Sui social viene segnalato un Disegno di legge presentato da 20 parlamentari del PD, con il quale viene proposta la fusione dei piccoli comuni (con preavviso di due anni in modo da non perdere i contributi).
La notizia è vera
FONTE , ma
quante sono le possibilità che un Disegno di legge diventi Legge?
In questo momento sono 6.586 i Disegni di legge in giacenza e le statistiche dicono che ogni 100 disegni di legge presentati solo uno diventa legge. Inoltre il disegno di legge in oggetto presenta palesi aspetti di incostituzionalità.
Ma allora perché è stato presentato? Forse per dare un'arma comunicativa (instillare paura è una tecnica classica della propaganda) a chi sul territorio deve raggiungere l'obiettivo di uccidere i piccoli comuni?
Nota: Un parlamentare può presentare un disegno di legge con qualsiasi contenuto.
Tra i 6.586 disegni di legge da valutare c'è chi propone al Parlamento:
- che i conigli vengano riconosciuti tra gli animali d’adozione
- un’amnistia fiscale per cancellare i debiti dei cittadini nei confronti dello Stato inferiori a 50 mila euro
- l’insegnamento dell’educazione finanziaria e del risparmio nelle scuole di ogni ordine e grado
- la giornata nazionale in memoria delle vittime della crisi economica
- la giornata nazionale per la consapevolezza sulla morte perinatale
- la giornata nazionale dei tifosi
- l’istituzione del principato di Salerno.
- il riconoscimento della patente europea di pizzaiolo
- l’introduzione dell’educazione emozionale nei programmi scolastici
- il ripristino della sovranità monetaria dello Stato italiano
- l'obbligo di piantare un albero per ogni cittadino defunto prima del compimento del cinquantesimo anno
- di disciplinare il prezzo dei giocattoli
- che sui banchi di frutta, oltre al prezzo di vendita, i commercianti espongano anche il prezzo d’acquisto
- che le vincite delle lotterie siano erogate in modalità rateale
- che si torni al vecchio modello delle targhe automobilistiche, quello con la sigla delle Province
- e poi divertiti tu a leggere qui...
FONTE