Se andrà in porto la fusione, io spero che, nell'opera di uniformazione delle tasse e delle tariffe locali, esse siano portate al livello più basso tra i due comuni.
Ma è solo una speranza perché sarà una scelta che farà (o non farà) chi vincerà le elezioni comunali nella primavera 2017.
Diritto di rettifica
14/09/16 Marino
Edificio scuola media: il punto sullo stato d'avanzamento
Sul sito del Comune sono pubblicati gli auguri del Sindaco ai bambini, ai ragazzi, agli insegnanti e al personale non docente per un buon anno scolastico 2016-2017 FONTE .
Egli, al termine degli auguri, dà anche informazioni sullo stato d'avanzamento della ristrutturazione dell'edificio delle scuole medie: "Colgo questa occasione per informarvi che dopo aver assegnato l'appalto dell'adeguamento sismico del plesso scolastico "A. Vaccari" e dopo aver ricevuto il via libera da parte dell'Azienda Sanitaria, la ditta incaricata è in attesa di ottenere il via libera dal Servizio Tecnico di Bacino e dai Vigili del Fuoco (autorizzazione sismica e certificato prevenzione incendi). Non appena saranno trasmessi anche questi permessi, sarà possibile avviare il cantiere per la messa in sicurezza del fabbricato. I lavori dovrebbero durare un anno. La nostra comunità riavrà quindi una struttura sicura e riaggiornata alle nuove esigenze didattiche."
Diritto di rettifica
14/09/16 MattiaPascal
Libero panino in libera scuola
Dopo una controversia legale, a Torino i giudici del tribunale hanno stabilito che è un diritto dei ragazzi mangiare alla mensa scolastica con quel che si portano da casa (quindi senza pagare il servizio). Chissà se il principio ora affermato varrà per tutte le scuole del regno (pardon, della repubblica). E dunque anche per Ponte...
Diritto di rettifica
14/09/16 Marino
Quelli che... i contributi
Se andrà in porto la fusione, io spero che il nostro territorio possa beneficiare di contributi per oltre 9milioni di euro.
Ma è solo una speranza perché i contributi statali sono prelevati da un fondo a ripartizione (e già dal prossimo anno il fondo potrebbe non essere sufficiente per soddisfare tutto il fabbisogno) (vedi FONTE e ascolta FONTE ) e i contributi regionali sono condizionati alla disponibilità di bilancio (art.38 Dlgs 118/2011 FONTE - vedi anche FONTE ).
Diritto di rettifica
13/09/16 MattiaPascal
Sentimento o ragione?
Nella veste di strillone, segnalo quanto scrive Moises Naim sulla "Repubblica" di lunedì 12 settembre (a pag. 29). Magari può interessare anche Ponte e le motivazioni che porteranno ognuno di noi a votare in un senso o nell'altro nell'imminente referendum sulla fusione...
Oggi è di moda parlare di un mondo "post-fattuale". Un mondo dove nonostante Big Data, la rivoluzione dell'informazione, Internet e altri progressi, i fatti e i dati non contano. Sono le emozioni, le passioni, le intuizioni a guidare le scelte politiche di milioni di persone. Non è una novità. La politica senza emozioni non è politica. Ma le decisioni di governo che non tengono conto dei dati non sono decisioni di governo: sono atti di stregoneria.
Come si vede, sono parole da cui possono trarre conforto alle proprie posizioni sia i sostenitori del sì che quelli del no...
Diritto di rettifica
13/09/16 Marino
Fusione e compenso amministratori
Attualmente i 26 amministratori di Ponte + Vigo hanno un compenso lordo base pari a 340.000 €/mandato
Ci dicono che grazie alla fusione ci sarà il "dimezzamento indennità di Sindaco, assessori e gettoni di presenza dei consiglieri" e quindi che i 13 amministratori costeranno 170.000 €/man Secondo quanto ho capito io, non è così.
Pur essendo dimezzati in numero, il costo base degli amministratori del comune fuso sarà di 450.000 €/mandato (e non di 170.000 €/man) e questo è dovuto al fatto che si passa dalla classe demografica 3.000-5.000 abitanti alla classe 5.000-10.000 abitanti.
Controprova ne sono gli attuali compensi base nei comuni già fusi:
- Sissa Trecasali 7.890 ab. 466.000 €/man FONTE
- Montescudo MonteColombo 6.779 ab. 442.000 €/man FONTE
- Fiscaglia 9.118 ab. 450.000 €/man FONTE .
Diritto di rettifica
👨 John Connor 14/09/16 10:37 ® 2027
Su sta faccenda continuo a leggere cifre molto diverse.... credo che abbiate tutti ragione per il semplice fatto che il compenso degli amministratori viene deciso dagli stessi ad inizio mandato. Non c'è altro da aggiungere.
Diritto di rettifica Commenta
👨
13/09/16 Marino
Quelli che... gli uffici
Se andrà in porto la fusione, io spero che l'accesso ai servizi comunali (anagrafe, pratiche edilizie, assistenza sociale, commercio, tributi, ecc.) non cambi e non sia necessario spostarsi da una località all'altra.
Ma è solo una speranza perché sarà una scelta la cui dimensione organizzativa sarà determinata da chi vincerà le elezioni comunali nella primavera 2017 (Vedi Sissa Trecasali FONTE ).
Diritto di rettifica
13/09/16 Marino
Quelli che... il Sindaco
Se andrà in porto la fusione, io spero che il Sindaco riceverà i cittadini sia a Vigolzone sia a Ponte.
Ma è solo una speranza perché sarà una scelta che farà (o non farà) il Sindaco eletto nella primavera 2017.
C'è chi fa campagna con i convegni, le pagine facebook e gli endorsement dei notabili del paese. E c'è chi lo fa in modo più ruspante: disegnando col gesso dei no su quella specie di panchina in pietra, posta davanti all'ingresso principale della scuola. Pazienza se è dove si andrà a votare...
Post scriptum. A scanso di equivoci, in questo caso la prima gallina che canta non è quella che ha fatto l'uovo...
Diritto di rettifica
12/09/16 Marino
Fusione ed endorsement
Il termine endorsement è utitlizzato nel linguaggio giornalistico per indicare il sostegno a un candidato,
a un partito politico o a una iniziativa politica. Con l'endorsement la persona intende dimostrare: adesione, approvazione, appoggio, sostegno, schieramento e aiuto.
In questi giorni sono tante le persone che hanno "messo la faccia" per il SI alla fusione, registrando un breve video, appunto, di endorsement. Ne ho contate 16 su 7.600 elettori.
Aggiungo anch'io un tentativo, ironico, di generico "video di endorsement", dedicato ad alcuni dei comuni che andranno a referendum ;-)
Diritto di rettifica
👨 Rikk 12/09/16 15:23 ® 2023
Hai ragione ce ne sono molto di più dei 16/7.600 per il no.... 😉😉😉
👨 Lao(p)oonte 12/09/16 22:21 ® 2024
Chi non ha guardato con simpatia alla vittoria del Leicester di Ranieri nella Premier inglese? Un successo del no alla fusione sarebbe la stessa cosa...
👨 John Connor 13/09/16 07:55 ® 2025
Ecco i soliti italiani che vedono nel referendum una sfida tra si e no........ Si tratta di un tema troppo importante per banalizzarlo a questo modo. Votiamo consapevoli e non per far vincere il Leicester o il Manchester UTD.......
👨 Underdog 17/09/16 10:46 ® 2028
Sta di fatto che i battitori liberi sostenitori del no stanno all'imponente armata in campo per la fusione come il Leicester stava alle big inglesi...