Ponte dell'Olio

04/10/17
Marino

Consiglio Comunale martedì 10 ottobre 2017 ore 21.00

Ordine del giorno:
1. Lettura ed approvazione verbali della seduta precedente;
2. Comunicazioni del Sindaco;
3. Variazione al bilancio 2017 - 2019 ed al Documento Unico di Programmazione 2017 – 2019;
4. Approvazione Documento Unico di Programmazione 2018/2020;
5. Programma Triennale Opere Pubbliche periodo 2017-2019. Modifica;
6. Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art. 24 d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 come modificato dal D.lgs. 16 giugno 2017, n. 100 - Ricognizione partecipazioni possedute;
7. Costruzione linea elettrica sotterranea a 15 kv variante della linea mt a 15 kv n. 32709 "Veneto" a seguito del danneggiamento causato dal Torrente Nure in Loc. Folignano. Determinazioni;
8. Approvazione schema di convenzione "Provincia più bella" per disciplinare le modalità di erogazione di finanziamenti a tasso agevolato per il rinnovo, riattamento e messa in sicurezza di fabbricati nonché interventi di riqualificazione energetica degli immobili
9. Realizzazione di un'area attrezzata da destinare alla raccolta ed al riutilizzo del verde da sfalcio e potature autorizzazione al rilascio di permesso di costruire in deroga ai sensi dell'art.20 della Legge Regionale 30 luglio 2013, n. 15;
10. Piano di lottizzazione di iniziativa privata denominato “Maglio” in Ponte dell’Olio, località “Stabilimento Bolis” – Determinazioni;
11. Convenzione con il Comune di Castell'Arquato per la gestione associata del servizio di custodia cani randagi. rinnovo periodo 01.01.2018 - 31.12.2019;
12. Esame interrogazione a risposta scritta presentata dal Consigliere Chiesa Alessandro ad oggetto: “Affidamento strutture sportive”.

Diritto di rettifica

👨 Pelo nell'uovo   20/10/17 22:28 ® 2380
Peccato che per alcuni punti all'ordine del giorno ci si sia limitati alla votazione, senza alcuna spiegazione o discussione. Dando per scontata la conoscenza dell'argomento. Che da parte dei consiglieri c'è sicuramente. Ma nel pubblico che ascolta da casa forse no...
Diritto di rettifica Commenta 
👨
02/10/17
Smemorato di Collegno

Gol e autoreti

In quel di Vernasca, uscito un libro per ricordare i 70 anni della locale società calcistica (come ci informa "Libertà" di mercoledì 27 settembre, a pag. 40).
A differenza di Ponte dove la ricorrenza dei 110 anni dalla nascita della gloriosa Pontolliese 1907 è passata inosservata...

Diritto di rettifica

👨 Rikk   02/10/17 23:26 ® 2363
Per fortuna!! Tutto il mondo a correre dietro ad un pallone.... E poi, specialmente in questi ultimi tempi , il calcio ha espresso così nobili valori??? Bha
Diritto di rettifica Commenta 
👨
30/09/17
MattiaPascal

Pubblicità progresso

Si presenta oggi alla Pubblica il libro "Storia di un operaio" di Gianfranco Dragoni (Scritture editore). Nel quale c'è anche un capitolo dedicato a Ponte e alla Secmu (come ci informa Nadia Plucani su "Libertà" di giovedì 28 settembre, a pag. 20). Dunque un volume quanto mai interessante per la nostra comunità...

Diritto di rettifica

29/09/17
Felice

Lavori pubblici

Nella giornata di ieri, asfaltato il cortile dell'ex municipio: vistì una spasura, la pèr una siura...

Diritto di rettifica

25/09/17
Marino

Acquedotto colabrodo

Proprio così scrive Libertà di oggi: acquedotto colabrodo. E scrive anche che è l’ “Assemblea locale dei sindaci” che stabilisce le priorità degli interventi sulla rete idrica provinciale.
Da quando è in carica l’Amministrazione Copelli, vi sono state tre riunioni dei sindaci aventi come oggetto il “Programma operativo degli interventi” sugli acquedotti dei comuni della provincia:
- in data 13/02/2015: Aprovazione del Piano degli interventi.
- in data 03/07/2015: Aggiornamento del Programma degli interventi anni 2015-2017 e Programma degli interventi 2018
- in data 21/03/2016: Programma operativo degli interventi anni 2015-2019

La lista degli interventi programmati nei vari comuni da qui al 2019 è lunghissima ma… non ho trovato interventi significativi programmati sulla alla rete acquedottistica pontolliese! ( FONTE  pdf 1,4Mb vedi da pag.12 per interventi fatti, vedi da pag.18 per interventi programmati fino al 2019).

Nelle Assemblea dei sindaci sopra elencate, a rappresentare i bisogni e le istanze dei pontolliesi, c’era:
- in data 13/02/2015: NESSUNO  FONTE 
- in data 03/07/2015: NESSUNO  FONTE 
- in data 21/03/2016: NESSUNO  FONTE 

Diritto di rettifica

24/09/17
Verstappen

Bowling

In poche settimane, è stata centrata più volte la fioriera posta sul borgo, all'angolo con vicolo Orologio. I casi sono due: o è sbagliata la sua presenza o ci sono automobilisti che lasciano a desiderare...

Diritto di rettifica

22/09/17
Marino

Rifiuti: addizionale +20% ?

