Ponte dell'Olio

20/12/18
Marino

Tassa rifiuti TARI: in arrivo nuovi pesanti aumenti?

Il +4,50% è l'aumento del costo della raccolta dei rifiuti previsto nel 2019 a Ponte dell'Olio (a fronte di un aumento medio provinciale dello +0,16%). Così scrive Libertà di oggi :"i sindaci piacentini hanno approvato il piano finanziario di Iren per il 2019".
Peggio di noi solo: Cortebrugnatella, Gazzola, Ottone, Rivergaro, Alta Valtidone. Gli altri 42 comuni, tutti meglio di noi: tra questi i comuni che sono o saranno nel 2019 in regime di tariffazione puntuale: Carpaneto -4,30%, Cortemaggiore -7,80%, Gropparello -4,70%, San Giorgio -10,70%, San Pietro in Cerro -15,20%, Villanova -6,90%.
  
19/12/18
Salomone

Villa Rossi

D'accordo, per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno. Però io preferisco il passo biblico Genesi 18, 20-32 in cui Abramo chiede al Signore se davvero sterminerà insieme il giusto e il colpevole, nella sua ira contro Sodoma e Gomorra. Contrattando via via sul numero di giusti eventualmente presenti. Fino ad ottenere che se ce ne saranno dieci, le due città non saranno distrutte per riguardo a quei dieci.
Di conseguenza, per rispetto a chi ne fa un uso corretto, lascerei aperto il passaggio nel parco da via Vittorio Veneto (di fronte a via Einaudi) alle Fornaci. Come era fino a un paio di mesi fa, prima della stretta attuale decisa in seguito ad alcuni deplorevoli episodi. Tanto più che chi volesse fare dei cattivi lavori, se non entra da una parte, può sempre passare dall'altra.
Se non sempre, sia aperto almeno per il periodo natalizio: in modo da facilitare la visione del semplice ma delizioso albero di Natale. Anche nelle ore serali quando, illuminato, la sua bellezza risplende ancor di più...
  
18/12/18
Marino

Diga: Copelli: è il momento di dare risposte... (ai pontolliesi?)

Il virgolettato che Libertà attribuisce oggi al nostro sindaco Copelli mi lascia perplesso perché (almeno alla mia lettura): lascia intendere che il sindaco ritiene di conoscere come la pensano i pontolliesi e lascia intendere che le "risposte" che darà potrebbero essere consapevolmente contrarie al volere della maggioranza dei pontolliesi (risposte impopolari). Siccome io non so come la pensano i pontolliesi, resto in ascolto per capirne di più...

Ecco le tre zone in cui potrebbe essere realizzata la diga (fonte Libertà di oggi):
- "Nure 4bis": è in realtà una doppia diga. Il primo sbarramento dovrebbe essere posizionato sul Nure appena a monte dell'abitato di Olmo, generando, così, un lago che si estende fino al paese di Farini; il secondo sbarramento, invece, sull’affluente rio Restana proprio di fronte ad Olmo. Si prevede la realizzazione di una condotta di collegamento tra i due invasi, di due centrali di produzione a piede della diga (una che utilizza le acque del Restana, una che sfrutta il salto della diga sul Nure).
- "Nure 2a": prevede la costruzione di uno sbarramento sul Nure a monte di Ferriere, all’altezza della località di Prelo, che crei un lago di montagna in estensione a monte sia verso Gambaro, sia verso Pertuso. Collegate all’opera ci sono poi una centrale di produzione elettrica ai piedi della diga, una derivazione in pressione fino all’abitato di Farini (con annessa centralina elettrica) e una traversa per il rilascio controllato della portata.
- "Nure 5": è quella più impattante ma tecnicamente più semplice e riguarda la parte bassa della Valnure, tra Biana di Pontedellolio e Bettola: la proposta è quella di un lungo sbarramento sul Nure appena a monte dell’abitato di Biana che formerebbe un vasto lago dal volume superiore ai 10 milioni di metri cubi. L’invaso arriverebbe a costeggiare la località di Recesio sulla sponda destra per poi allungarsi a monte fin quasi alla confluenza con il torrente Olza. Una soluzione rilevante che, ad esempio, andrebbe a sommergere interamente l'attuale provinciale di Valnure in quel tratto. Collegato alla diga è previsto, anche in questo caso, un impianto di produzione idroelettrica con rilascio della portata a valle per lo sfruttamento irriguo.

