Screening colon retto
Diritto di rettifica
Gioco d'azzardo
lic. | resid. | res/lic | |
---|---|---|---|
Ponte | 13 | 4805 | 370 |
Vigolzone | 8 | 4292 | 537 |
Rivergaro | 13 | 7033 | 541 |
San Giorgio | 11 | 5810 | 528 |
Carpaneto | 18 | 7673 | 426 |
Podenzano | 13 | 9185 | 707 |
Diritto di rettifica
Rifiuti: sono io che non capisco o è uno spreco ?
Diritto di rettifica
Rifiuti: previste riduzioni sulla TARI per alcune tipologie di utenza
Diritto di rettifica
Albo beneficiari di provvidenze di natura economica
Diritto di rettifica
Citazione pontolliese
Diritto di rettifica
Fusione e Ufficio postale
Diritto di rettifica
PonteVigo: Comune sparso
Diritto di rettifica
Proposte di legge di iniziativa popolare
Diritto di rettifica
Italia libera
Diritto di rettifica
E chiaro molti invece che Marino, e i tantissimi altri pendolari dello screening non sono affatto alle prese con un dramma esistenziale, ma non possono fare a meno di notare che ogni carenza organizzativa produce solo inefficienza e costi inutili.
Le persone di buonsenso e quelle attente alla buona gestione delle risorse capiscono al volo che l’adozione in loco di una semplice procedura per la raccolta provette, a costo zero, avrebbe il vantaggio di evitare a 1.350 persone circa il viaggetto turistico oggetto del commento.
Allargando la visuale non può sfuggire che ogni raccolta attuata con un minimo di efficienza, se estesa a tutto il territorio nazionale, potrebbe procurare a milioni d’italiani risparmi di tempo e di denaro non proprio trascurabili ma, se anche ciò avvenisse, il nostro John forse non se ne accorgerebbe.
Si capisce che il suo non è un problema esistenziale, ma più semplicemente di corte vedute.
Anche quando vi sono eventualmente dei volontari, vi sono costi da sostenere sempre.
Ad ogni modo la invito a proporre a chi di dovere un modello a costo zero, sono sicuro che verrà apprezzato. Il resto è noia.