Ponte dell'Olio

10/05/19
Marino

Una domanda ai candidati sindaco

Diritto di rettifica

👨 Ilfontanasso   11/05/19 19:21 ® 2629
Marino Non Ci Risponderanno Mai
👨 Benedett(in)a   11/05/19 23:28 ® 2630
In compenso, si è pronunciata "Libertà" di oggi (sabato 11 maggio). Con articoli (a pag. 1 e 25) dal tono favorevole alla diga. Nei quali si parla di acqua persa e scivolata via per sempre...
👨 Ilfontanasso   12/05/19 12:18 ® 2633
Mahh..... nella nostra valnure (vigolzone) il mio povero nonno da piccolissimo agricoltore aveva il suo laghetto (ciùsòn) come bacino di accumulo (ci potevi anche pescare e, i più temerari, farci il bagno). Idem i suoi cugini sempre in bassa valnure. I miei zii nella pianura della vald’arda (fontana fredda) avevano le "piscine" (quei vasconi rotondi fuori terra) che bastavano anche per colture che richiedono tanta acqua (pomodoro). L’articolo della libertà ha dato voce solo alla campana del consorzio che ovviamente "tira l’acqua al suo mulino (diga)".
P.s. a proposito a ponte paese paghiamo il consorzio... l’importo pagato si può portare in denuncia dei redditi

👩 Ferdi   16/05/19 00:46 ® 2640
Puntuale arriva la propaganda del Consorzio di Bonifica sui mezzi di stampa 34.000 € investiti per il 2019,per coprire a tappeto tutti i giornali locali.
Libertà, Il Piacenza, Piacenza24, Piacenza sera, Gazzetta dell’Emilia. http://www.ponteweb.it/img/CBcomunic2019.pdf
👨 Ilfontanasso   16/05/19 14:01 ® 2641
Il 23 a Ponte c’è un incontro sul tema.... volantini esposti in bar e edicole http://www.ponteweb.it/imgspot/23052019_1557937405_maqualediga.jpg
👩 Ferdi   16/05/19 19:39 ® 2642
Perfetto, io ci sarò!!! :-)
👨 Ilfontanasso   16/05/19 20:09 ® 2643
Faccio una domanda ignorante (come peraltro sono).... ma un candidato sindaco è dipendente del consorzio di bonifica? Se si ci sarebbe conflitto di interesse (almeno morale)?
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨👨👨👨
09/05/19
Astutillo

L'utile e il dilettevole

Estrazioni mensili con premi fino a 10mila euro e un'estrazione finale annuale con maxi-premio di un milione di euro. Sono le vincite che promette la nuova lotteria degli scontrini che entrerà in vigore il 1° gennaio 2020. L'obiettivo dichiarato è quello di stimolare il conflitto d'interessi nei contribuenti, spingendoli a chiedere lo scontrino fiscale e fare emergere così il nero.
A far decollare la nuova riffa di Stato sarà l'estensione dell'obbligo generalizzato (sempre dal 2020) di trasmissione telematica dei corrispettivi (scontrini e ricevute) da parte degli esercizi commerciali e dei lavoratori autonomi. Una maxi riffa a cui non potranno partecipare i minorenni e i soggetti non residenti in Italia.
I biglietti virtuali deriveranno dallo scontrino (che a tal fine dovrà essere almeno di 1 euro). Ogni 10 cent si ha diritto a un biglietto virtuale. Prevista una maggiorazione del 20% se si paga con moneta elettronica. Ad esempio una cravatta pagata 35 euro in contanti dà diritto a 350 biglietti virtuali; se pagata con carta di credito si hanno 70 biglietti virtuali in più (dunque 420).
La volontà del cliente di partecipare alla lotteria (mica è obbligatoria...) si manifesterà comunicando il codice fiscale al momento dell'emissione dello scontrino (che il commerciante invierà all'amministrazione finanziaria). Gli scontrini finiranno in un data base dei Monopoli che procederanno all'estrazione dei premi (mensili e annuale).
Sono esclusi gli scontrini dove già esiste conflitto d'interesse (ad esempio quelli detraibili delle farmacie).

