Ponte dell'Olio

28/12/19
Marino

Contributi alle associazioni area Cultura

Oggi, leggendo i più recenti documenti dell'Albo pretorio, mi hanno colpito due determine pubblicate l'una accanto all'altra:
- Affidamento diretto realizzazione concerto di Natale  FONTE 
- Approvazione graduatoria contributi associazioni area Cultura  FONTE 
Nella prima viene erogata ad una associazione la somma di € 3.335 per la realizzazione di un concerto natalizio.
Nella seconda vengono erogati i contributi annuali alle associazioni culturali pontolliesi "per l'attività ordinaria da loro svolta soprattutto sul territorio comunale e per le manifestazioni e iniziative" (per esempio, per le attività ordinarie, le manifestazioni e le iniziative svolte soprattutto in paese nel 2019: al Corpo Bandistico Pontolliese sono stati riconosciuti € 703, al Coro Montenero € 621).
Per conoscenza condivisa riporto i contributi ordinari erogati negli ultimi anni alle associazioni culturali pontolliesi.

Diritto di rettifica

👨 Gigetto   28/12/19 17:45 ® 2819
Contributi di quasi 5000€ a due associazioni nn del territorio per due manifestazioni a quanto pare con poca affluenza..con questa cifra i commercianti del paese avrebbero fatto sicuramente qualcosa in borgata luogo magico e nn certamente un ring in Palestra a tirarsi ⛆tti...sport che a ponte a mio modesto parere nn interessa a nessuno..per quanto riguarda il concerto sarebbe stato più seguito un piccolo concerto di qualche coro del paese..Saluti Gigi Colla.
👨 Mecenate   29/12/19 23:04 ® 2820
Speriamo che banda e coro pontolliesi, quando vanno in trasferta, prendano anch’essi queste cifre per le loro esibizioni. Così l’esborso diventa una partita di giro fra Comuni...
👨 Gigetto   26/01/20 16:04 ® 2858
Nel post sopra evidenziavo a mio modesto parere contributi nn spesi bene...invece bene per i contributi utilizzati per la sostituzione delle caldaie di cui quella al campo sportivo era stato una mia richiesta dove tempestivamente l Assessore Mizzi e’ venuta visionare...Saluti Gigi..
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨
28/12/19
Bomber

Discontinuità

Negli anni scorsi il divieto dei botti. Quest'anno le norme di comportamento del ministero degli Interni sul loro uso consapevole...

Diritto di rettifica

27/12/19
Marino

Il primo Bilancio preventivo della nuova Amministrazione

Il Consiglio comunale di questa sera sarà interessante, e ritengo anche emozionante per chi sarà sulla scena.
Questa sera infatti verrà presentato, discusso e approvato il primo Bilancio di previsione totalmente pensato e deciso dalla nuova Maggioranza: con la chiarezza e la forza dei numeri verranno rese concrete le idee, i propositi e le promesse.

Diritto di rettifica

👨 Tacito   02/01/20 22:36 ® 2825
"Gragnano, bilancio (preventivo) con tasse invariate", titola Libertà di martedì 31 dicembre (a pag. 22). E a Ponte cosa si è deciso in merito?
Diritto di rettifica Commenta 
👨
27/12/19
Stakanov

Villa Rossi

Pronta reperibilità del servizio elettorale il giorno di Natale dalle 9 alle 11,30 (in vista delle regionali)? Da non credere...

Diritto di rettifica

26/12/19
Marino

Gioco d’azzardo e ludopatia

Ieri, scorrendo le pagine di FB, mi ha colpito questo intervento di Gianguido: “Oggi , mentre cantavo con i miei amici del coro nel dopo concerto in un bar, avevo a due passi da me, appena dietro un separé, un signore, impegnato a giocare con una slot-machine. Siamo stati più di un’ora in compagnia a cantare, ridere, scherzare, in un clima di festa, fratellanza, amicizia. Il signore dietro di me non si è voltato un attimo a guardarci, ad ascoltarci, impegnatissimo a inserire continuamente monete nel mostro elettronico. Ecco vorrei tanto che questa terrificante solitudine non esistesse, che lo spirito natalizio facesse il miracolo di aiutare le persone ad essere meno sole, a cercare ancora nella compagnia del proprio prossimo, il senso della festa e, in fondo, della vita. Sereno Natale a tutti.”.
Riflettendo sulle parole di Gianguido mi sono ricordato che nel 2013, l’Amministrazione in carica, aveva sottoscritto il “Manifesto dei sindaci a contrasto del gioco d’azzardo”. Da allora, anche grazie alla presa di posizione di tanti Consigli comunali come il nostro, molte cose sono cambiate e oggi i Sindaci e i Consigli comunali, hanno nuovi strumenti per regolamentare il gioco d’azzardo al fine di evitare che un “gioco” si trasformi in “piaga sociale”.
Marco Maggi e Gabriele Valla, uno in Maggioranza e l’altro in Minoranza, erano tra i consiglieri che l’11 dicembre 2013 approvarono la sottoscrizione del "Manifesto dei sindaci a contrasto del "gioco d'azzardo"  FONTE 
Ancora oggi, Valla e Maggi, in ruoli diversi, amministrano il nostro Comune, ed è principalmente a loro che mi rivolgo per chiedere di portare in Giunta e in Consiglio il tema della ludopatia.
Nel frattempo chiedo a loro di rendere pubblici i seguenti dati:
- numero di residenti affetti da ludopatia seguiti dal SERT
- entro quali date gli esercizi elencati nella determina 257 del 20/12/2017  FONTE  sono tenuti a dismettere le apparecchiature oggetto di tale determina.
Per chi fosse interessato al tema "gioco d'azzardo", suggerisco la rilettura di questo post  FONTE 

