Ponte dell'Olio

23/02/19
Marino

ElePonte: quattro liste ?

Così ipotizza Libertà di oggi in un articolo a firma Gianmaria Vianova.
Le "voci e indiscrezioni" raccolte dal giornalista farebbero supporre una partita a quattro:
1) una lista dell'attuale maggioranza (con candidato sindaco o Sergio Copelli o Federico Ratti, dato che, da quanto si legge nell'articolo, sembrerebbe che entrambi abbiano non celate ambizioni)
2) una lista in cui dovrebbe essere coinvolto il consigliere Alessandro Chiesa
3) una lista civica di centrodestra supportata dai consiglieri Francesco Peroni e Fabio Callegari
4) una lista capitanata dall'ex sindaco Roberto Spinola.
Che vi sia qualcosa in divenire nell'indiscrezione 1) è anche supportato dalla constatazione che 5 anni fa il gruppo che portò all'elezione di Copelli iniziò la promozione della propria iniziativa oltre un anno prima delle elezioni (a marzo 2013 venne aperto il gruppo ProssimaPonte su Facebook  FONTE ). Oggi invece quel gruppo promotore è silente, quasi indifferente. Le riunioni pubbliche, le serate Spritz, i videomessaggi, le foto emblematiche, un fiore per ogni balcone, l'entusiasmo, la partecipazione, ... sono solo un ricordo.

Diritto di rettifica

👨 Amleto   23/02/19 23:15 ® 2575
"Divide et impera" (con una corsa a quattro) o avremo infine "E pluribus unum" (per una corsa a due)? Staremo a vedere...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
23/02/19
Marino

ElePonte: Una rete di relazioni stabili e continuate

"Altro obiettivo di primaria importanza è quello di costruire una rete di relazioni stabili e continuate tra le attività agricole e l'artigianato di qualità del nostro Comune da un lato e le attività commerciali dall'altro. Compito dell'Amministrazione è quello di favorire questo tipo di relazioni che possano poi produrre delle reali collaborazioni di natura commerciale."

Da pag.8 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

22/02/19
Marino

Vuoi il mio posto? Prendi il mio handicap

E' la campagna di sensibilizzazione degli amministratori comunali di Piacenza per contrastare con determinazione il fenomeno di grave inciviltà rappresentato dall’utilizzo improprio degli spazi di sosta destinati ai cittadini con disabilità (notizia riportata da PiacenzaSera  FONTE ).
L'occupazione abusiva degli stalli di sosta per i disabili è un problema anche a Ponte dell'Olio. Sarebbe buona cosa se l'amministrazione Copelli facesse sua questa lodevole iniziativa.

Diritto di rettifica

22/02/19
Marino

TARI, IMU e altri tributi non riscossi

Funziona così... se una famiglia non paga la TARI, la bolletta di quella famiglia è addebitata alle famiglie che pagano regolarmente la TARI.
Che facile vero?
Più facile che perseguire chi non paga!
Veniamo a Ponte: anche a Ponte ci sono sofferenze nella riscossione dei tributi (vedi la situazione al 31/12/2017  FONTE ).
Libertà ci informa sulla situazione al 31/12/2018 di Piacenza e di Castel San Giovanni. Quale è la situazione al 31/12/2018 a Ponte dell'Olio ?

Diritto di rettifica

22/02/19
Marino

ElePonte: Il Centro Commerciale Naturale

"La crescita economica del nostro paese parte da un nuovo approccio: iniziare cioè a considerare il "prodotto Ponte dell'Olio" come un insieme indivisibile di offerte turistiche, commerciali e culturali da promuovere presso un pubblico interessato - consapevolmente oppure no - alle caratteristiche del nostro Comune. Il "Centro Commerciale Naturale di Ponte dell'Olio", spesso evocato e mai realizzato, può nascere solo attraverso la realizzazione di iniziative specifiche orientate ad incrementare il numero di visitatori in particolari periodi dell'anno. Occorre in sintesi migliorare la qualità dell'offerta pontolliese per aumentare l'attrattività: il Comune può cercare strumenti e strategie utili a questo scopo."

Da pag.8 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

21/02/19
Marino

Trattoria della Posta “da Giurdan” è bottega storica

Con la delibera 12 del 20/02/2019 la Giunta comunale ha iscritto la “Trattoria della Posta” all’Albo Comunale delle botteghe storiche assegnandogli il marchio di “bottega storica” come definito ed approvato con deliberazione della Giunta Regionale 19 gennaio 2009, n.22  FONTE  (Relazione  FONTE ).
Trattoria della Posta si aggiunge a:
- Elettrauto Rizzi
- La Bottega dei Valla

Diritto di rettifica

👨 Felice   21/02/19 23:16 ® 2574
Quando si dice la coincidenza: un meritato riconoscimento proprio nel momento in cui la cicogna ha portato un nuovo Giordano, omonimo del fondatore. A unire la tradizione del passato con lo slancio del futuro...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
21/02/19
Marino

La tecnologia (e la volontà) contro la maleducazione

Libertà di oggi segnala che l'amministrazione del comune di Gazzola ha iniziato ad utilizzare le fototrappole mobili per individuare i cittadini che non rispettano il decoro e l'ambiente. L'apparecchiatura costa circa 200€ e viene spostata periodicamente in diversi luoghi sensibili, modificandone la posizione a rotazione, in modo da coprire il capoluogo e le frazioni. Il sindaco di Gazzola afferma che l'abbandono di rifiuti è diminuito drasticamente.

Diritto di rettifica

21/02/19
Marino

ElePonte: Sostegno alle imprese e al commercio: procedimenti più rapidi e comprensibili

"Le imprese lamentano spesso lentezze e complessità normativa. Le procedure appaiono a volte inutilmente farraginose, ridondanti, pratiche da ripetere dentro una burocrazia troppo rigida e inaccessibile. A volte ciò è vero, altre volte no. Per questo la prima azione conterrà una attenta ricognizione dei processi di istruttoria delle pratiche. L'idea è quella di cercare eventuali margini di miglioramento: il personale verrà attivato e supportato per trovare modi diversi di fare le cose e ottenere procedimenti più rapidi e comprensibili."

Da pag.8 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

20/02/19
Marino

ElePonte: Il verde pubblico

"Il verde pubblico di Ponte dell'Olio è tanto, ma può migliorare. Opportuni ripensamenti delle zone urbane, porteranno ad un aumento significativo dell'area destinata a parco o giardino. Importante anche lavorare, in termini di decoro, ordine e pulizia, sull'arredo urbano, specialmente nel centro storico. Un bel centro storico è un ottimo biglietto da visita per i visitatori e una splendida vetrina per gli esercenti, oltre che un luogo di ritrovo accogliente per tutti i pontolliesi"

Da pag.7 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi tre mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

19/02/19
Marino

ElePonte: Le barriere architettoniche

"Le barriere architettoniche che ancora restano sul territorio rappresentano un intollerabile limite da superare. Occorre rendere accessibili e sicuri per tutti (anziani, bambini, diversamente abili) i servizi, gli esercizi pubblici, i luoghi di ritrovo."

Da pag.7 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi tre mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica