Ponte dell'Olio

02/02/20
Marino

La distribuzione del reddito tra le persone a Ponte dell'Olio

Ieri abbiamo visto come è distribuito il reddito tra le varie categorie.
Oggi vediamo come è distribuito il reddito tra le persone.
Ovviamente il prospetto non evidenzia le persone che non hanno alcun reddito: casalinghe, giovani e meno giovani senza lavoro, ecc.

I dati si riferiscono al 2017 (dichiarazioni 2018) e la fonte è il Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Diritto di rettifica

01/02/20
Marino

La distribuzione del reddito tra le categorie a Ponte dell'Olio

Ieri abbiamo visto come è distribuita la ricchezza (patrimonio) tra i pontolliesi.
Oggi vediamo come è distribuito invece il reddito tra le varie categorie.
I dati si riferiscono al 2017 (dichiarazioni 2018) e la fonte è il Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Diritto di rettifica

31/01/20
Marino

La distribuzione della ricchezza a Ponte dell’Olio

Libertà del 20 gennaio titolava: “Avanzano le diseguaglianze: la ricchezza in mano all’1%” e nell’articolo veniva evidenziato che in Italia, la ricchezza a disposizione all'1% più ricco ha un valore superiore alla ricchezza a disposizione del 70% più povero.
Sono andato a studiare la “base dati”  FONTE  e ho elaborato “visivamente” la situazione italiana (che non dovrebbe essere molto diversa dalla situazione di Ponte dell’Olio).
E quindi…. a Ponte , una ventina di famiglie su un totale di 2.100, potrebbero disporre di una ricchezza superiore a quella a disposizione delle 1.500 famiglie meno ricche (confronta istogramma in alto a sinistra con istogramma in basso a destra). A Ponte il 10% delle famiglie potrebbe disporre della metà della ricchezza disponibile lasciando al rimanente 90% l’altra metà. Allargando il numero delle famiglie il 20% delle famiglie pontolliesi potrebbe disporre del 70% della ricchezza disponibile lasciando al restante 80% solo il 30% della ricchezza disponibile.

Diritto di rettifica

👨 San Tommaso   01/02/20 00:39 ® 2864
Peccato non ci sia una classifica di Forbes anche per Ponte: in paese, sarebbe letta con più curiosità di quella mondiale...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
30/01/20
Marino

Consiglio comunale dei ragazzi

Ieri sera si è riunito il Consiglio comunale dei ragazzi (a Bettola).
Presto anche a Ponte dell'Olio avremo il Consiglio comunale dei ragazzi, un'iniziativa "a costo zero in termine di impegno di spesa ma dall’alto ritorno in termine di adesione al procedimento decisionale e alla vita pubblica di Ponte dell’Olio".

Diritto di rettifica

29/01/20
Marino

Baratto amministrativo

PonteWeb iniziò a suggerire l'adozione del cosiddetto Baratto amministrativo nell'agosto 2015  FONTE . Dopo quel primo post, ne seguirono altri di sensibilizzazione fino a che il Gruppo consigliare Tradizione e Sviluppo (Reboli-Chiesa) presentò una mozione che fu approvata a febbraio 2016. Quanto approvato non fu però reso operativo (si diceva per controindicazioni procedurali e amministrative) . Finalmente, nel Consiglio del 27/12/2019, per merito dell'attuale Amministrazione, le difficoltà sono state superate ed il Regolamento è stato deliberato.
Ho letto il Regolamento  FONTE  e avrei piacere che qualcuno mi aiutasse a capire come si concilia l'affermazione: "il Comune sarà più vicino a coloro che si trovano in difficoltà a causa di debiti tributari" (vedi foto); con quanto previsto dall'art.7 del Regolamento che dispone che possono accedere al baratto amministrativo solo i cittadini in regola con il pagamento del tributo TARI.

Diritto di rettifica

28/01/20
Marino

Dal 2020 detrazioni solo se effettuate con pagamento tracciabile

Il Comune di Carpaneto segnala l'importanza di acquistare i buoni mensa scolastici utilizzando forme di pagamento tracciabili (bonifico, bancomat, carta di credito, ecc.).
Altre tipologie di acquisti che possono essere messi in detrazione solo se supportati da pagamento tracciabile sono, ad esempio non esaustivo:
- abbonamenti al trasporto pubblico
- affitti studenti universitari
- assicurazioni rischio morte
- canoni relativi all'abitazione principale
- erogazioni liberali
- frequenza scuole e università
- interessi passivi mutui prima casa
- intermediazioni immobiliari per abitazione principale
- iscrizione ragazzi ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi
- spese funebri
- spese mediche e veterinarie
- spese per gli addetti all’assistenza personale nei casi di non autosufficienza.

