Ponte dell'Olio

15/05/19
Marino

Costo illuminazione pubblica

Riporto il diagramma indicativo dei pagamenti effettuati negli anni relativamente al costo dell'energia elettrica utilizzata per i servizi pubblici: 2008 € 134.935 - 2009 € 163.978 - 2010 € 121.442 - 2011 € 194.443 - 2012 € 140.828 - 2013 € 390.892 - 2014 € 229.045 - 2015 € 195.903 - 2016 € 196.451 - 2017 € 174.685 - 2018 € 172.344.

👨 San Tommaso   16/05/19 22:27 ® 2644
Chissà come si spiega quel picco del 2013: un maggiore (inopinato) consumo, tariffe più alte o un accumulo di conguagli arretrati?
👨 Marino   17/05/19 10:04 ® 2645
Questo post del 24 gennaio 2014 può aiutarci a capire http://www.ponteweb.it/index.php?s=45 . E’ opportuno rilevare che la media del fatturato degli undici anni considerati è 192.000 mentre nell’ultimo anno si è pagato 172.000 (sperando che questo sia dovuto a condizioni migliorative ottenute dalla Giunta Copelli e non sia invece conseguenza dell’assurda e incomprensibile prassi dei conguagli).
👨👨
  
15/05/19
Marino

Il Tribunale ci ingiunge di pagare 90mila euro

Il nostro Comune ha ricevuto un decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Piacenza avente ad oggetto il pagamento di circa 90mila euro per fatture dell'illuminazione pubblica non pagate al fornitore. Lo apprendiamo dalla delibera di Giunta n.50 del 08/05/2019  FONTE .
Dalla delibera apprendiamo però che la Giunta ritiene che i crediti oggetto di ingiunzione siano inesistenti in quanto ogni rapporto di debito con il fornitore "è già stato saldato e definito o comunque non dovuto", come più volte inutilmente contestato.
E pertanto la Giunta ha deciso di proporre opposizione avverso il decreto ingiuntivo in oggetto affidando l'incarico ad uno studio legale.
👨 Robin Hood   16/05/19 00:42 ® 2639
Sta a vedere che per risolvere il contenzioso ci scappa un altro intervento di padre Corrado. Fra l’altro è meno costoso e più efficace di qualsiasi studio legale...
👨
  
14/05/19
Otelma

Adempimenti

Con la scadenza della prima rata a fine mese, vedo e prevedo che i bollettini Tari (tassa rifiuti) verranno spediti lunedì 27 maggio. Come si suol dire, occhio che non vede cuore che non duole. Oppure, passata la festa gabbato lo santo...
👨 Otelma   22/05/19 22:27 ® 2652
Il bel tacer non fu mai scritto: il bollettino Tari è arrivato oggi (mercoledì 22 maggio). Cioè prima delle elezioni. Dunque mi cospargo il capo di cenere e faccio ammenda per aver pensato male. Sbagliando...
👨
  
13/05/19
Marino

Contributi regionali per pagare la retta del Centro estivo

Per pagare la retta di frequenza ai Centri estivi, la Regione dà un contributo fino a 336 euro per ogni figlio: 84 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane di frequenza. Possono beneficiarne le famiglie residenti in Emilia-Romagna e composte da entrambi i genitori, o uno solo in caso di famiglie mono genitoriali, occupati e con un reddito Isee annuo entro i 28 mila euro. Nel 2018 ne hanno usufruito 13mila bambini e ragazzi ma... purtroppo nel 2018 i pontolliesi non hanno potuto beneficiarne (vedi determina  FONTE ).
Per il 2019 i nostri Amministratori si sono attivati al fine di permettere anche ai cittadini pontolliesi di usufruire di questi contributi?
Ne abbiamo parlato tre mesi fa qui  FONTE .
  
13/05/19
Marino

Elezione del Parlamento Europeo

Nell'immagine il fac-simile della scheda che riceveremo il 26 maggio per votare i membri del Parlamento Europeo. Clicca l'immagine per ingrandirla.
 FONTE 
👨 Benedetto   14/05/19 00:51 ® 2637
Per fortuna che c’è lo sbarramento al 4%: molti sono i chiamati ma pochi saranno gli eletti...
👨
  
12/05/19
Marino

Candidati 2014 e 2019: chi va, chi viene, chi resta, chi cambia

Nella tabella allegata ho messo a confronto i candidati 2019 con quelli delle precedenti elezioni del 2014 ed ho evidenziato i nominativi che, presentatisi nel 2014, si ripresentano anche nel 2019. Osservando la tabella non si può non rilevare il "passaggio" di Alessandro Chiesa da consigliere di una lista di "centrosinistra" a candidato sindaco di una coalizione di "centrodestra".

