Ponte dell'Olio

14/01/20
Marino

Giunta: immediata eseguibilità

Relativamente alla nuova Consigliatura, nel 2019, sono state votate 64 delibere. Per 42 di esse (il 66%) la Giunta ha deliberato la "immedita eseguibilità".
Per comune conoscenza ecco cosa prevede:
- il comma 3 e 4 dell'art. 134 del Testo unico degli enti locali: "3) Le deliberazioni ... diventano esecutive dopo il decimo giorno dalla loro pubblicazione. 4) Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla maggioranza dei componenti."  FONTE 
- il parere del Ministero dell'Interno : "… la clausola di immediata eseguibilità dipende da una scelta discrezionale dell'amministrazione, comunque pur sempre correlata al requisito dell'urgenza, che deve ricevere adeguata motivazione "  FONTE 

Diritto di rettifica

  
13/01/20
Marino

Sono 28 i pontolliesi che ricevono il Reddito di cittadinanza

Se l'Amministrazione comunale si attiverà istituendo i previsti Progetti utili alla collettività (PUC), potranno essere adibiti allo svolgimento di lavori socialmente utili i 28 pontolliesi che ricevono il reddito di cittadinanza.
Così stabilisce il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali pubblicato l'8/01/2020 sulla Gazzetta Ufficiale  FONTE 
I PUC sono svolti nel comune di residenza, in ambito: culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni.
Il decreto contiene anche un elenco esemplificativo dei lavori che si possono far svolgere:
- in ambito culturale: supporto nella organizzazione e gestione di manifestazioni ed eventi: le attività possono riguardare la predisposizione e distribuzione di materiale informativo (manifesti, volantini, brochure…), il supporto alla segreteria organizzativa, la semplice messa in opera delle attrezzature, la pulizia degli ambienti, la collaborazione nella rendicontazione; supporto nella apertura di biblioteche, centri di lettura, videoteche: le attività possono riguardare sia il controllo delle sale, il riordino del patrimonio librario compresa la ricopertura dei libri destinati al prestito, del materiale informativo (quotidiani e periodici, riviste, CD) sia l’assistenza informativa agli utenti dei servizi sia il supporto nella apertura con un potenziamento dell’orario e delle attività di custodia e vigilanza; supporto all’organizzazione di momenti di aggregazione ed animazione; catalogazione e digitalizzazione di documenti; distribuzione di materiale informativo sulle attività…
- in ambito sociale: attività di supporto domiciliare alle persone anziane e/o con disabilità con il trasporto o l’accompagnamento a servizi sanitari (prelievi, visite mediche), per la spesa e l’attività di relazione, ma anche il recapito della spesa e la consegna di medicinali; piccole manutenzioni domestiche, quali la pulizia straordinaria di ambienti, la tinteggiatura di ambienti e la riparazione di piccoli guasti; supporto nella organizzazione di escursioni e gite per anziani, supporto nella gestione di centri diurni per persone con disabilità e per persone anziane, attività di controllo all’uscita delle scuole, accompagnamento sullo scuolabus degli alunni della scuola infanzia e della scuola primaria, accompagnamento dei minori a scuola in bicicletta o a piedi, …
- in ambito artistico: supporto nella organizzazione di mostre o nella gestione di strutture museali: le attività possono prevedere, oltre alla predisposizione e distribuzione di materiale informativo ed il supporto alla segreteria organizzativa, la presenza attiva nelle giornate di apertura, con il supporto, previa formazione, al personale dell’Ente o della struttura; catalogazione di patrimonio artistico locale; supporto nella costruzione di piattaforme per la messa in rete di documentazione relativa al patrimonio artistico; accompagnamento nelle visite guidate di monumenti e musei …
- in ambito ambientale: riqualificazione di percorsi paesaggistici, supporto nella organizzazione e gestione di giornate per la sensibilizzazione dei temi ambientali, riqualificazione di aree (parchi, aree verdi, litorali, spiagge, luoghi di sosta e transito) mediante la raccolta di rifiuti abbandonati, la pulizia degli ambienti ed il posizionamento di attrezzature; manutenzione e cura di piccole aree verdi e di aree naturalistiche, manutenzione dei percorsi collinari e montani, supporto nella organizzazione di eventi di educazione ambientale, informazione nei quartieri sulla raccolta differenziata…
- in ambito formativo: supporto nella organizzazione e gestione di corsi; supporto nella gestione dei doposcuola per tutti gli ordini di istruzione, prevedendo la collaborazione per il supporto agli alunni ed agli studenti sulla base delle competenze acquisite nel corso del percorso scolastico delle persone coinvolte; supporto nella gestione di laboratori professionali, fruendo delle competenze specifiche eventualmente possedute …
- in ambito tutela dei beni comuni: manutenzione giochi per bambini nei parchi e nelle aree attrezzate (riparazione, verniciatura), restauro e mantenimento di barriere in muratura e staccionate, pulizia dei cortili scolastici, rimozione di tag e graffiti dagli edifici pubblici e dai luoghi di transito, tinteggiatura di locali scolastici, pulizia e riordino di ambienti …

Diritto di rettifica

  
13/01/20
Marino

Il 12° mese....

