Costo illuminazione pubblica
Riporto il diagramma indicativo dei pagamenti effettuati negli anni relativamente al costo dell'energia elettrica utilizzata per i servizi pubblici: 2008 € 134.935 - 2009 € 163.978 - 2010 € 121.442 - 2011 € 194.443 - 2012 € 140.828 - 2013 € 390.892 - 2014 € 229.045 - 2015 € 195.903 - 2016 € 196.451 - 2017 € 174.685 - 2018 € 172.344.
Post scritto il 15/05/19 da Marino
Il Tribunale ci ingiunge di pagare 90mila euro
Il nostro Comune ha ricevuto un decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Piacenza avente ad oggetto il pagamento di circa 90mila euro per fatture dell'illuminazione pubblica non pagate al fornitore. Lo apprendiamo dalla delibera di Giunta n.50 del 08/05/2019 FONTE .
Dalla delibera apprendiamo però che la Giunta ritiene che i crediti oggetto di ingiunzione siano inesistenti in quanto ogni rapporto di debito con il fornitore "è già stato saldato e definito o comunque non dovuto", come più volte inutilmente contestato.
E pertanto la Giunta ha deciso di proporre opposizione avverso il decreto ingiuntivo in oggetto affidando l'incarico ad uno studio legale.
Post scritto il 15/05/19 da Marino
Adempimenti
Con la scadenza della prima rata a fine mese, vedo e prevedo che i bollettini Tari (tassa rifiuti) verranno spediti lunedì 27 maggio. Come si suol dire, occhio che non vede cuore che non duole. Oppure, passata la festa gabbato lo santo...
Post scritto il 14/05/19 da Otelma
Contributi regionali per pagare la retta del Centro estivo
Per pagare la retta di frequenza ai Centri estivi, la Regione dà un contributo fino a 336 euro per ogni figlio: 84 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane di frequenza. Possono beneficiarne le famiglie residenti in Emilia-Romagna e composte da entrambi i genitori, o uno solo in caso di famiglie mono genitoriali, occupati e con un reddito Isee annuo entro i 28 mila euro. Nel 2018 ne hanno usufruito 13mila bambini e ragazzi ma... purtroppo nel 2018 i pontolliesi non hanno potuto beneficiarne (vedi determina FONTE ).
Per il 2019 i nostri Amministratori si sono attivati al fine di permettere anche ai cittadini pontolliesi di usufruire di questi contributi?
Ne abbiamo parlato tre mesi fa qui FONTE .
Post scritto il 13/05/19 da Marino
Elezione del Parlamento Europeo
Nell'immagine il fac-simile della scheda che riceveremo il 26 maggio per votare i membri del Parlamento Europeo. Clicca l'immagine per ingrandirla.
FONTE
Post scritto il 13/05/19 da Marino
Candidati 2014 e 2019: chi va, chi viene, chi resta, chi cambia
Nella tabella allegata ho messo a confronto i candidati 2019 con quelli delle precedenti elezioni del 2014 ed ho evidenziato i nominativi che, presentatisi nel 2014, si ripresentano anche nel 2019. Osservando la tabella non si può non rilevare il "passaggio" di Alessandro Chiesa da consigliere di una lista di "centrosinistra" a candidato sindaco di una coalizione di "centrodestra".
Post scritto il 12/05/19 da Marino
I risultati delle precedenti elezioni comunali
Nella tabella allegata ho riportato i risultati delle precedenti elezioni.
E' interessante rilevare che
- nel 2014 Copelli è stato votato dal 36% degli elettori
- nel 2009 Spinola è stato votato dal 51% degli elettori
- nel 2004 Spinola è stato votato dal 43% degli elettori
- nel 1999 Montanari è stato votato dal 41% degli elettori
- nel 1995 Azzali è stato votato dal 41% degli elettori
Tra due settimane sapremo con quale percentuale sarà stato eletto il nuovo sindaco.
Post scritto il 11/05/19 da Marino
Le NON risposte dei candidati
E’ da un mese che ogni giorno pongo legittime e pertinenti domande e cerco di avere doverose risposte da parte di coloro che si sono liberamente proposti per amministrare Ponte dell’Olio. Debbo necessariamente prendere atto che essi non hanno alcuna intenzione di rispondere? Se così fosse… il loro “non rispondere”, chiunque sarà eletto, qualificherebbe già oggi i futuri 5 anni della vita civica ed economica dei pontolliesi.
Post scritto il 11/05/19 da Marino
Kamasutra elettorale
Anche per il nostro Comune, sorteggiato ieri l'ordine delle liste sulla scheda (come ci informava l'articolo de ilpiacenza richiamato nelle news). Il primo contrassegno sarà quello di Ratti, poi Spinola, infine Chiesa.
Nelle coppe europee, le squadre di calcio (a torto o a ragione) considerano un vantaggio giocare l'incontro di ritorno in casa. Alle elezioni, chissà se la posizione di una lista sulla scheda può influire sul risultato...
Post scritto il 10/05/19 da von Clausewitz
Disegnatore meccanico
Openjobmetis Spa filiale di Piacenza seleziona per azienda cliente un DISEGNATORE MECCANICO.
Si richiede la conoscenza del programma ANSYS e di autocad 2d/3d, diploma da perito o laurea in ingegneria.
Sede di lavoro: Ponte dell'Olio.
FONTE
Post scritto il 10/05/19 da Marino
Spinola: Relazione di fine mandato decennale
In questo post del 02/04/2019 LINK ho pubblicato il resoconto del mandato del Sindaco Sergio Copelli FONTE (pdf 2,5Mb).
