Queste sono le frazioni di Vigolzone
FONTE :
- Grazzano Visconti (abitanti: 389)
- Albarola (abitanti: 259)
- Bicchignano (abitanti: 126)
- Carmiano (abitanti: 431)
- Chiulano (abitanti 81)
- Veano (abitanti 71)
- Villò (abitanti: 469)
Su 4.292 abitanti di Vigolzone, 1.826 risiedono nelle frazioni. Di questi 1.826, almeno la metà, 968, gravitano su Ponte (259 Albarola + 126 Bicchignano + 431 Carmiano + 81 Chiulano + 71 Veano).
Dal mio punto di vista (concordo con il commento di Adalberto) è indubbio che la scelta del capoluogo a Ponte sia logica e doverosa, oltre che per gli aspetti storici, imprenditoriali, ecc., anche sotto questo aspetto di "baricentro" fisico. Ma
non so come la pensano gli amministratori dei due comuni. Non essendo ipotizzabile che le due amministrazioni stiano mettendo in "mare" due collettività senza avere le idee chiare su questo aspetto, resto in attesa, alla prima riunione pubblica, di conoscere la loro analisi sui pro e sui contro delle due possibili ubicazioni della sede legale (capoluogo Ponte o capoluogo Vigolzone). Sarebbe davvero un brutto segnale se gli amministratori banalizzassero il tema o se si nascondessero dietro a frasi tipo: "è compito della nuova amministrazione che sarà eletta".
Sono certo che il nostro sindaco Copelli (che in più occasioni si è detto lontano dalle logiche partitiche sebbene "sostenuto" dal Partito Democratico), sarà all'altezza della situazione. Così come certamente lo saranno, per la parte di Vigolzone, il Sindaco Rolleri, nonché presidente della Provincia e personaggio importante per il Partito Democratico e il vicesindaco Caragnano, segretario provinciale del Partito Democratico.