Ponte dell'Olio

28/08/17
Marino

Bonus idrico a sostegno delle utenze deboli per il 2017

C’è tempo fino al 30 settembre 2017 per richiedere, presso il comune, il “bonus idrico”, l’agevolazione tariffaria sul Servizio Idrico regolata da ATERSIR (Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i Servizi Idrici e i Rifiuti) per utenti con un ISEE inferiore o uguale a 10.000 €.
Negli uffici comunali preposti gli utenti domestici con un contratto di fornitura diretto o condominiale possono reperire la documentazione necessaria alla predisposizione della domanda. I bonus 2017 saranno erogati nell’anno 2018 e ammonteranno, e seconda dell’ISEE e del numero di richieste pervenute, fino ad un massimo di 60 € per ogni componente del nucleo famigliare.  FONTE 

Diritto di rettifica

28/08/17
Marino

L’inefficienza della Pubblica amministrazione ha dimensioni economiche superiori all’evasione fiscale

“Il malfunzionamento della Pubblica amministrazione italiana continua ad avere un impatto molto negativo sull’economia del nostro Paese, frenandone la ripresa. E sebbene la comparazione presenti tutta una serie di limiti, possiamo in linea di massima affermare che l’incapacità, gli sprechi e la cattiva gestione della macchina dello Stato hanno una dimensione economica superiore al mancato gettito riconducibile all’evasione fiscale presente in Italia.”
A ricordarlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha raccolto ed elencato le principali inefficienze della nostra macchina pubblica e i conseguenti effetti economici che queste criticità producono sul sistema economico italiano. Qui la fonte in PDF  FONTE 

Diritto di rettifica

25/08/17
Marino

Ordinanza

Sul sito dell'Unione Montana Alta Val Nure sono pubblicate le ordinanze:

- 80 del 24/08/2017: Istituzione di divieto di transito e sosta in Via V. Veneto di Ponte dell'olio per eventi musicali organizzati dalla "Taverna del Borgo" (divieto di transito e di sosta nella via V. Veneto di Ponte dell’Olio – nel tratto che va dall’incrocio di via Ghizzoni e l’incrocio con via Einaudi, per il periodo che va dal giorno 2/09/2017 al giorno 9/09/2017, dalle ore 20,00 alle ore 24,00)  FONTE 

- 82 del 25/08/2017: Istituzione di divieto temporaneo di transito e sosta in Via Veneto di Ponte dell'olio per evento organizzato dall'esercizio "Osteria della Posta", per la serata del 1 settembre p.v. (divieto di transito e di sosta temporaneo nel tratto di via V. Veneto compreso tra l’incrocio con via G.B. Ghizzoni sino all’incrocio con via F. Acerbi, dalle ore 18,00 alle ore 24,00 del giorno venerdì 1 settembre 2017, allo scopo di permettere lo svolgimento dell’evento denominato “somministrazione di bevande con evento musicale Karaoke”)  FONTE 

Diritto di rettifica

👨 Fortunato   25/08/17 23:28 ® 2344
Se queste chiusure del borgo sono a pagamento (per l'occupazione del suolo pubblico), buone notizie per le casse comunali...
👨 Marino   30/08/17 20:15 ® 2347
Variazione ordinanza nr.80: "gli Uffici comunali hanno, successivamente, provveduto a specificare che le giornate concedibili per gli eventi segnalati sono solamente il 2, l’8 ed il 9 settembre. Fonte ordinanza 86 http://www.halleyweb.com/umavanur/mc/mc_attachment.php?mc=1188
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
24/08/17
Penelope

Fare e disfare

Tolti i segnali (superflui ma comunque non invasivi) indicanti le vie di fuga dal borgo, collocati in occasione della Fiera. Magari per metterli di nuovo per la Festa dei Sapori?

Diritto di rettifica

24/08/17
Marino

Ordinanza

Sul sito dell'Unione Montana Alta Val Nure è pubblicata l'ordinanza 76 del 21/08/2017che interessa la viabilità del Comune di Ponte: divieto di transito e di sosta temporaneo nel tratto di via V. Veneto dall’ingresso Nord fino all’incrocio con via Ghizzoni, dalle ore 18,00 del giorno sabato 26 agosto 2017 alle ore 1,00 del giorno domenica 27 agosto 2017, allo scopo di permettere lo svolgimento dell’evento denominato “somministrazione di bevande” (riguardante il Bar del Borgo )  FONTE .

