Ponte dell'Olio

16/04/19
Marino

Surrogariato, outsourcing: malattie che, in Italia, hanno contagiato il cervello di troppi amministratori pubblici…

Candidato sindaco, se sarai eletto...
• sei favorevole o contrario al cosiddetto “surrogariato”, cioè allo sfruttamento di lavoratori (pseudo volontari) sotto pagati, per compiere lavori (es. spazzamento strade e mercati, svuotatura cestini rifiuti, pulizia spazi pubblici, ecc.) che dovrebbero essere svolti da lavoratori regolarmente assunti a tempo indeterminato?
• sei favorevole o contrario ad assumere operai comunali al fine di ridurre le attività operative appaltate a operatori terzi?
• ti impegni a rivedere l’organizzazione degli uffici comunali al fine di riportare all’interno attività d’ufficio che oggi sono appaltate a operatori terzi?
• individuerai, all’interno degli uffici comunali o all’interno dell’Unione AltaValnure, un soggetto specializzato a cui affidare il supporto organizzativo per l'espletamento delle pratiche e delle procedure a servizio delle associazioni?
• approverai in Consiglio comunale il PAESC che comporta l’impegno di ridurre del 40% il gas serra emesso a Ponte entro il 2030 (e di conseguenza aggiornerai l’illuminazione pubblica trasformandola a LED e introducendo sistemi di governo da remoto)?
• ti impegni a installare un piccolo pannello fotovoltaico in ogni cimitero al fine di alimentare a costo zero le luci votive e quindi a non far più pagare alcun costo al cittadino per l’illuminazione votiva? O almeno: quando confezionerai il bando per la gestione dell’illuminazione votiva farai in modo che possano partecipare anche le imprese e le cooperative locali?
• introdurrai un regolamento che preveda il graduale allontanamento dei ripetitori radio ad almeno 500mt dalle abitazioni?
• prima di essere travolti dalla proliferazione dei futuri ripetitori 5G, intendi adottare un apposito stringente regolamento comunale?

Diritto di rettifica

👨 Marchese del Grillo   17/04/19 00:25 ® 2612
C’è chi può e chi non può: se un privato per le proprie attività facesse lo stesso uso di volontari in auge da qualche anno nei Comuni, per lui sarebbero guai giudiziari e fiscali molto seri...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
15/04/19
Marino

Il futuro dei giovani pontolliesi…

Candidato sindaco, se sarai eletto...
• ti impegni a creare un ambiente adatto all'educazione dei minori coinvolgendo i soggetti la cui attività riguarda prevalentemente i ragazzi (scuola, società sportive, associazioni, ecc.)?
• riavvierai l'esperienza del Consiglio Comunale dei Ragazzi (permettendo alle nuove generazioni di conoscere fin da piccoli i valori e i principi più importanti del nostro assetto istituzionale).
• ti impegni a realizzare lo sportello giovani?
• ti impegni a far nascere una sede didattica legata all'Appennino ed alle tematiche agro-forestali, considerando che le attività che gravitano intorno alla formazione professionale sono opportunità che creano indotto sul territorio?

Diritto di rettifica

15/04/19
Marino

Di quale sensibilità sociale sarà portatore il nuovo sindaco…

Candidato sindaco, se sarai eletto...
• cosa intendi fare per migliorare l’assistenza socio-sanitaria alle persone sole, anziane, malate, in particolare se residenti nelle frazioni?
• quali azioni metterai in atto per contenere e contrastare la povertà e il disagio?
• ti impegni ad introdurre il cosiddetto “Baratto amministrativo” definendo i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi da parte di cittadini in comprovata difficoltà economica, quale contropartita al versamento dei tributi locali?
• ti impegni a far nascere un sistema di mutuo soccorso indipendente dalle organizzazioni religiose (siano esse cattoliche, protestanti, islamiche, ortodosse, ecc.)?
• intendi riservare particolare attenzione ai percorsi di educazione alimentare, rivolte a tutte le classi di età in collaborazione con tutti gli attori coinvolti (scuola, famiglie, associazioni, Comune)?
• cosa intendi fare per incentivare/obbligare i cittadini inadempienti a rimuovere l’amianto che ancora si trova sui tetti di alcuni edifici pontolliesi?
• ti impegni a rivedere con AUSL l’organizzazione dello screening colon-retto al fine di evitare che centinaia di pontolliesi debbano recarsi o a Bettola o a Podenzano a consegnare le provette?
• metterai in atto una incisiva e costante campagna di informazione relativamente ai danni alla salute, sociali, economici causati dal gioco d’azzardo? (attualmente sono sette i cittadini in carico al SERT: la punta dell’iceberg).