Nella TARI è compresa un’ecotassa sulla quantità di rifiuti che vengono conferiti in discarica o bruciati. Questa ecotassa viene ridotta del 30% ai comuni che superano il 65% di raccolta differenziata. Viene ridotta del 40% ai comuni che superano il 75%, del 50% ai comuni che superano il’80%, del 60% ai comuni che superano il 85%, del 70% ai comuni che superano il 90%.
Dal prossimo anno, solo ai comuni che non raggiungono il 65%, detta ecotassa sarà aumentata del 20% (art.32 L.221/2015).
Click per aprire il video Se Ponte dell’Olio non si darà una mossa (nel 2016 eravamo sotto al 64%), ci troveremo a pagare il 20% in più.
Podenzano e Sangiorgio invece, comuni che hanno avviato la raccolta puntuale e che superano l’80% di differenziata, pagheranno il 50% in meno.
Sarebbe meglio non saperle queste cose…
e vivere nell’ignoranza!
Pagare… e stare zitti perché “il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale, diventan tristi se noi piangiam!”.

Diritto di rettifica

👨 San Tommaso   22/09/17 22:53 ® 2361
Nel calcio ci sono l'arbitro e la Var. Nella raccolta dei rifiuti, chi è che li pesa e determina le percentuali (come visto, così importanti)? Fa tutto Iren (e i Comuni si fidano) oppure anche i Comuni partecipano alla fase di pesatura e verificano la precisione dei dati? Nel primo caso potrebbe esserci un conflitto d'interesse...
👨 Marino   22/09/17 23:24 ® 2362
Il camion parte dalla sede del gestore ove, sulla pesa del gestore, ha fatto la tara. Va nel territorio del comune e raccoglie i rifiuti, per esempio quelli indifferenziati. Torna alla sede del gestore e pesa il lordo. (Gli indifferenziati dovrebbero poi finire nell'inceneritore gestito dal gestore). Il gestore calcola il peso netto e lo inserisce in un database nazionale (Il software si chiama ORSo). La veridicità delle pesature immesse viene però dichiarata dai Comuni nei primi mesi dell'anno successivo. I dati dichiarati "veri" dal Comune sono poi utilizzati da ARPAE per pubblicare le percentuali richieste dalla legge. SEeO.
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
20/09/17
Marino

Rifiuti e amministrazioni virtuose

Che piacere deve essere vedersi recapitare assieme alla TARI (bolletta dei rifiuti), una lettera come questa allegata.

Diritto di rettifica

👨 Avvocato del diavolo   21/09/17 10:10 ® 2357
Dunque Podenzano è virtuosa per la qualità (quota elevata di raccolta differenziata). La tabella non ci dice però se lo sia anche per la quantità pro capite dei rifiuti prodotti. Differenziati o meno che siano...
👨 Marino   21/09/17 11:47 ® 2358
La quantità pro capite di rifiuto indifferenziato prodotta nel 2016 è stata:
San Giorgio kg/ab 123
Podenzano kg/ab 117
Ponte dell'Olio kg/ab 216
👨 Andrea M.   21/09/17 12:18 ® 2359
Https://www.arpae.it/cms3/documenti/_cerca_doc/rifiuti/reportrifiuti2016.pdf
A questo link, pagina 96, troverà le ultime informazioni disponibili. Podenzano produce (dati 2016) kg 687 di rifiuto pro/capite mentre Pontedellolio kg 587. Però gli abitanti (e le aziende) separando maggiormente i materiali riescono ad arrivare a produrre solamente 167kg di rifiuti da incenerire contro i 208kg di Pontedellolio. I rifiuti riciclabili, oltre a non "pesare" sull'ambiente sono anche fonte di leggeri ricavi, mentre i rifiuti indifferenziati vengono bruciati (i polmoni ringraziano) e sono solamente una spesa.
👨 Marino   21/09/17 14:04 ® 2360
NB: i dati pubblicati da Andrea si riferiscono al Report 2016 per cui sono riferiti all'anno 2015. I dati che ho pubblicato io sono stati elaborati nel 2017, sono riferiti all'anno 2016 e non sono ancora disponibili online. Ne sono in possesso perchè ho effettuato un accesso agli atti. Mi scuso per non averlo specificato subito.
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨👨👨
20/09/17
MattiaPascal

Taglio del nastro

Il campo di calcio in sintetico al centro sportivo Cementirossi torna ad essere fruibile. L'alluvione del settembre 2015 lo aveva pesantemente danneggiato e ora, dopo i lavori effettuati nei mesi estivi, sarà inaugurato in grande stile, con le autorità, le società sportive e le associazioni del paese. Il taglio del nastro è in programma sabato 23 settembre alle 15 e vi interverrà anche il presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
I lavori sono stati effettuati dalla ditta Greenpower Service di Vergato (Bologna) per un importo complessivo di 250mila euro. Finanziati in parte con il contributo specifico per gli impianti sportivi da parte della Regione Emilia Romagna, in parte con contributo dell'Agenzia di protezione civile legato all'alluvione e in parte dall'assicurazione che il Comune di Ponte ha in essere per danneggiamenti su immobili pubblici causati da calamità naturali.
A fine giugno i lavori di smantellamento, poi il sottofondo e il collaudo e in agosto il rifacimento del campo.
"Restituiamo un campo omologato - commenta il sindaco di Ponte, Sergio Copelli - in grado di ospitare allenamenti e partite della Pontolliese Gazzola, le attività del calcio giovanile e di chi ne desideri fare richiesta".

(da "Libertà" di martedì 19 settembre, a pag. 14)

Diritto di rettifica

18/09/17
Carella fans club

Calcio (tennis)

San Giuseppe - Pontolliese Gazzola 6-1: oh, che ratassada!

Diritto di rettifica