo degli argomenti..
👨👨
  
14/03/20
PonteWeb

Disinfezione strade e marciapiedi

• Comune di Piacenza:



• Comune di Fidenza: Nel Comune di Fidenza già nei giorni scorsi è stato messo a punto un piano di lavaggio con detergenti delle principali strade, oltre che delle zone più frequentate della città.
• Comune di Leporano: Il Sindaco ha ordinato l’esecuzione del servizio di sanificazione ed igienizzazione delle strade ed aree pubbliche presenti sull’intero territorio comunale. Sull'ordinanza di questo comune è anche indicato il costo dell'operazione. Per sanificare ed igienizzare 83 km di strade comunali il costo è di 4.500 euro  FONTE   (ma in altri comuni, stante il momento contingente, il servizio è reso gratuitamente dal gestore) .
• Comune di Milano: Il sindaco Sala annuncia la sanificazione della città: "Amsa sta procedendo a una sanificazione delle principali piazze e vie" di Milano che "estenderemo a tutta la città", ha detto Sala.
• Comune di Monza: ll Comune di Monza recepisce il decreto nazionale e firma un’ordinanza che sospende i divieti di sosta per il lavaggio strade e i parcheggi a disco orario.
• Comune di Anzio: Il Sindaco di Anzio, al fine di garantire tutte le azioni di contenimento e prevenzione della diffusione epidemiologica da Covid-19 ed a tutela della salute pubblica, ha ordinato, alla Società che gestisce il servizio di igiene urbana, di igienizzare i cassonetti e similari (ecoisole, ecc), di dotare le spazzatrici dei prodotti igienizzanti da spargere sulle strade comunali durante l’ordinario servizio di spazzamento, pulizia e lavaggio meccanizzato delle strade del territorio.
• Comune di San Giuliano Milanese: Il Sindaco ha emanato un'ordinanza per la sanificazione straordinaria di strade e marcipiedi a partire in ogni weekend fino a fine emergenza.
• Comune di Pescara: Il Sindaco ha disposto la sanificazione delle vie della città.
• Comune di Vasto: In accordo con l’Amministrazione Comunale, il gestore del servizio rifiuti avvierà la sanificazione di strade e marciapiedi. Grazie ad uno specifico automezzo, dotato di prodotti detergenti-igienizzanti, si procederà quotidianamente nella sanificazione di strade e piazze della città. Le operazioni saranno svolte con prodotti non inquinanti e si svolgeranno in orario prevalentemente notturno. La sanificazione vuole essere un utile contributo di prevenzione ambientale e riduzione del rischio nell’ambito delle straordinarie necessità per affrontare l’emergenza Coronavirus".
• Comune di Cepagatti: Il Sindaco ha disposto la sanificazione delle strade comunali del territorio.
• Comune di Nola: Il Sindaco ha disposto il lavaggio e la sanificazione delle strade del capoluogo, nonché delle frazioni di Polvica e Piazzolla; avvertendo che la sanificazione verrà "eseguita mediante uso di prodotti a base di cloro e invitando quindi la cittadinanza ad evitare la frequentazione delle pubbliche strade durante le operazioni di lavaggio e sanificazione.
• Comune di Taranto: Sono iniziate le attività di sanificazione delle strade disposte dall'amministrazione come ulteriore misura di contrasto alla diffusione del Coronavirus. La sanificazione viene effettuata utilizzando presidi consigliati dalla locale Asl, assolutamente innocui per gli animali domestici, irrorati utilizzando due modalità: attraverso la barra posta sotto il frontale delle autocisterne, in modo tale da sanificare il manto stradale, e tramite una lancia ad alta pressione, utile per i marciapiedi e per tutte quelle arterie difficilmente raggiungibili dal mezzo.
• Comune di Ladispoli: L’Amministrazione comunale rende noto che nell’ambito delle attività preventive in questa fase di emergenza sanitaria del COVID-19, da domani inizierà la sanificazione delle strade di Ladispoli. Saranno utilizzati prodotti non pericolosi per l’ambiente, le persone e gli animali.
• Comune di Brindisi: Si informa la cittadinanza che, come disposto dall'Ordinanza sindacale, il Settore Ambiente ed Igiene Urbana ha definito il programma dei lavaggi e delle operazioni straordinarie di sanificazione nell'area urbana.
• Comune di Viterbo: Al via la sanificazione delle strade sul territorio comunale. Ad annunciarlo è il Sindaco, che spiega: “L’intervento avrà inizio domani e proseguirà nei prossimi giorni. Si partirà dal centro di Viterbo per poi proseguire nelle altre zone del territorio comunale".
• Comune di Rho: Il Sindaco: "stiamo organizzando una sanificazione delle strade, in collaborazione con ASER".
• Comune di Petrosino: a partire dalle ore 20 prenderà il via l’intervento di sanificazione delle strade cittadine. Il prodotto utilizzato si volatilizza dopo poco tempo e non è nocivo per persone, animali e cose.
• Comune di Casagiove: avviata la procedura di sanificazione e disinfezione stradale straordinaria. L’intervento inizierà alle ore 22.00 e proseguirà durante la notte e interesserà tutto il perimetro cittadino, da centro a periferia. Tale intervento sarà ripetuto, con le medesime modalità a giorni alterni fino a emergenza terminata.
• Comune di Borgomanero: Prenderà il via domani, venerdì 13 marzo, il servizio di lavaggio e sanificazione delle strade della Città e delle frazioni. L’attività, di natura straordinaria, partirà dal centro storico per raggiungere, a blocchi, tutto il territorio comunale. “E’ una servizio – spiega il Sindaco – che abbiamo programmato per garantire maggiore sicurezza; rimane in atto lo slogan #iorestoacasa”.
• e così via (i motori di ricerca presentano centinaia di comuni che hanno attivato la sanificazione)
  