Diritto di rettifica

14/04/19
Marino

ElePonte2019: Sfida a tre

Federico Ratti nato il 19 maggio 1990
Roberto Spinola nato il 09 luglio 1946
Alessandro Chiesa nato il 16 settembre 1995

Diritto di rettifica

14/04/19
Chiara

Traduzione

"L'esperienza politica di Sergio Copelli ha avuto l'indiscutibile merito di restituire dignità al nostro Comune dopo anni bui mediante un atteggiamento pubblico sempre civile e responsabile". Così dichiarano i consiglieri Francesco Peroni e Fabio Callegari su "Libertà" di venerdì 12 aprile (nell'articolo a firma di Gianmaria Vianova, a pag. 25).
Da incompetente: sbaglio o il loro è un attacco a Spinola? Lascio giudicare ai pontolliesi (magari il 26 maggio) se sia giustificato o no...

Diritto di rettifica

👨 Game over   14/04/19 16:03 ® 2611
Non so se hanno usato i termini più appropriati ma ... il concetto è indiscutibilmente esatto.
Diritto di rettifica Commenta 
👨
14/04/19
Marino

ElePonte2019: è scesa in campo la lista "Un Ponte nel futuro"

Libertà ci informa che Roberto Spinola si è ufficialmente presentato come candidato sindaco.
Il nome della lista è "Un Ponte nel futuro", il simbolo e l'elenco dei candidati consiglieri non sono ancora stati resi pubblici.

Diritto di rettifica

14/04/19
Marino

Che noia, che barba, che noia le riunioni...

Candidato sindaco, se sarai eletto...
• ti impegni a partecipare con costanza e determinazione a tutti i "tavoli" che possono impattare sulla vita della comunità pontolliese: Unione, ATERSIR, Distretto, Demanio, AUSL, Autorità di Bacino, Consorzio di Bonifica, Area Interna, Trasporti pubblici, Provincia, Regione, ecc.?
• ti impegni ad istituire la giornata della trasparenza?
• pubblicherai sul web la registrazone video di ogni evento istituzionale pubblico che si terrà nella sala consigliare?
• rivedrai i contenuti e l’organizzazione del sito web comunale rendendolo più funzionale?
• ti impegni ad avviare un percorso partecipato in occasione dell’introduzione di nuovi regolamenti e per ogni modifica sostanziale ai regolamenti esistenti?
• ti impegni a non perseguire investimenti che non abbiano un alto grado di copertura dei futuri costi di gestione e manutenzione al fine di evitare l’aumento della pressione fiscale (già amplificata dalla riduzione dei residenti)?

Diritto di rettifica

13/04/19
Marino

Futuro Sindaco... ci sono frutti nascosti nel tuo cestino?

Candidato sindaco...
• ti impegni a preservare l'unicità della Comunità pontolliese e quindi a non avallare, non avviare, e a contrastare eventuali percorsi di fusione?
• quali sono le tue intenzioni relativamente allo sviluppo della cosiddetta “Area interna”?
• quali sono le tue intenzioni relativamente allo sviluppo della “Unione Montana Alta Val Nure”?
• perseguirai la catalogazione del nostro Comune (che fa parte di una Unione Montana) come Comune montano?
• quale è la tua posizione in merito al ripristino ambientale della Concessione cava di “Albarola” in scadenza a luglio 2020?
• ritieni opportuno deliberare incentivi di riduzione della tassazione locale per incentivare ampliamenti e nuovi insediamenti imprenditoriali?
• quali “idee” hai relativamente all’area ex TEVI?
• come intendi utilizzare i locali dell’ex sede comunale (che si libereranno quando sarà terminata la ristrutturazione delle ex-fornaci)?
• sei intenzionato ad avviare una collaborazione con uno o più “comuni” europei per poter beneficiare dello scambio socio culturale a beneficio sia dei cittadini pontolliesi sia delle piccole imprese pontolliesi?