(dal Sole 24 Ore di oggi, articolo di Marco Mobili e Giovanni Parente a pag. 21)

Diritto di rettifica

09/05/19
Marino

Una domanda ai candidati sindaco

Diritto di rettifica

09/05/19
Marino

Una domanda ai candidati sindaco

Diritto di rettifica

08/05/19
Ico

Cambiare colore ....aiuta?

Perché gli incontri della lista Ratti sono scritti in blu invece quelli delle liste Chiesa (pubblicati pure con grande ritardo,) e Spinola sono entrambe scritte in nero? Dice qualcosa la definizione che dovrebbe garantire equità :par condicio? L'informazione dovrebbe essere...super partes ma così non sembra!

Diritto di rettifica

👨 Marino   08/05/19 20:53 ® 2626
Alla descrizione degli appuntamenti della lista Ratti è sotteso un link (carattere colore blu) che rimanda al programma degli incontri (questo https://www.facebook.com/groups/306241092877185/permalink/1291083984392886/). Invece, nel momento in cui ho reperito gli appuntamenti della lista Spinola (da Libertà) e nel momento in cui mi sono stati comunicati (a mezzo email, successivamente alla mia richiesta al candidato sindaco) gli appuntamenti della lista Chiesa, non ero a conoscenza di link disponibili online. Se tu sai che sono disponibili online i programmi degli incontri delle liste Spinola e Chiesa, e ne conosci i link, inviameli (a info@ponteweb.it) e provvedo ad aggiornare il calendario con i rispettivi link.
👨 Digital divide   09/05/19 09:10 ® 2627
Un minimo di alfabetizzazione digitale aiuterebbe ad evitare polemiche inutili, sterili e anche un po’ degradanti su di un servizio gratuito e puntuale come quello di ponteweb. Bacioni
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
08/05/19
Marino

Una domanda ai candidati sindaco

Diritto di rettifica

08/05/19
Marino

Una domanda ai candidati sindaco

Diritto di rettifica

06/05/19
Marino

Nominati gli scrutatori per le elezioni del 26 maggio 2019

La Commissione elettorale ha nominato gli scrutatori per le elezioni del 26 maggio 2019:
Aleppi Valeria, Ballotta Giorgia, Bernardi Fabrizia, Bertotti Gaia, Bonini Manuele, De Donatis Giuseppa, Estini Benedetta, Forlini Manuela, Gazzola Federico, Giraldi Valentina, Inzaghi Barbara, Libelli Gianluca, Lieo Gloria, Mazzoni Giulia, Montanari Andrea, Perrillo Lidia, Rancati Marcello, Sacchi Martina, Vianova Gianmaria, Ziccomeri Giada.
Qualora lo scrutatore fosse impossibilitato ad accettare la nomina, il sostituto verrà trovato nella "Graduatoria degli iscritti all'albo per l'eventuale sostituzione degli scrutatori impediti o rinunciatari" qui allegata:
1. Bianchin Paola, 2. Guglielmetti Diego, 3. Provini Simone, 4. Gazzola Aldo, 5. Datten Monica, 6. Carini Maria Elena, 7. Guglielmetti Katiuscia, 8. De Giorgi Andrea, 9. Vallisa Manuel, 10. Dallamora valentia, 11. Malvicini Cristiano, 12. Costa Sergio, 13. Boselli Dennis, 14. Brugnoni Sara, 15. Montanari Laura, 16. Staffiero Maria Rosa, 17. Groppi Mauro, 18. Maggi Giorgia, 19. Boselli Marco, 20. Galletti Francesco.

Diritto di rettifica

👨 San Tommaso   09/05/19 16:50 ® 2628
Scelti gli scrutatori, bisogna fare la scheda elettorale da scrutinare: si è già svolto il sorteggio per stabilire l’ordine delle liste (e con quale esito)? Se non ancora, quando e dove sarà effettuato?
Diritto di rettifica Commenta 
👨
05/05/19
Marino

Candidato sindaco: chi saranno i tuoi assessori?

