Ponte dell'Olio

04/01/18
Marino

Elezioni politiche 4 marzo 2018

Domenica 4 marzo, tra due mesi, siamo chiamati a votare per eleggere il nuovo Parlamento. Tra il 25° e il 20° giorno antecedenti la data stabilita per la votazione (cioè tra il 7 e il 12 febbraio), la Commissione elettorale dovrà scegliere gli scrutatori. In occasione delle precedenti recenti votazioni la Commissione elettorale ha accolto e valutato la manifestazione di interesse presentata dai cittadini.
E' quindi opportuno che chi, essendo iscritto all'albo scrutatori, desidera essere valutato con priorità, invii una segnalazione di interesse al Comune (Ufficio elettorale) o quantomeno ad un componente della Commissione elettorale: - Sergio Copelli (Sindaco - Presidente commissione) - Bernardi Alessandro (supplente Lucini Fabrizio) - Ratti Federico (supplente Marenghi Ivonne) - Chiesa Alessandro (supplente Peroni Francesco).
  
03/01/18
Marino

Progetto "Corte Fornaci"

L’area delle ex-fornaci sarà oggetto di ristrutturazione.
"Le opere previste permetteranno di restituire alla comunità pontolliese un’area con fortissimo valore identitario, facendone un centro civico, culturale, di solidarietà e di promozione territoriale, producendo nei fatti una forte coesione della comunità attorno a questo luogo simbolo di benessere economico e di solidarietà sociale per l’intero territorio.".
In questo documento  FONTE  (pdf) la "Relazione descrittiva" del progetto.
  
02/01/18
Marino

TARI: autocertificazione compostaggio domestico

Da quest'anno l'autocertificazione da presentare entro il 20 gennaio per ottenere lo "sconto compostiera" sulla TARI deve contenere informazioni relative alla modalità di compostaggio e al volume in litri della compostiera.
Qui  FONTE  è disponibile il modulo di autocertificazione (a cui allegare fotocopia documento identità) .
Qui i link alle schede tecniche di alcuni tipi di compostiera in uso a Ponte (perchè a suo tempo forniti dal Consorzio Ambientale Pedemontano)(nelle schede è riportato il volume in litri):  FONTE   FONTE 
  
30/12/17
Marino

Partecipazione ai Consigli comunali: luci ed ombre

Nel 2017 sono stati convocati 8 Consigli comunali:
uno ogni mese e mezzo.
Hanno partecipato  FONTE :
- a 8 su 8 Consigli:
Copelli, Marenghi, Paraboschi, Ratti, Lucini, Bulfari, Chiesa
- a 7 su 8: Trioli, Ventura, Spelta
- a 6 su 8: Reboli
- a 5 su 8: Peroni
- a 4 su 8: Callegari
- a 3 su 8: Bernardi.
👨 Perfect season   31/12/17 00:29 ® 2415
Dopo aver visto l'utile tabella allegata, da sottolineare che sono in due ad avere il 100% di presenze dal 2014 a oggi: il sindaco Copelli e il consigliere Chiesa...
👨 Rikk   02/01/18 01:18 ® 2416
So d'essere un po fuori tema, ma l'ordinanza del divieto dei fuochi d'artificio nella mezzanotte di s.silvestro che fine ha fatto? O meglio chi l'ha rispettata?? .....mhaaa
👨 Renzo (e Lucia)   02/01/18 15:26 ® 2417
La solita grida manzoniana. Anche se il fatto che stavolta (almeno in centro paese) non sia stata rispettata solo nella notte dell'ultimo dell'anno, è già un progresso...
👨👨👨
  
28/12/17
MattiaPascal

Contributi comunali

Dalla determina n. 210 pubblicata il 22 dicembre all'albo pretorio del Comune, vediamo e riportiamo qui i contributi erogati dal Comune di Ponte alle associazioni sportive pontolliesi nel 2017. Da profano, mi par di capire che siano proporzionali al numero dei tesserati (con un occhio di riguardo per l'attività giovanile) e alle iniziative cui hanno partecipato. Ecco la tabella con le somme erogate (la torta da dividere consisteva in 8.850 euro):
Volley Pontolliese euro 905,07; Junior Pontolliese 580,61;
Pontolliese Gazzola 1.575,33; Virtus Ponte 4.939,44; Ponte Tennis 601,95;
Bocciofila Pontolliese 132,34; Bocciofila Valnure 115,26
👨 Amleto   28/12/17 00:46 ® 2414
Interessante notare i due tesserati over 60 della Pontolliese Gazzola: o contano anche dirigenti e allenatori o non è mai troppo tardi per giocare a calcio...
👨 Matusalemme   06/05/18 22:30 ® 2472
A quanto pare, gallina vecchia fa buon brodo anche sui campi di calcio: come insegna Lamberto Boranga, classe 1942, già portiere di serie A, che ieri (sabato 5 maggio) ha "debuttato" nella Marottese in Terza Categoria (della regione Marche). Per la cronaca, la sua squadra ha vinto 3-1...
👨👨
  
27/12/17
Stakanov

Santo Stefano

Nella giornata di ieri, il mercato non c'era ma la spazzatrice di Iren è passata lo stesso. Necessità o fedeltà al lavoro?
  
