Ponte dell'Olio

21/02/19
Marino

ElePonte: Sostegno alle imprese e al commercio: procedimenti più rapidi e comprensibili

"Le imprese lamentano spesso lentezze e complessità normativa. Le procedure appaiono a volte inutilmente farraginose, ridondanti, pratiche da ripetere dentro una burocrazia troppo rigida e inaccessibile. A volte ciò è vero, altre volte no. Per questo la prima azione conterrà una attenta ricognizione dei processi di istruttoria delle pratiche. L'idea è quella di cercare eventuali margini di miglioramento: il personale verrà attivato e supportato per trovare modi diversi di fare le cose e ottenere procedimenti più rapidi e comprensibili."

Da pag.8 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

20/02/19
Marino

ElePonte: Il verde pubblico

"Il verde pubblico di Ponte dell'Olio è tanto, ma può migliorare. Opportuni ripensamenti delle zone urbane, porteranno ad un aumento significativo dell'area destinata a parco o giardino. Importante anche lavorare, in termini di decoro, ordine e pulizia, sull'arredo urbano, specialmente nel centro storico. Un bel centro storico è un ottimo biglietto da visita per i visitatori e una splendida vetrina per gli esercenti, oltre che un luogo di ritrovo accogliente per tutti i pontolliesi"

Da pag.7 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi tre mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

19/02/19
Marino

ElePonte: Le barriere architettoniche

"Le barriere architettoniche che ancora restano sul territorio rappresentano un intollerabile limite da superare. Occorre rendere accessibili e sicuri per tutti (anziani, bambini, diversamente abili) i servizi, gli esercizi pubblici, i luoghi di ritrovo."

Da pag.7 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi tre mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

18/02/19
Marino

ElePonte: Ciclo­ pedonali

"Gli spostamenti a piedi o in bicicletta, ma anche la pratica sportiva ed il tempo libero, vanno sostenuti sia all'interno del capoluogo che nelle frazioni. Costruire o semplicemente delimitare percorsi ciclo­ pedonali sicuri e funzionali, soprattutto nelle aree situate lungo il corso del torrente Nure è un'opzione realizzabile anche a costi contenuti, attraverso forme di collaborazione con associazioni sportive, forme di collaborazione peraltro già sperimentate con successo in tanti Comuni d'Italia."

Da pag.7 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi tre mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

17/02/19
Marino

Organico comunale

Il Comune, ha assunto (nel settore amministrativo - stato civile), a tempo pieno ed indeterminato, con decorrenza 15 febbraio 2019, la dott.ssa Sabrina Rizzi. L'assunzione è avvenuta per trasferimento dall’azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza.
Qui l'atto formale  FONTE 

Diritto di rettifica

17/02/19
Marino

ElePonte: Manutenzione delle strade

"E' urgente un'attività di verifica dello stato di salute delle strade comunali. Gli interventi che in questi anni si sono fatti sempre più radi, anche per la mancanza di risorse, hanno determinato la situazione precaria del fondo di molte vie. L’impegno è di ottimizzare la situazione attuale, pianificando interventi di miglioramento nel breve periodo ed interventi strutturali nel medio termine.".

Da pag.7 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi tre mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

16/02/19
Marino

ElePonte: Viabilità interna fluida e sicura

"Gli interventi per la viabilit. La fruibilità del territorio urbano sì ottiene anche grazie ad una viabilità interna fluida e sicura. Per questo riteniamo che sia importante il completamento, nel medio periodo, della 'Circonvallazione Est' in corrispondenza del tracciato ex-Sift. Oltre a completare in tal modo l'anello viario che circonda il centro storico, questa opzione consentirebbe di alleggerire il traffico che in alcune ore del giorno impegna l'incrocio tra la SP 654R e via Montegrappa, deviando a monte del centro abitato in direzione San Giorgio il traffico diretto nella nostra area artigianale-industriale.".

Da pag.7 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi tre mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

15/02/19
Marino

ElePonte: La riutilizzeria

"I rifiuti, il loro trattamento e smaltimento, rappresentano un costo enorme per l'ambiente e per le casse pubbliche. Sappiamo cosa occorre fare: prima di tutto ridurre la produzione di scarti, in tutti gli ambiti, da quelli domestici a quelli lavorativi. Poi aumentare la quota di rifiuto differenziato, per valutarne il recupero ed il riutilizzo. Spesso i materiali possono trovare una seconda vita: vorremmo che questo fosse possibile realizzando la Riutilizzeria, un laboratorio di recupero e riparazione dei materiali e dei prodotti ancora utili."

Da pag.6 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi tre mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

14/02/19
Marino

ElePonte: I Gruppi di acquisto

"Un'altra opportunità che si vuole sviluppare e diffondere è quella legata ai cosiddetti Gruppi d'Acquisto. Già sperimentati da alcuni Comuni per agevolare economicamente l'acquisto da parte di privati di impianti funzionali, utilizzare lo stesso modello operativo per creare dei Gruppi di Acquisto Solare permetterebbe ai proprietari di immobili da ristrutturare di poter realizzare opere di riqualificazione a costi inferiori, soprattutto per quanto concerne gli interventi di efficientamento energetico."

Da pag.6 del programma elettorale presentato 5 anni fa dalla lista "Insieme per cambiare il futuro" (in modo che ognuno di noi possa valutare, senza essere condizionato dal dibattito che si svilupperà nei prossimi tre mesi, se vi sono differenze tra quanto promesso e quanto realizzato  FONTE 

Diritto di rettifica

13/02/19
Marino

Centri estivi, anche nel 2019 i contributi regionali per aiutare le famiglie a pagare la retta: fino a 336 euro per ogni figlio

Per pagare la retta di frequenza ai Centri estivi, la Regione dà un contributo fino a 336 euro per ogni figlio: 84 euro a settimana, per un massimo di quattro settimane di frequenza. Potranno beneficiarne le famiglie residenti in Emilia-Romagna e composte da entrambi i genitori, o uno solo in caso di famiglie mono genitoriali, occupati e con un reddito Isee annuo entro i 28 mila euro. Nel 2018 ne hanno usufruito 13mila bambini e ragazzi.
Purtroppo nel 2018 i pontolliesi non hanno potuto beneficiarne (vedi determina  FONTE ). Auguriamoci che per il 2019 il nostro Comune si faccia parte attiva al fine di permettere anche ai cittadini pontolliesi di usufruire di questi contributi ( "... i Comuni entro il 30 maggio stileranno l'elenco dei Centri, gestiti direttamente dal Comune o, per quelli privati, individuati tramite bando, aderenti al progetto..."  FONTE  ).

Diritto di rettifica