Ponte dell'Olio

08/02/19
Marino

ElePonte2019: programmi elettorali

Tra un paio di mesi, entro aprile dovranno essere depositate in Comune le liste e i programmi elettorali per le elezioni comunali che si terranno (probabilmente) domenica 26 maggio 2019.
Cinque anni fa, un punto di forza della lista Copelli fu la modalità di stesura del programma elettorale.
Un percorso durato mesi... che coinvolse i candidati e decine di donne e uomini che si riunirono e confrontarono, interrogandosi, elaborando proposte e cercando di misurarne gli effetti. Un'intensa attività di ascolto che in alcuni casi diventò una vera e propria raccolta dati e che portò a scoprire una moltitudine di cittadini interessata e disposta a dare una mano.
Siamo ormai a due soli mesi dal deposito delle liste e risulta evidente che nessuno di coloro che si proporranno ad amministrarci è interessato a riunire, per mesi, decine di donne e di uomini per confrontarsi, interrogarsi, elaborare proposte, ascoltare i bisogni dei cittadini, ecc. ecc.
L'immagine in alto è tratta dalla pagina 1 del programma elettorale 2014 della lista "Insieme per cambiare il futuro"  FONTE .
👨 Tacito   18/02/19 00:24 ® 2572
I giornali sportivi da sempre vanno a nozze con le anticipazioni di calciomercato. Altrettanto i quotidiani nazionali con le indiscrezioni politiche e i retroscena su questo o quel partito. Nella politica di paese, peccato non ci sia nulla di simile...
👨
  
08/02/19
Marino

ElePonte2019: all'attenzione del sindaco che verrà eletto a maggio

Nel periodo 2015-2017, Ponte dell'Olio ha mandato in discarica/inceneritore (fonte ARPAE)
- 2015: 209 kg/ab
- 2016: 216 kg/ab
- 2017: 230 kg/ab.

Nello stesso periodo Podenzano ha mandato in discarica/inceneritore (fonte ARPAE):
- 2015: 167 kg/ab
- 2016: 117 kg/ab tariffazione puntuale
- 2017: 97 kg/ab tariffazione puntuale.

Oltre al valore assoluto dei dati riportati è importante riflettere sul "senso" dei due andamenti (in riduzione Podenzano, in aumento Ponte).

La tariffazione puntuale, oltre al primario obiettivo di migliorare l'impronta ecologica, ha come conseguenza la riduzione dei costi. Questo è l'andamento dei costi del servizio Iren per Podenzano (fonte ATERSIR).
- 2015: € 1.054.406
- 2016: € 1.056.885 tariffazione puntuale (comprende costo start up € 31.867)
- 2017: € 952.434 tariffazione puntuale
- 2018: € 951.326 tariffazione puntuale.
  
07/02/19
Benedetta

Pubblicità progresso

Col Sole 24 Ore di venerdì 8 febbraio sarà in edicola "Guida facile alle pensioni", a soli 0,50 in più (dunque 2,50 in tutto). Per chi fosse interessato all'argomento, un'occasione da non perdere...
  
06/02/19
Fortunato

Corto circuito

Dal "Sole 24 Ore" di oggi, una buona notizia per i Comuni. Una sentenza della Cassazione (decidendo su una causa minore riguardante il comune di Concordia sulla Secchia) ha detto che il Demanio (cioè lo Stato) deve pagare l'Imu per gli immobili di sua proprietà. Piatto ricco mi ci ficco (il Demanio ha un patrimonio immobiliare del valore di 62 miliardi), speriamo ci sia qualcosa anche a Ponte...
👨 Cenerentola   08/02/19 23:09 ® 2564
Chi si contenta, gode: in quel di Ponte, ben che vada, ci sarà la caserma dei carabinieri...
👨 Marco   09/02/19 14:41 ® 2565
La caserma dei Carabinieri a Ponte è proprietà della Cementirossi.
Saluti
👨 Cenerentola   09/02/19 23:34 ® 2566
Non si finisce mai di imparare: ringrazio Marco per l’utile informazione...
👨👨👨
  
