Il comma 5 dell'art.41 del DPR 223/1989, anche con riferimento ai Comuni che si sono formati mediante fusione di precedenti entità amministrative, impone che non vi siano aree di circolazione con denominazioni uguali.
A Ponte e a Vigolzone vi sono vie che hanno lo stesso nome, ad esempio: Via Enrico Fermi, Via Genova, Via Giovanni XXIII, Via Santa Lucia, Via Nure, Strada di Val Nure, Strada dei Ronchi.
In caso di fusione, chi abita in queste vie, in quella che varierà denominazione, dovrà avere qualche precauzione burocratica e procedurale in più.
La normativa prevede che nel caso di vie con nomi propri (personaggi, città, date, eventi, ecc.)
è obbligatorio rinominare una delle aree di circolazione aventi la stessa denominazione. In alternativa è ammesso cambiare la "specie". Ecco un esempio con cambiamento della "specie":
Prima della fusione:
- a Ponte c'è: Via Enrico Fermi
- a Vigolzone c'è: Via Enrico Fermi
Dopo la fusione ci sarà:
- a Ponte:
Via Enrico Fermi
- a Vigolzone:
Corso Enrico Fermi
Ponte e Vigolzone non hanno casi di denominazioni duplicate riferite a manufatti edilizi generici (es.: stazione, chiesa, fontana, mulino, pozzo, ecc.) o a morfologie del territorio (es, costa, poggio, colle, ecc.). Se ne avessimo avuti, sarebbe stato possibile aggiungere nella denominazione la specifica della località di origine come nell'esempio che segue.
Prima della fusione: - a Ponte: Via Stazione, 10 - a Vigolzone: Via Stazione, 10
Dopo la fusione: - a Ponte: Via Stazione di Ponte dell'Olio, 10 - a Vigolzone: Via Stazione di Vigolzone, 10