PS: il Comune di Ponte ha uno strumento (che ci è costato in soldi pubblici 20.000€ ) che si chiama: "Regolamento comunale per la partecipazione dei cittadini"  FONTE  .
👨 Fabriziolucini   22/12/18 18:39 ® 2547
Onestamente, mi sembra del tutto normale che un sindaco si esprima sul tema della gestione idrica, senza che questo presupponga nè di avere la risposta a tutti i problemi nè la pretesa di "conoscere come la pensano i pontolliesi".
Inoltre, condivido pienamente il richiamo alla responsabilità degli amministratori, che sono tenuti a dare risposte anche quando i temi non sono facili ed è richiesto uno sguardo di prospettiva, che vada oltre la ricerca del facile consenso e che risponda alle necessità di una comunità più ampia di quella del proprio bacino di elettori.
👨
  
17/12/18
Marino

Offerte di lavoro con sede a Ponte dell'Olio

Inserzioni trovate in internet...
- 14/12 Verniciatore di componenti in ferro  FONTE 
- 13/12 Saldatore di carpenteria leggera/medio pesante sia a filo che ad elettrodo  FONTE 
- 13/12 Elettricista per ricerca, riparazione, modifica macchinari elettrici e impianti industriali  FONTE 
- 10/12 Saldatori a filo e carpentieri metallici  FONTE 
- 04/12 Aiuto cuoco per ristorante  FONTE 
Per altre opportunità di lavoro vedi questa pagina  FONTE 
  
16/12/18
Poulidor

Piazzamenti

Complimenti alla scuola materna Giovanni Rossi che, dopo il settimo posto del 2017, ha conquistato quest'anno un ottimo secondo posto nel concorso di "Libertà" per le scuole. Vedendo sfumare la vittoria di un soffio (se così possiamo definire un migliaio di voti), nonostante la mobilitazione dei pontolliesi. Peccato...
  
13/12/18
Marino

Offerte di lavoro a Ponte dell'Olio

Riassunto delle inserzioni trovate in internet (con sede di lavoro Ponte dell'Olio)...
- Saldatore di carpenteria leggera/medio pesante sia a filo che ad elettrodo  FONTE 
- Elettricista per ricerca, riparazione, modifica macchinari elettrici e impianti industriali  FONTE 
- Saldatori a filo e carpentieri metallici  FONTE 
- Aiuto cuoco per ristorante  FONTE 
Per altre opportunità di lavoro vedi questa pagina  FONTE 
  
13/12/18
Marino

Ponte dell'Olio dà, Podenzano riceve.