13/03/20
Cassandra

Nubi all'orizzonte?

Chiusa in paese perfino la filiale di una banca (da oggi al 6 aprile): la situazione deve essere davvero seria...
  
13/03/20
Marino

La San Giacomo diventa ospedale Covid

L'Ospedale San Giacomo di Pontedellolio da oggi è integrato nella rete ospedaliera strutturata per affrontare l’emergenza Coronavirus.
Così ci informa Il Piacenza: "...nascono oggi a Piacenza due ospedali Covid grazie all’accordo con le strutture private accreditate del territorio: la Casa di Cura Sant’Antonino e la San Giacomo di Pontedellolio che sono pienamente integrate e supportano la rete ospedaliera strutturata per affrontare l’emergenza Coronavirus. La casa di Cura Piacenza accoglierà invece l’attività chirurgica (senologia oncologica e traumatologia) e aprirà il pronto soccorso ortopedico. E anche l’Ospedale di Bobbio, sempre nel piacentino, è diventato da oggi Covid così come previsto nel Piano regionale illustrato ieri (Fase 5). Infine, si potenzia ulteriormente sempre a Piacenza l’assistenza a pazienti critici con l’attivazione di nuovi posti di terapia intensiva. A queste strutture si affiancano come Covid hospital, Castel San Giovanni e Fiorenzuola..."  FONTE  .
  
13/03/20
(uovo di) Colombo

Buona idea

Davanti all'ufficio anagrafe del comune di Bettola (in piazza), almeno negli orari di apertura, messi a disposizione dei cittadini i modelli prestampati per l'autocertificazione degli spostamenti (prevista dal decreto coronavirus). Visto che non tutti hanno la stampante, mi pare una cosa utile e semplice che si potrebbe fare anche a Ponte...
👩 Chimera   13/03/20 21:35 ® 2907
Complimenti per essere stata ascoltata e non "insultata"considerato che e’ stato pubblicato il modulo di autocertificazione sul sito ufficiale istituzionale ..invece nessuna traccia del report giornaliero (sul sito istituzionale non si prendono i "MI Piace")che a parte le prime due righe(quelle che interessano al cittadino) il resto dello scritto sta diventando di una pesantezza assoluta....
👨
  
