Quello slittino è ancora in buono stato, ma devo fare spazio in cantina. Martedì lo porterò in
discarica.
Quello slittino è ancora in buono stato, ma devo fare spazio in cantina. Martedì lo porterò al
centro del riuso. Essendo ancora funzionante sono certo che potrà interessare ad una coppia di giovani genitori che vogliono far divertire i loro bambini.
Nel primo caso si fa del male all'ambiente, aumentano i costi di smaltimento, e di conseguenza aumenta la tassa rifiuti.
Nel secondo caso, si prolunga la vita dello slittino, si riduce il danno all'ambiente, non si aumentano i costi di smaltimento, la tassa rifiuti non aumenta, anzi, grazie agli incentivi regionali la tassa rifiuti si riduce. Ne abbiamo già parlato qui
FONTE .
Da tener presente che... LR 16/2015 art.4, c.4
FONTE Fino al 31 dicembre 2019 il Fondo è destinato:
a) per una quota pari alla metà, a diminuire il costo del servizio di igiene urbana degli utenti dei comuni che nell'anno precedente l'applicazione hanno prodotto quantitativi di rifiuti procapite per abitante equivalente, come definito dal comma 8, non inviati a riciclaggio inferiori al 70 per cento della media regionale registrata; l'incentivo ai comuni è calcolato in maniera progressiva ed automatica rispetto ai quantitativi non inviati a riciclaggio;
b) per una quota pari alla metà, a ridurre i costi di avvio della trasformazione del servizio dei Comuni che intendono applicare una raccolta porta a porta che comprenda almeno il rifiuto urbano indifferenziato e il rifiuto organico o sistemi equipollenti che portino allo stesso risultato in quantità e qualità di riduzione di rifiuti non destinati a riciclaggio, finalizzati anche all'implementazione di sistemi di
tariffazione puntuale, e per la realizzazione dei
centri comunali per il riuso e per progetti comunali di riduzione della produzione di rifiuti.