Alert System è il sistema di allerta che dovrebbe essere
attivato dalle autorità comunali in caso di: emergenze igieniche, chiusura scuole, interruzioni o malfunzionamenti dei servizi pubblici (luce, acqua, gas, ecc.), allerte meteo, problemi alla viabilità (chiusura di strade, ecc.), ecc...
Alert System comunica con il cittadino attraverso il telefono (quindi raggiunge anche i cittadini che non sono coperti dalla rete internet e che quindi
non possono accedere al sito istituzionale del Comune). Il messaggio telefonico è inviato a coloro che sono sull'elenco telefonico e a coloro che si sono iscritti al servizio ed è opportuno sapere che:
- il messaggio è inviato al cittadino senza che egli debba "vigilare"
- il messaggio può essere riascoltato
- se il telefono è occupato o se non si risponde, il sistema reinoltra la chiamata più volte
-
è prevista una modalità che certifica l'avvenuto ascolto del messaggio (richiesta a fine messaggio di premere un determinato tasto del telefono)
- si può accreditare al servizio anche più di un telefono, così, per esempio, tutti i componenti della famiglia possono ricevere il messaggio sui rispettivi cellulari
- i messaggi possono essere inoltrati a gruppi di utenti a seconda degli obiettivi che è necessario perseguire, per cui, per esempio, potranno essere inviati messaggi solo ad abitanti di una certa zona, solo ai genitori con figli che frequentano le scuole elementari, ecc. ecc.
Ad un'interpellanza presentata dai
consiglieri Ratti e Rossi sul tema dell'utilizzo del sistema Alert System, il 27/12/2019
il Sindaco rispondeva:
"...ci riserviamo per il futuro di sfruttare tutta l'elasticità che lo strumento offre al fine di migliorare quanto più possibile i canali di informazione verso la cittadinanza (chiusura scuole, disagi nell'erogazione dei servizi, interruzione di strade, ecc.)".