ATERSIR ha approvato la ripartizione del "Fondo d’Ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti" di cui alla L.R. 16/2015 .
Il fondo verrà alimentato maggiorando la bolletta TARI di ogni cittadino.
I soldi prelevati con la TARI verranno poi utilizzati per ridurre la bolletta dei cittadini che abitano nei comuni virtuosi.
Ecco quali comuni piacentini ne beneficeranno nel 2019: Podenzano 64.807 € - San Giorgio 22.529 - Cortemaggiore 19.709 € - San Pietro in Cerro 3.581 € - Ziano 2.882 € - Gropparello 2.852 € - Cadeo 1.667 € - Alseno 1.308 € - Besenzone 1.279 € - Carpaneto 611 €  FONTE .
I pontolliesi, quindi, nel 2019, avranno pagato un poco più di TARI per poter far pagare un poco meno di TARI ai podenzanesi, ai magiostrini, ai sangiorgini, ...
👨 John Connor   14/12/18 15:23 ® 2542
Sono indici che mentono in quanto paragonano territori con grosse diversità tra di loro. Aumentare la differenziata a Ponte vuol dire farla in tutte le frazioni anche quelle più lontane dal capoluogo. Pensiamo a cosa può voler dire mandare un camion a prendere la carta o l’umido in val Riglio.... Certo che a Podenzano è facile.....
👨 Marino   14/12/18 17:43 ® 2543
Gli indici NON mentono. Il listino dei servizi NON varia in funzione delle distanze percorse dagli automezzi. A dimostrazione allego il confronto dei preventivi 2018 relativi ai comuni di Podenzano e di Ponte dell’Olio (e anche di Ferriere per rendere più significativo ciò che affermo)( http://www.ponteweb.it/img/PEFcosti2018.ods foglio elettronico 40 kbB). Come si può vedere dai preventivi, i valori unitari dei servizi NON sono legati alle distanze e sono uguali per Podenzano come per Ferriere. La difficoltà di fare la differenziata che ha il cittadino di Ponte è analoga alla difficoltà che ha il cittadino di Podenzano. II listino prezzi che viene applicato al cittadino di Ponte è lo stesso che viene applicato a Podenzano piuttosto che a Ferriere. Le differenze tra Podenzano e Ponte sono almeno due (e qui esprimo un’opinione): la sensibilità ai temi ambientali dei cittadini e, soprattutto, il fatto che le due Amministrazioni hanno atteggiamenti diversi sul tema Rifiuti.
👨 John Connor   14/12/18 17:49 ® 2544
Credo che mandare un camion in giro per l’appennino a raccogliere cartone e umido costi talmente tanto da rendere vano qualsiasi beneficio dall’aumento della frazione differenziata.
E’ una semplice valutazione costi benefici.
👨👨👨
  
12/12/18
Marino

Accertamento TARI anno 2013

Il Comune comunica che "sono in corso i controlli con conseguente invio degli atti di accertamento della Tassa sui rifiuti, a seguito dell'incarico conferito alla ditta MT (Maggioli Tributi) SpA.
Entro la fine del corrente mese di dicembre saranno notificati i soli accertamenti relativi all'annualità 2013. Il servizio tributi del Comune è a disposizione per qualsiasi chiarimento."
 FONTE .
Per saperne di più  FONTE .
👨 San Tommaso   13/12/18 22:44 ® 2541
Immagino che la gran parte delle controversie riguardi la presenza di solai, cantine, balconi e garage. Sarebbe buona cosa se le autorità preposte chiarissero alla popolazione quanto prevede la normativa in riferimento a tali aree...
👨 Ben(e)detto   14/12/18 22:30 ® 2545
Tassare in base alla quantità di rifiuti prodotti e non in base alle dimensioni della casa e al numero di componenti della famiglia. E’ quanto suggerisce uno studio di Banca d’Italia dedicato alla Tari, la tassa sui rifiuti, i cui attuali criteri la rendono non equa, a sfavore delle famiglie più povere. La tassa assicura alle finanze degli enti locali un gettito di 10 miliardi (il 60% del quale a carico delle famiglie), un quinto delle entrate comunali. (così è scritto sulla "Gazzetta di Parma" di giovedì 13 dicembre, a pag. 6)
👨👨
  
10/12/18
Marino

Azienda pontolliese cerca saldatori e carpentieri

Un'azienda metalmeccanica pontolliese assume: SALDATORI A FILO/CARPENTIERI METALLICI con pluriennale esperienza. E' preferibile la conoscenza del disegno meccanico, disponibilità immediata al lavoro su tre turni. Automuniti. L'azienda pontolliese offre opportunità di lavoro a tempo determinato con prospettiva di inserimento stabile. L'orario di lavoro è di 40 ore settimanali.
Qui la  FONTE . Se cerchi opportunità di lavoro vedi questa pagina di aiuto  FONTE .
  
06/12/18
Marino

Nuova viabilità nel centro storico

La Giunta ha approvato il progetto di “Regolamentazione della viabilità stradale nel centro storico” (delibera 128 del 28/11/2018  FONTE ) redatto dalla Polizia Municipale . A questo  FONTE  il documento tecnico allegato alla delibera (NB: pdf 10Mb).
👨 Freud   06/12/18 23:34 ® 2539
Il lapsus di via Ghittoni? Chi è senza peccato scagli la prima pietra...
👨