12/03/20
Marco

Distrazione di massa

Egregio Sindaco, in un messaggio social pubblicato oggi e a lato riprodotto, Lei polemizza con Marino, inizialmente per un post di quest’ultimo sulle attività di sanificazione stradale che diverse Amministrazioni stanno disponendo, per poi passare a contestargli, reo confesso, di aver usufruito di un servizio di consegna a domicilio, svolto da soggetto privato.
Come nelle occasioni precedenti , Lei è solito non afferrare il merito del problema, magari dimostrando le proprie ragioni, in questo caso l’inefficacia delle attività di sanificazione stradale. A proposito Le ricordo che fra gli amministratori che hanno disposto la sanificazione stradale, vi è anche l’Avv. Barbieri, Sindaco di Piacenza, più volte da Lei elogiata proprio a proposito della lotta contro il diffondersi del virus.
Successivamente , Signor Sindaco, Lei ha spostato l’attenzione sul servizio di spesa a domicilio. Bene, sono a ricordarLe che la persona in questione è, così a prima vista, ultra65enne, quindi , per ottemperare a quanto scritto in tutte le ultime raccomandazioni, DEVE stare in casa quanto più possibile, o sbaglio? Oppure lei ha informazioni differenti da comunicare con i suoi report giornalieri alla Sua cerchia di “amici” di Facebook?
Aggiungo che, sempre a quanto letto sul Suo messaggio relativo alla spesa a domicilio, si capisce benissimo che il “pubblico” (il Comune) che lei rappresenta NON ha messo nulla. Né in organizzazione, né in contributo, quindi nessuna risorsa né fisica né economica è stata sottratta alla comunità; anzi volendo dirla fino in fondo, ha anticipato/suggerito l’esistenza di servizi che , solo successivamente il Comune ha poi pubblicizzato.
Ho ancora due piccole cose da farle presente Sig. Sindaco. La prima riguarda il numero 0523 / 874412, che Lei ha indicato quale riferimento per poter dare disponibilità. Stamattina, all’interno della fascia oraria indicata, una persona della mia prima cerchia famigliare ha contattato detto numero, ma la risposta imbarazzata è stata quella di NON essere al corrente dell’iniziativa. Gli è stato comunque chiesto di lasciare i propri riferimenti tra cui un recapito telefonico dicendogli che sarebbe stata ricontattata. Ad ora, silenzio assoluto. Le risparmio le considerazioni.
La seconda ed ultima, riguarda l’apparizione sulla scena di un Assessore, fra l’altro ai Servizi Sociali. L’Assessore appare sulla scena social per rivendicare le “iniziative molto rigorose”, oltre ad esprimere una propria sensazione di acredine che esalerebbe dal blog PW verso lui e l’Amministrazione tutta.
Sig. Assessore, essere simpatici a tutti è molto difficile, quindi io lascerei cadere il tentativo di esserlo, ma “l’altro Ponte”, “solidarietà intraprendenza ed ingegno”, aspettano che l’Assessore di riferimento metta idee e risorse, e le coordini. Per farla breve metta anima e corpo al fine di costruire qualcosa che aiuti tutti, se necessario anche Marino.
Non è che lei prediliga intraprendenza ed ingegno , ma debba migliorare in solidarietà?
Saluti a tutti.
Marco Boselli
  
12/03/20
Marino

Coronavirus: igienizzazione e disinfezione delle strade

Mi auguro che l'Amministrazione comunale non aspetti che i buoi siano scappati prima di attivare l'igienizzazione / sanificazione / disinfezione delle strade del paese (così come i comuni più reattivi stanno già facendo, per esempio Comune di Piacenza).
La salute non ha prezzo!
L'igienizzazione delle strade avviene irrorandole dapprima con una soluzione disinfettante non invasiva e successivamente lavandole mediante spazzatrice meccanizzata.
  
12/03/20
Marino

Rete di solidarietà pontolliese

Sono disponibili a consegnare a domicilio i seguenti esercizi:
Alimentari:
- Salumificio Bignami: 0523 878624
- Panificio Malvicini: 0523 876023
- La Bottega dei Valla: 0523 875219 o Whatsapp 333 1364703
- Macelleria Burgazzi: 0523 877774
Non Alimentari:
- Elettroshop: elettrodomestici e materiale elettrico. Tel: 3335953980
“Cucina Amica”: ristoranti e pizzerie
- La Fratta Osteria Conviviale: 0523 874574
- De Gustibus Pizzeria: 333 811 8901
- Trattoria della Posta: 0523 877277
- Lo Zingaro (Folignano): 3288869098 oppure 3288869098
Farmacie:
- Farmacia Rebecchi
Consegna domiciliare gratuita, nell'arco della giornata, di farmaci urgenti per:
- soggetti affetti da Coronavirus e posti in quarantena domiciliare;
- soggetti non deambulanti con patologia cronica o grave, senza famigliari o persone che possano recarsi in farmacia al posto loro.
Per informazioni e prenotazioni del servizio: 0523 875160. Orari: 8,30 - 12,30 e 15,30 - 19,30.
 FONTE 
👨 Marino   12/03/20 11:49 ® 2905
Aggiungo alle aziende disponibili alla consegna a domicilio:
- Termoidraulica Brizzolesi per quanto concerne il solo combustibile per riscaldamento (pellet) con minimo di consegna di 20 sacchi WhatsApp 3292011491 (fonte Facebook)
👨
  