06/02/19
Marino

Consorzio di Bonifica: bilancio dare/avere 2018

Dal 2016 il pontolliesi pagano il Contributo di bonifica:
- contributo anno 2016 € 68.862
- contributo anno 2017 € 72.513
- contributo anno 2018 € 82.804 +20,2% sul 2016
per un totale pagato nel triennio di € 224.179
Nel 2016 e nel 2017 ho tenuto traccia dei seguenti lavori fatti dal Consorzio nel nostro comune:
- Pulizia canale adiacente al centro sportivo € 5.000
- Pulizia canale in loc. Riva e posa in opera staccionata sul rio Cisiaga € 4.296
- Sistemazione idrogeologica per il consolidamento strada Bernino € 10.747
Nel 2018, scorrendo l'elenco degli appalti da qualche giorno disponibile online  FONTE , ho trovato i seguenti altri lavori:
- Pulizia vasche di decantazione in località I bruciati e nel capoluogo € 1.500
per un totale nel triennio di € 21.343 .
  
03/02/19
Felice

Transumanza

Bello il gregge di pecore oggi in sosta nel campo fra l'ex ferrovia e il cimitero. Breve o lungo che sia, buon soggiorno pontolliese...
  
29/01/19
Pantagruel

Abbuffata

Daniele Gallone, 33 anni, libero professionista di Parma, ha stabilito il nuovo record di mangiatori di anolini di montagna: in due ore ne ha divorati ben 801 (pari, in pratica, a 32 porzioni normali da 25 involtini ognuna) e si è così aggiudicato la sesta edizione della gara di Bedonia. Il record precedente era di 603. La vincitrice della gara femminile si è fermata a quota 300.
(dalla "Gazzetta di Parma" di oggi, a pag. 13)
  
26/01/19
Smemorato di Collegno

Spoon River

Sbaglio o in questo mese ricorreva il 60° anniversario della scomparsa del cavalier Giovanni Rossi? Vista l'importanza della sua figura per il nostro paese, anche se in ritardo mi pare giusto ricordarlo...
👨 Marco   27/01/19 17:11 ® 2561
Con quello che ha fatto per la comunita’andrebbe ricordato ogni anno
👨
  
23/01/19
paolo

Pericolo sulle strade

Nelle giornate di nebbia la striscia bianca che delimita la carreggiata è in molti tratti invisibile su buona parte delle strade collinari del comune.La notte è veramente pericoloso percorrerle.
👨 Paolo   24/01/19 18:40 ® 2559
Ho provato a ripercorrere col sole alcune strade, (la discesa del Bagnolo,la strada del Bernino e quella che dal Mistadello di Castione porta a Tollara) e ho potuto osservare che la striscia bianca è abbastanza recente (sull’asfalto recente si vede distintamente) e nonostante questo in molti tratti poco visibile. La mia considerazione è che comunque questo è un problema da prendere seriamente,e che probabilmente le strisce della carreggiata andrebbero rinnovate ogni anno prima dell’inverno.
Paolo
👨 Marino   24/01/19 21:26 ® 2560
Interessante l’intervento su un tema simile riportato su Libertà del 23/01/2019 a firma del dirigente del Servizio mobilità della Provincia di Piacenza. Qui la fonte http://www.ponteweb.it/img/segnaleticaorizzmodalita.jpg
👨👨
  
22/01/19
Tacito

Rammarico

Importante novità nella seduta del consiglio comunale di mercoledì 16 gennaio: non c'è stato alcun intervento del bravo Alessandro Chiesa (per la prima volta dall'inizio del mandato amministrativo). Proprio lui, che in dialettica col sindaco ha tenuto in piedi decine di sedute, stavolta è rimasto in silenzio. Da suoi estimatori, diciamo purtroppo...
👨 Laiam   23/01/19 16:06 ® 2557
Dicono che il silenzio vale oro….
👨 Zavattini   23/01/19 22:41 ® 2558
Nella stessa seduta, di rilievo anche lo sdoganamento istituzionale (da parte del capogruppo di maggioranza) di una certa parola, dall’ampio uso comune nella vita di tutti i giorni, ma non nei consessi ufficiali di questo tipo. Con la stessa radice di quella che il sottoscritto pronunciò alla radio più di 40 anni fa. Allora fu uno scandalo, oggi è acqua fresca...
👨👨