Diritto di rettifica

21/08/17
Gianburrasca

Graffiti pontolliesi

A quanto pare, qualcuno ha lasciato il segno sul murales situato in piazza delle Fornaci (dietro Villa Rossi). Realizzato qualche anno fa per ricordare la tradizione industriale della calce nel nostro paese (mi pare in occasione di una manifestazione dedicata all'argomento, con la partecipazione di altri Comuni dall'identica vocazione).
Dopo aver imparato a rispettare il Fontanasso, sarebbe un peccato imbrattare altri luoghi. Significativi o meno che siano...

Diritto di rettifica

👨 Pucho   02/09/17 19:03 ® 2348
Chiediamo ai ragazzini che sostano tutte le sere vicino alle Fornaci se sono opera loro i grafiti dopo i petardi le cartacce e le canne potrebbero aver fatto anche quelli
Diritto di rettifica Commenta 
👨
16/08/17
Euclide

Lavoro benedetto

Dunque anche Ponte ha il suo maxi-concorso: 81 candidati per un posto di geometra in Comune. In bocca al lupo ai partecipanti e (il 4 settembre al Palazzetto dello Sport) vinca il migliore. O magari la migliore...
Elenco partecipanti  FONTE 

Diritto di rettifica

15/08/17
Smemorato di Collegno

Sicurezza percepita

Non ci sono più i ladri di biciclette di una volta: da un paio di giorni una bici multicolore giace abbandonata e incustodita accanto al bancomat di Ubi banca. Qualcuno l'ha dimenticata?

Diritto di rettifica

12/08/17
Marino

La Giunta ha deliberato 88.000€ per asfaltature

Si tratta di:
- Parcheggio ex sede Municipale
- Via Roma (capoluogo);
- Strada comunale n. 19 della Costa (intervento parziale)
- Strada comunale n. 21 dei Montini
- Strada comunale n. 30 della Montesanto/Biana (intervento parziale)
- Strada comunale n. 40 del Murazzo.
Qui la Relazione con foto  FONTE  (pdf 19MB), qui il Computo metrico  FONTE , qui la Mappa degli interventi  FONTE  .

Trovo un poco difficoltoso “digerire” il fatto che l’asfaltatura del Parcheggio ex sede Municipale sia contestuale all’apposizione di una catena lucchettata  FONTE .
Forse sarà opportuo, da oggi in poi, individuare quell’area non come Parcheggio (sottointeso come pubblico) ma come ex parcheggio (ex pubblico, riservato a pochi ma asfaltato con i soldi di tutti).
Se le cose non stanno così, gli amministratori comunali saranno così gentili da aiutarci a comprendere...

Diritto di rettifica

👩 Sirenetta   12/08/17 15:37 ® 2342
Guardiamola da un altro punto di vista: Io credo che l'asfaltatura si sia resa necessaria in quanto le numerose buche e i dislivelli sono pericolosi per i PEDONI, credo che la zona sia degradata, pur essendo in centro paese, e che la stessa potrebbe in futuro essere utilizzata (come nel passato) per eventi pubblici (come un teatrino all'aperto).
Per quanto riguarda la catena, ricordo che sono anni che il cortile non dovrebbe essere usato cone parcheggio: Infatti esiste un cartello di DIVIETO DI ACCESSO. Che nessuno rispettava...
👨 San Tommaso   13/08/17 23:25 ® 2343
Sbaglio o un pezzo di cortile era stato privatizzato (l'angolo davanti all'ingresso della casa con la torretta, venduta dal Comune qualche anno fa)? La catenella messa ora è stata una decisione dell'Amministrazione comunale o è stata voluta dai privati limitrofi?
Diritto di rettifica Commenta 
👨👨
11/08/17
Marino

Zonizzazione acustica

Ponte dell’Olio è uno dei comuni che non hanno ancora adempiuto all’obbligo della zonizzazione acustica. Lo apprendiamo da Libertà di ieri. Eppure, per redarre il Piano di zonizzazione acustica, abbiamo già pagato consulenti, fin dal 2011, e abbiamo già a disposizione, da allora uno studio completo che è anche pubblicato sul sito del Comune  FONTE .
Dove sta l’inghippo?

Diritto di rettifica