11/03/20
Marino

Coronavirus: IO RESTO A CASA e... faccio spesa in un minuto


Oggi ho usufruito per la prima volta del servizio di consegna di generi alimentari a domicilio.
La cosa si è svolta così.
Ieri sera ho mandato un messaggio al negozio (di Ponte dell'Olio) elencando i prodotti di cui avevo bisogno. Nel giro di 4 minuti mi è stata comunicata la disponibilità e, per i prodotti non disponibili, la proposta di prodotti alternativi. Ho risposto comunicando le mie scelte e mi è stato dato l'ok e mi è stato comunicato l'orario di consegna: tra le 10:00 e le 10:30 dell'indomani mattina. Stamattina alle 10:00 un incaricato (con adeguate protezioni: mascherina, guanti), mi ha consegnato la merce, ben imballata. Io sono stato a debita distanza e la merce è stata depositata davanti al cancello di casa assieme a una busta trasparente contenente lo scontrino fiscale e contenente il resto in moneta calcolato per un pagamento arrotondato ai 50 euro superiori. In altre parole il valore della spesa era di 111,69 e l'incaricato mi ha chiesto 150 euro dato che nella busta erano già stati preparati 38,31 euro di resto.
Il tutto si è svolto in meno di un minuto.
  
09/03/20
Marino

L'eccellenza San Giacomo si conferma anche nell'emergenza

Libertà di ieri ci informa che sette pazienti dell'ospedale San Giacomo di Pontedellolio (la San Giacomo ha 122 posti letto) , sono risultati postivi al Coronavirus e sono stati trasferiti d'urgenza con contestuale accurata sanificazione di tutta la struttura.
Libertà, con le parole del Presidente della struttura, ci informa anche di come si sono sviluppati gli eventi: « Il 21 febbraio, non appena abbiamo avuto le prime notizie del focolaio di Codogno, abbiamo verificato i pazienti da noi ricoverati provenienti da quelle aree: erano 32, tutti visitati quotidianamente dai nuclei familiari» «...le visite dei familiari sono state bloccate; abbiamo verificato i pazienti e 7 di loro sono risultati positivi e inviati con urgenza all’Ospedale di Piacenza». I medici e gli infermieri entrati in contatto con questi 7 positivi «sono entrati in quarantena, dopo comunicazione fatta all’Ufficio di Igiene Pubblica. Sono 4 medici, 2 laureati, 4 infermieri, 3 fisioterapisti, 7 OSS (operatrici socio-sanitarie), 2 ausiliari, 2 dei servizi di ristorazione. Nessuno è stato ricoverato, ma la norma dice che se uno ha avuto un contatto stretto, deve stare in isolamento. Sono tutti a casa, con prescrizione dall’Ufficio Igiene che li ha contattati uno ad uno». Libertà evidenzia anche la trasparenza della dirigenza della San Giacomo, che ha dato immediata comunicazione alla Direzione Generale Ausl e a quella Sanitaria Generale.
Anche in questo frangente la nostra "clinica" (così la chiamiamo noi settantenni che l'abbiamo vista nascere) ha dimostrato di saper produrre eccellenza: a partire dai dirigenti fino all'ultimo dei tantissimi pontolliesi che lì lavorano.
👨 Smemorato di Collegno   11/03/20 23:41 ® 2904
Sbaglio o nessuno dei fondatori è stato fin qui ricordato con la dedica di una pubblica via? Quando capitasse l’occasione (con nuove strade da intitolare), sarebbe ora di farlo...
👨