Sto per scrivere un post "barboso", ma ritengo utile a chi ama "curiosare" nelle cose.
Elaborando i dati presentati nel Consiglio del 27/12, ho constatato che anche nel 2020 il 12° mese verrà ancora pagato con i "contestati" aumenti di Addizionale IRPEF e IMU deliberati a suo tempo dalle amministrazioni Spinola e Copelli.
Cerco di spiegare...
Dalle slide presentate abbiamo appreso che le entrate correnti sono formate da € 763.000 provenienti dalla TARI e da € 2.289.000 provenienti dalle altre tipologie di entrate correnti (Addizionale IRPEF e IMU in primis) per un totale di € 3.052.000 .
Ho isolato la TARI perchè è un tributo che "può e deve" coprire solo i costi del servizio rifiuti per cui un'eventuale variazione deve essere pari pari girata sul/al cittadino.
Ragioniamo ora sui restanti € 2.289.000 al cui interno troviamo che:
- € 405.000 provengono dall'Addizionale IRPEF (0.60%) di cui: € 270.000 sono riconducibili all'aumento (0.40%) deliberato dall'Amministrazione Spinola
- € 1.235.000 provengono dall'IMU (0.98%) di cui: € 100.000 sono riconducibili all'aumento deliberato dall'Amministrazione Copelli (0.08%).
Ne deriva che € 370.000 sono le imposte riferibili agli aumenti deliberati dalle amministrazioni Spinola e Copelli e quindi... dobbiamo rilevare che anche nel 2020, quasi due mesi di spese correnti (*) (al netto della quota TARI), vengono ancora coperti da imposte stigmatizzate in campagna elettorale.
(*) 2.289.000€ : 12mesi = 190.750€/mese ; 370.000€ : 190.750€/mese = 1.9mesi
PS: sia ben chiaro, io spero (dato che sono anche soldi miei) che la nuova Amministrazione riesca nel minor tempo possibile a raggiungere l'efficienza promessa in campagna elettorale, e che i 370.000 euro ritornino presto nelle nostre tasche!

Diritto di rettifica

  
12/01/20
Marino

Partecipazione alla Giunta

La Giunta della nuova consigliatura, nel 2019, si è riunita 18 volte.

Diritto di rettifica

  
11/01/20
Marino

Volontari "comunali": è opportuno che ne sia pubblicato l'elenco

Nel nostro paese vi sono persone che prestano volontariamente il loro tempo al Comune. Il progetto è stato avviato nel gennaio 2015 dall'Amministrazione Copelli al fine di "rendere protagonisti i cittadini nella vita del paese".
Anche il Comune di Piacenza ha attivo un progetto simile. Applicando i principi di trasparenza che debbono caratterizzare ogni amministrazione pubblica, ieri ha aggiornato (e pubblicato) l'elenco dei cittadini che sono iscritti all'Albo del volontariato, indicando per ognuno di essi: nome e cognome, se è o meno operativo, l'attività svolta e dove viene svolta  FONTE 
Sarebbe opportuno che anche l'Amministrazione di Ponte dell'Olio seguisse questo esempio di trasparenza e pubblicasse sul sito istituzionale un simile elenco.

Diritto di rettifica

  
10/01/20
Marino

Consiglio comunale: tempo di parola

Nell'istogramma che segue ho riportato il tempo di parola relativo al Consiglio del 27/12/2019.

Diritto di rettifica

  
10/01/20
Marino

Potevamo farlo… ma non abbiamo voluto farlo !

Nella presentazione del bilancio di previsione l'assessore al bilancio ci ha così informati:
"Sottolineo che, se avessimo voluto, già da subito, avremmo potuto ridurre, c’erano gli spazi per ridurre, un'aliquota.
Ma non l’abbiamo voluto fare, perché:
1) non ci sono le condizioni, ci sono delle spese urgenti e improcrastinabili da dover affrontare,
2) sarebbe stata una riduzione che non sarebbe stata strutturale."