👨 Fred Flinstone   13/05/19 16:25 ® 2636
Cambiare colore ..........aiuta?
👨 Archimede   17/05/19 23:56 ® 2646
Sarebbe interessante ricordare il totale delle preferenze raccolte dai candidati consiglieri nel 2014 (senza indicare il dato dei singoli, ormai consegnato all’oblio). Dato che c’è la preferenza unica, si vedrebbe così quanti elettori si sono avvalsi della facoltà di esprimerla (scrivendo il nome prescelto sulla scheda). E di conseguenza fare poi un confronto rispetto ai 2.782 voti validi di quelle elezioni...
👨 Marino   18/05/19 14:25 ® 2647
Le preferenze totali raccolte dai 36 candidati consiglieri nel 2014, sono state 1.119. Quindi: il 40% dei cittadini che hanno votato validamente ha espresso la propria preferenza.
👨👨👨
  
11/05/19
Marino

I risultati delle precedenti elezioni comunali

Nella tabella allegata ho riportato i risultati delle precedenti elezioni.
E' interessante rilevare che
- nel 2014 Copelli è stato votato dal 36% degli elettori
- nel 2009 Spinola è stato votato dal 51% degli elettori
- nel 2004 Spinola è stato votato dal 43% degli elettori
- nel 1999 Montanari è stato votato dal 41% degli elettori
- nel 1995 Azzali è stato votato dal 41% degli elettori
Tra due settimane sapremo con quale percentuale sarà stato eletto il nuovo sindaco.

  
11/05/19
Marino

Le NON risposte dei candidati

E’ da un mese che ogni giorno pongo legittime e pertinenti domande e cerco di avere doverose risposte da parte di coloro che si sono liberamente proposti per amministrare Ponte dell’Olio. Debbo necessariamente prendere atto che essi non hanno alcuna intenzione di rispondere? Se così fosse… il loro “non rispondere”, chiunque sarà eletto, qualificherebbe già oggi i futuri 5 anni della vita civica ed economica dei pontolliesi.

👨 Rikk   12/05/19 10:54 ® 2632
Io sono andato ai vari incontri, ho fatto domande e m’hanno risposto ed anche in modo molto esauriente. Cosiglio di usare le sedi opp­ortune perché altrim­enti usare ponteweb e pretendere risposta da chi magari pont­eweb magari manco lo usa vorrebbe dire costringere a logarsi su siti non di suo interesse e questo urta con la libertà personale. Non è che ponteweb sia la bibb­ia e che tutti devono obbligatoriamente avere.......
👨 Marino   12/05/19 13:52 ® 2634
Non intervengo su quanto scritto da Rikk (ha espresso un’opinione e quindi non è sindacabile) ma è doveroso da parte mia puntualizzare che per leggere o scrivere su PonteWeb non è necessario "loggarsi" (Loggarsi = collegarsi a un sistema informatico con una parola o una sigla di riconoscimento precedentemente registrata). Contrariamente ai social, chiunque può leggere i contenuti di PonteWeb senza essersi in precedenza loggato. E contrariamente ai social, chiunque può pubblicare contenuti su PonteWeb anche senza essere loggato: è prevista infatti la possibilità di scrivere e inserire contenuti in modalità "anonima", rimanendo "nascosti" dietro ad un nickname, così come ad esempio ha scelto di fare Rikk.
👨 Fred Flinstone   13/05/19 16:17 ® 2635
E’ pericoloso se rispondono sul web per scritto succede che la risposta la possono venire a sapere molte più persone e poi succede anche che il web non dimentica e quindi fra cinque anni un pirla qualunque può andarla a ripescare per vedere se hanno mantenuto quel che avevano risposto. E questo non va bene.
👨 Tacito   14/05/19 22:42 ® 2638
Sono d’accordo con Fred Flinstone: verba volant, scripta manent...
👨👨👨👨
  
10/05/19
von Clausewitz

Kamasutra elettorale

Anche per il nostro Comune, sorteggiato ieri l'ordine delle liste sulla scheda (come ci informava l'articolo de ilpiacenza richiamato nelle news). Il primo contrassegno sarà quello di Ratti, poi Spinola, infine Chiesa.
Nelle coppe europee, le squadre di calcio (a torto o a ragione) considerano un vantaggio giocare l'incontro di ritorno in casa. Alle elezioni, chissà se la posizione di una lista sulla scheda può influire sul risultato...
  
10/05/19
Marino

Disegnatore meccanico

Openjobmetis Spa filiale di Piacenza seleziona per azienda cliente un DISEGNATORE MECCANICO.
Si richiede la conoscenza del programma ANSYS e di autocad 2d/3d, diploma da perito o laurea in ingegneria.
Sede di lavoro: Ponte dell'Olio.
 FONTE