A Ponte dell’Olio e a Vigolzone prenderà il via nelle prossime settimane un percorso per
promuovere la partecipazione dei cittadini alle decisioni strategiche del Comune grazie a un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Il progetto in fase di attuazione si propone di individuare modalità di lavoro adatte alla situazione locale, capaci di motivare le persone alla partecipazione, di far evolvere semplici idee in progetti concreti e di selezionarli in base a priorità che tengano conto del contesto complessivo. Nel percorso saranno testate diverse tecniche di lavoro di gruppo, saranno istituiti tavoli con compiti specifici, e sarà simulata la realizzazione di un bilancio partecipativo, che è uno strumento attraverso cui i cittadini decidono come spendere le risorse disponibili stanziate nel bilancio comunale. L’obiettivo è quello di creare un laboratorio civico dove i cittadini che hanno idee possano trasformarle in progetti concreti, e vederli poi realizzati dall’amministrazione.
Il progetto, denominato
“PartecipAzione, le tue idee per fare il futuro”, ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Emilia Romagna, avendo i due Comuni partecipato insieme e con successo al bando 2016 sulla Legge Regionale n.3/2010. Obiettivo finale del progetto partecipativo, che si concluderà nel marzo 2017, è la predisposizione di un Regolamento Comunale (uno per ogni comune) che definisca e istituzionalizzi, impegnando le amministrazioni attuali e quelle future, le modalità e gli strumenti di coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni amministrative.
FONTE