Ritengo utile pubblicare anche il resoconto del mandato del precedente Sindaco Roberto Spinola FONTE (pdf 1,5Mb).
Post scritto il 10/05/19 da Marino
Una domanda ai candidati sindaco
Post scritto il 10/05/19 da Marino
L'utile e il dilettevole
Estrazioni mensili con premi fino a 10mila euro e un'estrazione finale annuale con maxi-premio di un milione di euro. Sono le vincite che promette la nuova lotteria degli scontrini che entrerà in vigore il 1° gennaio 2020. L'obiettivo dichiarato è quello di stimolare il conflitto d'interessi nei contribuenti, spingendoli a chiedere lo scontrino fiscale e fare emergere così il nero.
A far decollare la nuova riffa di Stato sarà l'estensione dell'obbligo generalizzato (sempre dal 2020) di trasmissione telematica dei corrispettivi (scontrini e ricevute) da parte degli esercizi commerciali e dei lavoratori autonomi. Una maxi riffa a cui non potranno partecipare i minorenni e i soggetti non residenti in Italia.
I biglietti virtuali deriveranno dallo scontrino (che a tal fine dovrà essere almeno di 1 euro). Ogni 10 cent si ha diritto a un biglietto virtuale. Prevista una maggiorazione del 20% se si paga con moneta elettronica. Ad esempio una cravatta pagata 35 euro in contanti dà diritto a 350 biglietti virtuali; se pagata con carta di credito si hanno 70 biglietti virtuali in più (dunque 420).
La volontà del cliente di partecipare alla lotteria (mica è obbligatoria...) si manifesterà comunicando il codice fiscale al momento dell'emissione dello scontrino (che il commerciante invierà all'amministrazione finanziaria). Gli scontrini finiranno in un data base dei Monopoli che procederanno all'estrazione dei premi (mensili e annuale).
Sono esclusi gli scontrini dove già esiste conflitto d'interesse (ad esempio quelli detraibili delle farmacie).
(dal Sole 24 Ore di oggi, articolo di Marco Mobili e Giovanni Parente a pag. 21)
Post scritto il 09/05/19 da Astutillo
Una domanda ai candidati sindaco
Post scritto il 09/05/19 da Marino
Una domanda ai candidati sindaco
Post scritto il 09/05/19 da Marino
Cambiare colore ....aiuta?
Perché gli incontri della lista Ratti sono scritti in blu invece quelli delle liste Chiesa (pubblicati pure con grande ritardo,) e Spinola sono entrambe scritte in nero? Dice qualcosa la definizione che dovrebbe garantire equità :par condicio? L'informazione dovrebbe essere...super partes ma così non sembra!
Post scritto il 08/05/19 da Ico
Una domanda ai candidati sindaco
Post scritto il 08/05/19 da Marino
Una domanda ai candidati sindaco
Post scritto il 08/05/19 da Marino
Nominati gli scrutatori per le elezioni del 26 maggio 2019
La Commissione elettorale ha nominato gli scrutatori per le elezioni del 26 maggio 2019:
Aleppi Valeria, Ballotta Giorgia, Bernardi Fabrizia, Bertotti Gaia, Bonini Manuele, De Donatis Giuseppa, Estini Benedetta, Forlini Manuela, Gazzola Federico, Giraldi Valentina, Inzaghi Barbara, Libelli Gianluca, Lieo Gloria, Mazzoni Giulia, Montanari Andrea, Perrillo Lidia, Rancati Marcello, Sacchi Martina, Vianova Gianmaria, Ziccomeri Giada.
Qualora lo scrutatore fosse impossibilitato ad accettare la nomina, il sostituto verrà trovato nella "Graduatoria degli iscritti all'albo per l'eventuale sostituzione degli scrutatori impediti o rinunciatari" qui allegata:
1. Bianchin Paola, 2. Guglielmetti Diego, 3. Provini Simone, 4. Gazzola Aldo, 5. Datten Monica, 6. Carini Maria Elena, 7. Guglielmetti Katiuscia, 8. De Giorgi Andrea, 9. Vallisa Manuel, 10. Dallamora valentia, 11. Malvicini Cristiano, 12. Costa Sergio, 13. Boselli Dennis, 14. Brugnoni Sara, 15. Montanari Laura, 16. Staffiero Maria Rosa, 17. Groppi Mauro, 18. Maggi Giorgia, 19. Boselli Marco, 20. Galletti Francesco.
Post scritto il 06/05/19 da Marino
Candidato sindaco: chi saranno i tuoi assessori?
La Legge stabilisce che, per i comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti e fino a 10.000 abitanti, possano essere nominati un massimo di quattro assessori.
Il nostro Statuto Comunale prevede che gli Assessori siano scelti e nominati dal Sindaco anche al di fuori del Consiglio, fra cittadini eleggibili alla carica di Consigliere.
Ciò premesso chiedo ai candidati sindaco: se sarai eletto, che assessorati intendi attivare e chi intendi nominare a capo di detti assessorati?
Conoscere la risposta a questa domanda è opportuno in quanto potremmo ritrovarci, con sorpresa se non lo chiediamo ora, una Giunta composta, principalmente o addirittura completamente, da persone non elette (e non è un'eventualità remota).
Nota: Nel 2014, il sindaco Copelli ha nominato tre assessori scelti tra i consiglieri (Gianni Trioli, Ivonne Marenghi, Massimo Paraboschi) e un assessore esterno (Gisela Ventura).
Post scritto il 05/05/19 da Marino