Diritto di rettifica

26/12/19
MattiaPascal

Quel ponte sul fiume Taro

A proposito di (in)sicurezza stradale: dal sito esvaso.it segnalo l'interessante post riferito (purtroppo) a un tragico incidente accaduto la mattina del 4 dicembre dalle parti di Bedonia. Mi pare un caso esemplare di noncuranza pubblica...

Diritto di rettifica

23/12/19
MattiaPascal

Attraversamenti pedonali

Stamane a "Tutta la città ne parla" di radio 3, puntata dedicata a mobilità e sicurezza stradale (dopo l'incidente di Roma). Nel corso della quale il presidente dell'Aci, Sticchi Damiani, ha auspicato l'adozione generalizzata degli attraversamenti pedonali illuminati (a led lamellare, se ho ben capito), visibili a grande distanza.
Cioè come l'impianto recentemente installato sulla circonvallazione, sopra le strisce pedonali nei pressi del bancolat. Non so di siano merito e competenza (Comune o Provincia): sta di fatto che per una volta Ponte è all'avanguardia e anticipa il futuro...

Diritto di rettifica

23/12/19
Marino

Raccolta rifiuti di mercoledì: Natale e 1° gennaio... come fare?

Nel giorno di Natale e il Primo gennaio, che cadono di mercoledì, non verrà effettuata la raccolta dell'umido. L'umido del periodo natalizio potrà essere conferito sabato 28 dicembre mentre quello di fine anno/primo gennaio potrà essere conferito sabato 4 gennaio 2020  FONTE .

Diritto di rettifica

22/12/19
Marino

Il Pontolliese dell'anno è.......

Con lo scopo di sensibilizzare l'Amministrazione protempore a istituzionalizzare il premio “Pontolliese dell’anno”, riconoscimento da assegnare ad un pontolliese che ha contribuito al benessere e alla crescita della comunità pontolliese, accolgo con piacere lo stimolo di Modesta che suggerisce a PonteWeb di "scegliere il pontolliese" di quest’anno. Dopo essermi confrontato con coloro che più mi sono vicini nell'avventura di PonteWeb, abbiamo scelto di indicare come "Pontolliese 2019": il Sindaco, il più giovane sindaco nella storia del nostro Comune, in rappresentanza anche degli altri giovani ventenni che alla tornata elettorale di maggio si sono messi in gioco con entusiasmo e voglia di fare. Alessandro, Andrea, Federico, Giacomo, Giulia, Lorenza, Luca, Manuela, Samuele e Sara sono stati una preziosa testimonianza di disponibilità civica. Al giovane Sindaco e a questi altri giovani va quindi la nostra riconoscenza per il tempo che hanno dedicato e che speriamo continuino a dedicare al miglioramento civico della collettività pontolliese. Buon 2020.

Diritto di rettifica

👨 Tinu   06/01/20 16:26 ® 2831
Però Marino questa nomina mi sembra un pò prematura.Aspettiamo di vedere qualche risultato concreto, ( non di certo la rimozione dei paletti sul borgo o la polemica con il consorzio di bonifica che abbiamo comunque dovuto pagare ) prima di consegnare premi. Non vorrei che qualcuno pensasse a ponteweb come organo di partito perdendo così tutta la neutralità che ’dovrebbe’ avere.
Dimenticavo, anche quest’anno il rito del cassonetto della plastica bruciato è avvenuto in via Bionda sul mio percorso di corsa preferito ,"la mamma degli imbecilli è sempre incinta anche per il 2020"
Diritto di rettifica Commenta 
👨
21/12/19
Marco

Togliere le mani dalle tasche dei Pontolliesi

Venerdì prossimo è convocato il consiglio comunale. Fra i punti all’ordine del giorno c’è l’approvazione del bilancio di previsione 2020-2022. Ricordando le parole spese in campagna elettorale, che rappresentano un impegno preso con i concittadini, quale sarà la prima aliquota che l’amministrazione ridurrà?
Saluti a tutti
Marco Boselli

Diritto di rettifica

👨 Bastian contrario   25/12/19 23:40 ® 2818
A Podenzano aumenta l’addizionale Irpef dallo 0,3 allo 0,5 per cento (così ci informa ilpiacenza.it in un post di sabato 21 dicembre). Anche chi eccelle nella Tari ha i suoi problemi, pur non avendo le strade collinari di Ponte...
Diritto di rettifica Commenta 
👨