Ponte dell'Olio

22/01/18
Marino

Alloggi ERP Edilizia Residenziale Pubblica: presentazione domande

Da oggi è possibile inoltrare domanda per essere inseriti nella graduatoria per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Qui  FONTE  il bando e qui  FONTE  il modulo di domanda (da presentare in Comune entro il 28 febbraio 2018).
  
21/01/18
Marino

Regolamento comunale per la partecipazione dei cittadini

Bene... a settembre 2016 è iniziato il percorso partecipato per produrre il "Regolamento comunale per la partecipazione dei cittadini"  FONTE  (poi approvato dal Consiglio comunale il 30/05/17  FONTE ).
Bene... anche se l'operazione è costata una consulenza del valore di 20.000 € di denaro pubblico.
Bene... anche se sul web sono disponibili decine e decine di "Regolamenti comunali per la partecipazione" adottati da altrettanti Comuni  FONTE .
Bene... e adesso che abbiamo il regolamento ? ...
👨 Rikk   21/01/18 20:30 ® 2423
Bene.....chiunque lo può adottare. Bene! Molto bene! 😃
👨
  
20/01/18
MattiaPascal

Mi scappa la pipì

Interessante notizia su "Libertà" di oggi (a pag. 46): tre giornate di squalifica al giocatore Bramante del Fiorenzuola, espulso direttamente dalla panchina nell'incontro di mercoledì scorso a Piancastagnaio (Siena). Reo di aver soddisfatto un impellente bisogno corporale (appartandosi dietro un muro) mentre effettuava il riscaldamento a bordo campo durante il 2° tempo. Se non è una motivazione inedita nella storia del calcio, poco ci manca...
  
14/01/18
(s)Ventura

Piacenza Memes

Caporetto pontolliese nella gara fra paesi: dopo la Svezia, ci mancava solo Gropparello...
👨 Rikk   20/01/18 11:54 ® 2422
Visto il tipo di gara, felice di averla persa.......😉😉😉
👨 Esopo   24/01/18 13:21 ® 2427
Come nella favola della volpe e dell’uva, dopo aver mancato l’obiettivo dicono tutti così...
👨👨
  
13/01/18
Marino

Rifiuti: è bene sapere che...

Nella riunione del Consiglio ATERSIR del 19 dicembre 2017 (a cui nessun rappresentante della nostra Amministrazione era presente a difendere/promuovere i nostri interessi), i sindaci hanno deliberato che nel 2018 anche i comuni di Carpaneto e di Cadeo (come già fanno i comuni di San Giorgio, Podenzano, Cortemaggiore e San Pietro in Cerro) attiveranno la "Raccolta porta a porta puntuale" (che significa pagare bollette TARI più leggere!)  FONTE .

Nella stessa delibera è riportata la previsione degli incentivi che riceveranno i comuni virtuosi. Come sappiamo ogni cittadino paga, nella TARI, una quota che va a finire in un "fondo" (detto incentivante) che viene poi ripartito tra i soli cittadini che vivono nei comuni virtuosi. Per l'anno 2018, è previsto che le quote raccolte presso i cittadini della provincia (~660.000 €), vadano a ridurre la TARI dei cittadini dei comuni virtuosi di: Bobbio € 9.689; Borgonovo € 7.483; Carpaneto € 33.045; Cortemaggiore € 27.651; Fiorenzuola € 53.294; Gropparello € 2.756; Piacenza € 447.600; Pianello € 6.023; Podenzano € 49.731; San Giorgio € 14.019; San Pietro in Cerro € 4.945; Ziano € 4.039.

Oltre a questi incentivi, sappiamo anche che da quest'anno l'ecotassa che si paga all'interno della TARI: viene ridotta del 30% ai cittadini dei comuni che superano il 65% di raccolta differenziata. Viene ridotta del 40% ai cittadini dei comuni che superano il 75%, del 50% ai cittadini dei comuni che superano il’80%, del 60% ai cittadini dei comuni che superano il 85%, del 70% ai cittadini dei comuni che superano il 90%  FONTE .
  