 FONTE 
(La foto allegata riassume la mia opinione in merito)

Diritto di rettifica

👨 John Connor   10/01/20 11:03 ® 2838
Lo stralcio che è sopra riportato è il perfetto esempio di un ragionamento astruso. Affermare che si sarebbe potuto, se voluto, intervenire ma che al contempo non lo si è fatto perché non sussistono le condizioni è quello che definirei un ossimoro. Anche perché vorrei conoscere quell’amministratore pubblico che avendone la possibilità non abbassa le tasse!
Sarebbe bene accorgersi degli spazi di manovra in bilancio P R I M A di fare promesse elettorali e non dopo......ma "avuta la grazia gabbato il santo"
Diritto di rettifica Commenta 
👨
  
09/01/20
Marino

Regione: bandi per incentivare biologico e biodiversità

Per incentivare il biologico e promuovere lo sviluppo di un’agricoltura attenta alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della biodiversità la Regione Emilia-Romagna finanzia quattro bandi .
Due bandi sono finalizzati a favorire la diffusione del biologico attraverso la concessione di premi ad ettaro per cinque anni per incentivare nel primo caso il passaggio delle aziende ai metodi e alle pratiche dell’agricoltura bio e, nel secondo caso, il mantenimento delle superfici già convertite al biologico.
Gli altri due finanziano gli interventi finalizzati alla conservazione di elementi caratteristici del territorio agricolo come siepi, boschetti, maceri, risorgive e laghetti e il ritiro dei seminativi per scopi ambientali .
Le domande devono essere presentate entro il 28 febbraio 2020  FONTE 

Diritto di rettifica

  
09/01/20
Marino

Nel bilancio ci saranno 200 € per una fototrappola ?

Libertà ci informa che nel Comune di Casale gli incivili che abbandonano la spazzatura in strada e nei campi fregandosene del decoro urbano avranno vita dura grazie alle "fototrappole".
Una fototrappola costa circa 200 euro  FONTE .
Le fototrappole sono piccole telecamere che non necessitano di collegamento a una presa elettrica perché sono dotate di lunga autonomia avendo un'efficace batteria interna. Sono robuste e resistenti alla pioggia. Grazie alle loro ridotte dimensioni sono facilmente mimetizzabili e possono quindi essere installate, per esempio, in corrispondenza delle aree in cui più spesso si trovano abbandonati rifiuti fuori dai cassonetti, nei luoghi dove più spesso vengono perpetrati atti vandalici, nei luoghi ove più spesso i padroni non raccolgono le deiezioni dei loro animali, ecc. ecc.

Diritto di rettifica

  
08/01/20
Marino

Elenco scrutatori per la consultazione elettorale del 26/01

Elenco degli scrutatori per la consultazione elettorale del 26/01/2020 .
Sezione 1Sezione 2Sezione 3Sezione 4Sezione 5
Libelli Gianluca Polloni Paola Rossi Giacomo Grilli SabrinaBertotti Gaia Capellini Andrea De Donatis Gius Barbieri ElenaBernardi Fabr.ia Carrozzo Luigi Ciceri Virginia Ballotta GiorgiaInzaghi Barbara Montanari Cecilia Sala Tiziana Sartori MarilenaBonini Manuele Estini Benedetta Savarese Anna Passafonti Sonia
 FONTE 

Graduatoria degli iscritti all'albo per l'eventuale sostituzione degli scrutatori impediti o rinunciatari: 1 Sartori Nicole - 2 Guglielmetti Diego - 3 Guglielmetti Jennifer - 4 Cesina Elisa - 5 Masseroli Elena - 6 Datteri Monica - 7 Anselmi Cinzia - 8 Carini Mariaelena - 9 Copelli Chiara - 10 Micconi Edoardo - 11 Moia Marco - 12 Mazzoni Giulia - 13 Boselli Claudio - 14 Bianchin Paola - 15 Cassinari Walter - 16 Cesina Davide - 17 Rancati Gaia - 18 Rossi Valeria - 19 Cavanna Daniela - 20 Sartori Elena
 FONTE 

Diritto di rettifica

👨 Marino   20/01/20 13:42 ® 2850
Pubblico l’aggiornamento dell’elenco degli scrutatori conseguente alla verifica di disponibilità da parte dei competenti uffici comunali:
Grilli Sabrina viene sostituita con Guglielmetti Jennifer
Ballotta Giorgia viene sostituita con Guglielmetti Diego
Passafonti Sonia viene sostituita con Cesina Elisa
Diritto di rettifica Commenta 
👨