La Legge stabilisce che, per i comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti e fino a 10.000 abitanti, possano essere nominati un massimo di quattro assessori.
Il nostro Statuto Comunale prevede che gli Assessori siano scelti e nominati dal Sindaco anche al di fuori del Consiglio, fra cittadini eleggibili alla carica di Consigliere.
Ciò premesso chiedo ai candidati sindaco: se sarai eletto, che assessorati intendi attivare e chi intendi nominare a capo di detti assessorati?
Conoscere la risposta a questa domanda è opportuno in quanto potremmo ritrovarci, con sorpresa se non lo chiediamo ora, una Giunta composta, principalmente o addirittura completamente, da persone non elette (e non è un'eventualità remota).
Nota: Nel 2014, il sindaco Copelli ha nominato tre assessori scelti tra i consiglieri (Gianni Trioli, Ivonne Marenghi, Massimo Paraboschi) e un assessore esterno (Gisela Ventura).

Diritto di rettifica

👨 San Tommaso   05/05/19 22:31 ® 2621
Per caso, sono previste le quote rosa nella nomina degli assessori nei comuni come il nostro (cioè sotto i 5mila abitanti)? E già che siamo in argomento si potrebbe allargare il discorso alla composizione delle liste per il consiglio e al numero di preferenze possibili per l’elettore...
👨 Marino   06/05/19 08:52 ® 2622
Per i comuni della nostra dimensione demografica é previsto che nelle liste debba essere assicurata la rappresentanza di entrambi i generi (senza nessun limite quantitativo). In merito alla giunta, l’art. 1, c. 137, della legge n. 56/2014 ha previsto che “nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, con arrotondamento aritmetico”.
Per i comuni della nostra dimensione demografica ciascun elettore ha diritto di
esprimere un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale compreso nella lista collegata al candidato alla carica di sindaco prescelto, scrivendone il cognome nella apposita riga stampata sotto il medesimo contrassegno.
👨 Salomone   07/05/19 00:32 ® 2623
Dunque avremo due assessori uomini e due assessori donne (come già nel 2014). Una via obbligata, coi numeri di legge utilmente ricordati da Marino...
👨 Azzeccagarbugli   07/05/19 23:20 ® 2624
Premesso che per Ponte non cambierebbe nulla, chissà se per il totale dei componenti la giunta (su cui calcolare il 40% di quota di genere da rispettare) si conta anche il sindaco...
👨 Marino   08/05/19 10:25 ® 2625
Nel calcolo della percentuale si tiene conto anche del Sindaco in quanto componente della giunta (vedi circolare del Ministero dell’interno n.6508 del 24/04/2014 https://dait.interno.gov.it/documenti/circolare-24-04-2014-prot6508-delrio.pdf)
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨👨
05/05/19
Marino

Mercoledì 8 maggio i candidati sindaco si confrontano

"Mercoledì 8 maggio alle ore 21, ... una serata di incontro e confronto ... tra coloro che si sono candidati alla guida del nostro paese ... L'incontro è incentrato su temi che si ritiene debbano rivestire carattere di priorità nel dibattito politico in corso." ... "...riteniamo fondamentale che la cittadinanza abbia la possibilità di potersi liberamente esprimere nell’imminente tornata elettorale, nell’espletamento del proprio democratico diritto/dovere di voto, nel modo più informato possibile. E’ proprio con questa finalità che i candidati sindaco ... sono chiamati a confrontarsi su quattro aree tematiche: trasparenza e partecipazione dei cittadini, pianificazione territoriale ed urbanistica, salvaguardia ambientale e programmazione e bilancio.".
Così scrive Il Piacenza relativamente al Comune di Gossolengo  FONTE 
A mio parere, questo è un modo trasparente e giovane di fare politica...
Suggerisco la rilettura di questo intervento di Marco Boselli  FONTE .

Diritto di rettifica