12/01/18
Pier Capponi

Pan per focaccia

Pare che Vigolzone stia pensando a una propria piscina scoperta (così ci dice "Libertà" di giovedì 11 gennaio, a pag. 15). Chissà se a tale squillo di trombe, Ponte risponderà col suono delle proprie campane. Costruendo a sua volta un impianto natatorio coperto...
👨 Speedy Gonzales   10/03/18 17:34 ® 2448
Dalle parole ai fatti: dai siti piacentini, è notizia di oggi (sabato 10 marzo) che la piscina scoperta di Vigolzone sarà pronta per l’estate...
👨
  
09/01/18
Marino

Raccolta plastica e barattolame

A Pontedellolio la plastica e il barattolame (in banda stagnata o alluminio) vengono conferiti in due specifici contenitori, entrambi però di colore blu:
- plastica kg 94.980 con nolo di nr. 45 contenitori per nr. 2.340 svuotature
- lattine kg 14.090 con nolo di nr. 15 contenitori per nr. 180 svuotature
per un costo al cittadino (al netto del contributo CONAI) di 4,85 euro/abitante.
A Podenzano la plastica e il barattolame vengono invece conferiti in un unico contenitore, di colore blu:
- plastica e lattine kg 252.620 con nolo di nr. 112 contenitori per nr. 6.916 svuotature
per un costo al cittadino (al netto del contributo CONAI) di 1,89 euro/abitante.
Se noi pontolliesi differenziassimo meglio (il costo di smaltimento della plastica è di 52,54 €/ton ma dalla sua vendita (CONAI) si ricavano 193,46 €/ton) e se la Giunta pretendesse da Iren lo stesso trattamento applicato a Podenzano, potremmo ritrovarci qualche migliaio di euro da spendere, magari, per migliorare la dotazione della nostra biblioteca o magari, per dotare altre aule scolastiche di lavagne interattive, o magari….
(L’immagine allegata è tratta dal Rifiutologo Iren)
👨 Andrea M.   10/01/18 12:24 ® 2421
Nessun tesoretto per biblioteca o scuola, semplicemente paghereste qualche euro in meno la tariffa rifiuti, che comunque male non è.
👨 Rikk   21/01/18 20:38 ® 2424
Ahaaa si 3/4 euro ANNUI di risparmio possono cambiare la vita.....😄😄😄😄
👨👨
  
08/01/18
Carneade

Sic transit gloria mundi

Augusto Vaccari, chi era costui? Scommetto che, come me, molti pontolliesi non conoscono la sua figura (per restare in famiglia, almeno credo, si è sentita nominare più spesso la maestra Vaccari). Dunque la riapertura della scuola media a lui intitolata potrebbe essere l'occasione perché qualche esperto di storia locale ci rinfreschi la memoria. Illustrando le gesta di questo personaggio, a cui in paese è dedicata anche una via...
  
06/01/18
Marino

Costituito il Corpo unico interunionale di Polizia Municipale

Con atto 41 del 28/12/2017 l'Unione Montana Alta Val Nure ha approvato la: "Costituzione del Corpo Unico interunionale di Polizia Municipale dell'unione Valnure e Valchero e dell'unione Montana alta Val Nure"  FONTE .
Il nuovo ente si occuperà dei territori dei comuni di: Gropparello, Carpaneto, San Giorgio , Podenzano, Vigolzone, Pontedellolio, Bettola, Farini, Ferriere. La sede sarà a Vigolzone. L'art.10 della Convenzione stabilisce il riparto delle spese.

