Queste sono le
"indennità di funzione" degli amministratori comunali in vigore nel mandato amministrativo appena concluso (valori riferiti al quinquennio): sindaco 103.825,8 € (comprensivo di indennità di fine mandato - il sindaco Copelli ha percepito solo 51.912,9 € in quanto lavoratore dipendente non in aspettativa), vicesindaco 19.168,2 €, ogni assessore 14.376 €
FONTE .
Per ogni consigliere è previsto un gettone di presenza di 7,32 €/consiglio.
Nel mandato amministrativo appena concluso,
Alessandro Chiesa ha rinunciato all'indennità di Consigliere comunale e si è battuto per la riduzione dei cosiddetti "costi della politica".
L'
"azzeramento dei gettoni di presenza dei Consiglieri comunali e la riduzione del 10% delle indennità spettanti ai membri della Giunta" destinando le risorse risparmiate in
"operazioni a favore di soggetti singoli/famiglie a reddito basso o nullo" è quello che formalmente Chiesa ha cercato (invano) di far approvare dall'Amministrazione Copelli
FONTE .
La
"diminuzione delle retribuzioni a noi spettanti, quindi un minore impegno di spesa per i costi cosiddetti “politici”, oltre a un risvolto reale concreto, avrebbe anche un'importante valenza morale e sociale, soprattutto in un momento storico in cui istituzioni e governanti richiedono continuamente sacrifici e sforzi alla popolazione".
Alla bocciatura della sua proposta, Chiesa ha commentato:
"...sarebbe stato un bel gesto e sarebbe costato relativamente poco a tutti noi...".
E, nel frattempo, praticamente tutti i comuni limitrofi si sono dotati di piscine meglio attrezzate, più funzionali e, naturalmente, meglio accessibili.
Evidentemente il "fantasma" della nuova piscina che si tentò di costruire (diversi anni fa ormai) in zona centro sportivo, e che naufragò pietosamente come tutti sappiamo, aleggia ancora negli uffici delle varie amministrazioni comunali che si sono via via succedute nel tempo...e inibisce qualsiasi nuova proposta sull’argomento..
Se davvero si pensa che le nostre casse possano permettersi un esborso del genere, vuol dire che è ora che vi diate una svegliata e la smettiate di credere alle favole!
E poi mi auguro che se anche ci fossero quei fondi (pia illusione) venga fatto un percorso partecipato per decidere come spenderli in quanto a molti della piscina non frega assolutamente nulla.
Evidentemente a Vigolzone (tanto per rimanere sempre nelle..immediate vicinanze) la vedevano in maniera diversa, visto che se la sono costruita in tempi molto recenti..forse le loro casse sono molto più floride delle nostre..