Diritto di rettifica

👨 Benedetta   31/01/20 22:58 ® 2863
Anche qui pare sia in arrivo una proroga (non ad opera del Comune ma del governo): così per i primi mesi dell’anno saranno considerati detraibili pure i pagamenti fatti ancora con i vecchi sistemi...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
28/01/20
Nèsapulèr

Conflitto istituzionale

A proposito del post su facebook riguardo le ex Fornaci (citato nel commento di John Connor qui a fianco). Sbaglio o esso contiene una frecciata polemica verso la stazione dei carabinieri di Ponte? Una critica che suscita curiosità: in un paese, non capita tutti i giorni che ci sia una diversità di vedute sulla gestione dell'ordine pubblico fra un ex vicesindaco (in carica all'epoca dei fatti) e la locale arma dei carabinieri. Naturalmente se ho capito male chiedo scusa a tutti gli interessati...

Diritto di rettifica

👨 John Connor   28/01/20 09:59 ® 2861
Per come l’ho capita io Trioli contesta l’attuale amministrazione che, quando qualche somaro ha buttato dei chiodi in piazza I Maggio, hanno scritto al Prefetto gridando all’allarme sociale (facendo anche un clamoroso autogol dal mio punto di vista) dandone anche risalto sui quotidiani. Non credo che contesti l’operato delle forze dell’ordine.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
27/01/20
Marino

Pagamenti semplici e sicuri: pagoPA

“pagoPA” è la piattaforma digitale che consente ai cittadini di effettuare pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni in modo veloce e moderno e che solleva le amministrazioni dai costi e dai ritardi dei metodi di incasso tradizionali.
Con pagoPA, comodamente da casa, si possono per esempio pagare: TARI, IMU, diritti sui documenti, rette varie, sanzioni amministrative, diritti sportello edilizia, COSAP, ecc.
Ecco, ad esempio, la pagina che hanno a disposizione per i loro pagamenti i residenti a: - Cadeo  FONTE  - Vigolzone  FONTE  - Gropparello  FONTE  - ecc.
Noi pontolliesi, non possiamo ancora beneficiare di questa “normalità”.
Avrei piacere che l’assessore Valla, se lo ritiene opportuno, ci dicesse quando verrà attivato questo inevitabile passaggio organizzativo (obbligatorio per legge). Sia perché siamo interessati a poter pagare senza doverci recare negli uffici, sia per ridurre i costi e i ritardi dei metodi di incasso tradizionali a beneficio delle casse comunali (e di conseguenza a beneficio delle nostre tasche).

Diritto di rettifica

27/01/20
Marino

Ponte dell'Olio ancora più a destra

Il risultato delle Regionali rappresenta la comunità pontolliese fortemente posizionata a destra. I tre partiti LEGA + Fratelli d'Italia + Forza Italia, che nel 2014 raccoglievano il 35% dei consensi, oggi raccolgono il 66% dei consensi dei Pontolliesi. In sei anni la Lega ha quintuplicato i consensi; Fratelli d'Italia li ha più che raddoppiati.

Diritto di rettifica

27/01/20
Marino

Risultati regionali a Ponte dell'Olio

Diritto di rettifica

👨 Azzeccagarbugli   27/01/20 11:25 ® 2860
Si parla spesso di voto disgiunto (per lo più a sproposito). Qui possiamo vederne davvero una applicazione pratica: la lista dei Cinquestelle ha preso 69 voti, il suo candidato presidente 55. Ciò significa che almeno 14 elettori hanno votato il simbolo dei Cinquestelle, ma un altro candidato presidente (presumibilmente Bonaccini). Scrivo "almeno" perché nei 55 di Benini potrebbe anche esserci qualcuno che ha fatto la croce solo sul suo nome e dunque non vale per i 69 della lista...
Diritto di rettifica Commenta 
👨