Art. 10 - RAPPORTI FINANZIARI E RIPARTO DELLE SPESE
Le parti convengono di ripartire le spese e le entrate derivanti dalla presente convenzione sulla base dei seguenti criteri:
- le spese del personale dipendente di ogni Unione sono corrisposte dalle Unioni stesse, compreso il compenso per lavoro straordinario e per indennità di turno;
- i fondi incentivanti del personale verranno erogate dall’Ente di appartenenza, con criteri che assicurino omogeneità di trattamento accessorio del personale;
- l’indennità (compresi oneri riflessi ed IRAP) riconosciuta al Comandante, ai sensi dell’art. 14 del CCNL 22.01.2004, per la presente convenzione sarà a carico dell’Unione Alta Valnure, conformemente a quanto previsto dallo stesso art. 14 del CCNL 22.01.2004;
- le entrate da eventuali contributi regionali a sostegno della presente convenzione saranno di competenza dell’Unione Valnure e Valchero;
- le entrate per sanzioni amministrative elevate nel territorio dell’Unione Alta Valnure verranno introitate totalmente dall’Unione Valnure e Valchero, con successivo rimborso all’Unione Alta Valnure nella percentuale del 50% delle sanzioni introitate relative ai regolamenti comunali ed agli articoli 7, 157 e 158 del D. Lgs. n. 285/1992;
- a copertura delle spese di gestione derivanti dalla presente convenzione, l’Unione Alta Valnure corrisponderà all’Unione Valnure e Valchero la somma forfettaria di € 5.000,00 stimata sulla base della struttura organizzativa ipotizzata per il Corpo di Polizia Municipale.
Al termine dell’esercizio si provvederà alla verifica della congruità dei suddetti criteri, apportando gli opportuni correttivi qualora si dovesse riscontrare un significativo squilibrio economico nei rapporti finanziari fra le due Unioni.
Nessun rimborso, considerando una ragionevole compensazione, è previsto per l’utilizzo di locali, attrezzature, mezzi e ogni altro onere necessario al funzionamento dell’Ufficio di Comando Integrato.
👨 Marino   06/01/18 14:27 ® 2420
Qui gli articoli del DLgs 285/92 citati: art.7 Regolamentazione della circolazione nei centri abitati http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285~art7 Art.157 Arresto, fermata e sosta dei veicoli http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285~art157 Art.158 Divieto di fermata e di sosta dei veicoli http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:1992-04-30;285~art158
👨
  
05/01/18
Marino

Rifiuti: tariffazione puntuale dal 2019... alleniamoci per tempo!

Pongo l'attenzione sulla raccomandazione riportata nel Calendario rifiuti: "esporre il contenitore dei rifiuti indifferenziati solo quando è pieno"  FONTE .
A pagina 38 del DUP si legge "è volontà dell’Amministrazione (comunale) di applicare la tariffa puntuale dei rifiuti a partire dal 2019"  FONTE .
Dal 2019 quindi avremo dei limiti relativamente al numero di svuotamenti gratuiti dell'indifferenziato.
Per esempio a Podenzano, che applica già la tariffazione puntuale (più indifferenziata produci più paghi) una famiglia di due persone può conferire gratuitamente 18 mastelli da 40 litri all'anno. Se ne conferisce di più, paga 1,40 € ogni ulteriore svuotamento (clicca immagine).
E' opportuno allora che iniziamo a porre in atto comportamenti che ci aiutino ad arrivare pronti al 2019 (acquistare prodotti che generano meno indifferenziata, differenziare di più e meglio, ecc.). Uomo avvisato mezzo salvato ;-)
👨 Ruud   05/01/18 23:04 ® 2418
Immagino che per la tariffazione puntuale ci vogliano dei contenitori intelligenti, che permettano in modo automatico l'identificazione dell'utente (per contare il numero degli svuotamenti). A tal fine, quelli attualmente in uso verranno cambiati o sarà sufficiente applicare loro una targa che ne consenta la lettura?
👨 Rikk   06/01/18 12:56 ® 2419
Non voglio immaginare quanta spazzatura verrà lasciata ovunque o lanciata dal finestrino della macchina....
👨 Avvocato del diavolo   01/03/18 22:31 ® 2436
Troppi furbetti: a Marsaglia rifiuti come in agosto. Scattata la differenziata in altri paesi vicini, in tanti vanno a scaricare l’immondizia a Marsaglia. Così titola "Libertà" di giovedì 1 marzo, a pag. 16...
👨👨👨