Diritto di rettifica

👩 Marianna   13/04/19 23:29 ® 2610
Di fronte a così tanti impegni (che opportunamente Marino auspica e illustra giorno dopo giorno), De Gaulle direbbe: vaste programme...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
12/04/19
Marino

Sindaco... acqua in bocca !

Candidato sindaco:
• quale è la tua posizione, chiara e netta, relativamente alla proposta di diga nel Nure?
• ridefinirai i rapporti con il Consorzio di Bonifica pretendendo investimenti sul territorio congrui con la tassazione imposta al territorio?
• ti farai capofila di un’azione nei confronti del Consorzio di Bonifica pretendendo che ogni bolletta contenga la descrizione dettagliata del beneficio che la singola utenza ha ricevuto grazie agli interventi del Consorzio?
• pubblicherai annualmente la quantità di acqua prelevata dai pozzi e dall’acquedotto Valnure (con contatori accessibili al personale del Comune) e dei quantitativi ceduti alla rete a servizio di altri territori (con contatori accessibili al personale del Comune) e dei consumi fatturati alle utenze?
• ti spenderai in prima persona per ottenere la manutenzione straordinaria dell’acquedotto al fine di minimizzare drasticamente le perdite?
• installerai una casetta dell’acqua pubblica gratuita?
• rinegoziarai con AUSL i punti di prelievo e la numerosità delle analisi dell’acqua dell’acquedotto (sia analisi interne che analisi esterne)?
• pubblicherai semestralmente le analisi dell’acqua (anche analisi interne del gestore) salvo pubblicazione immediata delle eventuali anomalie riscontrate?
• perseguirai la chiusura dell’ente Acquedotto ValNure?
• ti impegni ad una costante, fattiva e consapevole partecipazione in prima persona alle riunioni ATERSIR (luogo dove vengono deliberati i piani di investimento e le tariffe dell’acqua)? (nell'immagine la partecipazione dell'Amministrazione Copelli alle riunioni di ATERSIR).

Diritto di rettifica

👨 Diogene   28/04/19 00:35 ® 2615
Leggendo i programmi delle tre liste presenti alle elezioni, la posizione chiara e netta sulla diga non l’ho trovata (spero non mi sia sfuggita vista la lunghezza dei testi). O se vogliamo essere generosi in un caso non l’ho capita...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
11/04/19
Marino

Il nuovo sindaco userà la ramazza o ci lascerà nei rifiuti?

Se sarai eletto...
• entro il 2020, data limite prevista dalla Legge Regionale 16/2015, attiverai la tariffazione puntuale dei rifiuti (che ha come conseguenza anche la riduzione delle tariffe TARI)?
• organizzerai la pesatura dei rifiuti conferiti sulla pesa comunale prima che siano trasferiti presso il gestore (tara/lordo) (oggi pesa il gestore senza alcun controllo da parte dell’Amministrazione comunale)?
• imporrai per regolamento l’utilizzo di stoviglie riutilizzabili o biodegradabili nelle manifestazioni, sia che si svolgano su suolo pubblico, sia che si svolgano su suolo privato?
• avvierai una massiccia campagna informativa in tutti gli ambiti, da quelli domestici a quelli lavorativi, volta a: ridurre la produzione di rifiuti, aumentare la quota di rifiuto differenziato, promuovere il recupero ed il riutilizzo?
• ti impegni ad avviare la "riutilizzeria", un servizio per il recupero e la riparazione dei materiali e dei prodotti ancora utili?
• ti impegni ad una costante, fattiva e consapevole partecipazione in prima persona alle riunioni ATERSIR (luogo dove vengono deliberati i piani di investimento e le tariffe del servizio rifiuti)?

Diritto di rettifica