26/12/17
Marino

Consulenze e incarichi

Allo scopo di favorire la conoscenza sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione alla vita civica della nostra comunità, riporto la lista delle principali consulenze e incarichi professionali assegnati dall'Amministrazione comunale dal 2014 al 9/11/2017.
- Carini Silvio 45.798€ (direzione lavori riqualificazione scuola media)
- Bulla Andrea 41.121€ (attività di supporto al servizio tecnico comunale)
- Barbieri Fiorenzo 38.229€ (progettazione, dir.lav., ecc. recupero antiche fornaci)
- Maggi Sandro 26.126€ (coordinamento sicurezza riqualificazione scuola media)
- Fondazione RCM 20.000€ (realizzazione progetto partecipativo)
- Milani Paolo 17.540€ (verifiche tecniche su edifici ai fini della protezione civile)
- Emani Emanuele 16.614€ (microzonazione sismica)
- Giovanelli Paolo 12.556€ (collaudo lavori di riqualificazione della scuola media)

Per conoscere anche i valori inferiori a 10.000€ e per consultare i dettagli degli incarichi scarica  FONTE  (pdf 35kb). Fonte  FONTE 
👨 Marino   26/12/17 10:24 ® 2413
Il valore totale delle consulenze e degli incarichi assegnati nei (quasi) quattro anni considerati ammonta a circa 320.000 euro.
👨
  
23/12/17
MattiaPascal

Consigli per gli acquisti

Da segnalare l'uscita di una nuova opera a cura del pontolliese d'adozione Stefano Pronti: "Piacenza dall'alto", edita da Tipleco. Un libro, come si intuisce dal titolo, corredato con splendide foto aeree della città. Prezzo di copertina 50 euro (si può trovare anche scontato...), ma ne vale la pena.
Complimenti all'autore, ora speriamo in una prossima edizione dedicata alla provincia e ai suoi paesi...
👨 Godot   22/12/18 15:52 ® 2546
Per merito dello stesso editore, esce ora (dicembre 2018) il volume dedicato alla Val d’Arda (altrettanto bello e ricco di foto dall’alto; con testi di Eleonora Barabaschi). Restiamo in fiduciosa attesa di avere un giorno anche quello sulla Valnure...
👨 Giobbe   07/02/19 22:38 ® 2563
Aspetta e spera: oggi (giovedì 7 febbraio) in Fondazione, alla presentazione del volume sulla Val d’Arda (accidenti, quant’è brava Eleonora Barabaschi!), è stato annunciato dall’editore che il prossimo libro della collana sarà dedicato alla Val Tidone e alla Val Luretta. Dunque, per la nostra valle, portiamo pazienza...
👨👨
  
21/12/17
MattiaPascal

Turnover

Con l'ultima apertura arrivata alla Camera sulla manovra, il turnover pieno si allarga a 3.146 Comuni fino a 5mila abitanti. In pratica, le assunzioni piene riguarderanno il 56.3% dei Comuni fino a 5mila abitanti (che in totale sono 5.584), scardinando i vincoli rigidi al turnover.
Le nuove regole, nel tentativo di conciliare l'esigenza di nuovi ingressi con quella di equilibrio dei conti, si concentrano sulle amministrazioni in cui il peso degli stipendi è più basso. Il correttivo estende alla fascia compresa fra 3mila e 5mila abitanti il parametro già scritto nella manovrina di primavera per gli enti fino a 3mila abitanti e riserva la possibilità di turnover pieno agli enti in cui gli stipendi pesano fino al 24% sul totale delle uscite correnti.
(così scrive Gianni Trovati sul "Sole 24 Ore" di lunedì 18 dicembre, a pag. 42)

Ci sarà anche Ponte in questa fascia di Comuni virtuosi che potranno effettuare più assunzioni? Se son rose fioriranno...
  
20/12/17
Marino

Gioco d'azzardo: elenco esercizi che debbono diventare slot-free

Sul sito dell'Unione Alta Val Nure è stata pubblicata la determina nella quale sono individuati gli esercizi che ospitano apparecchi da gioco (di cui all'art.110, c.6, LR 5/2013) e che sono ubicati ad una distanza inferiore a 500mt dai luoghi sensibili. Nella determina si legge che, nel Comune di Ponte dell'Olio, "...tutti gli esercizi si trovano ad una distanza inferiore ai 500mt..." per cui viene disposto:
"- di comunicare ai titolari dei predetti esercizi il divieto di istallazione di nuovi apparecchi e il divieto di rinnovo dei contratti di utilizzo alla loro scadenza;
- di dare altresì comunicazione che su ogni apparecchio istallato ... il titolare dell'esercizio dovrà posizionare un contrassegno - vidimato da questo Sportello Unico - riportante la data del collegamento alle reti telematiche e la data di scadenza del contratto stipulato con il concessionario per l'utilizzo dell‘apparecchio.".
Qui la determina  FONTE  e qui  FONTE  l'elenco degli esercizi che dovranno diventare slot-free.
👨 Astutillo   21/12/17 10:50 ® 2409
Tutti dentro i 500 metri: qualcuno dubitava del contrario?
👨